<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poi c'è chi non fa nuovi modelli, ma investe direttamente in Troll... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Poi c'è chi non fa nuovi modelli, ma investe direttamente in Troll...

pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
perché invece aprire questa discussione ed insultare i commenti di quel tipo, non è trolleggiare?
io invece credo che quel tipo abbia pienamente ragione.
una skoda di audi non ha nulla, se non la stessa casa madre.
Audi ha uso diffuso di alluminio, monta motori messi nel verso giusto, ha sospensioni più evolute ed in alluminio, plance completamente diverse.
Vi ricordo che mettere il motore nel verso giusto, significa cambiare mezzo cofano motore, autotelaio, rivedere le sospensioni, la trasmissione, persino il piantone delle sterzo e cambio.
Io vi consiglio di prenderne atto e parlarne tranquillamente.
al di la della A3, unica audi che ha in comune molto con il resto vag (skoda inclusa), per il resto della produzione audi, se costa 10.000? di più, un motivo ci sarà..e far passare per stupidi chi spende 10.000? per acquistare un audi anziché una superb, lo trovo molto scorretto, tanto quanto insultare chi un'audi non se la può permettere e prende una skoda.
per inciso, le skoda le ritengo auto robuste, ideali per spostarsi dal punto A a quello B, in tutta sicurezza, con tecnologia rodata e collaudata da vag senza svenarsi come per un'audi, che resta tutta altra cosa
Non concordo sul fatto che ci sia un verso giusto ed uno sbagliato, se non per opportunità di trasmissione e di architettura motore (ad esempio, per togliersi dal match audi vs skoda basti pensare ad un 6L che è sempre stato montato longitudinalmente tranne che sulla T6 di volvo, ma con grandi problemi) comunque concordo che audi non sia una skoda che costa solo 10k? in più, non sono stupidi in casa VAG, nè quando progettano le skoda, nè tutte le altre del gruppo...
Su questo se ne può parlare tranquillamente.
Il verso giusto per una utilitaria e seg c, probabilmente è trasversale più TA, come fa skoda. Poi chiaramente ci sono grandissime auto che hanno ottenuto grandi elogi e meriti sportivi con questo schema, ne hai citato tu qualcuna.
La scelta di mettere il motore longitudinalmente invece, è più complicata per certi versi, vedi aerodinamica da curare o sacrificare per via di cofani più lunghi. Ma pone il motore, parte più pesante dell'auto, al centro, con evidenti vantaggi per l'handlig, oppure non si è costretti ad usare l'haldex per le TI, perché c'è più spazio (e qualche rinvio di troppo, cosa che ne tu ne io abbiano sulle nostre, ma è altro discorso). È un po' come dire, motore posteriore centrale o a sbalzo?
Detto questo, se Audi monta motori in quel verso, per certo sarà più costoso per vag, ma pone limiti maggiori sia tecnici, ma anche l'asticella sull'handling è spinta più in la.
Poi che serva o meno per andare da casa al lavoro, altro discorso, su questo uno skoda è particolarmente indicata.
 
