<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pneumatici MARANGONI | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

pneumatici MARANGONI

agusmag ha scritto:
Jambana ha scritto:
alcune gomme SUV yokohama hanno ottime recensioni, come le Advan S.T.
Allora, cosa vuol dire genericamente "yokohama sono gomme di m..."??

Mai provato queste?

medium.jpg


Altrimenti si parla davvero di aria fritta!!

Provadellagomma dice che 20 utenti la valutano in modo scarso! 2,13! Soprattutto per il consumo, ma anche il resto.

Anche su questa hai esperienza diretta?

http://www.provadellagomma.com/gomma_d_estat/yokohama/advan_st/index.html

E sulla Advan Sport? ben 2,76!

http://www.provadellagomma.com/gomma_d_estat/yokohama/advan_sport/index.html

Lascio ai lettori farsi un'opinione corretta sulle gomme che paventi come ottime, ma a me non sembrano un granchè...

A parte il fatto che modifichi i miei messaggi quotandoli, cambiandone il senso,

queste che "pavento" in foto sono le Advan Neova AD08 (primo equipaggiamento su Lotus Elise, Exige e su Mugen-Honda), e -ti sei sbagliato- non c'entrano niente, visto che sono un modello extreme performance, né con le Advan ST né con le Advan Sport, che comunque continuano ad essere gomme eccellenti nonostante le tue "fonti" ...

Per esempio, Advan Sport è gomma di primo equipaggiamento su Bentley Continental GT e su Porsche 911 con omologa N.
Sicuramente gli ingegneri di Porsche e Bentley avranno fatto un grosso errore a montare sui loro modelli di punta, da oltre 300 km/h, e molto pesanti nel caso della Bentley, gomme che, ti cito testualmente, hanno "ben 2,76!" su provadellagomma!! :D (evidenziato in neretto e a caratteri cubitali)...che incoscienti questi ingegneri! :D

Siamo veramente all'assurdo.

In 2007, the Mercedes-AMG was added to ADVAN's customer list, in addition to approvals by world premium cars, such as Audi, Bentley, Lexus, Lotus and Porsche.

Ora lascio davvero alla tua tenace eloquenza sui bei numerini. Finiamola qui: su una cosa sono d'accordo con te.
 
Sulle Neova non ho scritto nulla. Essendo gomme praticamente da pista, non hanno troppa attinenza con questo thread. Ugualmente io non ho fatto tutta un erba un fascio dicendo che Yokoama non sappia fare le gomme. Ho detto che le W.drive, le S.drive (e i due modelli ST) sono gomme mediocri e su questo sono concordi sia i test chegli utenti che le hanno montate.

Se Yokoama fa gomme che vanno bene in pista sulle supersportive non l'ho messo in dubbio. Su strada o comunque su gomme per vetture normali la realtà sembra essere un'altra.

Come ho detto non basterebbe una vita intera per provare tutta la scelta che si ha a disposizione e io non mi fossilizzo su una marca.

Di volta in volta leggo le opnioni degli utenti, le prove e in base anche al prezzo mi oriento. Ieri ho preso le Dunlop per le invernali, forse domani le Michelin per le estive. Ma se fra qualche anno Yokoama farà gomme stradali con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni le comprerò, senza nessun problema e senza nessun preconcetto.
 
agusmag ha scritto:
Sulle Neova non ho scritto nulla. Essendo gomme praticamente da pista, non hanno troppa attinenza con questo thread. Ugualmente io non ho fatto tutta un erba un fascio dicendo che Yokoama non sappia fare le gomme. Ho detto che le W.drive, le S.drive (e i due modelli ST) sono gomme mediocri e su questo sono concordi sia i test chegli utenti che le hanno montate.

Se Yokoama fa gomme che vanno bene in pista sulle supersportive non l'ho messo in dubbio. Su strada o comunque su gomme per vetture normali la realtà sembra essere un'altra.

Come ho detto non basterebbe una vita intera per provare tutta la scelta che si ha a disposizione e io non mi fossilizzo su una marca.

Di volta in volta leggo le opnioni degli utenti, le prove e in base anche al prezzo mi oriento. Ieri ho preso le Dunlop per le invernali, forse domani le Michelin per le estive. Ma se fra qualche anno Yokoama farà gomme stradali con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni le comprerò, senza nessun problema e senza nessun preconcetto.

Sulle Neova non hai scritto nulla perché prima vedendo la foto hai sbagliato modello, sono probabilmente gomme troppo specialistiche per trovarne recensioni sui siti dai quali trovi informazioni e sulle prove del TCS e di Quattroruote.

Ma continui a far confusione: Advan Sport NON è una gomma praticamente da pista, è una gomma stradale a tutti gli effetti, che monta in primo equipaggiamento su Bentley Continental GT, Porsche 911, Mercedes AMG, etc etc, e continui imperterritamente a dire che è gomma mediocre quando, pure questa, non l'hai mai provata.

Non mi fossilizzo certo su una marca, sei tu che ti fossilizzi nelle tue convinzioni (denigratorie) e nell'attaccare per non si sa quale strano motivo ciò che non conosci, le ultime gomme estive sportive che ho acquistato sono le HANKOOK V12 EVO di cui sono contentissimo e che consiglio vivamente al pari delle Advan Sport.
 
Mi pare di aver già espresso poco interesse su questo genere di coperture sportive Yokoama. Poi siamo già da un pezzo OT. Ma se ti trovi bene, non faccio fatica a crederlo.
 
agusmag ha scritto:
Mi pare di aver già espresso poco interesse su questo genere di coperture sportive Yokoama. Poi siamo già da un pezzo OT. Ma se ti trovi bene, non faccio fatica a crederlo.

Sono di giudizi di altri utenti, non miei, per questo mi avrebbe fatto piacere che li leggessi, anche se quelle gomme non t'interessano (un motivo in più, credo, per evitare di definirle come mediocri, se non per avere sterilmente ragione).
Il vero tema della lunga discussione O.T. che abbiamo avuto non mi pare quello specifico dei pneumatici sportivi Yokohama ma, bensì, quello della valutazione delle informazioni reperibili a proposito dei pneumatici: se sia o meno giusto dare un valore assoluto alle valutazioni sintetiche fornite dai tests comparativi e dalle stringate valutazioni statistiche dei reports sui siti specializzati, oppure cercare di approfondire, con le informazioni -generalmente più soggettive, ma anche più dettagliate e spalmate su tutta la durata delle gomme- degli utenti dei forums che hanno realmente utilizzato una gomma, oltre che con le eventuali proprie esperienze dirette, "incrociandole" con i dati dei tests e delle statistiche.
Secondo me è meglio fare una specie di "media pesata" di tutte le fonti disponibili. Le prove e i siti come provadellagomma sono una buona base di partenza, ma i giudizi dettagliati degli utenti sono fonte di informazioni dettagliate altrimenti non reperibili (come quelle su invecchiamento e durata) e secondo me sono un'importante verifica delle informazioni acquisite.
In più ci sono siti che offrono prove e recensioni di utenti molto dettagliate, soprattutto in USA, che offrono un'ulteriore fonte qualificata d'informazione.
Ciao
 
Jambana ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Poichè non sono in possesso degli strumenti che hanno a disposizione le riviste di settore per le prove degli pneumatici posso solo riportare le mie impressioni(che confermo) riguardo ad un prodotto.
Poichè finora ho percorso circa, arrotondando per difetto, 450/500.000Km da quando ho la patente, e poichè il telaio del dodge journey 2.0 CRD non presenta difetti dovuti a scarsa raffinatezza montando gomme di altra marca, posso solo dire che le yokohama non sono gomme che considero all'altezza del compito che devono svolgere, anzi peggiorano le caratteristiche del veicolo.
ergo sono gomme che vedrò non comprare mai più(queste erano fornite di serie) e che mi premurrò di sconsigliare a chiunque.
P.S.
di marche di gomme ne ho provate molte ma finora le yokohama sono risultate le peggiori

Vedi, continui a confondere un intero marchio con un modello specifico. Non c'è alcuna possibilità di discussione, mi spiace. Saluti anche a te.

visto quello che ha postato agus si può solo dedurre che tutte le yokohama facciano pena, se non schifo, anche quelle che tu definisci "ottime", i pneumatici che ho montato sono il modello aspec, ho guardato ieri sera
 
manca una considerazione;
anche io vengo da una serie di gomme definite premium e sono passato alle yokhoama in tempi in cui costavano meno delle concorrenti e non se ne parlava molto;
ho viaggiato con le bridgestone potenza ( secondo me tra le peggiori che ho mai avuto, delle saponette su bagnato!), Continental sport contact ( meglio su baganto ma anche qui un po di delusione) pirelli P6000(quando erano uscite) solo per citare le ultime che ricordo;
per le invernali invece ho utilizzato le michelin alpin, buone in tutte le situazioni, le nokian, anche qui eccellenti su neve ( forse le migliri) ma di livello più basso su asfalto bagnato e asciutto;
Poi ho provato le invernali Yokhoama, che costavano meno delle nokian nel 2004. e da li non ho mai cambiato più marca: 4 treni invernali e 4 estivi; gli invernali sono buoni su neve, ma per il mio utilizzo ho apprezzato di più la tenuta su asfalto bagnato e asciutto ( con spalla rinforzata tra l'altro) e sulla neve mai avuto problemi ( anche perchè ho una 4x4).
per le estive, rispetto alle altre gomme che ho avuto la considerazine è questa:
a differenza di altre marche le yokho entrano in temperatura ottimale non prima di2/3 km; quindi nei primi istanti vanno all'80%, e mi è capitato di fare un rotonda con asfalto bagnato a bassa velocità e sentire il muso che usciva di strada; poi la stessa rotonda, fatta alla stessa velocità con stesso angolo di sterzo con gomme calde, nessun problema di sottosterzo;
inoltre considerate che il meglio queste gomme lo danno a medie e alte velocità ( nel misto dai 70kmh fino in autostrada alla massima velocità);
quindi per i miei percorsi è perfetto.
Se invece si utilizzano per brevi percorsi, forse hanno dei limiti rispetto magari anche a gomme cinesi o altre marche.
queste cosiderazioni sono importanti da fare sulle gomme e il loro utilizzo;
mi ricordo che nel 1996 montammo le MATADOR sulla Renault Twingo;
le peggiori gomme che ricordo!!!! però per girare in città a basse velocità non creavano apprensione; poi superati i 50 kmh diventavano pericolose anche su asfalto asciutto.
 
Jambana ha scritto:
ma, bensì, quello della valutazione delle informazioni reperibili a proposito dei pneumatici: se sia o meno giusto dare un valore assoluto alle valutazioni sintetiche fornite dai tests comparativi e dalle stringate valutazioni statistiche dei reports sui siti specializzati, oppure cercare di approfondire, con le informazioni -generalmente più soggettive, ma anche più dettagliate e spalmate su tutta la durata delle gomme- degli utenti dei forums che hanno realmente utilizzato una gomma, oltre che con le eventuali proprie esperienze dirette, "incrociandole" con i dati dei tests e delle statistiche.

Qui c'è il solito discorso che sta alla base del metodo scientifico, che per quanto ci piaccia o no, è alla base di ogni innovazione e progresso. Le valutazioni si fanno in base a dati quantitivi non qualitativi:

- quantitativi sono i test che vengono fatti dalle riviste e sui quali si può discutere. Unica pecca, manca del tutto qualsiasi analisi su come la gomma si comporterà nel futuro. Comunque sono dei test utili quando si vuole provare un prodotto nuovo o per avere una buona idea sul confronto fra pneumatici.
- quantitativi sono i dati contenuti nei database tipo provadellagomma (spritmonitor per i consumi è simile). Quando si prende in considerazione una gomma che ha un numero di rapporti elevato (diciamo ad esempio 100 giudizi) si ha anche un informazione implicita su come si comporta una gomma nel tempo. Facciamo un esempio: scelgo una gomma che ha un numero medio di km provati di 22.000 km. Questo vuol dire dal punto di vista probabilistico che possiamo assumere una curva gaussiana che prende in considerazione prove che vanno da 5.000 km a 39.000km.
Su questi dati quantitativi è possibile fare già buone ipotesi su come si comporta la gomma in generale.

Quand'è che ha senso scendere nell'analisi dei commenti su provadellagomma, ovvero ragionare su dati qualitativi. Ha senso quando voglio avere 1-2-3 conferme su come si comporta la gomma con l'auto a cui sono interessato. Nel mio caso la Skoda Octavia. Un paio di commenti positivi di altri utenti su questo modello mi fugano ogni dubbio. Ad esempio le Potenza RE050 possono essere rumorose su una Octavia che ha i passaruota poco insonorizzati, ma non lo sono su una A3 (praticamente la stessa auto) che ha molta più cura su questo aspetto.

Tutto questo cum grano salis. Più la varianza dei risultati forniti dalle gomme nelle valutazioni dei test è alta e ci sono discrepanze con le valutazioni utenti e più sorgono dubbi. Più la situazione è coerente e più è difficile sbagliarsi nell'acquistare quella gomma. E poi c'è il discorso prezzo. Tranqullamente rinuncio a 50Nm di trazione su neve (alla fine sono 5 Kg) se risparmio 50? su un treno di gomme.

Per quanto riguarda le questioni che hai sollevato tu, cioè i forum enthusiast che hai indicato. Non li ritengo una fonte affidabile. C'è una variabile indipendente che non viene controllata. Provadellagomma è molto più neutro. Un forum di ragazzi che si divertono con una gomma sportiva, IMHO, hanno una visione un po' biased su quanto divertimento porta la gomma sportiva, piuttosto che altri parametri come durata o comportamento a lungo termine.

Ci sarebbero anche i gommisti che hanno anche loro un "database" ovvero i clienti con le loro impressioni. Va detto anche che essi hanno accordi commerciali con uno o più distributori e difficilmente si possono considerare neutri nel consigliare una gomma. Ma dei loro suggerimenti si tiene comunque conto.

Naturalmente, sulla marca in generale si può dire poco. Quindi mi dissocio da quanto detto da Ulisse su Yokoama come costruttore. Ogni costruttore punterà a sviluppare alcuni tipi di gomme. Solo i megaproduttori sono in grado di sviluppare tutto al meglio e non sempre ci riescono.

Vale anche il contrario. E' errato presupporre che se un costruttore faccia buone sportive, anche il resto della gamma vada bene.

E' noioso e pedante il metodo scientifico? Sì lo è. Ma il mondo funziona così. Non con le discussioni da bar, il sentito dire, le leggende e chissà cos'altro.
Sull'ultimo 4R, si parla dei test sull'ESP della nuova Focus. Ormai le fanno fare ai robot perchè l'umano non è in grado di fornire prove ripetibili cioè dati quantitativi. Su questi si può ragionare per mettere a punto.
 
Mi spiace, ma non ho tempo di rispondere ora.
Riesco solo a scrivere una frase: avere pretese di "scientificità" con argomentazioni del genere mi sembra davvero ottimistico, per usare un eufemismo, oltre che decisamente superficiale dal punto di vista tecnico.
 
Jambana ha scritto:
Mi spiace, ma non ho tempo di rispondere ora.
Riesco solo a scrivere una frase: avere pretese di "scientificità" con argomentazioni del genere mi sembra davvero ottimistico, per usare un eufemismo, oltre che decisamente superficiale dal punto di vista tecnico.

Guarda l'importante è che se vuoi contestare il mio metodo, operazione legittima, specifichi il tuo metodo per la scelta delle gomme. Così ragioniamo sul concreto.

Poi sullo scientifico o no, mi auguro che almeno si sappia cos'è l'inferenza statistica, la verifica di ipotesi o banalmente quando, come e dove si applica una T di Student prima di dire che queste argomentazioni sono superificiali. Altrimenti asteniamoci da certi commenti.

Poi aspettiamo le tue delucidazioni tecniche, perchè a questo punto devi come minimo essere un tecnico delle gomme per qualche casa di pneumatici.

Comunque sono ancora qui per ragionare su COME si sceglie una gomma, invernale o estiva che sia, per una autovettura vista la scelta enorme di pneumatici che si ha a disposizione...
 
agusmag ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Esatto. Le yokohama w.drive (invernali) sono le migliori dopo le nokian.

Praticamente in tutte le prove sono sempre nella posizione medio-bassa della classifica finale. Mah! :? :? :?

http://www.adac.de/infotestrat/tests/reifen/winterreifen/2010_Winterreifen_Test_185_65_R15.aspx

http://www.adac.de/infotestrat/test...R16.aspx?ComponentId=29880&SourcePageId=31821

http://www.adac.de/infotestrat/tests/reifen/winterreifen/2008_Winterreifen_Test_195_65_R15.aspx

http://reif.ueuo.com/ams2008w.htm

Praticametne una gomma mediocre (come le estive per altro) su tutte le misure e con tutte le auto.

Ma perchè bisogna sempre INVENTARE anzichè documentarsi?

io ho letto qui, e i risultati non sono malaccio, anzi. Calcolando che devono essere montati su una MERVIA enon su una 911!

http://www.provadellagomma.com/pkw_sommerreifen/marangoni/verso/index.html

e qui:
http://www.tyrereviews.co.uk/Tyre/Marangoni/Verso.htm
 
Back
Alto