Uno dei 4cilindrici meglio costruiti, da sempre.È solo un esempio; ce ne sono tante snche con chilometraggi superiori.
Quasi tutte moto giapponesi, devo dire.
Zona rossa a 14.000 rpm e 220.000 km. Motore mai aperto.
Questa è una Yamaha FZ6, 600 a 4 cilindri, per chi non la conosce.
Uno dei 4cilindrici meglio costruiti, da sempre.
Un motore benfatto per girare ai suoi regimi usato e mantenuto correttamente può durare molto più che se usato male a bassi regimi. Poi, ovviamente, ci sono tante variabili, in autostrada è diverso dalla pista o dalla strada di montagna.
come sempre, dalle moto ai camion stragrossiPoi, ovviamente, ci sono tante variabili, in autostrada è diverso dalla pista o dalla strada di montagna.
Corsa corta, o superquadro, con un bel pistone su cui fare agire la pme per imprimere la forza alla biella, ne guadagna la potenza a regime si perde coppia all'albero. Ah, con alesaggio grande, migliora il flusso e la turbolenza dalle 4 valvole, altro plus (infatti ad Iwata hanno abbandonato la distribuzione a 5 vslvole). Infatti non apprezzo le cilindrate unitarie superiori al ½ litro ormai endemiche non solo alle porte di Bologna, ma anche sul Lario, nella Marxa Orientale, in Baviera, per tacer di Milwakee...44,5 mm di corsa, a 14000 giri/min il pistone viaggia appena un pelo sopra i 20 m/s.
Corsa corta, o superquadro, con un bel pistone su cui fare agire la pme per imprimere la forza alla biella, ne guadagna la potenza a regime si perde coppia all'albero. Ah, con alesaggio grande, migliora il flusso e la turbolenza dalle 4 valvole, altro plus (infatti ad Iwata hanno abbandonato la distribuzione a 5 vslvole). Infatti non apprezzo le cilindrate unitarie superiori al ½ litro ormai endemiche non solo alle porte di Bologna, ma anche sul Lario, nella Marxa Orientale, in Baviera, per tacer di Milwakee...
Anche i pistoncioni anni ottanta raffreddati ad aria e mono superavano i 100k se ben manutentati e gli oli non erano quelli di oggi.
Qui sono piccoli sia l'assaggio che la corsa.
Sicuramente sopra i 60mm, per fare 150ccQui sono piccoli sia l'assaggio che la corsa.
Intendi gli enduro? Però raffreddati ad ara erano i cilindri, non i pistoni, basse potenze specifiche e bassi regimi.Anche i pistoncioni anni ottanta raffreddati ad aria e mono superavano i 100k se ben manutentati e gli oli non erano quelli di oggi.
Sicuramente sopra i 60mm, per fare 150cc
65,5..capisco che vi sto sui mar1i però l'avevo scritto sopra...
In proporzione è un alesaggio parecchio grande, a memoria il record era 67mm sui pluri 600cc.
Sui 1000/4 ho un dubbio sul BMW S1000RR, che forse era il motore più super4dro in assoluto tra i 4cilindri.
OK! GRAZIE!65,5..capisco che vi sto sui mar1i però l'avevo scritto sopra...
In proporzione è un alesaggio parecchio grande, a memoria il record era 67mm sui pluri 600cc.
Sui 1000/4 ho un dubbio sul BMW S1000RR, che forse era il motore più super4dro in assoluto tra i 4cilindri.
perdegola1 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa