<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici invernali Auris HSD | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici invernali Auris HSD

Ciao, ho appena acquistato una Auris HSD. Mi stavo domandando se c'era la possibilità di mettere pneumatici invernali diversi da quelli estivi, non 215-45-17.
E' possibile ? Voi cosa avete montato ?
Grazie.
Thierry
 
matalini ha scritto:
Ciao, ho appena acquistato una Auris HSD. Mi stavo domandando se c'era la possibilità di mettere pneumatici invernali diversi da quelli estivi, non 215-45-17.
E' possibile ? Voi cosa avete montato ?
Grazie.
Thierry

Dal punto di vista legale non puoi farlo perché sul libretto vi è indicata solo quella misura. Dato però che sulla base vengono montati quelli da 15" non c'è nessun problema pratico. Dovresti far omologare anche quelli.
 
Li rilascia tramite il Cetoc di Roma.
Ricordate che le misure ammesse dalla legge (verificate sulla macchina però) sono del +/- 5% rispetto all'omologato.
 
Grazie a tutti delle risposte. Però mi sorge qualche dubbio:
la versione Auris Hybrid (dunque non active o lounge) monta per default dei pneumatici di 195/65 R 15, dunque essendo la macchina la stessa (cambia solo la dotazione) perchè ci sarebbe bisogno dell'omologazione ?
E' un problema di legislazione italiano o europeo ? Io che abito in svizzera (canton ticino), sarò toccato ?
 
matalini ha scritto:
Grazie a tutti delle risposte. Però mi sorge qualche dubbio:
la versione Auris Hybrid (dunque non active o lounge) monta per default dei pneumatici di 195/65 R 15, dunque essendo la macchina la stessa (cambia solo la dotazione) perchè ci sarebbe bisogno dell'omologazione ?
E' un problema di legislazione italiano o europeo ? Io che abito in svizzera (canton ticino), sarò toccato ?

Ciò che ti ho riferito concerne le norme italiane. Non so come funzioni in Svizzera ... il modo migliore che hai è quello di chiamare Toyota Svizzera e farti dare le indicazioni del caso. Magari puoi anche scrivergli una mail.
 
matalini ha scritto:
Grazie a tutti delle risposte. Però mi sorge qualche dubbio:
la versione Auris Hybrid (dunque non active o lounge) monta per default dei pneumatici di 195/65 R 15, dunque essendo la macchina la stessa (cambia solo la dotazione) perchè ci sarebbe bisogno dell'omologazione ?
E' un problema di legislazione italiano o europeo ? Io che abito in svizzera (canton ticino), sarò toccato ?

Secondo la legge italiana tu puoi montare solo ed esclusivamente la misura riportata sul libretto. Dipende in Svizzera come viene omologata, in Italia anche se sullo stesso modello vengono montate 2 misure ma il libretto non le riporta non puoi farlo.
 
hpx ha scritto:
matalini ha scritto:
Grazie a tutti delle risposte. Però mi sorge qualche dubbio:
la versione Auris Hybrid (dunque non active o lounge) monta per default dei pneumatici di 195/65 R 15, dunque essendo la macchina la stessa (cambia solo la dotazione) perchè ci sarebbe bisogno dell'omologazione ?
E' un problema di legislazione italiano o europeo ? Io che abito in svizzera (canton ticino), sarò toccato ?

Secondo la legge italiana tu puoi montare solo ed esclusivamente la misura riportata sul libretto. Dipende in Svizzera come viene omologata, in Italia anche se sullo stesso modello vengono montate 2 misure ma il libretto non le riporta non puoi farlo.

In Italia si possono far aggiungere misure ;)
 
matalini ha scritto:
Grazie a tutti delle risposte. Però mi sorge qualche dubbio:
la versione Auris Hybrid (dunque non active o lounge) monta per default dei pneumatici di 195/65 R 15, dunque essendo la macchina la stessa (cambia solo la dotazione) perchè ci sarebbe bisogno dell'omologazione ?
E' un problema di legislazione italiano o europeo ? Io che abito in svizzera (canton ticino), sarò toccato ?
Ogni motorizzazione ha le proprie regole (intendo fra stati diversi, anche se per l'Italia vale pure fra diverse motorizzazioni della stessa regione... :evil: )
Solitamente vale la regola del poter montare pneumatici di caratteristiche riportate nella carta di circolazione (non so in Svizzera come si chiami questo documento) quindi devi vedere lì cosa c'è scritto. Per quanto ne sappia, in Italia Toyota maldestramente o riporta una misura oppure l'altra (potrebbero inserirle entrambe, una come alternativa) e, per la circolare visibile qui: http://www.provincia.udine.it/muove...uments/circ_1996_06_20_Pneum_in_alternat.pdf punto 3, chi ha le 17' non può omologare le 15' .
 
modus72 ha scritto:
G5 ha scritto:
Li rilascia tramite il Cetoc di Roma.
Ricordate che le misure ammesse dalla legge (verificate sulla macchina però) sono del +/- 5% rispetto all'omologato.

Ecco, trattasi di discussione in altro forum ma la risposta al forumer che ha aperto il tema è qui, ed è ben chiara.
http://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=24652

Esiste anche una possibile alternativa ovvero quella di accompagnare il proprio libretto a quello di un altro veicolo identico che equipaggia i cerchi desiderati. A quel punto, di solito, le motorizzazioni aggiornano la loro fiche o comunque concedono la misura. Almeno funziona così in ambito fuoristrada ... ma sempre di pneumatici e cerchi si parla ;)
 
G5 ha scritto:
Esiste anche una possibile alternativa ovvero quella di accompagnare il proprio libretto a quello di un altro veicolo identico che equipaggia i cerchi desiderati. A quel punto, di solito, le motorizzazioni aggiornano la loro fiche o comunque concedono la misura. Almeno funziona così in ambito fuoristrada ... ma sempre di pneumatici e cerchi si parla ;)
Sì, però si entra nel campo discrezionale della singola Motorizzazione... Ovvero magari a Bologna te lo passano, ma a Modena no...
 
G5 ha scritto:
Basta trovare la motorizzazione con più elasticità mentale.
Ah sì eh... Bisognerebbe creare un bel database da divulgare... sempre che poi, all'interno di una stessa mot. non vi siano ingegneri "buoni" ed altri "cattivi".... Quando ho omologato una misura aggiuntiva alla mia Modus, a Bologna, l'inge ha preteso di fare un giretto sul piazzale sterzando tutto e frenando sterzato, per vedere che niente toccasse... Due mesi dopo, per il collaudo del gancio traino e del carrello appendice, un altro inge ha solo verificato le carte.
Sarebbe molto più semplice e sensato se le varie Mot. si uniformassero...
 
Back
Alto