<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici auto 4 stagioni | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici auto 4 stagioni

Ho fatto una scelta che credevo fosse molto stupida.
Sulla mia auto comprata usata erano montati dei Pirelli all season credo al 70% ,battistrada intonso ma un po' durette forse, in buona sostanza: facevano schifo, sul bagnato, sulla neve, decenti solo su strada asciutta e non troppo calda.
Al momento di cambiarle, volevo prendere le Michelin crossclimate 4s, con le quali mi sono trovato molto, molto bene ma le Pirelli avevano questa tecnologia che mi era molto utile, ovvero in caso di foratura erano in grado di percorrere 80 Km, cosa preziosa quando la tua auto non offre il ruotino e nemmeno lo spazio per metterlo.
Ebbene col mio amico gommista ci mettemmo a caccia delle Michelin con un occhio anche alle Pirelli, le gomme francesi erano completamente fuori mercato e le Pirelli in offerta cosi' prendemmo un altro treno di gomme italo cinesi, consapevoli del fatto che non fossero granchè...
E qui la sorpresa. le nuove Pirelli 4 stagioni si sono rivelate fantastiche, tutt'altra gomma rispetto a quella identica montata sulla mia auto: sicura sul bagnato e sull'asciutto non provate sulla neve ma devo dire in grado di rivaleggiare con le Michelin, ringiovanendo in modo significativo il comportamento su strada del mio vetusto veicolo.
Spesso si cerca di fare delle scelte oculate, invece a volte le scelte stupide si possono rivelare vincenti :)


Le ho messe anche io, antiforatura, le seal inside. Come detto prima concordo, ottime su tutto e quest Anno test ne ha passati :)
 
Se uno sa già di andare sulla neve specialmente in montagna, le 4 stagioni sono da evitare.
Il problema delle 4 stagioni non è nell'immediato ma quando il battistrada arriva a metà della sua vita. La legge permette di girare ma è pericoloso soprattutto fuori dai centri abitati quando c'è neve.


Ah....
Certo....
Probabilmente, meglio persino le estive,
con la precauzione di una guida molto tranquilla.
 
Salve, per una Panda 2wd cross quale modello 4 stagioni consigliate? Devo andare in Trentino, a 1200 metri afine gennaio. Ma non voglio fare il doppio cambio.
 
-La Stagione e' " propizia "
-1200 metri sono gia' abbastanza " nevosi "....
Non mi sentirei del tutto sicuro con i soli 4S

Va bene tutto, ma a mio avviso si sta esagerando. Difficilmente ho trovato le strade del trentino innevate, sono molto efficienti nella pulizia delle strade e, soprattutto quelle che portano alle località sciistiche.
Poi bisognerebbe sapere il posto preciso, se è uno di quelli più conosciuti oppure è giù di mano.
Casomai prima di partire è sufficiente dare un occhiata al meteo se ci sono nevicate imminenti; altrimenti può andare abbastanza tranquillo.

Michelin CrossClimate
Continental

Può prendere anche delle 4S che non costano una fucilata come quelle consigliate. Basta che abbiano la marcatura M+S e che non siano una cinesata.
 
-La Stagione e' " propizia "
-1200 metri sono gia' abbastanza " nevosi "....
Non mi sentirei del tutto sicuro con i soli 4S

Ho avuto modo di testare le Crossclimate2 su neve e ghiaccio (tavolozza ghiacciata, successivamente ricoperta da 10cm di neve) senza avere problemi.
Se la gomma è valida e nuova, non credo ci siano grandi problemi a meno di voler tirare le staccate nei tornanti :)

Detto questo, io le catene le porto sempre anche con gomme invernali.
 
Ultima modifica:
dovrei andare a selva in val gardena. non ci sono mai stato e non saprei. la panda ha gomme estive. ho due catene, una per dei cerchi da 17 per la vecchia bmw.

secondo voi le catene da 205/17 potrebbero andare anche su una panda cross con dei 175/15?

con le estive è improponibile?
 
Ultima modifica:
dovrei andare a selva in val gardena. non ci sono mai stato e non saprei. la panda ha gomme estive. ho due catene, una per dei cerchi da 17 per la vecchia bmw.

secondo voi le catene da 205/17 potrebbero andare anche su una panda cross con dei 175/15?
Direi decisamente no.
Max dice che non è catenabile la panda cross (però indica una misura più grande della tua). A questo punto valuta l’acquisto di calze da neve (autosock) da utilizzare solo in caso di emergenza nel malaugurato caso in cui le gomme non fossero sufficienti
 
Back
Alto