<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pneumatici invernali test tcs 2012 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

pneumatici invernali test tcs 2012

Skoma ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
uomo radioattivo ha scritto:
anche nei test tcs e simili le prestazioni di uno stesso pneumatico variano a seconda della misura presa in considerazione, infatti si consiglia di giudicare un pneumatico guardando la prova di una misura almeno simile a quella che si intende montare.

non parlo di misure differenti, quelle le ho già viste....parlo di UNA STESSA MISURA montata su mezzi DIFFERENTI come peso, rollio e trazione (es auto e suv) sto sudando sette camicie per far passare il mio messaggio ;)
Più o meno ho capito il tuo messaggio :) ....ma per tagliare la testa al toro , mi diresti qual'è ,per te, il miglior pneumatico invernale per la Yeti 1.2?
In altri post mi sembrava di aver capito che sei un estimatore dei michelin alpinA4....mi confermi?? :D

Ma come fai a fidarti dell'opinione di un solo utente?
Se uno ha provato su di una macchina uguale alla tua (anzi no, diversa er motorizzazione pergiunta) un solo treno di invernali basandosi su impressioni raccolte leggendo e in base a preferenze personali, come vuoi che il dato abbia valenza "scientifica"?
Potrebbe solo dirti, tuttalpiù, se con quella gomma ci si è trovato bene.
Come puoi chiedere "qual'è la gomma migliore per la yeti 1,2" in senso assoluto?
Chi ha mai avuto la possibilità di realmente provare almeno un tot di gomme in commercio per un confronto vero?
Per esempio, io ti posso dire che sulla mia (ma è un'octavia) mi sto trovando benissimo con yokohama che dai test ne esce (nella mia misura) sotto la metà della classifica. Ma è risultata la migliore (dai test) su strada asciutta.
In effetti ha caratteristiche, sull'asciutto, piuttosto simili ad un pneumatico normale e la cosa è quella che volevo.
Ma capisci che su quella macchina non ho mai provato altro, ti posso solo dire che io, per i miei gusti mi ci trovo bene. Non sarei in grado di affermare qual'è il miglior pneumatico per la octavia 1,9 tdi in assoluto, sarebbe solo un mio personale punto di vista. E in quanto tale del tutto opinabile.
Senza contare poi che a volte si tende ad enfatizzare quello che si è acquistato.
 
Questo e' il mio parere un po' per tutti i mezzi:
Migliori in assoluto: continental Michelin dunlop goodyear in alcuni casi e per alcune misure si può inserire qualche altro costruttore ma quelli che raggiungono sempre l' eccellenza sono questi.
Un gradino sotto: nokian bridgestone vredestein fulda esa tecar Pirelli hankook uniroyal
Un peli o sotto. Semperit barum kleber firestone
Un pelo ancora sotto ma accettabili. Sava kumho Yokohama
Assolutamente fecaloidee. Maloya. Falken. Star performer. CEAT. Marangoni gt radial. effiplus. Premiorri. Petlas. Syron. Trayal. Westlake. interstate E schifezze varie.
 
Skoma ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
uomo radioattivo ha scritto:
anche nei test tcs e simili le prestazioni di uno stesso pneumatico variano a seconda della misura presa in considerazione, infatti si consiglia di giudicare un pneumatico guardando la prova di una misura almeno simile a quella che si intende montare.

non parlo di misure differenti, quelle le ho già viste....parlo di UNA STESSA MISURA montata su mezzi DIFFERENTI come peso, rollio e trazione (es auto e suv) sto sudando sette camicie per far passare il mio messaggio ;)
Più o meno ho capito il tuo messaggio :) ....ma per tagliare la testa al toro , mi diresti qual'è ,per te, il miglior pneumatico invernale per la Yeti 1.2?
In altri post mi sembrava di aver capito che sei un estimatore dei michelin alpinA4....mi confermi?? :D

boni calmi e gesso:

1) non ho mai provato e non conosco le michelin alpin ;)
2) come dice willy, che prova profonda disistima per me, non puoi basarti sulla mia opinione, io ho un 4x4 tu no, io ho 350 nm di coppia tu no.. ergo le mie "sensazioni" non saranno mai le tue ;)
3) io monto le Falken che nell'opinione di uomoradoattivo son delle merde. la mia esperienza dice il contrario :lol:

