<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> polizza kasko | Il Forum di Quattroruote

polizza kasko

vi rendo partecipi di questa vicenda per rendervi coscienti di quanti sistemi usino le compagnie assicurative per non pagare i danni. nell'aprile 2017 tampono, nella cittadina dove vivo, l'auto che mi precede, nessun ferito tra i due anziani a bordo. compiliamo il cid e ricoveriamo le auto presso il locale carrozziere accreditato. la mai vettura (bmw serie 5 )riporta un danno fatturato di 6771€, la citroen c3 viene dallo stesso carrozziere riparato con per usati per 2000€. nessun problema sulle perizie da parte degli intervenuti. dopo tre mesi il carrozziere mi dice id non avere ottenuto il rimborso. mi rivolgo alla mia compagnia e mi viene detto che dalla loro ricostruzione tratterebbesi di un tentativo di frode. faccio intervenire un legale ed avvio la causa. Ad oggi nulla di risolto e la compagnia si è rifiutata di sentire i testimoni, di cui uno purtroppo ora deceduto. consiglio spassionato chiamate sempre le forze dell'ordine per rilevare il sinistro, di qualsiasi cosa si tratti.
 
vi rendo partecipi di questa vicenda per rendervi coscienti di quanti sistemi usino le compagnie assicurative per non pagare i danni. nell'aprile 2017 tampono, nella cittadina dove vivo, l'auto che mi precede, nessun ferito tra i due anziani a bordo. compiliamo il cid e ricoveriamo le auto presso il locale carrozziere accreditato. la mai vettura (bmw serie 5 )riporta un danno fatturato di 6771€, la citroen c3 viene dallo stesso carrozziere riparato con per usati per 2000€. nessun problema sulle perizie da parte degli intervenuti. dopo tre mesi il carrozziere mi dice id non avere ottenuto il rimborso. mi rivolgo alla mia compagnia e mi viene detto che dalla loro ricostruzione tratterebbesi di un tentativo di frode. faccio intervenire un legale ed avvio la causa. Ad oggi nulla di risolto e la compagnia si è rifiutata di sentire i testimoni, di cui uno purtroppo ora deceduto. consiglio spassionato chiamate sempre le forze dell'ordine per rilevare il sinistro, di qualsiasi cosa si tratti.

Si certo, poi capita come a me che dopo 30 giorni per ritirare il verbale d'intervento, leggi:

"in tal data siamo intervenuti. Ciao." (Polizia Stradale)
 
Ma l'assicurazione ha giustificato in qualche modo il giudizio di "tentativo di frode"? Anche perché sono passati tre anni dal fatto, che non sono tantissimo per la giustizia in Italia, ma forse in questo tempo sarà pur capitato qualcosa che potresti raccontarci per cercare di farci capire meglio

PS: certo che sei un po"sfortunato" con le assicurazioni :

https://forum.quattroruote.it/threads/furto-auto-e-problemi-con-assicurazione.134242/

Ma sempre la stessa compagnia o con compagnie diverse?
 
caspita..in Italia cornuti e mazziati..abbiamo i premi tra i più alti al mondo e le assicurazioni fanno tutto il possibile per renderci la vita difficile. Mi spiace dirlo ma ho avuto esperienze anche io in questa direzione (non sulla kasko, troppo costosa in Italia per i miei parametri)...pensa che invece dove sono ora i danni che rientrano nella kasko (che ora ho, pago in totale meno di 1000€ l´anno, su un auto del valore di 40k euro abbondanti) li rifondono con la semplice ricevuta con riportata la targa dell´auto...senza bisogno della descrizione del sinistro, pensano "ha la kasko, in un modo o nell´altro dobbiamo pagare..perchè invece in Italia il primo pensiero è sempre "mi sta fregando"? senza parlare delle difficoltà che incontri se il sinistro avviene in area privata e magari con un parente (cosa non improbabile) che qua invece è trattato come un caso normalissimo...:-( più ci penso e più penso: povera Italia! meriterebbe di meglio :-(
 
