eta*beta
0
Un buon quadro è un buon compromesso, oltre ad avere una geometria che minimizza la superficie rispetto al volume, presumo minori dispersioni termiche.Senza dimenticare la Fiat 128 1300.
Mi pare 85x55 o qualcosa di simile.
Un buon quadro è un buon compromesso, oltre ad avere una geometria che minimizza la superficie rispetto al volume, presumo minori dispersioni termiche.Senza dimenticare la Fiat 128 1300.
Mi pare 85x55 o qualcosa di simile.
Un buon quadro è un buon compromesso, oltre ad avere una geometria che minimizza la superficie rispetto al volume, presumo minori dispersioni termiche.
Anche perché, se non ricordo male, ci sono limiti di alesaggio, oltre i 100mm, dopo cui avviene autodetonazione, era un problema per i grandi mono Suzuki enduro e Dakar anni 80.Diciamo che i motori molto super quadri, in campo automobilistico, non hanno più molto senso
Sopratutto nei diesel mi pare di aver avuto sottoquadri. Il boxer diesel invece è sostanzialmente quadro.I sotto quadri sono più efficienti sia termodinamicamente, camere di combustione più raccolte, sia meccanicamente, minori attriti nel manovellismo.
86,4 x 55,5 più superquadro ancora...certo 220mila km per una moto, mi piacerebbe sapere in quanti anni li hanno fatti!85x55
86,4 x 55,5 più superquadro ancora...certo 220mila km per una moto, mi piacerebbe sapere in quanti anni li hanno fatti!
Sopratutto nei diesel mi pare di aver avuto sottoquadri. Il boxer diesel invece è sostanzialmente quadro.
Anche perché, se non ricordo male, ci sono limiti di alesaggio, oltre i 100mm, dopo cui avviene autodetonazione, era un problema per i grandi mono Suzuki enduro e Dakar anni 80.
Motore ideale per cilindrata unitaria.Io sono sul gruppo TDM Italia e parecchi hanno superato i 300.000 km.
Però la zona rossa è a 8000, però la cilindrata unitaria è parecchio più alta: 450 cc.
Senza dimenticare la Fiat 128 1300.
Mi pare 85x55 o qualcosa di simile.
Prego!OK! GRAZIE!
Già prima dei 100 mm, non puoi avere grossi rapporti di compressione.
Ma anche con le iniezioni el. moderne? Perché la nuova Ducati HyperMono Vedi l'allegato 34719
Mi viene un dubbio: usa benzina normale a 95 ottani o altro?
Fanno paura..e tutto ciò inquinando nulla, E5+.Onestamente, non sapevo che fossero riusciti a d arrivare a questo.
116 di alesaggio e 13:1 di rdc è veramente impressionante!
Intendi gli enduro? Però raffreddati ad ara erano i cilindri, non i pistoni, basse potenze specifiche e bassi regimi.
volevo dire quanto ci hanno messo a farli, in moto qualcuno arriva a fare 30mila km anno?Io sono sul gruppo TDM Italia e parecchi hanno superato i 300.000 km.
agricolo - 46 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa