dirkpitt156 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
dirkpitt156 ha scritto:
Salve a tutti,
sono in procinto di cambiare gli pneumatici della mia 120d attiva. 205/55 R16V
Ora monta quelli di serie Continental Runflat, che devo dire sono durati un pò pochino, 34 k km.
1°: Runflat si o no?
2°: Vorrei pneumatici con buona durata;
3°: L'auto è un pò rigidina... Se si potesse ammorbidire leggermente...
Si accettano volentieri consigli.
Ciao!
Io ho appena fatto il passaggio dalle RF alle normali, e trovo molto giovamento, sia come comfort che come grip. Non posso consigliarti una marca, per via della grossa differenza nelle misure, che temo incida sempre molto, anche sullo stesso pneumatico.
Ma ora utilizzi un kit riparazione?
Come ti sei attrezzato?
L'altra cosa che mi frena dal mettere le normali è la sicurezza che viene meno per esempio ad alta velocità, dove credo che le RF abbiamo quel quid in più in caso di foratura.
Che ne dici?
Se fai una foratura normale ( chiodo ) , non è che tu finisca proiettato fuori strada da un secondo all'altro. Su una tubeless la pressione cala lentamente, senza contare che il sistema monitoraggio pressione ti avvertirà, e 9 su 10 hai tutto il tempo per organizzare una sosta tecnica in luogo relativamente sicuro e dare una gonfiata con la bomboletta, o addirittura andare direttamente dal gommista, se non sei in viaggio.
Se invece trovo qualcosa che mi sbrani letteralmente la gomma, che mi metta cioè in pericolo immediato, quel qualcosa aprirà in due anche una runflat, che ha solo i fianchi più duri. Il plus delle RF è che se foro in viaggio non mi devo fermare: posso continuare il viaggio a 80kmh, se non sbaglio, per ca. 300km.
In teoria una bella comodità. Salvo il fatto che con la mia macchina precedente ho forato 2 volte in 8 anni, che viaggio molto poco, e che comunque, anche capitasse, dover fare un viaggio di max 300km a 80 all'ora, non mi passerebbe più. Senza contare che comunque la gomma arriverà alla fine del viaggio piuttosto provata, facile doverla cambiare. Al doppio del prezzo di una gomma normale, of course.
Insomma, è comunque una soluzione di compromesso, che ha i suoi costi, non solo economici.
Io fino a fine Dicembre montavo le Eagle NCT5 di primo equipaggiamento, run flat. Mi sembravano ok. Le sospensioni erano un po' legnosette. "Per forza, è una BMW" - pensavo. Poi ho messo su le attuali ( Toyo Proxes TR1 ) e la macchina è cambiata. Ha acquistato un comfort migliore di un buon 20%: molto più silenziosa e filtra molto più le buche. In confronto prima sembrava di guidare su ruote di legno. E ciò nonostante io le tenga più gonfie per proteggere un po' di più i cerchi da eventuali buche ( le gomme runflat per questo scopo sono imbattibili, sebbene sia riuscito a sfondarne una su una buca, il cerchio è rimasto intonso.)
Anche il grip è mostruoso, rispetto a prima. Le NCT non passano per buone gomme, ma nemmeno quelle che ho montato io sono da track day. Eppure non ho più un filo di sottosterzo in entrata ( che prima credevo fisiologico ), e non riesco quasi più a derapare in uscita di rotonda. Questo, mentre tutte le fasi di entrata ed uscita di curva mi sembrano diventate più "pastose". Insomma: è diventata una vera BMW.
Mio giudizio? Le runflat sono state un buon esperimento, che è valso la pena fare, e forse è giusto che l'abbia fatto un' innovatrice come BMW. Il fatto è che l'esperimento ha avuto esito non esaltante. Le Runflat hanno fatto un po' la fine del Betamax. BMW stessa non lo usa sulle versioni sportive, perchè sa che deteriorano sia comfort che dinamica. Nessun altra casa le monta, il che contribuisce a raddoppiarne il prezzo. Ed in ultimo, lo sviluppo delle gomme stesse, è ormai fermo ad un paio d'anni fa ( le compra solo BMW ).
Insomma, preferisco avere una vera BMW, e fermarmi dal gommista ogni 4 anni.
Per l'emergenza uso un compressorino elettrico, che avevo già, ed ho comprato 3 bombolette di schiuma di marche diverse, che tengo sotto il piano di carico. Fermo restando che in entrambi i casi di foratura che ho avuto sul vecchio Passat, ho avuto tutto il tempo di andare dal gommista con tanto di gomma forata, tanto si sgonfiava lentamente.
Ciao
P.S. Gommadiretto è ok. Ho ricevuto le gomme il giorno dopo l'ordine, di produzione freschissima. Stai solo attento che chi si incaricherù di montartele sia opportunamente attrezzato per le runflat.