<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo 1.2 Tsi dsg - problemi vari | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Polo 1.2 Tsi dsg - problemi vari

pier2008cc ha scritto:
pegiottina ha scritto:
la mia e una storia da sfigata acquisto una Polo Tsi nell 04/11 dopo 20 giorni rientro con carrattrezzi in volkswagen rumore di ferraglie e buchi tra una marcia e un altra dove la machina praticamente pare spenta nonostante mi ostino ad accellerare dicono che hanno agito sul corpo farfallato e per quanto riguarda il rumore hanno messo un po di spugna attorno alla turbina tempo una settimana situazione pressoché simile a questi si aggiunge il motorino dei vetri elettrici rumoroso mi dicono di ave cambiato il tutto ma ai primi caldi dopo qualche giorno torna a cigolare sempre più incazzata cambio officina e per il per quei rumori di ferraglie trovano la soluzione nulla di che una cazzotta ma i vuoti continuano e in più all'accensione un intenso rumore sembra quasi un trattore la riporto in officina e nonostante sia ormai fuori garanzia mi cambiano la cinghia di distribuzione e il tendi cinghia tutto ok il rumore nn c' e più ma i vuoti restano e ora sono ancora più evidenti e continui ritorno snervata e scoraggiata si tengono la macchina e ancora sta con loro da ben tre settimane volete sapere lo scoprono dopo aver provato a sostituire la bobina e i cavi della bobina ormai ossidati (maaaaaa) senza risultati ipotizzano come da mio suggerimento il mal funzionamento di un iniettore o di una candela se la tengono la smontano tutta e scoprono oggi che ce un cilindro che nn va in pressione un iniettore andato ce da sostituire tutta la testata costo 2300 euro più manodopera quasi svengo mi dicono che il 70 per cento rimane a carico loro ma 950 euro devo cacciarle io manco per cavolo il difetto esisteva all origine per cui chiama incazzatissima la casa madre e li minaccio di fargli causa se nn si impegnano al 100 x 100 mi faranno sapere lunedì io nn caccio una lira sono sconvolta e avvilita nel frattempo sto valutando l'acquisto di un Golf come doveva haime già essere fatto 2 anni orsono
dopo un esperienza del genere, altro che golf, scapperei a gambe levate dai prodotti vw :rolleyes:

ehehe è quello che ho pensato anche io!! A pasqua sono stato in vacanza e ho avuto l'opportunità di guidare una Touran TDI 105 cv presa a noleggio per ben 6 giorni percorrendo 600 km circa senza che mi desse il minimo problema. Eppure più la guidavo e più mi chiedevo: cosa spinge un automobilista a comprare VW??? Ora vedo Pegiottina, e tanti altri, che dopo essere stata travolta da guasti VW fin dal 20esimo giorno dall'acquisto della sua Polo non vede l'ora di andare a ordinare una Golf... boh :?: :?: :?: :?:
 
Si puo sembrare un controsenso ma se provi a cercare una qualsiasi Golf soprattutto della 5 serie nn ne troverai nessuna inferiore ai 200 mila km e chi come me fa tantissimi km tutto cio risulta una garanzia purtroppo come in tutte le migliori famiglie ce la pecora nera quella della vw si chiama Polo tsi la mia e stata una decisione di ripiego dettata dal bisogno di avere un auto subito La Polo mi era sembrata un buon compromesso mi sono sbagliata!!!
 
pegiottina ha scritto:
Si puo sembrare un controsenso ma se provi a cercare una qualsiasi Golf soprattutto della 5 serie nn ne troverai nessuna inferiore ai 200 mila km e chi come me fa tantissimi km tutto cio risulta una garanzia purtroppo come in tutte le migliori famiglie ce la pecora nera quella della vw si chiama Polo tsi la mia e stata una decisione di ripiego dettata dal bisogno di avere un auto subito La Polo mi era sembrata un buon compromesso mi sono sbagliata!!!

È vero che può capitare il modello sfortunato però forse non hai letto le decine di discussioni in giro per il web che parlano di difettosità non di poco conto che riguardano componentistica meccanica (motori tipo il tuo Tsi o cambi Dsg che per fortuna non hai). La componentistica è comune a più modelli, quindi Golf o Polo o Audi o Skoda, ha poca importanza. Detto questo bisogna cmq dire che i se e i ma nn fanno mai storia. Nel tuo caso chissà, con la Golf 6 che era in vendita fino ad un anno fa magari sarebbe andato tutto liscio o forse no col Tsi.....

Il commento mio e degli altri utenti non riguardava tanto la tua sfortuna , ma un comportamento atipico di un utente che si ritiene insoddisfatto. Lasciamo perdere che si tratti di Volkswagen ma credo che dopo esperienze simili molti cambierebbero aria. Evidentemente tu pesi molto il marchio a prescindere.

Ti parla uno che è cliente VAG da 13 anni prima con Golf IV e da 7 anni con A3 Sportback. Ho avuto qlc noia che mi fa pensare ormai che la qualità percepita su qst auto è superiore a quella reale e pur nn avendo avuto le tue stesse grane quando cambierò macchina prenderò in considerazione anche altri marchi.
 
Sono completamente d accordo x te xrche tutte le auto siano essi Audi Mercedes o WG prima o poi problemi ne danno mi fido pero piu dei marchi tedeschi in generale perche essendo motori "lenti" durano piu a lungo ( e io devo farci minimo 200 mila km) pur tirando fuori piu o meno spesso qualche problemino .Peccato solo che a fronte dii finanziamenti sempre di lunghi le macchine durano sempre meno haime io sono innamorata dell Audi ma x me e troppo su di prezzo scegliero una Golf ovviamente 7 1'.6 tdi cambio manuale nulla di che motore ampiamente collaudato basta motori esasperati ma la mia auto parlera sempre tedesco sono anti Fiat costano quanto le altre e sono di plastica massima resa minimo impegno a e a parte Renault e Giapponesi rimangono i tedeschi che volenti o nolenti mantengono il 70 / cento del mercato automobilistico
 
pegiottina ha scritto:
la mia e una storia da sfigata acquisto una Polo Tsi nell 04/11 dopo 20 giorni rientro con carrattrezzi in volkswagen rumore di ferraglie e buchi tra una marcia e un altra dove la machina praticamente pare spenta nonostante mi ostino ad accellerare dicono che hanno agito sul corpo farfallato e per quanto riguarda il rumore hanno messo un po di spugna attorno alla turbina tempo una settimana situazione pressoché simile a questi si aggiunge il motorino dei vetri elettrici rumoroso mi dicono di ave cambiato il tutto ma ai primi caldi dopo qualche giorno torna a cigolare sempre più incazzata cambio officina e per il per quei rumori di ferraglie trovano la soluzione nulla di che una cazzotta ma i vuoti continuano e in più all'accensione un intenso rumore sembra quasi un trattore la riporto in officina e nonostante sia ormai fuori garanzia mi cambiano la cinghia di distribuzione e il tendi cinghia tutto ok il rumore nn c' e più ma i vuoti restano e ora sono ancora più evidenti e continui ritorno snervata e scoraggiata si tengono la macchina e ancora sta con loro da ben tre settimane volete sapere lo scoprono dopo aver provato a sostituire la bobina e i cavi della bobina ormai ossidati (maaaaaa) senza risultati ipotizzano come da mio suggerimento il mal funzionamento di un iniettore o di una candela se la tengono la smontano tutta e scoprono oggi che ce un cilindro che nn va in pressione un iniettore andato ce da sostituire tutta la testata costo 2300 euro più manodopera quasi svengo mi dicono che il 70 per cento rimane a carico loro ma 950 euro devo cacciarle io manco per cavolo il difetto esisteva all origine per cui chiama incazzatissima la casa madre e li minaccio di fargli causa se nn si impegnano al 100 x 100 mi faranno sapere lunedì io nn caccio una lira sono sconvolta e avvilita nel frattempo sto valutando l'acquisto di un Golf come doveva haime già essere fatto 2 anni orsono

Azzarola....complimenti alla Vw! SE dopo tutto quello che hai subito, torni a comprare la stessa marca è davvero segno di grande fidelizzazione e potenza mediatica!
Ciao
 
pegiottina ha scritto:
Sono completamente d accordo x te xrche tutte le auto siano essi Audi Mercedes o WG prima o poi problemi ne danno mi fido pero piu dei marchi tedeschi in generale perche essendo motori "lenti" durano piu a lungo ( e io devo farci minimo 200 mila km) pur tirando fuori piu o meno spesso qualche problemino .Peccato solo che a fronte dii finanziamenti sempre di lunghi le macchine durano sempre meno haime io sono innamorata dell Audi ma x me e troppo su di prezzo scegliero una Golf ovviamente 7 1'.6 tdi cambio manuale nulla di che motore ampiamente collaudato basta motori esasperati ma la mia auto parlera sempre tedesco sono anti Fiat costano quanto le altre e sono di plastica massima resa minimo impegno a e a parte Renault e Giapponesi rimangono i tedeschi che volenti o nolenti mantengono il 70 / cento del mercato automobilistico

Motori lenti ? :shock: scusami ma credo tu sia rimasta alle considerazioni sui motori diesel degli anni 70!!!! :D quelli si che facevano centinaia e centinaia di migliaia di km!!! I diesel moderni sono piacevoli da guidare e nn sono per niente lenti , a meno che non ti compri una microcar a gasolio. Per quanto riguarda la tua considerazione sulle auto di plastica, italiane, francesi o tedesche che siano, sicuramente il gruppo Vag cura bene gli assemblaggi.......... O forse no? La Golf IV che avevo aveva gli interni che dopo 6 anni si smontavano da soli. Ho comprato un'Audi aspettandomi di meglio ma purtroppo gli interni della mia macchina dopo 7 anni e oltre 160.000 km sono molto vissuti, il sedile guida si sta strappando, i tasti alza cristalli sono ormai scoloriti ed il mese scorso il cassetto portaoggetti mi è crollato sul tappeto passeggero :evil: questo perché l'ammortizzatore del cassetto si è indurito da costringermi a forzare un po' ogni volta x aprirlo e dai un giorno e dai due si è spaccato il perno del cassetto.....
Lasciamo perdere il discorso plastiche , almeno per me :?

Comunque in bocca al lupo per il tuo prossimo acquisto! ;)
 
pegiottina ha scritto:
Sono completamente d accordo x te xrche tutte le auto siano essi Audi Mercedes o WG prima o poi problemi ne danno mi fido pero piu dei marchi tedeschi in generale perche essendo motori "lenti" durano piu a lungo ( e io devo farci minimo 200 mila km) pur tirando fuori piu o meno spesso qualche problemino .Peccato solo che a fronte dii finanziamenti sempre di lunghi le macchine durano sempre meno haime io sono innamorata dell Audi ma x me e troppo su di prezzo scegliero una Golf ovviamente 7 1'.6 tdi cambio manuale nulla di che motore ampiamente collaudato basta motori esasperati ma la mia auto parlera sempre tedesco sono anti Fiat costano quanto le altre e sono di plastica massima resa minimo impegno a e a parte Renault e Giapponesi rimangono i tedeschi che volenti o nolenti mantengono il 70 / cento del mercato automobilistico
E' vero queste FIAT non si scassano mai! pero' quando le accarezzi la plastica e' un po' duretta...ecco cosa conta veramente quando si acquista un'auto!
A parte l'ironia, personalmente non sono anti nulla ma solo pro il mio portafoglio
 
pegiottina ha scritto:
Sono completamente d accordo x te xrche tutte le auto siano essi Audi Mercedes o WG prima o poi problemi ne danno mi fido pero piu dei marchi tedeschi in generale perche essendo motori "lenti" durano piu a lungo ( e io devo farci minimo 200 mila km) pur tirando fuori piu o meno spesso qualche problemino .Peccato solo che a fronte dii finanziamenti sempre di lunghi le macchine durano sempre meno haime io sono innamorata dell Audi ma x me e troppo su di prezzo scegliero una Golf ovviamente 7 1'.6 tdi cambio manuale nulla di che motore ampiamente collaudato basta motori esasperati ma la mia auto parlera sempre tedesco sono anti Fiat costano quanto le altre e sono di plastica massima resa minimo impegno a e a parte Renault e Giapponesi rimangono i tedeschi che volenti o nolenti mantengono il 70 / cento del mercato automobilistico
E' vero queste FIAT non si scassano mai! pero' quando le accarezzi la plastica e' un po' duretta...ecco cosa conta veramente quando si acquista un'auto!
A parte l'ironia, personalmente non sono anti nulla ma solo pro il mio portafoglio
 
