<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici ricostruiti GOMME 100% Made in Italy | Page 59 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici ricostruiti GOMME 100% Made in Italy

Proprio oggi prima di pranzo, rientrando dalla spiaggia mi sono allungato verso il supermercato ed ho trovato una serie 5 recente (targa gh) con gomme Semperit.

Mi è caduto l'occhio perché avevano la scritta in "rilievo" e si vedeva benissimo, io il marchio l'avevo letto su un qualche volantino, anche quello dev'essere un prodotto di bassissima gamma, sottomarca di qualche gruppo.

Il senso di un'auto da 60/70.000 € come ridere con gomme che costano appena 2/300 € meno di Michelin, Continental e simili...

Rimango sempre perplesso! :D
Già tanto che non c'ha scritto Bridgestone con il bianchetto del figlio.
 
Io parecchi anni fa, avevo visto delle gomme a buon prezzo, naturalmente non di marca e non ricordo più che marca erano, so che il gommista mi aveva assicurato che erano ottime. So solo che dopo 20.000 Km in autostrada a 120 km/h sentivo l'auto che tendeva ad andare a dx. Ho fatto tutto il resto del viaggio a 80. Il giorno dopo sono andato dal gommista e dopo aver smontato le ruote s'è accorto che su due gomme si stava staccando il battistrada all'interno, quindi impossibile da vedere. Mi disse che erano state ricoperte e purtroppo male. Non tornai dal gommista, perché le gomme le avevo cambiate intanto che ero in ferie, quindi era abbastanza lontano (ero in Abruzzo). Sarò stato sfortunato, non metto in dubbio, ma da quella volta mi reco solo dal mio gommista di fiducia. Spenderò un po' di più, ma vado sul sicuro. Naturalmente questa è la mia esperienza e come tale non fa testo
 
All'inizio di questo thread, anch'io feci subito presente all'opener sia le mie perplessità che il fatto che, da parte mia, non le avrei mai comprate. Detto ciò, rispetto quanto sta facendo l'opener e trovo ingiuste quanto scortesi le critiche mosse contro di lui.
Se rileggi bene i miei interventi io non ho mai criticato la sua scelta di mettere le riga. Quello che ho invece criticato, e onestamente non si puó leggere, é stata la sua presunzione e saccenza nell'affermare, dopo soli 1.500 km percorsi, che le riga fossero superiori a tutte le cinesi (ma proprio tutte ha scritto, come se lui le avesse provate tutte) e alla pari delle medie che vanno per la maggiore (anche qui come se lui le avesse provate tutte). E quando io gli ho fatto notare che il suo era un giudizio quantomeno prematuro dopo soli 1.500 km, é invece andato dritto come un treno sulle sue convinzioni, fra l'altro dando ampia dimostrazione di ignoranza denigrando le Nexen, le Kumho, le Maxxis, le Vredestein (di queste perché non si vede nessuna pubblicitá ha scritto, giusto per capire su cosa lui basa il giudizio), il TCS, ecc. Io sto sul forum per imparare da chi ne sa piú di me, non da chi pretende di essere esperto di cose che non conosce e straparla. Un altro utente in un'altra discussione l'ha "posato" su argomenti che per questo utente, di cui non ricordo il nome, erano il pane quotidiano per la sua formazione e per il suo lavoro. Con lui bisogna mettersi in modalitá chiacchiericcio da bar. Poi si stupisce se gli si fa notare che sta facendo pubblicitá gratuita senza motivo alle riga in ogni suo intervento. Piú che un report sulle gomme é una sviolinata continua. Alla fine che gli vuoi dire ad uno per cui il made in Italy é sempre e comunque il meglio di tutti? Fa lo stesso effetto del tenerone del Drive in. Basta saperlo.
 
Proprio oggi prima di pranzo, rientrando dalla spiaggia mi sono allungato verso il supermercato ed ho trovato una serie 5 recente (targa gh) con gomme Semperit.

Mi è caduto l'occhio perché avevano la scritta in "rilievo" e si vedeva benissimo, io il marchio l'avevo letto su un qualche volantino, anche quello dev'essere un prodotto di bassissima gamma, sottomarca di qualche gruppo.

Il senso di un'auto da 60/70.000 € come ridere con gomme che costano appena 2/300 € meno di Michelin, Continental e simili...

Rimango sempre perplesso! :D
Un modello di semperit è risultato migliore nel test TCS (primo davanti a tanti marchi famosi). Magari si è basato su quello…
Oppure è una macchina NLT e ci mettono le gomme che vogliono loro. Vai a sapere..
 
Quando capita di vedere il macchinone non recentissimo con gomme marca linglong o similari magari si tratta di un'auto che da nuova costava 60000 euro ma è al secondo o terzo proprietario e quello attuale un po' alla vorrei ma non posso l'ha presa al prezzo di una segmento b perché ha 200000 km sul groppone.
Ma anche i primi proprietari col braccino corto capitano.
Anni fa conoscevo un dentista che aveva preso uno dei primi suv col marchio infinity con dei cerchi giganteschi.
Quando ha scoperto che per quella misura solo Continental o un altro marchio top del top produceva le gomme invernali ma costavano una fucilata ha cercato le catene ma ovviamente delle ruote così grandi non erano catenabili.
Poi ha ripiegato su dei cerchi più "piccoli" da 18 in ferro con gomme invernali di sottomarca e dei copricerchi di plastica universali veramente tristi che avrebbero sfigurato su una Punto.
 
Un modello di semperit è risultato migliore nel test TCS (primo davanti a tanti marchi famosi). Magari si è basato su quello…
Oppure è una macchina NLT e ci mettono le gomme che vogliono loro. Vai a sapere..
Sul tema NLT avete scritto sia tu che Wilson, può essere una delle possibilità anche se devo dire che in oltre 15 anni di auto aziendali (e parliamo di segmento B + qualche C) in diverse aziende e su diversi servizi NLT c'era sempre la clausola "gomme di marchi primari" che ovviamente gli lascia ampio margine ma significa non le primo prezzo.

Quanto al test TCS sarebbe interessante leggerlo, io li seguo ogni tanto e non mi è mai capitato di vedere un test in cui non primeggiassero Continental, Michelin, GoodYear, Dunlop o Bridgestone, quindi mi stupirebbe non poco vedere una gomma low cost performare meglio della "capogruppo", sarebbe fin imbarazzante.

Se trovi il link pubblicalo pure perché davvero è interessante!
 
Quanto al test TCS sarebbe interessante leggerlo, io li seguo ogni tanto e non mi è mai capitato di vedere un test in cui non primeggiassero Continental, Michelin, GoodYear, Dunlop o Bridgestone, quindi mi stupirebbe non poco vedere una gomma low cost performare meglio della "capogruppo", sarebbe fin imbarazzante.
Ci sono stati altri casi: le Kumho e le Debica Presto terze e quarte dietro a Continental e Michelin e prima di Dunlop, Goodyear, Bridgestone, Hankook e Falken.
Nel 2020 le Maxxis quinte prima di Goodyear, Pirelli, Yokohama, Vredestein e Hankook.
Tuttavia a mio avviso sia Kumho che Maxxis sono generalmente meglio di Semperit.
 
Su quella misura 185 hanno avuto un ottimo riscontro, chiaramente su una serie 5 tra 2 e 3 anni il taglio di gomma è diverso, non una misura da segmento A/B.

I test del TCH li seguo sempre sulle misure 225 R17/R18 che sono quelle che mi sono sempre interessate, sulla 308 ho avuto Pilot Sport 4 prima (la migliore del suo tempo) e Continental SportContact 7 (la migliore ancora oggi su quelle misure), idem le GoodYear invernali.

Chiudo la parentesi di "altre gomme" tornando al thread, è davvero interessante capire come procederà con le ricostruite che usa l'opener.

Anche se per me non saranno mai una scelta in alcuna mia auto (ritengo le gomme il primo dispositivo di sicurezza e voglio il meglio che posso avere al momento del cambio, mi interessano poco sia il costo elevato che la minor durata), per altri invece potrebbero essere una scelta idonea quindi che ben vengano test e riscontri.
 
Mi hai anticipato
Io guido vetture NLT da 17 anni…sempre montato Pirelli, Michelin, Continental. In fase di sottoscrizione del contratto è sempre specificato (o almeno lo è stato con le compagnie di noleggio con le quali ho avuto a che fare io) quali marche verranno montate. Quindi, e parlo per il mio caso, la storia che le NLT vanno al risparmio non è vera. Forse avrò pagato (vabbè, non io, l’azienda che mi ha assegnato l’auto) una rata leggermente superiore rispetto a chi ha accettato pneumatici di seconda fascia, tutto qui
 
Back
Alto