<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> politica prezzi olio motore | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

politica prezzi olio motore

lo rischia eccome..ma minimamente...chi risparmia in modo estremo spesso lo fa su mezzi vecchi e raramente se si rompe qualcosa da la colpa all'olio...i pazzi che lo fanno analizzare come me si conteranno sulle dita di una mano...e solo perchè avevo sottomano un laboratorio che faceva dei test per una rivista e non l'ho pagato...specie in rete si diventa grossi in fretta...apri, guadagni, chiudi, riapri...è il solito gioco...

Secondo me chi fa contraffazione di olio è qualche piccolino, uno che ha un giro grosso lo paga già poco alla fonte non ha interesse a rischiare. ..parliamo di un prodotto che avrà un costo di produzione tra 1 e 2 euro al litro
Io nella mia "carriera "da automobilista ho usato un po' di tutto da oli di marca a marche sconosciute
Ricordo che qualche anno fa acquistai al tosano il keuroil un olio sintetico con tanto di specifiche vw 504/507 a 3,90 al litro ci ho fatto 12k km e via.
Secondo voi si possono mettere le specifiche vw senza la loro autorizzazione?
Ti rovinano....
 
XD non capisco il senso del tuo commento, ma se è del tipo "un buon franciacorta non ha molto da invidiare allo champagne" sono d'accordo, poi lo champagne ha dalla sua anni e anni di marketing e dominio incontrastato...insomma, in certi ambienti fa tutto un altro effetto se apri un berlucchi o un dom perignon..
Per me, "Franciacorta" e "buon" nella stessa frase non ci possono stare..
Intendevo che, al prezzo di un Carte Jaune o di un SPB, si possono trovare alternative a bizzeffe..
Fine OT.
 
Secondo me chi fa contraffazione di olio è qualche piccolino, uno che ha un giro grosso lo paga già poco alla fonte non ha interesse a rischiare. ..parliamo di un prodotto che avrà un costo di produzione tra 1 e 2 euro al litro
Io nella mia "carriera "da automobilista ho usato un po' di tutto da oli di marca a marche sconosciute
Ricordo che qualche anno fa acquistai al tosano il keuroil un olio sintetico con tanto di specifiche vw 504/507 a 3,90 al litro ci ho fatto 12k km e via.
Secondo voi si possono mettere le specifiche vw senza la loro autorizzazione?
Ti rovinano....
frena..quale autorizzazione? le specifiche sono specifiche, se le rispetti le metti, non devono autorizzarti...possono eventualmente fare controlli e farti fallire se non è vero che le rispetti...poi vedi la risposta sopra...12k km per un buon olio trattato bene sono pochini...
 
Anche 3,90 sono pochini....
E poi non so se era un buon olio...io non noto differenze tra un olio e un altro
Mi è successo di avere un aumento dei consumi usando oli più duri ma la macchina per me andava uguale sia col keuroil da 3,90 che coln il mobil esp da 12 euro lt
I 25 euro al litro preferisco spenderli per l'olio che metto sull'insalata...su quello non lesino
 
Ultima modifica:
Non avendo una Pagani Zonda, da quando cambio l'olio da solo ( 1998 ) ho sempre usato olii sintetici del super di marche conosciute ( Total, Mobil, Shell, Petronas) in offerta. Mai avuto il benchè minimo problema..
Da una decina di anni poi, sulle auto a metano, l'olio non lo cambio proprio.
 
Che io sappia l'olio motore gode di una etichetta. Ora se vado in concessionaria e compro un litro di olio e lo pago 23 e poi in autoricambi chiedo un olio con quelle specifiche e lo pago 14 a casa confronto le specifiche e sono identiche. Dove mi ha truffato il ricambista.? :emoji_nerd:
 
Che io sappia l'olio motore gode di una etichetta. Ora se vado in concessionaria e compro un litro di olio e lo pago 23 e poi in autoricambi chiedo un olio con quelle specifiche e lo pago 14 a casa confronto le specifiche e sono identiche. Dove mi ha truffato il ricambista.? :emoji_nerd:

Sono p...e mentali. Se non hai un'auto particolare o con prestazioni particolari sono solo p...e mentali.
 
Back
Alto