<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pneumatici MARANGONI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

pneumatici MARANGONI

Jambana ha scritto:
agusmag ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Esatto. Le yokohama w.drive (invernali) sono le migliori dopo le nokian.

Praticamente in tutte le prove sono sempre nella posizione medio-bassa della classifica finale. Mah! :? :? :?

http://www.adac.de/infotestrat/tests/reifen/winterreifen/2010_Winterreifen_Test_185_65_R15.aspx

http://www.adac.de/infotestrat/test...R16.aspx?ComponentId=29880&SourcePageId=31821

http://www.adac.de/infotestrat/tests/reifen/winterreifen/2008_Winterreifen_Test_195_65_R15.aspx

http://reif.ueuo.com/ams2008w.htm

Praticametne una gomma mediocre (come le estive per altro) su tutte le misure e con tutte le auto.

Ma perchè bisogna sempre INVENTARE anzichè documentarsi?

Proprio nel documentarsi, bisognerebbe non prendere solo i tests delle riviste come oro colato: esistono anche le impressioni degli utenti e, finalmente, bisognerebbe poi provarle le gomme per sentirsi così depositari della verità e criticare le opinioni degli altri.

Qui si sentono tutti "professori" dopo aver letto i tests del TCS e dell'ADAC, e magari dopo aver avuto esperienze con un solo treno di termiche... :lol:

La mia -naturalmente limitata- esperienza con le gomme invernali parte dalla fine degli anni '80 (dagli anni '70 come passeggero...) con le Michelin XM+S, prima gomma invernale lamellare in commercio sul mercato in assoluto.
E' proseguita pincipalmente con le Michelin (le varie Alpin, etc) passando anche per qualche chiodata, e per altre marche, sia molto conosciute sia meno, e su macchine di tutti i tipi (da sportive a trazione posteriore, a pesanti berline, ad auto più leggere a trazione anteriore).

Non mi permetto di parlare di Marangoni perchè non le ho mai avute, ma di Yokohama W.Drive ne ho avuti tre treni su tre macchine diverse (perchè mi sono trovato benissimo) e quindi, per quanto riguarda il mio giudizio - soggettivo- so di cosa parlo.

Per me sono probabilmente le migliori termiche che abbia montato: perché sono ottime sulla neve (con queste gomme mi sono tolto anche qualche capriccio, come raggiungere con una normalissima trazione anteriore paesini di montagna isolati, sulla neve fresca, con forti pendenze e con solo i fuoristrada della protezione civile che giravano in quel momento...) ma allo stesso tempo sono eccellenti su asfalto asciutto e bagnato: reattive, precise, con una bella spalla, silenziose e sportive e con in più un'ottima tenuta. Eccellenti per essere gomme invernali, non fanno rimpiangere le gomme estive per comportamento stradale. Resistenza all'acquaplaning straordinaria.

Io di una gomma invernale che magari -ipotizziamo- fa leggermente meglio sulla neve, ma sembra una gomma da trattore su asfalto, non me ne faccio niente. Quello che cerco è una performance winter, per il tipo di utilizzo che faccio normalmente delle mie vetture, e per la zona climatica in cui mi trovo.
Ma le W.Drive finora sono state eccellenti anche sulla neve nella mia esperienza.

Per questo, se sono arrivate prime, seconde o ventesime nel test del TCS francamente me ne infischio: io mi sono trovato ottimamente nell'esperienza diretta, e non sono certo le prime termiche che monto. Nel cambio venivo da Michelin Alpin.

I tests professioali sono molto importanti, ma sono forzatamente sintetici nei giudizi (soprattutto se si guarda la "classifica" che spesso non dice tutto, soprattutto quando si parla di sfumature. Andrebbe letta in modo critico (per esempio, mi pare che le stesse Yokohama invernali spesso primeggino su asfalto, e questo è un dato da non sottovalutare in funzione della sensazione restituita dalle gomme) e senza fermarsi alla semplice "graduatoria", che si adatta all'utente generico, mentre ognuno dovrebbe finalizzare la scelta sulle proprie necessità e preferenze. Il giudizio sugli pneumatici è molto soggettivo, ognuno ha esigenze diverse, in generale una gomma fantastica per uno smanettone, perché restituisce tenuta e guidabilità eccellenti, può essere schifosa per chi predilige confort, risparmio e durata...
Le classifiche danno giudizi che sono "normalizzati", facendo una media che deriva da fattori contrastanti...e poi hanno anche qualche altro limite oggettivo: spesso sono eseguite su uno specifico modello di automobile (le gomme non si "accordano" allo stesso modo con il sistema sospensivo, la massa e le geometrie di ogni automobile) e in condizioni atmosferiche specifiche che, comunque, pur cercando di variare i giorni di rilevamento, non possono ricoprire tutta la gamma di condizioni possibile: questo per esempio per le invernali è molto importante. E inoltre non possono tenere conto del comportamento all'invecchiamento della gomma negli anni, fattore importantissimo invece per l'utente finale.

Ho visto più di una gomma osannata nei tests di enti e riviste essere poi definita "schifosa" da qualche utente perché indurita dopo 15000 km...

Quindi, tutta questa quantità di variabili fa anche capire perché gomme come le Nokian o le Yokohama W.Drive, che raggiungono piazzamenti medi nei vari tests, raccolgano invece giudizi entusiastici dagli utenti (andate a vedere nei forum e nei siti che raccolgono le rewiews degli utenti....)

Il tester è un professionista, ma ha a disposizione la gomma quasi sempre per un periodo limitato, con un veicolo specifico e in condizioni specifiche; l'utilizzatore normale enfatizzerà alcuni aspetti, altri magari non li coglierà, però utilizzerà una gomma per migliaia di km e durante l'arco di tutta la durata. Le sue impressioni vanno viste ancora più criticamente, ma sono altrettanto importanti perché ci informano su altri aspetti che il test professionale non può cogliere, salvo si tratti di un long term test.

Quindi, direi che i tests sono importantissimi, ma non vanno presi per oro colato, e vanno visti con un occhio critico, che la condivisione delle esperienze resa possibile da internet ci permette di avere. Unire tutte le informazioni possibili in modo "pesato" (tests, forums, siti specifici come provadellagomma) ci permette di avere una base di informazioni più completa.

Quindi proprio per questo bisogna documentarsi, e leggere solo i tests non è sufficiente!

E soprattutto proviamole le gomme prima di sentirsi degli esperti e dare giudizi definitivi su ciò che non si conosce:

agusmag ha scritto:
Praticametne una gomma mediocre (come le estive per altro) su tutte le misure e con tutte le auto.
Ma perchè bisogna sempre INVENTARE anzichè documentarsi?

Che diventano ridicoli per chi, invece, è veramente informato perché utilizza il prodotto e lo conosce bene!!

Le "classifiche" sono fatte proprio ad uso e consumo di chi ha una visione superficiale, media, ed è poco informato su un determinato argomento non essendo interessato ad approfondirlo per conto proprio. Le classifiche bisognerebbe guardarle, ma poi bisognerebbe comprare le gomme e farsi una propria impressione prima di sparare presunte "verità".

Sicuro di non essere tu un rivenditore yokohama? mi sembra che ti infervori troppo
il modello devo vederlo stasera, in quanto le estive sono in garage ed a memoria proprio non lo so, so invece che una certa instabilità nella guida che percepivo, e che attribuivo sia al fatto che la macchina fossa alta sia che fosse lunga, da quanto ho tolto le yokohama non l'avverto più, anzi prima in curva mi sembrava andasse via, adesso è molto più stabile e sento di avere più controllo sulla vettura.
Anche la frenata mi sembrava scarsa ma per essere più preciso dovrei fare il confronto con una gomma estiva della concorrenza.
Le invernali marangoni che ho messo hanno i medesimi codici 225/65 r17 102H delle estive, quindi come ben saprai, il comportamento verso la vettura dovrebbe essere identico.
Ripeto che non posso fare confronti con altre estive sulla stessa macchina perchè ce l'ho solo da due mesi, ma ti ripeto, per esperienza personale, per quello che ho già enunciato, le yokohama sono una merda!!!!!
 