pegiottina ha scritto:
Sono completamente d accordo x te xrche tutte le auto siano essi Audi Mercedes o WG prima o poi problemi ne danno mi fido pero piu dei marchi tedeschi in generale perche essendo motori "lenti" durano piu a lungo ( e io devo farci minimo 200 mila km) pur tirando fuori piu o meno spesso qualche problemino .Peccato solo che a fronte dii finanziamenti sempre di lunghi le macchine durano sempre meno haime io sono innamorata dell Audi ma x me e troppo su di prezzo scegliero una Golf ovviamente 7 1'.6 tdi cambio manuale nulla di che motore ampiamente collaudato basta motori esasperati ma la mia auto parlera sempre tedesco sono anti Fiat costano quanto le altre e sono di plastica massima resa minimo impegno a e a parte Renault e Giapponesi rimangono i tedeschi che volenti o nolenti mantengono il 70 / cento del mercato automobilistico

ah ecco, ora è spiegato l'arcano ;)
 
Concordo con baffosax, il 1.4 / 85cv è veramente affidabile ho 29.500 Km e non ho avuto nessun problema e dire che a suo tempo avevo considerato di acquistare il 1.2 Tsi poi il concessionario mi consigliò il 1.4 Hgl per avere pochi problemi. Ho fatto bingo.
 
Vi aggiorno sulla situazione: l'auto è stata presso l'officina vw per ben altre 3 volte sempre per sostituire un iniettore! Forse è la 5a volta che ci lascia a piedi in neanche 4 anni, senza contare le varie sostituzioni di cambio, compressore climatizzatore ecc ...La concessionaria ci ha proposto una super valutazione dell'auto ed un ottimo sconto per una nuova. Credo che si opterà per un 1.4 manuale...
 
Scusa ma avevi un TSI xrche nn riesco a capire comunque a me la super valutazione nn la fanno e poi comunque acquistarei una vettura suoeriore sarebbe il minimo x la mia mi danno massimo 8 000 a fronte dei 20 pagati 2 anni che schifo!!!!le altre concessionarie tipo citroen ancora di meno 6 penso che la barattero per un up km zero x mio figlio neo patentato e daremo via il Suv appena fatto x la Golf piu la si vedra....
 
State lontani dai TSI che sono motori con gravi carenze progettuali e componentistica di pessimo livello.
Leggete qui cosa è capitato a me, e si aggiunge a quello che leggo oggi su questo e altri 3d:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/85532.page

Tuttora soffro di vuoti di alimentazione sporadici e fastidiosi.

Per chi pensa di risolvere i problemi spostandosi sul diesel, attenzione che rischia solo di cambiare tipo di problemi.
Si elimineranno quelli alla distriubuzione ma si aggiungeranno quelli al filtro antiparticolato e/o rumore di combustione ai regimi intermedi.
Inoltre la scarsa affidabilità dei sottosistemi (ad. es. climatizzatore) resterà.

Passare poi al 1.4 aspirato vuol dire fare un salto indietro di 10 anni: la concorrenza nel frattempo è andata avanti.

Il mondo è grande, signori, e non finisce a Wolfsburg...
 
pegiottina ha scritto:
Sono completamente d accordo x te xrche tutte le auto siano essi Audi Mercedes o WG prima o poi problemi ne danno mi fido pero piu dei marchi tedeschi in generale perche essendo motori "lenti" durano piu a lungo ( e io devo farci minimo 200 mila km) pur tirando fuori piu o meno spesso qualche problemino .Peccato solo che a fronte dii finanziamenti sempre di lunghi le macchine durano sempre meno haime io sono innamorata dell Audi ma x me e troppo su di prezzo scegliero una Golf ovviamente 7 1'.6 tdi cambio manuale nulla di che motore ampiamente collaudato basta motori esasperati ma la mia auto parlera sempre tedesco sono anti Fiat costano quanto le altre e sono di plastica massima resa minimo impegno a e a parte Renault e Giapponesi rimangono i tedeschi che volenti o nolenti mantengono il 70 / cento del mercato automobilistico[/quote

Ah......" sono di plastica massima resa minimo impegno "......, furbissimi però questi italiani, non come i tedeschi che fanno le macchine in magnesio ed alabastro!
Bene......vado a palpare la mia Giulietta (3 anni senza problemi particolari...) e ti faccio sapere :D !!
Stammi bene
 
Back
Alto