Su questo se ne può parlare tranquillamente.pi_greco ha scritto:Non concordo sul fatto che ci sia un verso giusto ed uno sbagliato, se non per opportunità di trasmissione e di architettura motore (ad esempio, per togliersi dal match audi vs skoda basti pensare ad un 6L che è sempre stato montato longitudinalmente tranne che sulla T6 di volvo, ma con grandi problemi) comunque concordo che audi non sia una skoda che costa solo 10k? in più, non sono stupidi in casa VAG, nè quando progettano le skoda, nè tutte le altre del gruppo...reFORESTERation ha scritto:perché invece aprire questa discussione ed insultare i commenti di quel tipo, non è trolleggiare?
io invece credo che quel tipo abbia pienamente ragione.
una skoda di audi non ha nulla, se non la stessa casa madre.
Audi ha uso diffuso di alluminio, monta motori messi nel verso giusto, ha sospensioni più evolute ed in alluminio, plance completamente diverse.
Vi ricordo che mettere il motore nel verso giusto, significa cambiare mezzo cofano motore, autotelaio, rivedere le sospensioni, la trasmissione, persino il piantone delle sterzo e cambio.
Io vi consiglio di prenderne atto e parlarne tranquillamente.
al di la della A3, unica audi che ha in comune molto con il resto vag (skoda inclusa), per il resto della produzione audi, se costa 10.000? di più, un motivo ci sarà..e far passare per stupidi chi spende 10.000? per acquistare un audi anziché una superb, lo trovo molto scorretto, tanto quanto insultare chi un'audi non se la può permettere e prende una skoda.
per inciso, le skoda le ritengo auto robuste, ideali per spostarsi dal punto A a quello B, in tutta sicurezza, con tecnologia rodata e collaudata da vag senza svenarsi come per un'audi, che resta tutta altra cosa
Il verso giusto per una utilitaria e seg c, probabilmente è trasversale più TA, come fa skoda. Poi chiaramente ci sono grandissime auto che hanno ottenuto grandi elogi e meriti sportivi con questo schema, ne hai citato tu qualcuna.
La scelta di mettere il motore longitudinalmente invece, è più complicata per certi versi, vedi aerodinamica da curare o sacrificare per via di cofani più lunghi. Ma pone il motore, parte più pesante dell'auto, al centro, con evidenti vantaggi per l'handlig, oppure non si è costretti ad usare l'haldex per le TI, perché c'è più spazio (e qualche rinvio di troppo, cosa che ne tu ne io abbiano sulle nostre, ma è altro discorso). È un po' come dire, motore posteriore centrale o a sbalzo?
Detto questo, se Audi monta motori in quel verso, per certo sarà più costoso per vag, ma pone limiti maggiori sia tecnici, ma anche l'asticella sull'handling è spinta più in la.
Poi che serva o meno per andare da casa al lavoro, altro discorso, su questo uno skoda è particolarmente indicata.