albert56
0
sei veniato!!Chiedo venia, non ci avevo pensato, da anni salo le pietanze, molto poco, e non l'acqua di cottura(poca)
sei veniato!!Chiedo venia, non ci avevo pensato, da anni salo le pietanze, molto poco, e non l'acqua di cottura(poca)
https://www.gazzettaufficiale.it/at...08-12-06&art.idGruppo=0&art.idSottoArticolo=1L’auto la porto a lavare, ma l’acqua al giardino se non la dai…
Ed umiliatosei veniato!!![]()
Buona.Ma la pasta cotta nell'acqua sciocca com'è
Il sale sopra fa male come quello nell'acqua, è la quantità che fa il veleno. Paracelsoaggiungere sale fino sopra non è servito a niente oltre a fare male.
Fa schifo. Almeno, a me.Ma la pasta cotta nell'acqua sciocca com'è?
Non conosco il caso, ma non è contemplato dalla legge, salvo che sia un giardino di interesse storico o artistico e senza altra possibilità di approvvigionamento idrico.un gestore ha fatto un contratto per tale uso
Se hai la falda. Non non ce l’abbiamo.È obbligatorio prenderla dalla falda, basta un tubo.
Mai vista qui sta roba. Pompa e annaffi il giardino oppure hai il sistema automatico (prima o poi a casa di mio suocero lo mettiamo). E tutti quelli che hanno uno spazio privato si lavano l’auto.https://www.gazzettaufficiale.it/at...08-12-06&art.idGruppo=0&art.idSottoArticolo=1
Art. 7.
Limitazioni all'utilizzo della risorsa idrica proveniente da pubblico
acquedotto per scopi irrigui
1. E' vietato l'utilizzo di acqua proveniente da pubblico
acquedotto per scopi irrigui connessi con attivita' produttiva.
2. E' vietato alimentare con acqua proveniente da pubblico
acquedotto gli impianti di irrigazione a servizio di superfici di
orti e giardini privati o pubblici aventi superficie d'irrigazione
complessiva superiore a cinquecento metri quadrati, ad esclusione dei
giardini di particolare pregio storico o architettonico nel caso in
cui sia dimostrata l'impossibilita' di provvedere con altre fonti di
approvvigionamento.
3. Fermo restando il limite stabilito al comma 2, gli impianti di
irrigazione, alimentati da pubblico acquedotto, a servizio di orti e
giardini pubblici o privati sono dotati di sistemi di automazione
temporale e sono corredati da appositi sensori atti ad interrompere
il flusso quando il terreno e' sufficientemente umido.
4. E' fatto divieto di utilizzare acqua proveniente dal pubblico
acquedotto per innaffiare ed irrigare superfici adibite ad attivita'
sportive sia pubbliche che private.
Basta andare giù e la trovi.Se hai la falda. Non non ce l’abbiamo.
È comunque illegale, vd anche il link relativo a QR, non solo la legge, ma anche il CdS.Mai vista qui sta roba. Pompa e annaffi il giardino oppure hai il sistema automatico (prima o poi a casa di mio suocero lo mettiamo). E tutti quelli che hanno uno spazio privato si lavano l’auto.
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa