considerando che il costo maggiore del possesso di un auto è l'esborso per l'acquisto, più si riduce e meglio è.. sopratutto se venisse utilizzata per pochi chilometri l'anno perchè si andrebbe ad ammortizzare un valore elevato su un chilometraggio ridotto.La mia era in realtà una domanda ipotetica, possiedo già una citycar a benzina usata, che corrisponde in effetti alla scelta di molti di quelli che sono intervenuti in questo thread.
Secondo me però non è vero che con quei chilometraggi l'auto non è conveniente. Usare un taxi (fattibile solo se si abita in una città medio/grande) costerebbe di più, oltre al fatto che ovviamente non sarebbe paragonabile come libertà e praticità ad avere l'auto.
Il paragone con taxi o car sharing, al netto di condizioni di praticità personali, non è così campato in aria se i chilometri sono realmente pochi.