500ista ha scritto:
Continuo a preferire le auto italiane le 4 che lo sono veramente solo poichè prodotte in Italia, se non ci fossero più auto veramente italiane al 90% passerei a Skoda, spero solo che non diventino auto copia incolla come in Audi..
Complimenti, questa sì che si chiama "dedizione alla causa"...
Panda: livello di finitura scarsissimo, indegno pure di qualche versione rifinita della anziana progenitrice....va bene che si tratta di auto economica, ma insistere con poggiatesta di plastica (presenti anche sulla 500 sedicente "premium"..., e zona posteriore che pare quella di un'altra auto (sedili rivestiti diversamente e pannelli porta non rivestiti proprio...) è veramente tanta roba...ah, va bene che di fronte alle portiere posteriori della Panda si potrebbe mettere il cartello "terza classe", ma andrebbe ricordato in Fiat che esistono gli alzavetri elettrici posteriori anche nel segmento A ormai, e che di certo un climatizzatore automatico, su una Panda Lounge, fa più comodo dei cerchi in lega. Figuriamoci poi parlare di motorizzazioni più brillanti, leggi Twinair 105 cv e Multijet 95 cv....mi sembrerebbe di bestemmiare!!!!
Punto: Due versioni sostanzialmente equivalenti nella dotazione (scarsa), una motorizzazione solamente moderna ed interessante (Twinair 105 CV), varietà di colori "avariata"....stendiamo un velo pietoso!
MiTo: Meglio stare zitti. Perfino una beneamata "Arna" era più Alfa Romeo, almeno nelle versioni base...
Giulietta: Finiture e dotazioni di serie piuttosto disponibili. Poi, sarà che io credo si debba sempre tendere a migliorare, nella vita, e questo miglioramento, tra 147 e Giulietta, non lo vedo, né credo che Giulietta sia neanche lontanamente ciò che 147, commercialmente parlando, è stata ai suoi tempi.
Preferire strenuamente queste quattro auto, significa veramente aver fegato,e di questo non posso che farti i complimenti. Meglio indubbiamente l'alta gamma, eppure però, i berlinoni Maserati di oggi mi lasciano più di un dubbio....