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
perché invece aprire questa discussione ed insultare i commenti di quel tipo, non è trolleggiare?
io invece credo che quel tipo abbia pienamente ragione.
una skoda di audi non ha nulla, se non la stessa casa madre.
Audi ha uso diffuso di alluminio, monta motori messi nel verso giusto, ha sospensioni più evolute ed in alluminio, plance completamente diverse.
Vi ricordo che mettere il motore nel verso giusto, significa cambiare mezzo cofano motore, autotelaio, rivedere le sospensioni, la trasmissione, persino il piantone delle sterzo e cambio.
Io vi consiglio di prenderne atto e parlarne tranquillamente.
al di la della A3, unica audi che ha in comune molto con il resto vag (skoda inclusa), per il resto della produzione audi, se costa 10.000? di più, un motivo ci sarà..e far passare per stupidi chi spende 10.000? per acquistare un audi anziché una superb, lo trovo molto scorretto, tanto quanto insultare chi un'audi non se la può permettere e prende una skoda.
per inciso, le skoda le ritengo auto robuste, ideali per spostarsi dal punto A a quello B, in tutta sicurezza, con tecnologia rodata e collaudata da vag senza svenarsi come per un'audi, che resta tutta altra cosa
Non concordo sul fatto che ci sia un verso giusto ed uno sbagliato, se non per opportunità di trasmissione e di architettura motore (ad esempio, per togliersi dal match audi vs skoda basti pensare ad un 6L che è sempre stato montato longitudinalmente tranne che sulla T6 di volvo, ma con grandi problemi) comunque concordo che audi non sia una skoda che costa solo 10k? in più, non sono stupidi in casa VAG, nè quando progettano le skoda, nè tutte le altre del gruppo...
Su questo se ne può parlare tranquillamente.
Il verso giusto per una utilitaria e seg c, probabilmente è trasversale più TA, come fa skoda. Poi chiaramente ci sono grandissime auto che hanno ottenuto grandi elogi e meriti sportivi con questo schema, ne hai citato tu qualcuna.
La scelta di mettere il motore longitudinalmente invece, è più complicata per certi versi, vedi aerodinamica da curare o sacrificare per via di cofani più lunghi. Ma pone il motore, parte più pesante dell'auto, al centro, con evidenti vantaggi per l'handlig, oppure non si è costretti ad usare l'haldex per le TI, perché c'è più spazio (e qualche rinvio di troppo, cosa che ne tu ne io abbiano sulle nostre, ma è altro discorso). È un po' come dire, motore posteriore centrale o a sbalzo?
Detto questo, se Audi monta motori in quel verso, per certo sarà più costoso per vag, ma pone limiti maggiori sia tecnici, ma anche l'asticella sull'handling è spinta più in la.
Poi che serva o meno per andare da casa al lavoro, altro discorso, su questo uno skoda è particolarmente indicata.
vero, caro giuse, vero... ma contro ogni mia scelta personale che rifarei anche oggi, ritengo che per la conduzione nella stragrande maggioranza delle situazioni l'architettura ideale sia 4L trasversale motore a sbalzo, trasmissione cambio e differenziale sull'asse con rotazioni tutte su assi paralleli (lo sai che la trasmissione è più efficiente) e personalmente direi bialbero 16v con cilindrata tra 1600 e 2200... praticamente il 90% del parco circolante
 
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
perché invece aprire questa discussione ed insultare i commenti di quel tipo, non è trolleggiare?
io invece credo che quel tipo abbia pienamente ragione.
una skoda di audi non ha nulla, se non la stessa casa madre.
Audi ha uso diffuso di alluminio, monta motori messi nel verso giusto, ha sospensioni più evolute ed in alluminio, plance completamente diverse.
Vi ricordo che mettere il motore nel verso giusto, significa cambiare mezzo cofano motore, autotelaio, rivedere le sospensioni, la trasmissione, persino il piantone delle sterzo e cambio.
Io vi consiglio di prenderne atto e parlarne tranquillamente.
al di la della A3, unica audi che ha in comune molto con il resto vag (skoda inclusa), per il resto della produzione audi, se costa 10.000? di più, un motivo ci sarà..e far passare per stupidi chi spende 10.000? per acquistare un audi anziché una superb, lo trovo molto scorretto, tanto quanto insultare chi un'audi non se la può permettere e prende una skoda.
per inciso, le skoda le ritengo auto robuste, ideali per spostarsi dal punto A a quello B, in tutta sicurezza, con tecnologia rodata e collaudata da vag senza svenarsi come per un'audi, che resta tutta altra cosa
Non concordo sul fatto che ci sia un verso giusto ed uno sbagliato, se non per opportunità di trasmissione e di architettura motore (ad esempio, per togliersi dal match audi vs skoda basti pensare ad un 6L che è sempre stato montato longitudinalmente tranne che sulla T6 di volvo, ma con grandi problemi) comunque concordo che audi non sia una skoda che costa solo 10k? in più, non sono stupidi in casa VAG, nè quando progettano le skoda, nè tutte le altre del gruppo...
Su questo se ne può parlare tranquillamente.
Il verso giusto per una utilitaria e seg c, probabilmente è trasversale più TA, come fa skoda. Poi chiaramente ci sono grandissime auto che hanno ottenuto grandi elogi e meriti sportivi con questo schema, ne hai citato tu qualcuna.
La scelta di mettere il motore longitudinalmente invece, è più complicata per certi versi, vedi aerodinamica da curare o sacrificare per via di cofani più lunghi. Ma pone il motore, parte più pesante dell'auto, al centro, con evidenti vantaggi per l'handlig, oppure non si è costretti ad usare l'haldex per le TI, perché c'è più spazio (e qualche rinvio di troppo, cosa che ne tu ne io abbiano sulle nostre, ma è altro discorso). È un po' come dire, motore posteriore centrale o a sbalzo?
Detto questo, se Audi monta motori in quel verso, per certo sarà più costoso per vag, ma pone limiti maggiori sia tecnici, ma anche l'asticella sull'handling è spinta più in la.
Poi che serva o meno per andare da casa al lavoro, altro discorso, su questo uno skoda è particolarmente indicata.
vero, caro giuse, vero... ma contro ogni mia scelta personale che rifarei anche oggi, ritengo che per la conduzione nella stragrande maggioranza delle situazioni l'architettura ideale sia 4L trasversale motore a sbalzo, trasmissione cambio e differenziale sull'asse con rotazioni tutte su assi paralleli (lo sai che la trasmissione è più efficiente) e personalmente direi bialbero 16v con cilindrata tra 1600 e 2200... praticamente il 90% del parco circolante
Si max condivisibile. Io rimpiango tantissimo il buon vecchio bialbero Ford.. Pensa te..
Certo poi, quando pesto giù tutto il pedale destro.. Be poi mi dico.. No, non posso tornare indietro.
Comunque come detto, trasversale e TA è una scelta azzeccatissima per muoversi in economia, ma per diana.. Siamo o no sol forum di 4r?? E allora che sua longitudinale .. Centrale, a sbalzo, boxer a sbalzo.. Come volete... :D
 
Mah. ... :rolleyes: :rolleyes: Non c'è più religione :rolleyes: . ...mandate in vacca anche topic come questo. ...un plauso alla moderazione. ....ripeto. ..non c'è più religione :rolleyes: :rolleyes:

Vorrei tanto sapere chi ha tirato fuori la diatriba tra audi e skoda. ....di Skodisti non ne ho letti. ...a parte lo scrivente che ne ha posseduta una per quasi vent'anni prima di acquistare la mia astro...ma non per questo mi sento più sfigato di prima. ...anche se farò di tutto per farla acquistare al fiol. ...

Ma che c'entra con questo Topic? ? :rolleyes: :rolleyes: siete pazzi :twisted:

SALUDOSssss e buon tutto
 
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
perché invece aprire questa discussione ed insultare i commenti di quel tipo, non è trolleggiare?
io invece credo che quel tipo abbia pienamente ragione.
una skoda di audi non ha nulla, se non la stessa casa madre.
Audi ha uso diffuso di alluminio, monta motori messi nel verso giusto, ha sospensioni più evolute ed in alluminio, plance completamente diverse.
Vi ricordo che mettere il motore nel verso giusto, significa cambiare mezzo cofano motore, autotelaio, rivedere le sospensioni, la trasmissione, persino il piantone delle sterzo e cambio.
Io vi consiglio di prenderne atto e parlarne tranquillamente.
al di la della A3, unica audi che ha in comune molto con il resto vag (skoda inclusa), per il resto della produzione audi, se costa 10.000? di più, un motivo ci sarà..e far passare per stupidi chi spende 10.000? per acquistare un audi anziché una superb, lo trovo molto scorretto, tanto quanto insultare chi un'audi non se la può permettere e prende una skoda.
per inciso, le skoda le ritengo auto robuste, ideali per spostarsi dal punto A a quello B, in tutta sicurezza, con tecnologia rodata e collaudata da vag senza svenarsi come per un'audi, che resta tutta altra cosa
Non concordo sul fatto che ci sia un verso giusto ed uno sbagliato, se non per opportunità di trasmissione e di architettura motore (ad esempio, per togliersi dal match audi vs skoda basti pensare ad un 6L che è sempre stato montato longitudinalmente tranne che sulla T6 di volvo, ma con grandi problemi) comunque concordo che audi non sia una skoda che costa solo 10k? in più, non sono stupidi in casa VAG, nè quando progettano le skoda, nè tutte le altre del gruppo...
Su questo se ne può parlare tranquillamente.
Il verso giusto per una utilitaria e seg c, probabilmente è trasversale più TA, come fa skoda. Poi chiaramente ci sono grandissime auto che hanno ottenuto grandi elogi e meriti sportivi con questo schema, ne hai citato tu qualcuna.
La scelta di mettere il motore longitudinalmente invece, è più complicata per certi versi, vedi aerodinamica da curare o sacrificare per via di cofani più lunghi. Ma pone il motore, parte più pesante dell'auto, al centro, con evidenti vantaggi per l'handlig, oppure non si è costretti ad usare l'haldex per le TI, perché c'è più spazio (e qualche rinvio di troppo, cosa che ne tu ne io abbiano sulle nostre, ma è altro discorso). È un po' come dire, motore posteriore centrale o a sbalzo?
Detto questo, se Audi monta motori in quel verso, per certo sarà più costoso per vag, ma pone limiti maggiori sia tecnici, ma anche l'asticella sull'handling è spinta più in la.
Poi che serva o meno per andare da casa al lavoro, altro discorso, su questo uno skoda è particolarmente indicata.
vero, caro giuse, vero... ma contro ogni mia scelta personale che rifarei anche oggi, ritengo che per la conduzione nella stragrande maggioranza delle situazioni l'architettura ideale sia 4L trasversale motore a sbalzo, trasmissione cambio e differenziale sull'asse con rotazioni tutte su assi paralleli (lo sai che la trasmissione è più efficiente) e personalmente direi bialbero 16v con cilindrata tra 1600 e 2200... praticamente il 90% del parco circolante
Piccola nota a margine.
Si è il 90% del parco circolante, incluse pure le BMW che hanno una ripartizione dei pesi 50:50, con ML 5 bracci... Comunque tanto, molto più costosa di una skoda (giusto per ritornare al discorso dei 10.000? in più
)
 
marcomille2009 ha scritto:
Mah. ... :rolleyes: :rolleyes: Non c'è più religione :rolleyes: . ...mandate in vacca anche topic come questo. ...un plauso alla moderazione. ....ripeto. ..non c'è più religione :rolleyes: :rolleyes:

Vorrei tanto sapere chi ha tirato fuori la diatriba tra audi e skoda. ....di Skodisti non ne ho letti. ...a parte lo scrivente che ne ha posseduta una per quasi vent'anni prima di acquistare la mia astro...ma non per questo mi sento più sfigato di prima. ...anche se farò di tutto per farla acquistare al fiol. ...

Ma che c'entra con questo Topic? ? :rolleyes: :rolleyes: siete pazzi :twisted:

SALUDOSssss e buon tutto
non capisco cosa c'entri la religione con le auto, non so come intendere il tuo commento sulla moderazione, che cerco di fare secondo buon senso, ma non ho capito se tu sia sarcastico o meno, comunque la diatriba interna ai marchi VAG non l'ho mai capita
 
marcomille2009 ha scritto:
Mah. ... :rolleyes: :rolleyes: Non c'è più religione :rolleyes: . ...mandate in vacca anche topic come questo. ...un plauso alla moderazione. ....ripeto. ..non c'è più religione :rolleyes: :rolleyes:

Vorrei tanto sapere chi ha tirato fuori la diatriba tra audi e skoda. ....di Skodisti non ne ho letti. ...a parte lo scrivente che ne ha posseduta una per quasi vent'anni prima di acquistare la mia astro...ma non per questo mi sento più sfigato di prima. ...anche se farò di tutto per farla acquistare al fiol. ...

Ma che c'entra con questo Topic? ? :rolleyes: :rolleyes: siete pazzi :twisted:

SALUDOSssss e buon tutto
Nel ringraziarti per il pazzo, ti rimando al titolo del tread ed al link riportato nel corpo della discussione.
Poi se in questa room, non si possono muovere critiche costruttive o inserire skoda nella giusta dimensione, oppure cercare di entrare nel cuore della discussione... La moderazione ha poche colpe francamente..
 
reFORESTERation ha scritto:
Piccola nota a margine.
Si è il 90% del parco circolante, incluse pure le BMW che hanno una ripartizione dei pesi 50:50, con ML 5 bracci... Comunque tanto, molto più costosa di una skoda (giusto per ritornare al discorso dei 10.000? in più
)
potremmo andare avanti per ore citando esempi e controesempi, in genere l'aumento della qualità commerciabile (ovvero comprensibile ed apprezzabile dal target commerciale della azienda) non è proporzionale all'aumento del prezzo, che in genere è superiore, certo spess se un'auto costa il doppio di una simile, non è che la sua qualità intrinseca sia proporzionalmente più elevata, ma lo è quella commerciale, per questo ritengo che skoda (che non è da lungi più un marchio low cost) oggi venda sempre meglio perchè offre qualità tangibile, non lusso, a prezzi contenuti, non stracciati, non per questo diviene un'auto da sfigati o sono tutti inetti quelli che comprano marchi più costosi
 
pi_greco ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Piccola nota a margine.
Si è il 90% del parco circolante, incluse pure le BMW che hanno una ripartizione dei pesi 50:50, con ML 5 bracci... Comunque tanto, molto più costosa di una skoda (giusto per ritornare al discorso dei 10.000? in più
)
potremmo andare avanti per ore citando esempi e controesempi, in genere l'aumento della qualità commerciabile (ovvero comprensibile ed apprezzabile dal target commerciale della azienda) non è proporzionale all'aumento del prezzo, che in genere è superiore, certo spess se un'auto costa il doppio di una simile, non è che la sua qualità intrinseca sia proporzionalmente più elevata, ma lo è quella commerciale, per questo ritengo che skoda (che non è da lungi più un marchio low cost) oggi venda sempre meglio perchè offre qualità tangibile, non lusso, a prezzi contenuti, non stracciati, non per questo diviene un'auto da sfigati o sono tutti inetti quelli che comprano marchi più costosi
Certo, condivisibile. Anche se va approfondito pure qui, se da un verso 28-30.000 per una octavia sono, quasi giusti, visto che monta nuovo pianale modulare ed i nuovi 2.0 tdi (ora quasi alla altezza del 20 d BMW), c'è da dire che gli stessi 28-30.000 erano del tutto ingiustificati per una yeti, vedendo il resto della produzione skoda, questa si davvero un'auto mediocre e vecchia di 2 generazioni (vedasi l'autotelaio), quindi prezzo esagerato.
 
pi_greco ha scritto:
A termine di regolamento di questo forum, non è consentito apostrofare chicchessia con epiteti e definizioni non rispettose.


Ma cosa hai letto scusa?
Non ho letto epiteti o insulti...mah...
Mi è sfuggito da come, da una discussione che si è aperta con un link inerente vendite Skoda, si vada a parlare totalmente di altro.
E ovviamente si inseriscono anche altri...conosciuti, come capita in certe occasioni.
Mah...
Piuttosto il moderatore dovrebbe cercare di riportare nei binari iniziali la discussione... non sarebbe male...rispettando il volere,forse...dell'utente iniziale che ha aperto la stessa.
 
rosberg ha scritto:
pi_greco ha scritto:
A termine di regolamento di questo forum, non è consentito apostrofare chicchessia con epiteti e definizioni non rispettose.


Ma cosa hai letto scusa?
Non ho letto epiteti o insulti...mah...
Mi è sfuggito da come, da una discussione che si è aperta con un link inerente vendite Skoda, si vada a parlare totalmente di altro.
E ovviamente si inseriscono anche altri...conosciuti, come capita in certe occasioni.
Mah...
Piuttosto il moderatore dovrebbe cercare di riportare nei binari iniziali la discussione... non sarebbe male...rispettando il volere,forse...dell'utente iniziale che ha aperto la stessa.
forse non hai letto bene il titolo del topic, e l'intento dell'autore non è ammesso dal regolamento, semplice e chiuso, la stanza skoda fa parte del forum di QR e come in tutte le altre stanze vige il regolamento che abbiamo sottoscritto all'atto dell' iscrizione, OK?
 
rosberg ha scritto:
pi_greco ha scritto:
A termine di regolamento di questo forum, non è consentito apostrofare chicchessia con epiteti e definizioni non rispettose.


Ma cosa hai letto scusa?
Non ho letto epiteti o insulti...mah...
Mi è sfuggito da come, da una discussione che si è aperta con un link inerente vendite Skoda, si vada a parlare totalmente di altro.
E ovviamente si inseriscono anche altri...conosciuti, come capita in certe occasioni.
Mah...
Piuttosto il moderatore dovrebbe cercare di riportare nei binari iniziali la discussione... non sarebbe male...rispettando il volere,forse...dell'utente iniziale che ha aperto la stessa.

Si vabbe.. Gli "altri conosciuti", hanno solo fatto notare, partendo dal link e dai commenti sul blog - peraltro ampiamente già discussi prima del mio intervento, come skoda vada presa per quel che è.
Poi se vuoi che si dica skoda=Audi, è altro discorso
 
pi_greco ha scritto:
rosberg ha scritto:
pi_greco ha scritto:
A termine di regolamento di questo forum, non è consentito apostrofare chicchessia con epiteti e definizioni non rispettose.


Ma cosa hai letto scusa?
Non ho letto epiteti o insulti...mah...
Mi è sfuggito da come, da una discussione che si è aperta con un link inerente vendite Skoda, si vada a parlare totalmente di altro.
E ovviamente si inseriscono anche altri...conosciuti, come capita in certe occasioni.
Mah...
Piuttosto il moderatore dovrebbe cercare di riportare nei binari iniziali la discussione... non sarebbe male...rispettando il volere,forse...dell'utente iniziale che ha aperto la stessa.
forse non hai letto bene il titolo del topic, e l'intento dell'autore non è ammesso dal regolamento, semplice e chiuso, la stanza skoda fa parte del forum di QR e come in tutte le altre stanze vige il regolamento che abbiamo sottoscritto all'atto dell' iscrizione, OK?


Il titolo l'ho letto e sinceramente fin dal principio non l'ho molto capito. Cliccando il link mi rimanda ad un articolo che parla delle vendite Skoda e stop e la discussione è andata a finire a parlare di altro.
Se prima che io abbia letto il titolo vi era un insulto o altro non lo so ma se lo hai cambiato avresti dovuto indicarlo.
Insulti non ne ho letti.
Quello.che vedo è una discussione partita in un modo e attualmente è in un altro.
 
reFORESTERation ha scritto:
rosberg ha scritto:
pi_greco ha scritto:
A termine di regolamento di questo forum, non è consentito apostrofare chicchessia con epiteti e definizioni non rispettose.


Ma cosa hai letto scusa?
Non ho letto epiteti o insulti...mah...
Mi è sfuggito da come, da una discussione che si è aperta con un link inerente vendite Skoda, si vada a parlare totalmente di altro.
E ovviamente si inseriscono anche altri...conosciuti, come capita in certe occasioni.
Mah...
Piuttosto il moderatore dovrebbe cercare di riportare nei binari iniziali la discussione... non sarebbe male...rispettando il volere,forse...dell'utente iniziale che ha aperto la stessa.

Si vabbe.. Gli "altri conosciuti", hanno solo fatto notare, partendo dal link e dai commenti sul blog - peraltro ampiamente già discussi prima del mio intervento, come skoda vada presa per quel che è.
Poi se vuoi che si dica skoda=Audi, è altro discorso


Oh ma è una fissa questa cosa eh?
Ma a quanto pare turba i sonni questa cosa, dato che ogni tanto ritorna?
Tu mi devi spiegare innanzitutto dove io ho scritto che Skoda è comeAudi e soprattutto...che caspita c'entra con un articolo che riguarda i dati di vendita e di produzione di Skoda nello scorso mese.
 
Back
Alto