4) skoma dove minchia hai letto le mie opinioni, mi posti il 3d, grazie ;)

a chi comprenderà quello che volevo trasmettere nelle mie risposte al 3d regalo una scimmia coi piattini :rolleyes:
 
Premesso che queste classifiche mi piacciono sempre e le analizzo sempre con particolare curiosità, quello che mi verrà sempre difficile da comprendere è perchè un pneumatico magari da 14 pollici o da 15 che risulta eccelso, non abbi amedesimi risultato anche su un cerchio da 17 o 18, ferme restando le odverse caratteristiche dovute alla diversa misura.
A parte questo, non capisco perchè non sia stata testata nessuna misura da 17 pollici, comunque piuttosto in uso.
 
rosberg ha scritto:
Premesso che queste classifiche mi piacciono sempre e le analizzo sempre con particolare curiosità, quello che mi verrà sempre difficile da comprendere è perchè un pneumatico magari da 14 pollici o da 15 che risulta eccelso, non abbi amedesimi risultato anche su un cerchio da 17 o 18, ferme restando le odverse caratteristiche dovute alla diversa misura.
A parte questo, non capisco perchè non sia stata testata nessuna misura da 17 pollici, comunque piuttosto in uso.

Perchè cambiano le masse, le potenze e talvolta anche i collaudatori 8)
 
Per come la vedo io, ed è così generalmente per tutte le cose, ogni giudizio o definizione è strettamente personale. Le indicazioni che si posso avere in giro ?indagando? possono essere certamente prese in considerazione per un paragone ed è quello che giustamente ha fatto seatibiza. Allo stesso modo, cioè informandomi, ho acquistato per la mia Octavia le Michelin che ad oggi reputo il miglior prodotto mai provato ma ciò non esclude che ci possa essere qualcosa di migliore?? bisognerebbe provarle tutte :rolleyes:
Poi però per esperienza posso dire che dove sono andato io con le Barum o con le Viking (consigliate dal gommista) gli altri, con le varie premium non sono arrivati cioè, in determinate situazioni, detto in breve ci vuole anche il "manico". Il connubio autovettura/attrezzature (gomme e/o catene) è fondamentale tanto quanto essere un buon guidatore 8)
 
freccia_alata ha scritto:
Per come la vedo io, ed è così generalmente per tutte le cose, ogni giudizio o definizione è strettamente personale. Le indicazioni che si posso avere in giro ?indagando? possono essere certamente prese in considerazione per un paragone ed è quello che giustamente ha fatto seatibiza. Allo stesso modo, cioè informandomi, ho acquistato per la mia Octavia le Michelin che ad oggi reputo il miglior prodotto mai provato ma ciò non esclude che ci possa essere qualcosa di migliore?? bisognerebbe provarle tutte :rolleyes:
Poi però per esperienza posso dire che dove sono andato io con le Barum o con le Viking (consigliate dal gommista) gli altri, con le varie premium non sono arrivati cioè, in determinate situazioni, detto in breve ci vuole anche il "manico". Il connubio autovettura/attrezzature (gomme e/o catene) è fondamentale tanto quanto essere un buon guidatore 8)

hai vinto la scimmia coi piattini, dove spedisco? :D
 
freccia_alata ha scritto:
rosberg ha scritto:
Premesso che queste classifiche mi piacciono sempre e le analizzo sempre con particolare curiosità, quello che mi verrà sempre difficile da comprendere è perchè un pneumatico magari da 14 pollici o da 15 che risulta eccelso, non abbi amedesimi risultato anche su un cerchio da 17 o 18, ferme restando le odverse caratteristiche dovute alla diversa misura.
A parte questo, non capisco perchè non sia stata testata nessuna misura da 17 pollici, comunque piuttosto in uso.

Perchè cambiano le masse, le potenze e talvolta anche i collaudatori 8)

Beh ma cambiano per tutte però! Solitamente le prestazioni sono fatte prevalentemente dalle mescole e dalle caratteristiche del pneumatico. Tali caratteristiche le ho sia su un pneumatico largo 185, sia su uno largo 225 mm.
Boh...

