gabrielelucio ha scritto:AlfenoVaro ha scritto:gabrielelucio ha scritto:grazie mille per le informazioni!!Aspetterò i commenti di qualcuno che l'ha comprata o ordinata... ma secondo voi sono spesi bene 15.000 euro per una polo 1.2tdi tre porte trendline?
Non ho mai provato questo 1.2 TDI, però possiedo la "gemella" Ibiza 1.6 TDI 90 Cv. La macchina in sè è ottima, sia dal punto di vista meccanico che delle finiture. Tuttavia, il prezzo mi sembra un po' elevato (soprattutto per una versione base 3 porte, che monta un motore così piccolo). La mia esperienza con Seat è stata molto positiva, finora. Perciò, se vuoi spendere un po' meno pur avendo la stessa macchina (ma con un motore 1.6 TDI), ti consiglio di prendere in considerazione anche l'Ibiza.![]()
Grazie mille! Eh sì anche noi in famiglia abbiamo avuto tre seat e sono andate tutte e tre benissimo, eccetto l'ibiza della penultima serie che era molto rumorosa e rigida.. però montava cerchi da 16 pollici ribassati, e forse era anche per questo.. comunque adesso anche l'ibiza è disponibile con il 1.2 tdi, perchè sono stati aggiornati i motori proprio il mese scorso.. per quanto so io, il 1.6 è quattro cilindri mentre il 1.2 è un tre cilindri, quindi forse le vibrazioni le sentirai un pò meno sulla tua ibiza.. beh sì in effetti sono la stessa auto se uno ci pensa.. molto dipenderà infatti anche dal prezzo che mi faranno per le due auto.. a me piacciono entrambe.. La polo ha una linea molto equilibrata, interni sobri ma non spartani.. l'ibiza ha una linea più aggressiva ma forse ha finiture leggermente inferiori alla polo.. fatto sta che:
Seat Ibiza 1.2 TDI 3 porte reference 13.600 euro.
Volkswagen Polo 1.2 TDI 3 porte trendline 15.100 euro.
Comprese di ipt.
La polo, in meno dell'ibiza ha solo la chiusura centralizzata senza telecomando.
Al contrario, la polo ha maniglie e retrovisori in tinta carrozzeria, mentre l'ibiza no.
Per il resto sono assolutamente identiche come dotazioni.
Quindi molto inciderà il prezzo finale.. anche se dubito che vw possa fare un bello sconto.. mentre la seat, contando anche che alla concessionaria ci conoscono già, forse potrà farmi un prezzo più interessante..
Concordo. Io l'ho comprata l'anno scorso (15.500 euro, I.P.T., sconto Seat e incentivi rottamazione compresi). Tieni presente che, oltre ad essere la versione 1.6 TDI "Style" 5 porte, è molto ben accessoriata. In aggiunta ho comprato i cerchi da 16", il pacchetto tecnico (che include i sensori parcheggio posteriori, lo specchietto interno antiabbagliamento e il sensore pioggia), gli airbags laterali e gli specchietti retrovisori richiudibili elettricamente. La concessionaria non fu particolarmente generosa (lo sconto si aggirò intorno ai 1.000/1.200 euro), però si rivelò molto corretta e professionale (la macchina arrivò con qualche giorno di anticipo e senza sorprese). Fatti un po' di conti...Buona scelta!