<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pochissimi km/anno. Nuovo o usato? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pochissimi km/anno. Nuovo o usato?

Pochissimi km/anno. Nuovo o usato?

  • Nuovo

  • Usato


Results are only viewable after voting.
La mia era in realtà una domanda ipotetica, possiedo già una citycar a benzina usata, che corrisponde in effetti alla scelta di molti di quelli che sono intervenuti in questo thread.

Secondo me però non è vero che con quei chilometraggi l'auto non è conveniente. Usare un taxi (fattibile solo se si abita in una città medio/grande) costerebbe di più, oltre al fatto che ovviamente non sarebbe paragonabile come libertà e praticità ad avere l'auto.
considerando che il costo maggiore del possesso di un auto è l'esborso per l'acquisto, più si riduce e meglio è.. sopratutto se venisse utilizzata per pochi chilometri l'anno perchè si andrebbe ad ammortizzare un valore elevato su un chilometraggio ridotto.

Il paragone con taxi o car sharing, al netto di condizioni di praticità personali, non è così campato in aria se i chilometri sono realmente pochi.
 
La mia era in realtà una domanda ipotetica, possiedo già una citycar a benzina usata, che corrisponde in effetti alla scelta di molti di quelli che sono intervenuti in questo thread.

Secondo me però non è vero che con quei chilometraggi l'auto non è conveniente. Usare un taxi (fattibile solo se si abita in una città medio/grande) costerebbe di più, oltre al fatto che ovviamente non sarebbe paragonabile come libertà e praticità ad avere l'auto.

Vai direttamente al minuto 0:53 ...

 
Secondo me però non è vero che con quei chilometraggi l'auto non è conveniente.
Ovvio, un'auto oggi giorno serve necessariamente se non abiti in città coperte in modo capillare da mezzi pubblici.
Alla tua domanda non si può dare una risposta certa, i fattori che possono influenzare la risposta sono infiniti, ma in generale è probabile che economicamente se non prevedi di usare molto di più l'auto in un prossimo futuro allora l'usato convenga di più.
Però anche io faccio pochissimi km, sui 5.000 l'anno (ma ne farei di meno se non facessi giri senza meta ogni tanto) e come te pensavo di prendere al 99,999% un'auto usata, ma alla fine ho deciso per la nuova.
Il motivo principale di questa decisione è stato un giro dai concessionari di zona. Sui 2-3.000 euro trovavo auto a breve maggiorenni e spesso sui 150.000 e più km (parlo di utilitarie come modelli vecchi di Yaris, C1, Aygo, 500 etc etc) mentre la fascia più alta sui 7-8.000 euro era comunque fatta di auto anche più recenti, ma spesso anche loro sui 100.000 km.
Sono auto di cui non sai la storia, se hanno fatto manutenzioni regolari, come sono state trattate, se hanno avuto incidenti rilevanti, se hanno i km effettivi e che si trovano in una fase di vita in cui i costi di manutenzione aumentano.
Mi sono detto a queste condizioni ci metto altri 3 euro e ne prendo una nuova, così ho preso una Hyundai i10 (che al momento dell'acquisto costava molto meno di oggi comunque...) e non mi sono pentito della decisione
 
Back
Alto