<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Poche stelle? Rompiamo il termometro | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Poche stelle? Rompiamo il termometro

A me ricorda la volpe e l'uva...
Io preferisco (avrei preferito) il freno a mano al meccanico a leva.
Un mio amico ha dovuto lasciare l’auto + la roulotte in Puglia perché si è rotto e non riusciva a sbloccarlo.
Il noto designer che lavorava per vw (mi sfugge il nome) ha bloccato quasi il tunnel del montebianco per il blocco del freno a mano elettrico
Mi sento più in pericolo con quello elettrico che magari si rompa in situazioni pericolose che con la bella leva manuale che automaticamente tiravo sempre quando mi fermavo
 
Io preferisco
Per volpe ed uva intendevo le case insoddisfatte come volpe ed euronacap e relativi grappoli di stelle come uva.

Siamo in un mondo libero.
I costruttori possono produrre e vendere come credono meglio in base ai mercati e relative fiches di omologazione.
Gli enti decidono di valutare in modo opinabile, ma rispettabile. Se il metro non piace a costruttori o a consumatori, basta cambiare metro, o, meglio, ente valutatore.
Se non ti piace la giuria di Sanremo non ti presenti al concorso per poi lamentarti, scegli un altro festival o premio o niente del tutto.
Poi ogni ente valuta diversi aspetti della sicurezza, basta andare a vedere solo quelli di interesse.
Non è obbligatorio comprare solo auto a 5 stelle euroncap e dell'ultimo criterio valutativo aggiornato.
 
Personalmente ritengo importantissima la sicurezza passiva, ma in oltre 1 milione di km, mai ho davvero rischiato con tanto di airbag esplosi, etc. Un sistema per evitare alcune collisioni, o di aiuto in caso di stanchezza o scarsa visibilità, invece mi farebbe comodo.
Ovviamente preferirei avere il massimo in entrambi i casi.
IMVHO!
 
Per volpe ed uva intendevo le case insoddisfatte come volpe ed euronacap e relativi grappoli di stelle come uva.

Siamo in un mondo libero.
I costruttori possono produrre e vendere come credono meglio in base ai mercati e relative fiches di omologazione.
Gli enti decidono di valutare in modo opinabile, ma rispettabile. Se il metro non piace a costruttori o a consumatori, basta cambiare metro, o, meglio, ente valutatore.
Se non ti piace la giuria di Sanremo non ti presenti al concorso per poi lamentarti, scegli un altro festival o premio o niente del tutto.
Poi ogni ente valuta diversi aspetti della sicurezza, basta andare a vedere solo quelli di interesse.
Non è obbligatorio comprare solo auto a 5 stelle euroncap e dell'ultimo criterio valutativo aggiornato.
Non so se si possa evitare l’euroncap o se l’ente possa prendere delle auto a suo piacimento dal concessionario
Voglio dire che in parte concordo con de meo, nel senso che trovo più affidabile la meccanica che l’elettronica (lo dico da pseudo programmatore)
La meccanica se tenuta in ordine difficilmente ti tradisce.. l’elettronica tra sensori e bug…
Lasciamo perdere
A volte si predilige una macchina che supera il test dell’alce entrando a qualche km/h in più uscendo praticamente ferma solo grazie all’esp a una sana di telaio che entra poco più lenta ma riesce a schivare l’ostacolo quasi senza accendere la spia di intervento
Secondo me le stelle andrebbero date con più coerenza tutto qui
 
Secondo me le stelle andrebbero date con più coerenza tutto qui
Proponiti ad euroncap...

... per me la meccanica più affidabile che conosco (parlo di macchine da alcuni milioni di €) è quella servocontrollata e più possibile wireless.
Poi è vero che ancora mi piace guidare un sano 16v, meglio se con una batteria di 4 carburatori, amo i cambi meccanici manuali, idem i differenziali, gli ammortizzatori oleopneumatici, etcetcetc, così come amo gli strumenti acustici, gli orologi meccanici, la cottura a fiamma, la fotografia a sali d'argento, etcetcetc...

...ma il mondo va, anzi, è già andato avanti...
 
Proponiti ad euroncap...

...
Si ma che noia però
Sempre la stessa solfa, uno esprime un’idea e tu rispondi proponiti all’euroncap, non sapevo che fossi dottore e menate del genere… sinceramente mi sono un po’ rotto
Se qui possono scrivere solo gli ingegneri, i chirurghi etc allora scrivetelo nel regolamento
 
Si ma che noia però
Sempre la stessa solfa, uno esprime un’idea e tu rispondi proponiti all’euroncap, non sapevo che fossi dottore e menate del genere… sinceramente mi sono un po’ rotto
Se qui possono scrivere solo gli ingegneri, i chirurghi etc allora scrivetelo nel regolamento
Vedo che il confronto lo vivi a senso unico, uno critica e stop. E pensare che quelli che fanno un mestiere da decenni e sono riconosciuti a livello internazionale ne sappiano di più no?
Certo siamo uno splendido paese, tutti esperti in tutto... infatti...
 
Vedo che il confronto lo vivi a senso unico, uno critica e stop. E pensare che quelli che fanno un mestiere da decenni e sono riconosciuti a livello internazionale ne sappiano di più no?
Certo siamo uno splendido paese, tutti esperti in tutto... infatti...
Frasi tipo “proponiti all’euroncap” o “non sapevo fossi laureato in medicina, ingegneria aerospaziale etc” non fanno altro che indisporre la controparte e terminare il confronto. E nemmeno dopo una accesa discussione (che ci può stare) ma solo dopo avere espresso in un commento (uno!!) la mia opinione su come vengono date le stelle euroncap

Se stiamo discutendo le frasi di De Meo è proprio perché ognuno espone le sue idee, altrimenti invita qui i dirigenti dell’euroncap e noi ascoltiamo in religioso silenzio.
Io accetto il confronto, sono le frasi come le tue che non sopporto
E se trovo come ignorare i tuoi commenti in futuro lo faccio al più presto
 
Ultima modifica:
Il problema grosso imho è che la stragrande maggioranza delle persone non sta delle ore a documentarsi su un modello prima di acquistarlo.
La valutazione euroncap in molti casi è l'unico parametro su cui si basa una persona per valutare la sicurezza di un'auto che non conosce e magari sta pensando di acquistare (quello più il peso della portiera).
Ed è un parametro estremamente immediato,un voto espresso in stelle da 0 a 5.
Niente di più facile.
Ovviamente si può approfondire volendo,ma facciamo che 2 persone su 10 vanno oltre il numero di stelle?
E mi sto tenendo largo.
Se ci aggiungiamo che in molti casi chi compra un'auto non ha nemmeno occasione di provarla,o se ce l'ha fa un test drive estremamente breve e stile scuola guida,per me il rischio di avere delle brutte sorprese è concreto.
Io domani vado in un concessionario e non ho le idee molto chiare,il venditore magari mi appioppa un modello diverso da quello a cui pensavo che non conosco e non avevo preso in considerazione.
Tra i vari discorsi sulla grandezza del tablet,la misura dei cerchi etc etc butta li il fatto che la vettura è sicurissima e che ha tutti i più recenti ritrovati in termini di assistenza alla guida.
La compro e domani mi rendo conto che sul bagnato non mi ispira fiducia e che senza l'elettronica probabilmente sarebbe una vettura problematica da gestire.
Prima il test euroncap ci diceva come si comportava un'auto in caso di incidente.
Adesso dice essenzialmente cos'ha come adas.
Ma non ti dice come va,se ti mette in difficoltà in casi particolari.
Certo ci sono altri test e le prove delle riviste specializzate come Qr per quello,però rimane il fatto che quelle stelle da sole sanciscono in certi casi la promozione o bocciatura di un modello in base a cosa c'è e cosa manca e non in base a come funziona quello che c'è.
 
Frasi tipo “proponiti all’euroncap” o “non sapevo fossi laureato in medicina, ingegneria aerospaziale etc” non fanno altro che indisporre e terminare il confronto
Se stiamo discutendo le frasi di De Meo è proprio perché ognuno espone le sue idee, altrimenti invita qui i dirigenti dell’euroncap e noi ascoltiamo in religioso silenzio.
Io accetto il confronto, sono le frasi come le tue che non sopporto
E se trovo come ignorare i tuoi commenti in futuro lo faccio al più presto
Se non accetti il confronto, non è colpa mia. Non ho trasceso i toni e non ti ho apostrofato, sei pregato di fare altrettanto.

De Meo, fa il Cicero pro domo sua, ovvero fa l'oste che difende il suo vino. E fa bene, come fa bene chi la pensa in modo opposto perché ha una gamma premiata da euroncap.

Se uno vuole scegliere un'auto, sceglie di quale oste fidarsi. Oppure si affida alke guide ais o gambero rosso o altro. QR riporta le stelle euroncap, ne da delle proprie proprio agli adas. A chi piacciono i criteri, li segue, a chi non piacciono, sceglie altre riviste o siti o enti.
Mica è una scala assoluta. La febbre del termometro citato nel post è un valore oggettivo, sono gradi Celsius. Le valutazioni su cui sono date le stelle sono frutto di scelte di criteri, giusti o sbagliati che si possano ritenere.
Tranquillo che De Meo, quando era nel gruppo VW, ben stellato, non si lamentava dei criteri. Lo fa adesso. E faceva e fa bene il suo lavoro.
 
De Meo, fa il Cicero pro domo sua, ovvero fa l'oste che difende il suo vino. E fa bene, come fa bene chi la pensa in modo opposto perché ha una gamma premiata da euronca
Non sapevo fossi Amministratore delegato, psicologo e direttore marketing tutti insieme
Esiste il pulsante ignora in questo forum?
 
Back
Alto