<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici

dirkpitt156 ha scritto:
Salve a tutti,

sono in procinto di cambiare gli pneumatici della mia 120d attiva. 205/55 R16V
Ora monta quelli di serie Continental Runflat, che devo dire sono durati un pò pochino, 34 k km.
1°: Runflat si o no?
2°: Vorrei pneumatici con buona durata;
3°: L'auto è un pò rigidina... Se si potesse ammorbidire leggermente...

Si accettano volentieri consigli.

Ciao! :)

Per la 120d un buon compromesso possono essere le Michelin Pilot Exalto PE2, che in genere si adattano bene alle compatte con vocazione un po' sportiva.

Io le ho montate (nelle tue stesse misure 205/55/16 V) sulla mia v50 2.0d da 136 cv (non esattamente una compatta sportiva...) e si stanno comportando benissimo.

Cercavo una gomma con buone doti di tenuta ma con un occhio al confort e alla durata, oltre che alle prestazioni.
Il grip sia in trazione che in tenuta laterale è all'altezza in tutte le condizioni, la carcassa non è troppo rigida e concede qualcosa sul piano della precisione assoluta, ma le rende piuttosto progressive, con un ottimo comportamento sul bagnato, dove trovo diano il meglio. Non una sportiva estrema, insomma, ma una gomma che dà molta confidenza (anche) per divertirsi in sicurezza e lasciandoti buoni margini d'errore.

Dopo 25.000 km percorsi a tutte le andature le prestazioni ci sono ancora, il battistrada si è usurato regolarmente (salvo una leggera ed ininfluente scalinatura) e credo di poter arrivare tranquillamente ai 40.000, e con qualche riguardo i 50.000 non sono impossibili.

L'assorbimento delle asperità è buono, considerando che non sono prettamente votate al confort, (le Ultragrip invernali che monto adesso chiaramente fanno meglio), ma venendo dalle runflat dovresti notare comunque una differenza, la rumorosità è nella norma, quindi più che accettabile (nella V50 il rumore di rotolamento è quello prevalente in autostrada, quindi è un aspetto che non trascuro nella scelta).

In seconda posizione metterei le Turanza, molto equilibrate e "adattabili", buona tenuta e durata ad un prezzo onesto, anche se con vocazione meno sportiva.

Le Primacy sono note per non finire mai, ma temo a discapito delle altre caratteristiche. Adatte per divoratori di km.

Discorso simile per le Energy Saver, ci ho fatto 1000 km su una Mito 1.6 jtdm, ma non mi hanno entusiasmato. Sarà anche l'assetto troppo rigido e lo sterzo poco comunicativo dell'auto in questione (non mi ha per niente convinto, sarà che mi aspettavo una piccola 147) ma le ho trovate piuttosto carenti di aderenza e pure poco progressive.

Poi ci sono le Potenza asimmetriche. C'è chi ne parla benissimo e chi invece lamenta usura precoce e rumorosità eccessiva. In genere vengono lodate per l'elevato grip su asciutto e per la precisione di guida, ma, visto anche quello che dice Flanaghan bisogna vedere se poi si sposano bene con la tua serie 1.
Forse sono pensate per auto più pesanti e molto "cavallate".

Buona scelta!

Alberto
 
lancista1986 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ho fatto il cambio prima della vacanzina invernale, in fretta e furia, non ho avuto il tempo di scriverlo. ;) Diciamo che dipende anche da COSA cambi: io sono passato da una cattiva RF vecchia ad una buona tradizionale nuova. Confido che un bel treno di Potenza RF sarebbe sicuramente stato migliore delle NCT. Le buche sono la mia più grande preoccupazione, se ti dico che una delle mie runflat era sfondata e bollata.... speriamo di non scassare qualche cerchio. PEr sicurezza tengo le gomme un po' più gonfie, diversamente sarebbero ancora un pelino più comfortevoli.

Guarda, ogni volta che ne vedo una cerco di scansarla per quanto sia possibile, però magari se viaggi spedito e te ne capita una meglio spaccare un cerchio che andare fuoristrada.. tanto poi al limite mi rivalgo sull'ente gestore della strada.

Ma che 220Km/h.. :D :twisted: c'era un traffico bestiale da rientro che era già tanto se riuscivo a tenere i 90Km/h prescritti dalle RunFlat.. indubbiamente però fare come descrivi tu sarebbe ancora più comodo.. a proposito della velocità ho una domanda: la schiuma spruzzata all'interno del pneumatico si accumula dove c'è il foro ovviamente, con il suo peso non potrebbe sbilanciare l'equilibratura rendendo pericoloso raggiungere certe velocità??

