<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pneumatici 4 stagioni | Il Forum di Quattroruote

pneumatici 4 stagioni

per AR Giulia è prossimo il cambio gomme

con le estive (Michelin Pilot Sport PS4 differenziate 225/40 R19 89W ant e 255/35 R19 92W post) sono a 45 k km, per metà novembre arriverò a 47-48 e dovrò buttarle

le termiche (Michelin Pilot Alpin 18" differenziate) le ho dovute "rottamare" nel febbraio scorso, causa taglio del fianco dell'ant.dx in quel di Novara (fatal Novara)

Sto pensando di mettere le 4 stagioni, restando in Michelin un "treno" di Cross Climate 2 (225/45 R18 91W non differenziate) viene 670 euro + equilibratura + assetto su g***adiretto, circa 800 euro tutto compreso dal gommista.

alternative?

consigli?

grazie!
 
per AR Giulia è prossimo il cambio gomme

con le estive (Michelin Pilot Sport PS4 differenziate 225/40 R19 89W ant e 255/35 R19 92W post) sono a 45 k km, per metà novembre arriverò a 47-48 e dovrò buttarle

le termiche (Michelin Pilot Alpin 18" differenziate) le ho dovute "rottamare" nel febbraio scorso, causa taglio del fianco dell'ant.dx in quel di Novara (fatal Novara)

Sto pensando di mettere le 4 stagioni, restando in Michelin un "treno" di Cross Climate 2 (225/45 R18 91W non differenziate) viene 670 euro + equilibratura + assetto su g***adiretto, circa 800 euro tutto compreso dal gommista.

alternative?

consigli?

grazie!

Le Crossclimate 2 le ho montate sulla Fabia di mia moglie nella misura 215/45R16.
L'auto ha ovviamente caratteristiche molto tranquille, molto diverse dalla tua Giulia, diciamo più adatte all'accoppiamento con gomme 4 stagioni.
Detto questo, sono al terzo inverno e posso solo dirne bene, dopo averle usate su terreni che vanno dalla neve all'asfalto estivo.
Certo non sono al livello di una invernale specialistica o di una uhp estiva, ma nel complesso finora hanno fornito le prestazioni promesse.
Quando avrò finito estive e invernali è molto probabile che saranno montate anche sulla Passat come unico treno
 
Sto seriamente pensando anch'io di passare alle 4S una volta finiti i due treni di estive più invernali in uso.
L'unico dubbio che ho è sulla resa estiva viste le attuali temperature roventi nei mesi più caldi.
Se capisco bene però tengono e non si "sciolgono" in un paio di anni..giusto?
Sull'inverno ho meno dubbi, anche perché rimango in città..
 
Sto pensando di mettere le 4 stagioni, restando in Michelin un "treno" di Cross Climate 2 (225/45 R18 91W non differenziate)
Occhio che penso dovresti cambiare i cerchi posteriori, magari la tolleranza c’è ma montando le 225 su un canale adatto per le 255 (8”?) rischi che la gomma non stia bene (io cerchione risulterebbe esposto ai graffi senza la protezione della spalla).

Detto questo, approvo incondizionatamente le quattro gomme uguali, quelle differenziate vanno ben in pista o su auto molto particolari, mentre su una buona stradale come la Giulia rischiano di dare brutti feedback soprattutto sul bagnato.
 
per AR Giulia è prossimo il cambio gomme

con le estive (Michelin Pilot Sport PS4 differenziate 225/40 R19 89W ant e 255/35 R19 92W post) sono a 45 k km, per metà novembre arriverò a 47-48 e dovrò buttarle

le termiche (Michelin Pilot Alpin 18" differenziate) le ho dovute "rottamare" nel febbraio scorso, causa taglio del fianco dell'ant.dx in quel di Novara (fatal Novara)

Sto pensando di mettere le 4 stagioni, restando in Michelin un "treno" di Cross Climate 2 (225/45 R18 91W non differenziate) viene 670 euro + equilibratura + assetto su g***adiretto, circa 800 euro tutto compreso dal gommista.

alternative?

consigli?

grazie!
Prova a controllare anche Nor••to, io l’anno scorso sulle estive ho trovato un ottimo prezzo (meglio che on Line)
Inoltre se le hanno in magazzino risparmi anche sul montaggio
 
Sto seriamente pensando anch'io di passare alle 4S una volta finiti i due treni di estive più invernali in uso.
L'unico dubbio che ho è sulla resa estiva viste le attuali temperature roventi nei mesi più caldi.
Se capisco bene però tengono e non si "sciolgono" in un paio di anni..giusto?
Sull'inverno ho meno dubbi, anche perché rimango in città..
No, non si sciolgono e, almeno le Crossclimate 2, non vanno peggio delle Bridgestone ER300 estive che avevo prima. Attualmente sono a circa 20kkm e ho ancora almeno 80% di battistrada residuo.
Considera che in passato ho tenuto le gomme termiche anche di estate.
Se escludiamo le terribili prestazioni soprattutto in frenata (mai piu!), non ho riscontrato consumi anomali nonostante le abbia usate con 45°C
 
Occhio che penso dovresti cambiare i cerchi posteriori, magari la tolleranza c’è ma montando le 225 su un canale adatto per le 255 (8”?) rischi che la gomma non stia bene

Detto questo, approvo incondizionatamente le quattro gomme uguali...

Concordo, ho già i 2 cerchi in più, idonei per pneumatici 225/45 R18
 
La vedo una soluzione un po' "in rimessa", ma posso capire tutte le motivazioni (visti i tempi che corrono...). Se devono essere 4S che siano ottime gomme, almeno non perdi il piacere di guida di quell'ottimo avantreno che ti ritrovi tra le mani, di contro perderai un poco in trazione, ma non stiamo parlando di una Quadrifoglio anche se la coppia del 2.2 è notevole.
Ho visto che hai messo 670€ du GD (hai uno sconto? perchè a me il prezzo viene più elevato e si avvicina a quello del tuo gommista...). Ci sono comunque siti che offrono prezzi migliori di GD.
Le nuove Pirelli 4S mi sembrano discretamente performanti, costano molto meno delle Michelin.
 
Sto pensando di mettere le 4 stagioni, restando in Michelin un "treno" di Cross Climate 2
a questo punto, vedendole montare sotto una Giulia, ho poche scuse per non farlo con la Yeti.
Già ne ero praticamente convinto. Ho solo la remora se fare ancora un giro con le attuali coppie Estate/Inverno (hanno ancora battistrada ma agé) o passare subito da questo autunno alle nuove.
 
Io monto le Crossclimate + ma penso che al prossimo cambio metterò le Turanza Allseason 6 appena uscite.

Che motore hai sulla Giulia? Sinceramente pensavo su certe auto non fossero l'ideale le allseason (la mia è molto meno prestazionale della tua sicuramente), ma forse ormai con l'avanzamento della tecnologia sono una scelta valida anche per questa tipologia.

Purtroppo mi pare da noi non si trovino molte gomme UHO allseason, come dicevo in altra discussione
 
Che ne pensate dei Kleber Quadraxer 3? Mi stavo orientando su quelli, per quando avrò finito gli estivi di primo equipaggiamento.
225/50 18 su C-HR 2000.
 
Back
Alto