Jambana ha scritto:
Che diventano ridicoli per chi, invece, è veramente informato perché utilizza il prodotto e lo conosce bene!!

Postaci le tue fonti allora.
Siamo in cortese attesa....

Faccio notare: che uno dei test riportati era di una rivista e non dell'ADAC.

Aggiungo ancora:

Test di Autobild del 2005 su Yokoama per SUV

http://reif.ueuo.com/autobild2005w_allrad.htm

Test AMS del 2007
http://reif.ueuo.com/ams2007w.htm

Sono certamente tutti pagati (ADAC, OAMTC, Auto Motor und Sport, Autobild) per scrivere che le Yokoama vanno male.

Vediamo cosa dicono gli utenti reali..... Valutazione tyretest:


Continental TS830: 1,68 (482 giuduzi)
GoodYear UG7+: 1,71 (229 giuduzi)
Dunlop Sport 3D: 1,73 (1431 giudizi)
Vredestein SnowTrac 3: 1,75 (845 giudizi)
Michelin Alpin A3: 1,75 (639 giudizi)
Nokian WR G2: 1,83 (1138 giudizi)
Bridgestone Blizzak LM25: 1,93 (474 giudizi)
Yokoama W.Drive: 1,96 (168 giuduzi)
Marangoni Meteo HP: 2,17 (208 )


(Riportate solo le gomme che in genere si trovano nelle prove)

Anche questi 3-4000 utenti sono pagati per dire che yokoama è inferiore alle altre.....Che complotto mondiale...
Mano male che ci sei tu a riportarci sulla retta via e a istruirci su cosa è meglio e cosa è peggio.
Ma fammi il piacere. :? :? :? :? :? :?
 
Forse è meglio che sia tu a leggere attentamente.... :?: nel post precedente...

Ma che strano... anche 3-4000 utenti in sostanza confermano quello che emerge dalle prove della riviste.... modulo qualche fisiologica differenza o discrepanza dovuta a quel o quell'altro esemplare di gomma.

Mi pare che ci sia proprio poco di che replicare.
O si vogliono proprio negare tutte le evidenze?

Le prove in genere NON affermano che le yokoama non stiano in strada.
Ma affermano che per quel prezzo ci sono gomme che offrono più tenuta nelle diverse condizioni. Ovvero è una gomma mediocre.
 
mammo4 ha scritto:
Opinioni in merito su questi pneumatici italiani?
Ho letto cose interessanti su questi pneumatici.

Francamente sia gli utenti che le prove ne parlano abbastanza male.

Autozeitung 2008
http://www.autozeitung.de/zubehoer/winterreifen-2008-treibende-kraefte

OEAMTC 2006
http://www.oeamtc.at/netautor/html_seiten/reifentests/winter2006/195_65_15/uebersicht.htm

AMS 2005
http://reif.ueuo.com/ams2005w.htm

E gli utenti (vedi due post fa) danno un giudizio un po' scarso 2,18.
Tuttavia se il prezzo di molto più basso delle blasonate ci si può fare un pensierino.
 
_Ulisse_ ha scritto:
Sicuro di non essere tu un rivenditore yokohama? mi sembra che ti infervori troppo
il modello devo vederlo stasera, in quanto le estive sono in garage ed a memoria proprio non lo so, so invece che una certa instabilità nella guida che percepivo, e che attribuivo sia al fatto che la macchina fossa alta sia che fosse lunga, da quanto ho tolto le yokohama non l'avverto più, anzi prima in curva mi sembrava andasse via, adesso è molto più stabile e sento di avere più controllo sulla vettura.
Anche la frenata mi sembrava scarsa ma per essere più preciso dovrei fare il confronto con una gomma estiva della concorrenza.
Le invernali marangoni che ho messo hanno i medesimi codici 225/65 r17 102H delle estive, quindi come ben saprai, il comportamento verso la vettura dovrebbe essere identico.
Ripeto che non posso fare confronti con altre estive sulla stessa macchina perchè ce l'ho solo da due mesi, ma ti ripeto, per esperienza personale, per quello che ho già enunciato, le yokohama sono una merda!!!!!