Dimentichi che era sulla Carrera che volevo tali gomme, ma poi ho abbandonato perchè non le ho trovate della sua misura. Su questa ho necessità di farci parecchi km pur mantenendo un certo livello di grip eccellente e le Potenza (o le PS2) rispondono perfettamente queste caratteristiche. Ho capito le gomme che intendi tu, magari delle Yoko AVS Sport con disegno direzionale.. se però facessi così mi brucerei il vantaggio economico delle non runflat in quanto dovrei fare due cambi gomme nello stesso chilometraggio nel quale ne faccio solo uno.

Comunque guardando i prezzi delle bridgestone, le runflat le pago 250? l'una, le non runflat verrebbero via a 180? l'una.. -70?/gomma, mica male.

Prenderò la cosa in seria considerazione.

Vai tranquillo, ti accorgerai della differenza in positivo.... ;)
 
bito04 ha scritto:
dirkpitt156 ha scritto:
Salve a tutti,

sono in procinto di cambiare gli pneumatici della mia 120d attiva. 205/55 R16V
Ora monta quelli di serie Continental Runflat, che devo dire sono durati un pò pochino, 34 k km.
1°: Runflat si o no?
2°: Vorrei pneumatici con buona durata;
3°: L'auto è un pò rigidina... Se si potesse ammorbidire leggermente...

Si accettano volentieri consigli.

Ciao! :)

Per la 120d un buon compromesso possono essere le Michelin Pilot Exalto PE2, che in genere si adattano bene alle compatte con vocazione un po' sportiva.

Io le ho montate (nelle tue stesse misure 205/55/16 V) sulla mia v50 2.0d da 136 cv (non esattamente una compatta sportiva...) e si stanno comportando benissimo.

Cercavo una gomma con buone doti di tenuta ma con un occhio al confort e alla durata, oltre che alle prestazioni.
Il grip sia in trazione che in tenuta laterale è all'altezza in tutte le condizioni, la carcassa non è troppo rigida e concede qualcosa sul piano della precisione assoluta, ma le rende piuttosto progressive, con un ottimo comportamento sul bagnato, dove trovo diano il meglio. Non una sportiva estrema, insomma, ma una gomma che dà molta confidenza (anche) per divertirsi in sicurezza e lasciandoti buoni margini d'errore.

Dopo 25.000 km percorsi a tutte le andature le prestazioni ci sono ancora, il battistrada si è usurato regolarmente (salvo una leggera ed ininfluente scalinatura) e credo di poter arrivare tranquillamente ai 40.000, e con qualche riguardo i 50.000 non sono impossibili.

L'assorbimento delle asperità è buono, considerando che non sono prettamente votate al confort, (le Ultragrip invernali che monto adesso chiaramente fanno meglio), ma venendo dalle runflat dovresti notare comunque una differenza, la rumorosità è nella norma, quindi più che accettabile (nella V50 il rumore di rotolamento è quello prevalente in autostrada, quindi è un aspetto che non trascuro nella scelta).

In seconda posizione metterei le Turanza, molto equilibrate e "adattabili", buona tenuta e durata ad un prezzo onesto, anche se con vocazione meno sportiva.

Le Primacy sono note per non finire mai, ma temo a discapito delle altre caratteristiche. Adatte per divoratori di km.

Discorso simile per le Energy Saver, ci ho fatto 1000 km su una Mito 1.6 jtdm, ma non mi hanno entusiasmato. Sarà anche l'assetto troppo rigido e lo sterzo poco comunicativo dell'auto in questione (non mi ha per niente convinto, sarà che mi aspettavo una piccola 147) ma le ho trovate piuttosto carenti di aderenza e pure poco progressive.

Poi ci sono le Potenza asimmetriche. C'è chi ne parla benissimo e chi invece lamenta usura precoce e rumorosità eccessiva. In genere vengono lodate per l'elevato grip su asciutto e per la precisione di guida, ma, visto anche quello che dice Flanaghan bisogna vedere se poi si sposano bene con la tua serie 1.
Forse sono pensate per auto più pesanti e molto "cavallate".

Buona scelta!

Alberto

Grazie per i consigli!!!
Terrò in considerazione tutto!
 
Back
Alto