<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> poca spesa tanta resa.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

poca spesa tanta resa..

75turboTP ha scritto:
Solo in caso di pozzanghere con acquaplaning si ha un peggioramento con gomme piu' larghe.....ripeto i problemi arrivano quando non si e' in velocita' costante.....se hai la TBI prova in curva stretta o in una rotonda in accelerazione.....ma ancora piu' evidente lo e' una 2.4 con 400 nm....poi e' questione di gusti e di stili di guida.....chi preferisce una ta la 159 e' sicuramente una delle migliori,non me la sento di dire la migliore perche' gli altri in 5 anni non sono stati a guardare.

Dimenticavo.....visto che hai insistito per due volte,in diversi interventi,per il Q4 credo che le prove le hai gia' fatte.
Ciao e auguri per la 159 tbi.....purtroppo ho sempre sperato di vedere una GT 1.8 Turbo come tu il 1.9 da 190cv.. non avrei mai creduto che prendevi un benzina!! ;)
 
75turboTP ha scritto:
Solo in caso di pozzanghere con acquaplaning si ha un peggioramento con gomme piu' larghe.....ripeto i problemi arrivano quando non si e' in velocita' costante.....se hai la TBI prova in curva stretta o in una rotonda in accelerazione.....ma ancora piu' evidente lo e' una 2.4 con 400 nm....poi e' questione di gusti e di stili di guida.....chi preferisce una ta la 159 e' sicuramente una delle migliori,non me la sento di dire la migliore perche' gli altri in 5 anni non sono stati a guardare.
Bhe, su tredici test vincerne 10 e arrivare secondi negli altri 3 significa essere veramente ai vertici. Se poi bastano 10 mm di larghezza di gomma per capovolgere una classifica penso che non sia assolutamente possibile, altrimenti anche i cinesi sarebbero capaci di piazzarsi in alto. Il difficile è avere un equilibrio dell'insieme anche adottando gommature superiori, che ripeto, non lo sono per la 159 in quanto col telaio che si ritrova per lei sono il minimo le gomme che adotta. Di contro, la serie 3 adottando il telaio che risale al modello del 1992 si trova costretta ad adottare gommature proporzionate. Se ben noti, le carreggiate di una serie 3 attuale sono simili a quelle della MiTo, e comunque inferiori a quelle di una Bravo o di una Peugeot 307. Di conseguenza, come non troverai una Bravo o 307 con gommatura superiore allo stesso modo non puoi trovare una seie 3 con simili gommature.
In alcuni test sul bagnato la 159 fu prima assoluta e la serie 3 si ritrovà ultima in classifica, dietro tutte, nonostane gomme normali e strette.
 
75turboTP ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Solo in caso di pozzanghere con acquaplaning si ha un peggioramento con gomme piu' larghe.....ripeto i problemi arrivano quando non si e' in velocita' costante.....se hai la TBI prova in curva stretta o in una rotonda in accelerazione.....ma ancora piu' evidente lo e' una 2.4 con 400 nm....poi e' questione di gusti e di stili di guida.....chi preferisce una ta la 159 e' sicuramente una delle migliori,non me la sento di dire la migliore perche' gli altri in 5 anni non sono stati a guardare.

Dimenticavo.....visto che hai insistito per due volte,in diversi interventi,per il Q4 credo che le prove le hai gia' fatte.
Ciao e auguri per la 159 tbi.....purtroppo ho sempre sperato di vedere una GT 1.8 Turbo come tu il 1.9 da 190cv.. non avrei mai creduto che prendevi un benzina!! ;)
Prima di scegliere l'ho provata, e visto che non era disponibile il 1,9 TST da 190 cv allora ho preso il TBI da 200. Consuma un po' di più, ma ha guidabilità e reattività veramente fantastiche. E ti dico, prima di scegliere ho comunque provato dell'altro, ma in termini di doti stradali e sensazioni di sicurezza profusa .................... dopo la 159 c'è il vuoto.
 
Gioshua81 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Solo in caso di pozzanghere con acquaplaning si ha un peggioramento con gomme piu' larghe.....ripeto i problemi arrivano quando non si e' in velocita' costante.....se hai la TBI prova in curva stretta o in una rotonda in accelerazione.....ma ancora piu' evidente lo e' una 2.4 con 400 nm....poi e' questione di gusti e di stili di guida.....chi preferisce una ta la 159 e' sicuramente una delle migliori,non me la sento di dire la migliore perche' gli altri in 5 anni non sono stati a guardare.

Dimenticavo.....visto che hai insistito per due volte,in diversi interventi,per il Q4 credo che le prove le hai gia' fatte.
Ciao e auguri per la 159 tbi.....purtroppo ho sempre sperato di vedere una GT 1.8 Turbo come tu il 1.9 da 190cv.. non avrei mai creduto che prendevi un benzina!! ;)
Prima di scegliere l'ho provata, e visto che non era disponibile il 1,9 TST da 190 cv allora ho preso il TBI da 200. Consuma un po' di più, ma ha guidabilità e reattività veramente fantastiche. E ti dico, prima di scegliere ho comunque provato dell'altro, ma in termini di doti stradali e sensazioni di sicurezza profusa .................... dopo la 159 c'è il vuoto.
Hai fatto la scelta migliore per un'Alfa,con il TBI avrei avuto fortissimi dubbi rispetto alla GT.....e' vero dopo la splendida 159 non ci saranno piu pianali dedicati Quadrilateri Veri pinze fisse servosterzi idraulici.....
Auguri di cuore so quanto la desideravi ;)
 
Gioshua81 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Gioshua81 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Sono daccordo su molte cose ma come si fa ad invidiare o ad avere pregiudizio di un'auto che non sfiora minimamente le concorrenti Audi e BMW e che ha dovuto subire anche la seat exeo...i primi della classe vengono invidiati ed oggi alfa non lo e'! altra cosa e' il tifo.

Dai su, il confronto Exeo-159 è un favore per tutte le pagine di pubblicità acquistate da VW sulla rivista. Non dirmi che ci credi daiiiiiiiiii. Nel master test del 2005 la A4 fu la peggiore nei test stradali mentre la 159 fu nettamente la migliore tra le 11 berline testate. Evidentemente cambiandogli il marchio e mettendoci quello Seat a posto di quello Audi le caratteristiche non cambiano.

Riguardo a Bmw, sempre nel master test la serie 3 si dimostrò inferiore alla 159.
E ricordiamoci che nel frattempo la 159 ha usufruito anche di un alleggerimento di circa mezzo quintale che ha ulteriormente migliorato le già eccellenti doti stradali.

Per ora su strada siamo ancora il riferimento assoluto del segmento.
Quando si fanno le cose per bene i risultati arrivano e la 159 TBI ne e' la dimostrazione.......ma se accettiamo solo quello che ci fa piacere non credo che sia la strada giusta.....il mastertest dimostra che la 159 in condizione di velocita' costante in una prova di slalom riesce ad essere piu' veloce di 0,7 kmh,Ottimo risultato per una TA ma detto questo dobbiamo anche dire che la BMW era equipaggiata con assetto e gommatura diversa o crediamo a tutto e diciamo come vengono svolte le prove oppure evitiamo di citarle, oppure di citare solo quelle che ci fanno piacere......e quella della exeo non mi ha fatto assolutamente piacere anzi!

No aspetta, la 159 non ha prevalso in un solo test. da quello che scrivi sembra che la 159 è un pelino migliore e basta. La 159, se ti sei dimenticato, in 13 test arrivo per ben 10 volte prima e 3 volte seconda, parliamo di slalom uscita di curva, tenuta laterale, su asciutto, su bagnato, cambi corsia, a minimo carico, a massimo carico, etc. etc. Non puoi ridurre e minimizzare ad un semplice test ed a soli 0,7 km orari. Non è giusto. Insomma, nei più disparati test ed in ogni condizioni la 159 è risultata sempre la migliore, e quelle tre volte che non lo è stata è comunque risultata la seconda.
Circa la gommat ura, devi anche riconoscere che se sulla serie 3 avessero esagerato con la gommatura poi i test su fondo bagnato sarebbe risultata la peggiore. La storia della coperta, o la tiri da una parte o dall'altra. E poi, essendo la 159 un po' più robusta e pesante della serie 3 ed una misura di gomma superiore è nella norma altrimenti sarebbe risultata svantaggiata solo l'Afa Romeo. Inoltre. la 159 del master test non aveva assetti particolari ed aveva cerchi da 17. Ti rammento che come progetto la 159 supporta oltre che i cerchi da 18 anche quli da 19. Insomma, è nata sin dall'origine per calzare una certa gommatura, il che depone a favore della bontà del suo progetto. :D

In ultimo, la prova della Exeo è solo n favore al gruppo VW per le tante pagine di pubblicità. Ma questa è prassi, almeno nel nostro paese. Altrimenti non si spiegano le mediocrità dei test della A4 e i dati della Exeo. Così i conti non mi tornano. A meno di non voler credere agli asini che volano.

Ciao.
.. se adesso fai 1+1= capirai perché marcchionne ha le...P.. piene...
L' Italia che cammina ..l'Italia che lavora... :shock:
 
angelo0 ha scritto:
.. se adesso fai 1+1= capirai perché marcchionne ha le...P.. piene...
L' Italia che cammina ..l'Italia che lavora... :shock:

Scusa se ti sembro ottuso, ma questa non l'ho capita. Puoi spiegarmela per favore? Te ne sarei grato

Ciao
 
Gioshua81 ha scritto:
iCastm ha scritto:
Per la 159 sarà durissima da qui al 2012. Gli errori del passato peseranno anche su eventuali piccoli aggiornamenti della gamma rendendoli inutili e dispendiosi.

Io l'ho comprata la 159 perchè le prossime che verranno, visto la Giulieta non avranno nulla di Alfa. Il problema della 159 e che le negano il nuovo 1,9 TST D da 190 cv e le negano la trazione integrale sul 1,8 TBI e su un eventuale 19 TST. Se pensi che la 159 non sa una buona berlina ti sbagli di grosso perchè dopo averle provate un po' tutte prima di acquistarla posso dirti che la 159 per molti versi e per molti aspetti ecnici le concorrenti le surclassa.
E' il conceto e lo stile introdotto con Mito e continuato con Giulietta che porterà a schiantare il marchio Alfa Romeo.

La TP? Ma per favore, Skoda-Audi sono tutte TA e la TP della Bmw rispetto alle doti stradali della mia 159 mi hanno fatto capire cosa significa una berlina con telaio rigido, quadrilateri alti e multilink.
Poi, sono anni che si tenta di far passare il messaggio di 159 uguale a flop. Ma dopo aver poggiato le mie parti nobili sulla 159 ho capito che tutte le fesserie dette a danno della 159 non sono altro che il frutto o di invidia o di pregiudizio.

Quando si parla di flop si intende un numero molto basso nel rapporto unità vendute/unità previste.

Non sempre le vetture flop sono allo stesso tempo pessime auto, anzi... e comunque non è il caso della 159.

Bisogna essere oggettivi: gran macchina, ma insuccesso commerciale.
 
Back
Alto