Grazie per il link sopra anche se mostra il 2010.
 
seatibizatdi ha scritto:
freccia_alata ha scritto:
Per come la vedo io, ed è così generalmente per tutte le cose, ogni giudizio o definizione è strettamente personale. Le indicazioni che si posso avere in giro ?indagando? possono essere certamente prese in considerazione per un paragone ed è quello che giustamente ha fatto seatibiza. Allo stesso modo, cioè informandomi, ho acquistato per la mia Octavia le Michelin che ad oggi reputo il miglior prodotto mai provato ma ciò non esclude che ci possa essere qualcosa di migliore?? bisognerebbe provarle tutte :rolleyes:
Poi però per esperienza posso dire che dove sono andato io con le Barum o con le Viking (consigliate dal gommista) gli altri, con le varie premium non sono arrivati cioè, in determinate situazioni, detto in breve ci vuole anche il "manico". Il connubio autovettura/attrezzature (gomme e/o catene) è fondamentale tanto quanto essere un buon guidatore 8)

hai vinto la scimmia coi piattini, dove spedisco? :D

No, la scimmia no!..... mi ricorda Joli Coeur la scimmietta di Remì......mi mette na' tristezza :( :D :D :D
 
willy1971 ha scritto:
Ma come fai a fidarti dell'opinione di un solo utente?
Se uno ha provato su di una macchina uguale alla tua (anzi no, diversa er motorizzazione pergiunta) un solo treno di invernali basandosi su impressioni raccolte leggendo e in base a preferenze personali, come vuoi che il dato abbia valenza "scientifica"?
Potrebbe solo dirti, tuttalpiù, se con quella gomma ci si è trovato bene.
Come puoi chiedere "qual'è la gomma migliore per la yeti 1,2" in senso assoluto?
Chi ha mai avuto la possibilità di realmente provare almeno un tot di gomme in commercio per un confronto vero?
Per esempio, io ti posso dire che sulla mia (ma è un'octavia) mi sto trovando benissimo con yokohama che dai test ne esce (nella mia misura) sotto la metà della classifica. Ma è risultata la migliore (dai test) su strada asciutta.
In effetti ha caratteristiche, sull'asciutto, piuttosto simili ad un pneumatico normale e la cosa è quella che volevo.
Ma capisci che su quella macchina non ho mai provato altro, ti posso solo dire che io, per i miei gusti mi ci trovo bene. Non sarei in grado di affermare qual'è il miglior pneumatico per la octavia 1,9 tdi in assoluto, sarebbe solo un mio personale punto di vista. E in quanto tale del tutto opinabile.
Senza contare poi che a volte si tende ad enfatizzare quello che si è acquistato.
[/quote]
Willy.......non devo stilare nessuna classifica o tabella di sorta , con test super tecnologici e super-mega-professionali , ne tanto meno vado cercando dati ed opinioni che abbiano valore assoluto.......sto solo cercando pareri personali e/o consigli...e ovviamente terrò conto anche del tuo!! :thumbup:
Sul fatto che io mi fidi dell'opinione di un solo utente....beh ...questo l'hai detto tu ,non io!!
Nella mia domanda a seatibizatdi , ho scritto in maniera chiara e leggibile "per te"....credo non ci sia bisogno di aggiungere altro!! ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
boni calmi e gesso:

1) non ho mai provato e non conosco le michelin alpin ;)
2) come dice willy, che prova profonda disistima per me, non puoi basarti sulla mia opinione, io ho un 4x4 tu no, io ho 350 nm di coppia tu no.. ergo le mie "sensazioni" non saranno mai le tue ;)
3) io monto le Falken che nell'opinione di uomoradoattivo son delle merde. la mia esperienza dice il contrario :lol:

4) skoma dove minchia hai letto le mie opinioni, mi posti il 3d, grazie ;)

a chi comprenderà quello che volevo trasmettere nelle mie risposte al 3d regalo una scimmia coi piattini :rolleyes:
[/quote]
1) OK

2) Come ho già detto a willy , non mi baso sulla tua opinione , ma ritengo molto interessante sapere qual'è!!

3)Ecco....questa è una cosa interessante!!

4)seatibizatdi...come minchia l'hai letta la mia domanda??? :D (sto scherzando eh!!) :lol: . Era una domanda piena di incertezze ,alle quali, chiedevo solo conferma!!
E' evidente che mi sbagliavo!! :oops: ... :D
 
Da ricordare sempre:
non esiste il meglio assoluto. :!: :!: :!:
Tutto è relativo alle singole esigenze, quindi ciò che per me è perfetto non lo è più per un altro.

Per le invernali dipende moltissimo dal mix d'uso, quindi da quanta neve vedono realmente le gomme, piuttosto che l'asfalto.
E poi adeguare la guida in base alle scarpe che hai sotto.
 
Back
Alto