<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Polo 1.2 TDI | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Polo 1.2 TDI

paulein118 ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
desmowner ha scritto:
AHAHAHHAAHHAHAHAHAHAHAHAHHA

Tu si che ne capisci di auto, una GOMMA su un utilitaria di 70 cv fa una differenza enorme hai ragione .. ecco capito la velocità da te riscontrata da dove deriva ... dai PNEUMATICI!

Gomme .. nemmeno stessimo parlando di biciclette..

AHAHAHAHAHAHAAHAHA

E TU INVECE PENSI CHE IL TEMPO IN PISTA DIPENDE DALLA VELOCITA'??!?!?

IN PISTA CONTA MOLTO LA TENUTA E LA STABILITA', LA PISTA NON E' DRITTA...

Piu i cerchi hanno un raggio maggiore, maggiore è la tenuta di strada in curva...

Queste sono le ABC del mondo dei motori...

come incide il raggio del cerchio sulla tenuta? credevo che una maggiore tenuta fosse dovuta alla maggiore larghezza del battistrada e una minore deriva alla minore altezza della spalla...
anche, ma di solito maggior larghezza è anche maggior ampiezza del raggio... mai visto ruote 165/60 r18... ma di solito si hanno delle 230/50 r 17... quindi si hanno a disposizione ben 6,5cm in piu di battistrada... che sono tantissimi ;)
 
desmowner ha scritto:
Diciamo che non esiste l'auto perfetta.
E non esisterà mai perchè ogni casa, da Alfa a Ferrari ha le sue rogne e le avrà sempre, e se le risolve ne escono sempre di nuove..

Questa è la meccanica!
e allora cosa hai contro la swift?!

ti rode che con 8000? in meno mi sono portato a casa una auto nettamente migliore?!

sai lo dicevano anche nel forum MINI... eppure vai a vedere quanti problemi ci sono anche li sulle loro auto...

anche la swift ha i suoi problemi, in primis le pastiglie dei freni... ma di certo non motore e tenuta di strada...
 
desmowner ha scritto:
Mi riferivo al tuo Italiano.

Stiamo letteramente andando fuori topic..

Certo.. sono sempre stato una capra in Italiano... e lo dico apertamente... odio l'italiano...

Infatti parlo meglio l'inglese, tanto che quando faccio dei resoconti su delle auto o sulla mia disciplina universitario lo scrivo in inglese...

Sono uscito dal liceo scientifico PNI (piano nazionale informatico, con fisica e chimica applicata già dal primo anno) con 70, con voti dal 7 al 9 nelle materie scientifiche, e con un 4 e un 3 in italiano e latino ( per questo ho scielto lo scientifico)
Sono al secondo anno di Biotecnologie, uno dei piu difficili ma entusiasmanti rami della ricerca nel mondo...

Se sono ignorante e stupido, ok... ma mi sento intelligente... almeno nel campo che tratto e quello dei motori
 
sì, questa è la meccanica.....

peccato che anni fa la qualità meccanica era nettamente superiore in vw. Adesso dimmi te come può essere possibile che un albero a camme di un 1.4 TDI a 160000km si usuri e sia necessario cambiarlo assieme alle punterie (980 euro).... oppure che un alberino che comanda la pompa dell'olio di alcuni 2.0 TDI (A4, A6, Superb e, stranamente, anche Passat che è trasversale) si consumi nell'innesto con un ingranaggio con il risultato del bloccaggio della pompa, con conseguenze che puoi facilmente immaginare.......

Cose di questo tipo non dovrebbero succedere al giorno d'oggi..... cioè... posso capire l'iniettore pompa che si rompe, vista la complessità... ma l'albero a camme?!? la pompa dell'olio?!? Lì basta usare i giusti trattamenti termici e i giusti materiali........ :rolleyes:
 
Ma cosa centra la pista adesso ?
Sinceramente le dinamiche delle auto in pista non mi interessano, per me l'automobile è un mezzo da trasporto/lavoro e non la vedo assolutamente come un giocattolino da pista.
La pista è l'habitat delle 2 ruote, dove le dinamiche dei pneumatici sono molto diverse e più ragionate.
Te lo spiego come farei ad un bambino:

Pneumatico più largo = Maggiore angolo di piega
Pneumatico meno largo = Maggiore agilità

Caro Carlo sono daccordo con te, ma li conta molto anche la manutenzione, e come una persona è abituata a trattare la propria auto, oltre ad una BUONA dose di sfiga.

Swift.. La tua automobile di listino, appena uscita costava 13000 ? (Base, senza nemmeno aibag a tendina..).
8000 ? di che ?
 
desmowner ha scritto:
Caro Carlo sono daccordo con te, ma li conta molto anche la manutenzione, e come una persona è abituata a trattare la propria auto, oltre ad una BUONA dose di sfiga.

Se nel caso dell'albero a camme può essere vero che manutenzione e uso possono fare la differenza (anche se a dire il vero questa polo è sempre stata tagliandata in VW regolarmente, è stata usata bene, un buon 40% in autostrada, 50% in extraurbana e 10% in città), nel caso della pompa dell'olio è semplicemente un grave errore di progettazione-produzione.Vero che Audi ha risolto modificando questa alberino malefico... ma Skoda.. no. Quindi se uno si paga la riparazione (circa 1500-2000 euro se non ci sono altri danni al motore tipo turbina, imbiellaggio, ecc.) può montarsi il pezzo modificato Audi, se l'intervento è in garanzia si becca un pezzo identico a quello vecchio. In questo caso consigliano di sostituirlo dopo 60.000km. :rolleyes: :?

Ripeto, posso capire se è un problema di elettronica o comunque di componenti sollecitati in modo particolare, ma sinceramente un pezzo così "banale" sinceramente no.
Altro caso che mi ricordo... che dire dei tubi del servofreno che si crepavano? :rolleyes: :rolleyes: Anche questa una caduta di affidabilità che ha dell'incredibile.... e nella 9N 1.4 TDI è successo a 18 mesi e a 36 mesi... qui non c'entra manutenzione o uso, questa è proprio economia nella produzione, è diverso.
 
desmowner ha scritto:
Ma cosa centra la pista adesso ?
Sinceramente le dinamiche delle auto in pista non mi interessano, per me l'automobile è un mezzo da trasporto/lavoro e non la vedo assolutamente come un giocattolino da pista.
La pista è l'habitat delle 2 ruote, dove le dinamiche dei pneumatici sono molto diverse e più ragionate.
Te lo spiego come farei ad un bambino:

Pneumatico più largo = Maggiore angolo di piega
Pneumatico meno largo = Maggiore agilità

Caro Carlo sono daccordo con te, ma li conta molto anche la manutenzione, e come una persona è abituata a trattare la propria auto, oltre ad una BUONA dose di sfiga.

Swift.. La tua automobile di listino, appena uscita costava 13000 ? (Base, senza nemmeno aibag a tendina..).
8000 ? di che ?

io bambino? ma quello che dici riguarda le moto... e non ne so niente...

per quanto riguarda le auto, piega e agilità non centrano niente con i penumatici... perchè l'auto non piega e l'agilità la si misura con la barra antirollio e la barra duomi......

8000? di divertimento
 
desmowner ha scritto:
AHAHAHHAAHHAHAHAHAHAHAHAHHA

Tu si che ne capisci di auto, una GOMMA su un utilitaria di 70 cv fa una differenza enorme hai ragione .. ecco capito la velocità da te riscontrata da dove deriva ... dai PNEUMATICI!

Gomme .. nemmeno stessimo parlando di biciclette..

Giusto per la precisione, si scrive dagli pneumatici !
 
MultiJet150 ha scritto:
desmowner ha scritto:
AHAHAHHAAHHAHAHAHAHAHAHAHHA

Tu si che ne capisci di auto, una GOMMA su un utilitaria di 70 cv fa una differenza enorme hai ragione .. ecco capito la velocità da te riscontrata da dove deriva ... dai PNEUMATICI!

Gomme .. nemmeno stessimo parlando di biciclette..

Giusto per la precisione, si scrive dagli pneumatici !

Guarda, a me hanno insegnato che se il complemento oggetto inizia per vocale, va messo DAGLI, se inizia per CONSONANTE, va messo DAI.
Si sa, ogni regione fa da se riguardo l'insegnamento.

Stavo giusto andando a letto, buonanotte a tutti :D
 
MultiJet150 ha scritto:
desmowner ha scritto:
AHAHAHHAAHHAHAHAHAHAHAHAHHA

Tu si che ne capisci di auto, una GOMMA su un utilitaria di 70 cv fa una differenza enorme hai ragione .. ecco capito la velocità da te riscontrata da dove deriva ... dai PNEUMATICI!

Gomme .. nemmeno stessimo parlando di biciclette..

Giusto per la precisione, si scrive dagli pneumatici !

si scrive in entrambi i modi :rolleyes:
 
Back
Alto