<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> politica prezzi olio motore | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

politica prezzi olio motore

11 al litro per il 5W30 non è affatto regalato, anzi, è qualcosa più di quanto lo potresti pagare dal ricambista (8 o 9 prendendo più di un litro, se ben ricordo), sarebbe un ottimo prezzo per lo 0W30 che dal ricambista viene attorno ai 15-16 euro al litro. Concordo che ben difficilmente la GDO si fa turlupinare dai fornitori, hanno dei buyer con i controcosi.
Come metro di riferimento, considera che qualche anno fa lo 0W30 Castrol che girava nei conce Bmw (prima della migrazione a Shell) a 30+Iva di listino (meno sconti), i service più importanti (quelli che acquistano tir carichi completi di olio per capirci) lo pagavano 6+Iva al litro nei tank da mille litri, e nei 6 euro c'era anche il margine per l'importatore e per la casa madre, oltre che per il produttore
Non dico che sia regalato ma dal ricambisti il Castrol edge long life meno di 14-15 non mi costa.
Quell'olio (che se non ricordo male nell'unico tagliando fatto in Seat costava 25 euro/l) non l' ho mai trovato a meno di 10 euro al litro.
Comunque adesso che me lo faccio io il tagliando anticiperò gli intervalli visto anche il cronico problema con il tendicatena del 1.2 tsi. Massimo 15000 km e lo cambio...
 
Non dico che sia regalato ma dal ricambisti il Castrol edge long life meno di 14-15 non mi costa.
Quell'olio (che se non ricordo male nell'unico tagliando fatto in Seat costava 25 euro/l) non l' ho mai trovato a meno di 10 euro al litro.
Comunque adesso che me lo faccio io il tagliando anticiperò gli intervalli visto anche il cronico problema con il tendicatena del 1.2 tsi. Massimo 15000 km e lo cambio...


anche a me viene voglia di pensarci da solo, ma la qualità dell'olio chi me la garantisce?
 
Secondo me é solo marketing, lo spiegava bene su questo forum una ragazza che lavora presso un'azienda di lubrificanti, di fronte alla pressione che le officine e i ricambisti fanno alle aziende per la concorrenza che subiscono dalla grande distribuzione hanno pensato di introdurre delle piccole differenze nell'imballaggio in modo che di fronte al maggior prezzo richiesto le officine/ricambisti possano dire che non è lo stesso prodotto....in realtà è lo stesso
io conosco bene un dirigente Vanguard e...non è lo stesso prodotto...come dire che il veuve cliquot del supermercato e il veuve cliquot SPB dell'enoteca sono uguali...
 
E poi se vogliamo dirla tutta la maggior parte dei venditori di olio in rete sono anche dei ricambisti che oltre al negozio fanno anche spedizione...
 
E poi se vogliamo dirla tutta la maggior parte dei venditori di olio in rete sono anche dei ricambisti che oltre al negozio fanno anche spedizione...
Però nulla vieta al ricambista di vendere online a prezzi più bassi "roba" che arriva per vie traverse, mentre nel negozio vendere quello che arriva dal fornitore
 
si, ma di veramente poco..infatti le enoteche stanno abbandonandolo perchè il cliente ha la sensazione di strapagare quello della gdo...ma il sapore è ben diverso..
Ok però se al bricoman mi vendi un prodotto con delle specifiche, compresa ad esempio la vw 504 00 e 507 00, lì non possono esserci imbrogli.
Poi se mi dici che magari il professional (che forse è quello che danno in rete vw) sia meglio ok, ci sta... Ma a parità di etichetta quello è
 
Ok, ma uno grosso non rischia una denuncia e conseguente sputtanamento
E poi alla fin fine l'olio é un ricambio
lo rischia eccome..ma minimamente...chi risparmia in modo estremo spesso lo fa su mezzi vecchi e raramente se si rompe qualcosa da la colpa all'olio...i pazzi che lo fanno analizzare come me si conteranno sulle dita di una mano...e solo perchè avevo sottomano un laboratorio che faceva dei test per una rivista e non l'ho pagato...specie in rete si diventa grossi in fretta...apri, guadagni, chiudi, riapri...è il solito gioco...
 
Ok però se al bricoman mi vendi un prodotto con delle specifiche, compresa ad esempio la vw 504 00 e 507 00, lì non possono esserci imbrogli.
Poi se mi dici che magari il professional (che forse è quello che danno in rete vw) sia meglio ok, ci sta... Ma a parità di etichetta quello è
certo, ma spesso le specifiche danno dei minimi, o almeno dei range, poi stare al pelo o molto o poco oltre le specifiche è solo una scelta del produttore, che spesso si riflette sul prezzo....il bardahl technos xfs av504 0W30 rispetta la VW 507 00, ma è molto diverso dagli oli economici che la rispettano, come è diverso anche dallo stesso olio in 5W30..sugli oli non sono ferrato ma dove lavoravo avevamo delle richieste molto stingenti sui tubi, che erano secondo DIN qualcosa, come tanti altri, ma il nostro fornitore (che costava forse il doppio degli altri) stava in un 10% centrale del range specificato dalla norma...e sempre oltre il 20% sopra allo sforzo di snervamento stando alle prove a trazione eseguite internamente dalla ditta per cui lavoravo...
 
Con tutto quello che offre il mercato..
XD non capisco il senso del tuo commento, ma se è del tipo "un buon franciacorta non ha molto da invidiare allo champagne" sono d'accordo, poi lo champagne ha dalla sua anni e anni di marketing e dominio incontrastato...insomma, in certi ambienti fa tutto un altro effetto se apri un berlucchi o un dom perignon..
 
Back
Alto