Ma la giornata soleggiata di solito è calda solo nelle ore centrali. Se uno esce la mattina trova l'asfalto rimasto "ghiacciato" dalla notte (qui a Roma Castelli ieri mattina faceva -2 alle 7 del mattino e +14 all'una) Idem dicasi la notte, con la temperatura che cala di botto. Aggiungici poi che l'asciutto "invernale" è sempre relativo, tra brina, chiazze di ghiaccio e umidità notturna non è certo l'asfalto "secco" che trovi ad agostoTourillo ha scritto:Epme ha scritto:LADINS ha scritto:Non capisco perchè si parli di spendere 1500 euro per un treno di gomme + cerchi.
Le ho appena prese per una golf 4motion; gomme 205/55 16 + cerchioni in ferro totale 630 euro ... e le avrei potute trovare a meno facendo un pò di strada.
Ovviamente se si vuole a tutti i costi fare i fighi con i cerchi in lega anche con il treno invernale non dite che non vale la pena spendere i soldi per le invernali ... non vale la pena spendere i soldi per un secondo treno di cerchi in lega.
Tra l'altro, come già stato detto, si possono cambiare solo le gomme e tenere i cerchi.
Ovviamente ogniuno è libero di pensare che spendere 400/500 euro per un treno di invernali siano soldi buttati via .... ( salvo poi comprarsi ogni 3 mesi l'ultimo modello di cellulare ) magari sono gli stessi che poi vanno dritti in curva o si piantano al bordo strada con 2cm di neve.
Ultima considerazione ... ovviamente mentre si usano le invernali non si usano le estive ... alla fine il conto pareggia sempre... quello che non pareggia è la sicurezza in ogni occasione.
Per il "camion" che guida lui con cerchi in lega 1500 possono essere anche pochi.
Pero' c'è da considerare che comunque le sue estive costano anche di piu' e che impiegare un treno invernale risparmia comunque quelle estive (che durano il "doppio").
Alla fine si spende piu' o meno uguale, stando pero' tranquilli d'inverno.
Come fai a star tranquillo quando in una giornata invernale soleggiata (e quindi asfalto asciutto) ti fermi in 4-5 metri in più del pneumatico estivo??..
Mi fate due balle così perchè dico che 2,6 metri sul bagnato sono pochi, e poi fate finta di non vedere la differenza sull'asciutto??..Guarda che non è che d'inverno piova o nevichi tutti i giorni!..![]()
sergiolg ha scritto:Da 3 anni sulla mia Golf monto pneumatici invernali, da fine novembre a marzo.
In lombardia negli ultimi inverni ha nevicato, e la mia valutazione è sicuramente positiva.
Certo, se dovessi fare sempre il miglior tempo avrei più possibilità di fare la 'pole' con le gomme estive, ma dato che il mio obbiettivo è di tornare a casa la sera, preferisco nei mesi freddi, piovosi ed a volte innevati, montare le gomme invernali!
Quest'anno provo una novità!
Avendo consumato sia le gomme estive (eliminate in novembre) che le gomme invernali attualmente montate, ho ordinato le gomme 'quattrostagioni' (come la pizza) marcate M+S.
Sono curioso.
Le monterò la prossima settimana, e non mancherò di relazionare nel forum!
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa