eta*beta
0
Scegli l'utente, lo selezioni ed ignori.Anche su mobile? Non lo trovo
Scegli l'utente, lo selezioni ed ignori.Anche su mobile? Non lo trovo
Purtroppo evidentemente non è possibile ignorare un moderatoreScegli l'utente, lo selezioni ed ignori.
Davvero? Non direi, ma forse può essere. L'auto è sempre la seconda spesa in ordine di importanza in una famiglia. Se si affronta con leggerezza una spesa di uno o più anni di stipendio, a cui si affida la propria ed altrui incolumità, come si comprerebbe un oggetto voluttuario, pazienza.la stragrande maggioranza delle persone non sta delle ore a documentarsi su un modello prima di acquistarlo
Credo si possa.Purtroppo evidentemente non è possibile ignorare un moderatore
Credo che ti sbagli. Ho solo il pulsante segui mentre per altri utenti “normali” anche l’ignoraCredo si possa.
Davvero? Non direi, ma forse può essere. L'auto è sempre la seconda spesa in ordine di importanza in una famiglia. Se si affronta con leggerezza una spesa di uno o più anni di stipendio, a cui si affida la propria ed altrui incolumità, come si comprerebbe un oggetto voluttuario, pazienza.
Lo apprendo ora, resta il vecchio adagio non ti curar... ma guarda e passa... sorry...Credo che ti sbagli. Ho solo il pulsante segui mentre per altri utenti “normali” anche l’ignora
Non metto in dubbio... ma che sia la stragrande maggioranza è diverso.Anni fa una persona che conosco
Ma non è garanzia di uguale comportamento, in caso di urto contano molto le sovrastrutture esterne (assorbitori e rinforzi) ed interne (cella abitacolo e airbag), oltre al fatto che gli adas si sono dimostrati importanti per evitare gli incidenti.la piattaforma di Clio e Sandero è la stessa
Non è questa la mission dei vari enti mondiali analoghi. Il performance status della dinamica veicolare, o della disposizione dei comandi, o altro, pur importantissimi, sono oggetto di diverse valutazioni, come quelle d8 qs rivista e di altre edizioni cartacee o digitali.EURONCAP, imho, dovrebbe inserire nel paniere anche il comportamento stradale della vettura (stabilità e frenata, almeno) e altri parametri come visibilità, efficacia di fari, tergi e clima (intesa come capacità di tenere i vetri liberi da appannamento), ergonomia dei comandi, etc etc.
Sono molto d’accordo con il senso dei tuoi interventi su questo tema. Quando abbiamo preso le nostre auto nell’ultimo ventennio ho sempre dato un’occhiata (anche più di una) a Euroncap, concentrandomi soprattutto sui video dei crash che spesso dicono più dei punteggi. Va anche detto che i modelli puramente europei vengono un po’ tarati sugli standard di misura Euroncap così che lo stesso veicolo che qui figura bene nel crash euro, magari nei test americani iihs figura male. Generalmente i modelli destinati ad entrambi i mercati hanno alcune differenze costruttive specifiche per figurare bene nei test dei rispettivi mercati (esempio, rammento che sulla vecchia 3 Touring E46 del 2002 i paraurti delle versioni USA e K pesavano 2-3 volte tanto quelli per EUDM). Però in ogni caso il poter vedere su diverse vetture il comportamento di un seggiolino standard in caso di urto laterale o frontale ci fece decidere nel 2009 per la Classe A rispetto ad altre soluzioni.Non so se si possa evitare l’euroncap o se l’ente possa prendere delle auto a suo piacimento dal concessionario
Voglio dire che in parte concordo con de meo, nel senso che trovo più affidabile la meccanica che l’elettronica (lo dico da pseudo programmatore)
La meccanica se tenuta in ordine difficilmente ti tradisce.. l’elettronica tra sensori e bug…
Lasciamo perdere
A volte si predilige una macchina che supera il test dell’alce entrando a qualche km/h in più uscendo praticamente ferma solo grazie all’esp a una sana di telaio che entra poco più lenta ma riesce a schivare l’ostacolo quasi senza accendere la spia di intervento
Secondo me le stelle andrebbero date con più coerenza tutto qui
concordo anche io, peraltro se lo stesso pianale ottiene valutazioni diametralmente opposte la metodologia di valutazione manca di proporzionalità e delle giuste prioritàNon so se si possa evitare l’euroncap o se l’ente possa prendere delle auto a suo piacimento dal concessionario
Voglio dire che in parte concordo con de meo, nel senso che trovo più affidabile la meccanica che l’elettronica (lo dico da pseudo programmatore)
La meccanica se tenuta in ordine difficilmente ti tradisce.. l’elettronica tra sensori e bug…
Lasciamo perdere
A volte si predilige una macchina che supera il test dell’alce entrando a qualche km/h in più uscendo praticamente ferma solo grazie all’esp a una sana di telaio che entra poco più lenta ma riesce a schivare l’ostacolo quasi senza accendere la spia di intervento
Secondo me le stelle andrebbero date con più coerenza tutto qui
GuidoP - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa