<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici invernali che "durano" nel tempo!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici invernali che "durano" nel tempo!!!

Lungo il fianco della gomma dove e scritto DOT che sarebbe la data di costruzione ci sono altri numeretti nazione di produzione, omologazione ecc.ecc. vai su internet e trovi l'identificativo....
Dimenticavo quando si comprano le gomme e proprio il DOT che devi guardare rischi di comprare una gomma nuova ma costruita 3-4 anni prima .Gli sconti che trovi dai gommisti e in internet sono dovuti proprio a questo gomme nuove ma vecchie di costruzione.....

Si questo infatti lo avevo letto, parlo del DOT....degli altri numeretti sinceramente non ho mai dato molto peso....dopo scend in garage e faccio qualche foto così controllo...la pressione non dico tutte le settimane ma ogni 2 sicuramente l'ho controllata sempre, eccetto quando sono smontate che ammetto di non guardarla mai credendo non fosse stato necessario....ma ripeto: il primo anno erano fenomenali...però poi sono andate a calare molto più di come dice un utente sopra che ci ha fatto 5 inverni...io già al terzo addio
 
Per l'acquisto e sempre consigliabile controllare il DOT se compri una gomma nel 2018 prodotta nel 2018 le caratteristiche iniziano a decadere dopo 3-4 anni ma se compri una gomma nel 2018 ma prodotta 3-4 anni prima.......tira le somme,,,,, Ritornando alla durata noi italiani del nord purtroppo siamo svantaggiati dal clima per l'utilizzo delle gomme mi spigo meglio un russo monta sempre gomme termiche sia estate che inverno li in estate in alcune posti sono 8-10 gradi in inverno anche -40° dopo 3-4 anni sostituisce le gomme, in sicilia l'effetto opposto gomme estive sostituite dopo 3-4 anni noi invece dobbiamo alternare gomme estate / inverno con il deperimento delle stesse quando in "riposo" climatico.......
 
Ho controllato i codici.... DOT HWF8 AVXK ...da come leggo il codice HW sembra essere lo stabilimento della Continental in Repubblica Ceca....per le altre sigla (sia le due cifre successive che le altre 4) non sono riuscito purtroppo a trovare alcuna tabella in internet che indichi cosa siano...magari sbaglio io a cercare!

AGGIORNAMENTO: le altre due cifre sembrano essere un codice proprio del produttore mentre le altre 4 sembrano essere un codice che identifica i materiali della struttura me sempre proprio del produttore....
 
Ultima modifica:
Mi state facendo venire in mente che le devo comprare per l'inverno entrante... TS850P o PA5? Eh... bella spesa... intorno ai 600€...
 
Alpin A4 ottimi per 4 inverni, addirittura al 4° anno sono salito al Rolle con neve al suolo in 4 + bagagli senza problemi e ci ho fatto pure l'estate (bene), le A5 invece mi hanno un po' deluso + silenziose, ma meno efficaci.
 
Repubblica Ceca come stabilimento di produzione è buono oppure rientra in una di quelle zone, come dicevamo sopra, che non sono propriamente adatte per gli pneumatici che poi vengono importati in Italia?
 
Quindi conti 850...
Dipende, io i Continental (invernali) non li ho mai provati. Da una misura ad un'altra può cambiare tutto, se ti può essere d'aiuto gli A5 li montavo in misura 225/45 R17 91H sulla Bravo (trazione anteriore 105cv e 300 nm coppia e circa 1400kg di peso) erano made in Germany.
 
Dipende, io i Continental (invernali) non li ho mai provati. Da una misura ad un'altra può cambiare tutto, se ti può essere d'aiuto gli A5 li montavo in misura 225/45 R17 91H sulla Bravo (trazione anteriore 105cv e 300 nm coppia e circa 1400kg di peso) erano made in Germany.
ho guardato un po' di comparative comparandole tra loro... penso andrò sugli 850... le PA5 sono troppo recenti per essere censite nelle comparative... ma mi fido della tua impressione... 850... allora
 
ducarpit vanno benissimo, tutto cio' che e costruito da paesi comunitari per utilizzo in paesi comunitari va bene come gia' detto precedentemente se costruiti per paesi con climi estremi tipo Russia, Emirati Arabi da noi non vanno bene perchè la mescola e diversa piu' o meno silice piu o meno adensanti ecc. ecc. Ripeto quando compri un pneumatico per primo devi guardare l'omologazione poi il DOT
( anno di fabbricazione) anche se molti tecnici e/o gommisti dicono che il pneumatico non ha scadenza temporale ed e vero, e poi devi guardare il paese di costruzione.
 
Back
Alto