Mi sembra strana una visione superficiale dal punto di vista tecnico da parte di chi lavora nel settore energetico (del quale sono anch'io un operatore, anche se è uno degli aspetti della mia attività), quindi dovrebbe essere abituato ad una visione complessa delle cose.

Hai quotato un mio messaggio sulle Yokohama invernali, ma tu parli di estive, ma solo in termini generici, per questo ti avevo risposto:

Jambana ha scritto:
Sarà anche, per te, un po' offensiva (anche se in realtà da parte mia voleva essere scherzosa), ma invece scrivere testualmente come hai fatto "una merda su tutto" a proposito di una marca (senza neanche identificare il prodotto specifico) mi sembra invece davvero offensivo.
Anche perchè parli male senza poi dare motivazioni.
Oltretutto si parla di gomme estive, e chiunque mastichi un po' di motori sa cosa significhi il marchio Yokohama nel campo delle gomme stradali ad alte prestazioni e semiracing, e come vadano: un riferimento.
Quindi ti rinnovo la domanda: quali gomme Yokohama estive hai montato sulla tua auto e perché le giudichi cos' negativamente?

Ora scopriamo che le gomme non sono delle estive "normali", ma delle estive SUV-4x4 in una misura abbastanza "camionesca", abbinate a una vettura della quale ancora non ci dici il modello, ma solo la marca, ma sicuramente di massa e dimensioni elevate. I SUV Dodge in vendita sul mercato italiano sono infatti di diversi tipi e dimensioni.

Detto questo, non ho nessuna difficoltà a credere che le tue Yokohama SUV, abbinate in più a una macchina pesante e con autotelaio non troppo raffinato come i SUV Dodge, possa averti deluso e comportarsi male. Il modello ancora non ce lo dici; alcune gomme SUV yokohama hanno ottime recensioni, come le Advan S.T. (che sono per SUV ad alte prestazioni come Cayenne, etc), mentre altre, mi pare (insisto sul mi pare, dovrei ritrovare la discussione) le Geolandar HT-S, che forse sono le stesse tue, le ho viste criticare su questo stesso forum (Honda).

Allora, cosa vuol dire genericamente "yokohama sono gomme di m..."??

Mai provato queste?

medium.jpg


Ogni Casa produce molti modelli di gomme, alcuni eccellenti, altri meno, altri spostati su un certo tipo di compromesso, per esempio sulla tenuta, altre spostate su economicità e durata.

Per esempio, leggendo un po' in giro, le Pirelli della gamma Cinturato si sente dire che non piacciono a molti per la tenuta però è una gomma che garantisce una lunga durata), mentre le P Zero Corsa System sono ritenute al top, attiualmente, per la 911 Carrera...(mentre le serie precedenti Nero e Rosso a volte erano criticate dagli utenti).

Dire che una marca di gomme fa schifo equivale a non dire niente: prima specifichiamo il modello, la misura, l'auto sulla quale sono montate e l'uso tipico, e poi perché ci hanno deluso. Altrimenti si parla davvero di aria fritta!!
 
Stiamo parlando di invernali destinate ad auto normali.
Inutile tentare di cambiare le carte in tavola. Nelle prove degli utenti sono contemplate tante misure. E il giudizio è quello.
 
agusmag ha scritto:
Forse è meglio che sia tu a leggere attentamente.... :?: nel post precedente...

Ma che strano... anche 3-4000 utenti in sostanza confermano quello che emerge dalle prove della riviste.... modulo qualche fisiologica differenza o discrepanza dovuta a quel o quell'altro esemplare di gomma.

Mi pare che ci sia proprio poco di che replicare.
O si vogliono proprio negare tutte le evidenze?

Le prove in genere NON affermano che le yokoama non stiano in strada.
Ma affermano che per quel prezzo ci sono gomme che offrono più tenuta nelle diverse condizioni. Ovvero è una gomma mediocre.

Continua a far polemica, continua...guardati un po' di evidenze, va...

http://www.provadellagomma.com/gomma_d_inverno/yokohama/wdrive/index.html

Ti dò un consiglio: le gomme provale, invece di stare a compiacerti dietro una tastiera.
 
Jambana ha scritto:
agusmag ha scritto:
Forse è meglio che sia tu a leggere attentamente.... :?: nel post precedente...

Ma che strano... anche 3-4000 utenti in sostanza confermano quello che emerge dalle prove della riviste.... modulo qualche fisiologica differenza o discrepanza dovuta a quel o quell'altro esemplare di gomma.

Mi pare che ci sia proprio poco di che replicare.
O si vogliono proprio negare tutte le evidenze?

Le prove in genere NON affermano che le yokoama non stiano in strada.
Ma affermano che per quel prezzo ci sono gomme che offrono più tenuta nelle diverse condizioni. Ovvero è una gomma mediocre.

Continua a far polemica, continua...guardati un po' di evidenze, va...

http://www.provadellagomma.com/gomma_d_inverno/yokohama/wdrive/index.html

Ti dò un consiglio: le gomme provale, invece di stare a compiacerti dietro una tastiera.

Ho le Dunlop 3D e abito sulla pedemontana. Puoi dirlo a qualcun altro...Grazie....
La valutazione delle Yokoama te l'ho già indicata nella tabella e conferma le prove delle riviste.

Visto che forse non hai neppure avuto la saggezza di leggere, te la riporto....

agusmag ha scritto:

Continental TS830: 1,68 (482 giuduzi)
GoodYear UG7+: 1,71 (229 giuduzi)
Dunlop Sport 3D: 1,73 (1431 giudizi)
Vredestein SnowTrac 3: 1,75 (845 giudizi)
Michelin Alpin A3: 1,75 (639 giudizi)
Nokian WR G2: 1,83 (1138 giudizi)
Bridgestone Blizzak LM25: 1,93 (474 giudizi)
Yokoama W.Drive: 1,96 (168 giuduzi)
Marangoni Meteo HP: 2,17 (208 )

Viste tutte le evidenze, sicuramente se dovrò cambiare il treno di invernali NON comprerò le Yokoama W.drive.

Io non faccio mai polemica per il gusto di farla.
Ma se questi post devono essere utili a qualcuno è necessario che mettano in luce informazione il più oggettiva possibile. Non le proprie impressioni che sono fortemente influenzate da moltissimi fattori.
 
Bene, visto che sono le mie impressioni, questi sono i giudizi degli utenti di provadellagomma.com:

wdrivetest.jpg




[url]http://www.provadellagomma.com/gomma_d_inverno/yokohama/wdrive/index.html[/url]

Un po' "altini" i voti, per essere delle gomme mediocri...

Ti lascio alle tue beate convinzioni e alla tua "obiettività", saluti.
 
Jambana ha scritto:
Un po' "altini" i voti, per essere delle gomme mediocri...

Ti lascio alle tue beate convinzioni e alla tua "obiettività", saluti.

Sono mediocri perchè come sicuramente sai (anche se capisco il tuo difendere le TUE gomme):

- è difficile trovare esemplari che superino i 2,6 punti, solo le cineserie peggiori lo fanno.
- sopra i 2,1, 2,2 la gomma è scarsa in più di qualche comparto
- intorno ai 1,9-2,0 la gomma è mediocre
- intorno ai 1,8 la gomma è buona con qualche compato un po' debole.
- intorno ai 1,7 la gomma è ottima
- intorno ai 1,6 la gomma è praticamente fra le migliori

La scala nei giudizi degli utenti non è lineare perchè è difficile che che una gomma prenda 1 stella in tutti i comparti (in media) ovvero ottenga una valutazione di 5 nella scala tedesca (un po' astrusa).

Mi auguro ti sia più chiaro ora come va interpretato il risultato di prova della gomma:

ecco le continental TS830 +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

continentalq.jpg


ecco le TUE W.drive +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
wdrivetest.jpg


ed ecco una cineseria +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
linglong.jpg


Guarda la differenza di valutazione degli utenti nella trazione su neve:

1,4 per Continental e 2,0 per le Yokoama e 2,4 per una cinese....

Per il sistema di valutazione impiegato nel sito, è un abisso.
 
Jambana ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Sicuro di non essere tu un rivenditore yokohama? mi sembra che ti infervori troppo
il modello devo vederlo stasera, in quanto le estive sono in garage ed a memoria proprio non lo so, so invece che una certa instabilità nella guida che percepivo, e che attribuivo sia al fatto che la macchina fossa alta sia che fosse lunga, da quanto ho tolto le yokohama non l'avverto più, anzi prima in curva mi sembrava andasse via, adesso è molto più stabile e sento di avere più controllo sulla vettura.
Anche la frenata mi sembrava scarsa ma per essere più preciso dovrei fare il confronto con una gomma estiva della concorrenza.
Le invernali marangoni che ho messo hanno i medesimi codici 225/65 r17 102H delle estive, quindi come ben saprai, il comportamento verso la vettura dovrebbe essere identico.
Ripeto che non posso fare confronti con altre estive sulla stessa macchina perchè ce l'ho solo da due mesi, ma ti ripeto, per esperienza personale, per quello che ho già enunciato, le yokohama sono una merda!!!!!

Mi sembra strana una visione superficiale dal punto di vista tecnico da parte di chi lavora nel settore energetico (del quale sono anch'io un operatore, anche se è uno degli aspetti della mia attività), quindi dovrebbe essere abituato ad una visione complessa delle cose.

Hai quotato un mio messaggio sulle Yokohama invernali, ma tu parli di estive, ma solo in termini generici, per questo ti avevo risposto:

Jambana ha scritto:
Sarà anche, per te, un po' offensiva (anche se in realtà da parte mia voleva essere scherzosa), ma invece scrivere testualmente come hai fatto "una merda su tutto" a proposito di una marca (senza neanche identificare il prodotto specifico) mi sembra invece davvero offensivo.
Anche perchè parli male senza poi dare motivazioni.
Oltretutto si parla di gomme estive, e chiunque mastichi un po' di motori sa cosa significhi il marchio Yokohama nel campo delle gomme stradali ad alte prestazioni e semiracing, e come vadano: un riferimento.
Quindi ti rinnovo la domanda: quali gomme Yokohama estive hai montato sulla tua auto e perché le giudichi cos' negativamente?

Ora scopriamo che le gomme non sono delle estive "normali", ma delle estive SUV-4x4 in una misura abbastanza "camionesca", abbinate a una vettura della quale ancora non ci dici il modello, ma solo la marca, ma sicuramente di massa e dimensioni elevate. I SUV Dodge in vendita sul mercato italiano sono infatti di diversi tipi e dimensioni.

Detto questo, non ho nessuna difficoltà a credere che le tue Yokohama SUV, abbinate in più a una macchina pesante e con autotelaio non troppo raffinato come i SUV Dodge, possa averti deluso e comportarsi male. Il modello ancora non ce lo dici; alcune gomme SUV yokohama hanno ottime recensioni, come le Advan S.T. (che sono per SUV ad alte prestazioni come Cayenne, etc), mentre altre, mi pare (insisto sul mi pare, dovrei ritrovare la discussione) le Geolandar HT-S, che forse sono le stesse tue, le ho viste criticare su questo stesso forum (Honda).

Allora, cosa vuol dire genericamente "yokohama sono gomme di m..."??

Mai provato queste?

medium.jpg


Ogni Casa produce molti modelli di gomme, alcuni eccellenti, altri meno, altri spostati su un certo tipo di compromesso, per esempio sulla tenuta, altre spostate su economicità e durata.

Per esempio, leggendo un po' in giro, le Pirelli della gamma Cinturato si sente dire che non piacciono a molti per la tenuta però è una gomma che garantisce una lunga durata), mentre le P Zero Corsa System sono ritenute al top, attiualmente, per la 911 Carrera...(mentre le serie precedenti Nero e Rosso a volte erano criticate dagli utenti).

Dire che una marca di gomme fa schifo equivale a non dire niente: prima specifichiamo il modello, la misura, l'auto sulla quale sono montate e l'uso tipico, e poi perché ci hanno deluso. Altrimenti si parla davvero di aria fritta!!

Poichè non sono in possesso degli strumenti che hanno a disposizione le riviste di settore per le prove degli pneumatici posso solo riportare le mie impressioni(che confermo) riguardo ad un prodotto.
Poichè finora ho percorso circa, arrotondando per difetto, 450/500.000Km da quando ho la patente, e poichè il telaio del dodge journey 2.0 CRD non presenta difetti dovuti a scarsa raffinatezza montando gomme di altra marca, posso solo dire che le yokohama non sono gomme che considero all'altezza del compito che devono svolgere, anzi peggiorano le caratteristiche del veicolo.
ergo sono gomme che vedrò non comprare mai più(queste erano fornite di serie) e che mi premurrò di sconsigliare a chiunque.
P.S.
di marche di gomme ne ho provate molte ma finora le yokohama sono risultate le peggiori
 
agusmag ha scritto:
Jambana ha scritto:
Un po' "altini" i voti, per essere delle gomme mediocri...

Ti lascio alle tue beate convinzioni e alla tua "obiettività", saluti.

Sono mediocri perchè come sicuramente sai (anche se capisco il tuo difendere le TUE gomme):

- è difficile trovare esemplari che superino i 2,6 punti, solo le cineserie peggiori lo fanno.

- sopra i 2,1, 2,2 la gomma è scarsa in più di qualche comparto
- intorno ai 1,9-2,0 la gomma è mediocre
- intorno ai 1,8 la gomma è buona con qualche compato un po' debole.
- intorno ai 1,7 la gomma è ottima
- intorno ai 1,6 la gomma è praticamente fra le migliori

La scala nei giudizi degli utenti non è lineare perchè è difficile che che una gomma prenda 1 stella in tutti i comparti (in media) ovvero ottenga una valutazione di 5 nella scala tedesca (un po' astrusa).

Mi auguro ti sia più chiaro ora come va interpretato il risultato di prova della gomma:

ecco le continental TS830

continentalq.jpg


ed ecoo una cineseria

linglong.jpg


Guarda la differenza di valutazione degli utenti nella trazione su neve:

1,4 per Continental e 2,0 per le Yokoama e 2,4 per una cinese.....che già per gli utenti non sta in strada e basta leggersi i commenti

Per il sistema di valutazione impiegato nel sito, è un abisso.

è un sistema di valutazione molto macchinoso, che a prima vista sembra premiare i peggiori, comunque confermo, x le estive, un giudizio pessimo
 
Comunque mi sembra inutile continuare a disquisire sulle gomme di un utente del forum, anche perchè si doveva parlare di Marangoni non di Yokoama.

L'importante è sapere che ci più metodi per potersi informare:

- i test delle riviste
- le valutazioni degli utenti quando ce n'è a disposizione un numero elevato.

Ed entrambi i metodi riportano, con qualche distinguo (ma non è il caso delle Yokoama) risultati simili.

Tutto il resto, quando sono nostre impressioni o convinzioni valgono per quello che valgono. IMHO poco.
 
agusmag ha scritto:
Comunque mi sembra inutile continuare a disquisire sulle gomme di un utente del forum, anche perchè si doveva parlare di Marangoni non di Yokoama.

L'importante è sapere che ci più metodi per potersi informare:

- i test delle riviste
- le valutazioni degli utenti quando ce n'è a disposizione un numero elevato.

Ed entrambi i metodi riportano, con qualche distinguo (ma non è il caso delle Yokoama) risultati simili.

Tutto il resto, quando sono nostre impressioni o convinzioni valgono per quello che valgono. IMHO poco.

Perdonami ma se uno mi da dell'incompetente o del bugiardo ci si risente abbastanza, sopratutto perchè non ho nulla da guadagnarci a consigliare una certa marca ad un collega forumista cercando, quindi, di fargli solo una cortesia. che poi è lo scopo del forum
 
Back
Alto