<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pochissimi km/anno. Nuovo o usato? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pochissimi km/anno. Nuovo o usato?

Pochissimi km/anno. Nuovo o usato?

  • Nuovo

  • Usato


Results are only viewable after voting.
2-3mila km l'anno sicuramente NON NUOVA e sicuramente NON IBRIDA.

Per uso solo cittadino o raggio 50km prenderei la twizy.
Familiare prenderei una qualsiasi con almeno 10 anni, pochi km, benzina, meno di 10mila euro.
 
Una domanda ipotetica: secondo voi, un utilizzo minimo (diciamo tra i 2.000 e i 3.000 km/anno), paragonato a una situazione "normale" (cioè con chilometraggi maggiori), sposta la convenienza verso il nuovo o l'usato?

Da un lato mi verrebbe da pensare che un'auto nuova, senza le incognite dell'usato e con quei chilometraggi annuali, potrebbe garantire pochissima manutenzione straordinaria. E inoltre conserverebbe un valore maggiore anche a distanza di 10 anni o più.

D'altro canto, un'auto usata potrebbe essere cambiata più spesso, e la probabilità che abbia problemi meccanici gravi in un utilizzo di, supponiamo, 10.000km, sarebbe comunque abbastanza bassa. Inoltre, con poca differenza di chilometraggio tra acquisto e vendita, non dovrebbe deprezzarsi molto.

Voi che ne pensate?

Per me conviene in entrambi i casi. Però ovviamente se si prende una vettura "usato recente" alla fine conviene, perchè, dato il poco utilizzo, dopo un paio di anni è come se uno l'avesse presa nuova.
 
Diciamo che comprarla usata recente è sostanzialmente quello che ho fatto io.
Ho preso un'Abarth 595 145 cv del 2018 con soli 39.000 km. Io ne faccio circa 6-7.000 all'anno se non faccio viaggi. In caso di un viaggio all'anno posso salire a 8-9.000 (ma solo per qualche anno, poi forse non ne farò più in auto).
 
Ultima modifica:
Sei, a mio parere, nella condizione di comprarti l'auto che più ti appassiona, indifferente ai consumi, alle spese impreviste di manutenzione, freni e gomme. Questo se c'è un'auto che ti appassiona.. se no, dsvvero usa taxi o car sharing i costi di acquisto, svalutazione assicurazione sono veramente eccessivi per qualunque auto per fare quei km
 
nel mio caso ho sostutuito una utilitaria del 2004 nuova ma economicamente irriparabile, con una city car nuova che grosso modo terremo fin tanto che non muore

ho preferito l'auto nuova, prima di tutto perché tra incentivi ed alto costo dell'usato mi cambiava poco ma poi soprattutto perché le city car d'oggi (ovviamente se si sta lontano dal gruppo fiat of course) hanno dotazioni di sicurezza più avanzate anche di auto di 4 / 5 anni fa.

nel mio caso l'auto fa davereo pochissimi km al mese, io ho anche proposto alla moglie di farsi un monopattino... ma niente...
 
Se sei (un pò) come me, che cambio auto ogni 20 anni proprio causa basso chilometraggio (faccio/facevo più chilometri in moto!) ...vai di nuova e non pensarci.

n.d.r.

Ho una Twingo TCE 90 cv., acquistata nuova nel 2017 ...ora il tachimetro segna poco più di 35.400 km.; la vettura precedente era una Hyundai Accent 1.3 HS > acquistata nuova nel 1996 e con la quale percorsi (solo) 114.000 ...la concessionaria Renault non me la volle ritirare e dovetti pure pagare per rottamarla (200 euro), ma sicuramente quel motore gira ancora.
 
Ciao

io più che un discorso economico farei un discorso di sicurezza.
dipende moltissimo dalla dimensione delle tasche, di questi tempi la macchina nuova per molti è un miraggio e purtroppo i prezzi dell'usato ne approfittano, c'è anche da dire che quando si fa pochissimi km anche il rischio di sinistri è bassissimo!!
 
Se è uno sfizio, scegli quel che preferisci e ti puoi permettere, sta a te.
Come convenienza, come più volte detto, non conviene, quindi taxi, mezzi pubblici vari o bici per piccoli tratti.
Io prenderei, per me, una sfiziosetta youngtimer, ma solo per passione.
 
Dipende, come sempre, dai percorsi, dalla zona di residenza e dalle disponibilità di spesa. Nonché dai gusti personali.
In questi casi va bene una Panda nuova, la paghi poco e dopo 10-15 anni è ancora seminuova, ma va bene anche una Bmw di vent'anni in buone condizioni (dico Bmw, ma potrebbe essere una qualunque altra auto sfiziosa che non si acquisterebbe per fare 20.000 km annui)
 
La mia era in realtà una domanda ipotetica, possiedo già una citycar a benzina usata, che corrisponde in effetti alla scelta di molti di quelli che sono intervenuti in questo thread.

Secondo me però non è vero che con quei chilometraggi l'auto non è conveniente. Usare un taxi (fattibile solo se si abita in una città medio/grande) costerebbe di più, oltre al fatto che ovviamente non sarebbe paragonabile come libertà e praticità ad avere l'auto.
 
Back
Alto