<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poesia | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Poesia

birillo21 ha scritto:
Facciamo un giuoco?

Ogniuno un verso di un autore preferito, o di estro proprio, vediamo cosa ne esce fuori.

Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c'è certezza.
Quest'è Bacco e Arianna,
belli, e l'un dell'altro ardenti:
perché 'l tempo fugge e inganna,
sempre insieme stan contenti.

Autore: Lorenzo Il Magnifico

Domani poi ci penso e ne fo uno tutto mio (verso)
 
Penso che un sogno cosi` non ritorni mai piu`,
mi dipingevo le mani e la faccia di blu.
Poi d'improvviso venivo dal vento rapito,
e incominciavo a volare nel cielo infinito.

Volare, oh oh,
cantare, oh oh oh oh.
Nel blu dipinto di blu,
felice di stare lassu`.

E volavo volavo felice
piu` in alto del sole ed ancora piu` su
mentre il mondo pian piano spariva
lontano laggiu`.
Una musica dolce suonava soltanto per me.
 
...........................................................
And Jesus was a sailor
When he walked upon the water
And he spent a long time watching
From his lonely wooden tower
And when he knew for certain
Only drowning men could see him
He said "All men will be sailors then
Until the sea shall free them"
................................................................

Da "Suzanne" Leonard Cohen 1967

E Gesù fu un marinaio
finché camminò sull'acqua,
e restò per molto tempo a guardare solitario
dalla sua torre di legno,
e poi quando fu sicuro
che soltanto agli annegati
fosse dato di vederlo disse :"Siate marinai
finché il mare vi libererà".

Trad . Fabrizio De Andrè
 
Passano gli anni passano
crescono i bimbi crescono
Ritorni come un brivido
su questo palcoscenico
però ti sento timida, timida

Tu che tenevi tutti i fili del cuore
con due mani così lievi
che sentivo dolore solo un po'...
Non ti ho più vista piangere
Non ti ho più vista ridere
eri una voce fragile, fragile

Abbiamo smesso d'inventare parole
senza mai trovare quella che voleva dire
vivere, vivere

Milady non lasciarmi mai,
ti voglio bene come sei,
Milady madre amante e figlia,
la sola che mi rassomiglia;
Milady smettila di bere,
ti spacco in testa quel bicchiere,
sei vecchia e sembri un bambina,
e vesti ancora da regina,
Milady goccia su una foglia
Milady... io non ne ho più voglia...

Sono cambiato? Dimmelo;
sei tu diversa? Parlami,
sei sempre stata piccola, piccola:

Io ti perdevo e mi sentivo vincente,
ma non c'è stato mai verso
di cambiarti con niente come te;
non ti ho venduto l'anima,
lasciami in pace, lasciami
come mi sento stupido, stupido:

Voglio una storia d'amore più vera,
una donna che mi parla
e che mi aspetta la sera vattene,
vattene

Milady non lasciarmi mai,
senza di te cosa farei,
Milady cipria sotto gli occhi,
Milady persa negli specchi;
Milady non hai voce e canti,
in un teatro a fari spenti,
Milady bolla di sapone,
e ballerina di balcone:
Milady il cuore è un soldatino
che scrive lettere a nessuno

Milady non lasciarmi mai,
ti voglio sempre come sei,
Milady strada di Parigi,
Natale con i tre re magi;
Milady ho perso la tua spilia
Milady, Dio, come sei bella
 
In una strada forse in una stanza
dietro mille finestre
noi guardavamo nella stessa direzione
e la storia si ferma
quando i padri sono stanchi
l'odio ci passava sopra
ma non ci separava

Guardami ora e dimmi cosa vedi
non è tutto passato
ma il sogno che interrompi non sarà più uguale
quasi senza le stelle
forse è più bello navigare
non c'è niente di perso e che non possa continuare

Siamo noi la california
siamo noi la libertà
pugni chiusi nelle tasche
sangue fragole realtà
siamo noi la california
siamo noi la libertà
siamo noi che lo guardiamo e ci sembra ancora
ancora cielo

In una strada
tuona in lontananza
e continua la storia
di perla in perla è incisa la memoria
vibran uttte le stelle
con la tua mitica risata
tu che vuoi far l'amore
e fai l'amore che non muore
 
C'è sempre un ombrello bucato
che ci ripara dalle intemperie
per noi mendicanti
che paghiamo
l'acqua a litro
ed anche a mezzo litro.

Cosa costa rattoppare quel buco all'ombrello?
Niente
ma a noi mancherà il sapore dell'acqua
il rumore dell'acqua
che rinfresca le nostre guance secche.
 
Approfitto del tempaccio per omaggiarvi di una rivisitazione de "La piogga nel pineto" di Gabriele D'Annunzio.

Piove!
Piove sui vostri cervelli da somari!
Piove sui vostri volti impudenti!
Piove su voi deficienti!
Sulle vostre teste da mulo!
Sulle vostre facce da culo!
Piove!

LA PIOGGIA NEL PINETO

?Piove!
Piove sui vostri cervelli da somari,
Piove su voi scolari impudenti,
Piove su voi deficienti
Sulle vostre teste da mulo,
Sulle vostre facce da culo.
Piove su voi mascalzoni
Piove su voi coglioni...?

D'Annunzio rivisto da Pozzetto :)
 
prego sali sali pure ...
no non mastico l'inglese
I don't speack ... so solo qualche frase ...
è carina da morire!
quanta roba porcaloca

la "camilla" ... yes my car ....
qui mi si sbarca

ride pure
se non ha capito niente
le lenticchie ...
sul nasino un po' all'insù ...
i capelli un po' arruffati
senza trucco senza inganno ...
sacco a pelo
scatolette
gira il mondo tutto l'anno ...
e poi "cià" un'abbronzatura
che ti frega anche un bagnino
io al contrario
sembro proprio un latticino ...
do you smoke? vuoi sigaretta?
che ti ridi? vuoi fumare? ...
mi fa gola ...
non capisce ... ma è un amore ...
cosa pensi dell'Italia?
do you like?
come si dice?
come nome le starebbe bene Alice
poi sorride
ride
e poi sorride ancora
penso che mi ha preso proprio in simpatia ...
faccio un po' di "manomorta"
lascio un po' ...
le cose al caso ...
l'avvicino dolcemente
senza darci un grande peso ...
sotto un sole da deserto ...
sull'asfalto arroventato ...
il mio viaggio
è cominciato ... insieme a lei
viva viva
viva l'Inghilterra
pace
donne
amore
e libertà
viva viva
viva l'Inghilterra
ma perché non sono nato là ...
mah chissà
grazie della collanina
thank you!
grazie grazie tante
please
mi reggi un attimino tu il volante?
"let it be ... let it be ..."
scusa tanto la pronuncia ...
con la "scusa"
le do un bacio sulla guancia ...
la mia mano
sotto la sua camicetta
lei mi guarda ...
poi non mi sorride più
mi fa gesto di fermare
prende tutte le sue cose
quindi un gesto ...
come dire
"vacci solo a quel paese"
ho sbagliato qualche cosa?
boh!
forse un pelo di etichetta
ma non era la regina Elisabetta
viva viva
viva l'Inghilterra
pace
donne
amore
e libertà
viva viva
viva l'Inghilterra
ma perché non sono nato là ...
mah chissà

Testi di Claudio Baglioni

La "Camilla " era la Citroen 2cv ,auto-come si sa- in voga negli anni '70 e primi '80 con tenuta di strada mostruosa ,anche se rollava come un Ferry-boat nel mare a forza nove :rolleyes:
Canzone ,secondo me, fresca e provocante ,come l'Inglesina del testo, ma inserita qui grazie al fascino vintage della "Camilla"
 
Back
Alto