caspita..in Italia cornuti e mazziati..abbiamo i premi tra i più alti al mondo e le assicurazioni fanno tutto il possibile per renderci la vita difficile. Mi spiace dirlo ma ho avuto esperienze anche io in questa direzione (non sulla kasko, troppo costosa in Italia per i miei parametri)...pensa che invece dove sono ora i danni che rientrano nella kasko (che ora ho, pago in totale meno di 1000€ l´anno, su un auto del valore di 40k euro abbondanti) li rifondono con la semplice ricevuta con riportata la targa dell´auto...senza bisogno della descrizione del sinistro, pensano "ha la kasko, in un modo o nell´altro dobbiamo pagare..perchè invece in Italia il primo pensiero è sempre "mi sta fregando"? senza parlare delle difficoltà che incontri se il sinistro avviene in area privata e magari con un parente (cosa non improbabile) che qua invece è trattato come un caso normalissimo...:-( più ci penso e più penso: povera Italia! meriterebbe di meglio :-(
Ci meritreremmo anche degli italiani migliori.
Potrei citare decine di casi a cui ho assistito negli anni in cui conoscenti o amici cercavano di approfittare (se non truffare) le assicurazioni
 
Ci meritreremmo anche degli italiani migliori.
Potrei citare decine di casi a cui ho assistito negli anni in cui conoscenti o amici cercavano di approfittare (se non truffare) le assicurazioni
bè, forse hai ragione, ma si potrebbe, a volte, considerare come una difesa alla propensione delle assicurazioni a approfittarsi degli assicurati, inoltre se tralasci la parentesi (ovvero la truffa) cercare di avere il maggior vantaggio possibile dall´assicurazione è un sacrosanto diritto, esempio, sfriso la carrozzeria, se devo pagare io andrò da un carrozziere economico o con un buon rapporto qualità prezzo, se ho la kasko, che pago profumatamente, è un mio sacrosanto diritto andare a farmi sistemare il graffio da michelangelo buonarroti in persona! ;-P
 
bè, forse hai ragione, ma si potrebbe, a volte, considerare come una difesa alla propensione delle assicurazioni a approfittarsi degli assicurati, inoltre se tralasci la parentesi (ovvero la truffa) cercare di avere il maggior vantaggio possibile dall´assicurazione è un sacrosanto diritto, esempio, sfriso la carrozzeria, se devo pagare io andrò da un carrozziere economico o con un buon rapporto qualità prezzo, se ho la kasko, che pago profumatamente, è un mio sacrosanto diritto andare a farmi sistemare il graffio da michelangelo buonarroti in persona! ;-P

sarà nato prima l'uovo o la gallina? :emoji_thinking:
 
vi rendo partecipi di questa vicenda per rendervi coscienti di quanti sistemi usino le compagnie assicurative per non pagare i danni. nell'aprile 2017 tampono, nella cittadina dove vivo, l'auto che mi precede, nessun ferito tra i due anziani a bordo. compiliamo il cid e ricoveriamo le auto presso il locale carrozziere accreditato. la mai vettura (bmw serie 5 )riporta un danno fatturato di 6771€, la citroen c3 viene dallo stesso carrozziere riparato con per usati per 2000€. nessun problema sulle perizie da parte degli intervenuti. dopo tre mesi il carrozziere mi dice id non avere ottenuto il rimborso. mi rivolgo alla mia compagnia e mi
viene detto che dalla loro ricostruzione tratterebbesi di un tentativo di frode. faccio intervenire un legale ed avvio la causa. Ad oggi nulla di risolto e la compagnia si è rifiutata di sentire i testimoni, di cui uno
purtroppo ora deceduto. consiglio spassionato chiamate sempre le forze dell'ordine per rilevare il sinistro, di qualsiasi cosa si tratti.


Se vengono....
Non e' una cattiva idea
 
ciao, la compagnia purtroppo è sempre la stessa e, come da te collegato, il threads l'ho pubblicato io. nel settembre 2017 subisco il furto dell'auto, ne prendo un'altra e nel aprile 2018 causo questo incidente. fai conto che nel 2018 avevo iniziato ad andare giù duro con la compagnia per il mancato rimborso (cosa per cui oggi sono in causa), ma nel frattempo ci ero ancor assicurato. Succo del discorso avrebbero subodorato una truffa poichè non ero stato risarcito dal primo sinistro ed avevo tirato in ballo Ivass.
 
Back
Alto