Un cerchio di Punto in acciaio lo butti via direttamente. Il problema è che a volte si ovalizzanoSi, ma i cerchi se non sono troppo danneggiati si possono rigenerare e tornano come nuovi... Ci sono ditte serie che lo fanno, facendo controlli strutturali e con certificazione TUV. Per le auto storiche per esempio non c'é altra via...
In tutti i demolitori che ho visitato vige la clausola visto e piaciuto.No non ho scritto questo.
Dico che prima di acquistare uno pneumatico lo si può guardare bene.
Leggere il dot,valutare l'usura,controllare se ci sono bozzi,se l'usura è uniforme,se si vedono crepe,se la gomma è bella morbida oppure sembra cristallizzata...
Se ti convincono le monti ma se poi hanno qualche difetto (se ad esempio ti accorgessi che c'è una gomma ovalizzata che a basse velocità fa sobbalzare l'auto) è normale che torni indietro da chi te le ha montate,vale anche per le gomme nuove.
Io di solito faccio l'inversione ogni 10mila km e poi ne sostituisco 2 alla volta.Io faccio sempre l'inversione e di solito cambio tutte e 4 le gomme assieme.
Però tanti automobilisti le cambiano 2 per volta,se non sbaglio pilota54 ha scritto che quando le anteriori sono usurate sposta davanti le gomme posteriori e mette due gomme nuove dietro.
Ci sono pro e contro in entrambe le soluzioni.
In tutti i demolitori che ho visitato vige la clausola visto e piaciuto.
Visto cammello, Pagato cammello, preso cammello, uscito negozio, cliente sconosciuto.
Io di solito faccio l'inversione ogni 10mila km e poi ne sostituisco 2 alla volta.
Visto che non le compro usate, mi viene più naturale pagarle in due rate...Facendo l'inversione in teoria le gomme dovrebbero avere la stessa durata,o comunque la differenza di usura tra un asse e l'altro dovrebbe essere sempre contenuta.
Quindi verrebbe naturale cambiarle tutte insieme.
Visto che non le compro usate, mi viene più naturale pagarle in due rate...
Un cerchio di Punto in acciaio lo butti via direttamente. Il problema è che a volte si ovalizzano
La cosa più importante per un pneumatico è la sua conservazione prima che venga utilizzato.
Con questo ho detto tutto. Comperare le gomme dal demolitore.....
Nelle moto che ho comprate usate le gomme vecchie sparivano prima di arrivare a casa, e nelle auto....anche eccetto nella Delta comprata con 1300kmcut
cut
Però nessuno che io sappia per principio quando compra un'auto usata butta via le gomme se non sono usurate o eccessivamente vecchie.
Nelle moto che ho comprate usate le gomme vecchie sparivano prima di arrivare a casa, e nelle auto....anche eccetto nella Delta comprata con 1300km
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa