Le plugin vanno verso i 100km e forse più di autonomia, montando batterie sui 20 kwh e quindi costose. Motori elettrici sempre più potenti, integrati con trasmissioni automatiche sofisticate, per garantire alte prestazioni anche in modalità elettrica con la possibilità di viaggiare per decine di km in autostrada a 130 all'ora. Batterie più grandi richiedono caricatori più potenti e quindi più costosi. Il risultato è che le plugin sono spesso le più costose della gamma, avvicinandosi al prezzo delle elettriche pure che hanno batterie grandi e costose ma non hanno tutta la parte termica.
Ma alternative non ce ne sono?
Mi spiego. Visto che il terreno ideale in elettrico è la città o comunque il traffico congestionato a velocità contenuta mentre in extraurbano e in autostrada rende bene il motore termico, ha senso farcire le plugin di batterie sempre più grandi e motori elettrici sempre più potenti per ritrovarsi con auto sempre più costose e quindi inavvicinabili per molti automobilisti?
Non sarebbe più sensato avere plugin che costano qualche migliaio di euro in meno, con prestazioni in elettrico limitate (ma sufficienti per l'uso cittadino) e il termico che lavora regolarmente in extraurbano e autostrada?
Ma alternative non ce ne sono?
Mi spiego. Visto che il terreno ideale in elettrico è la città o comunque il traffico congestionato a velocità contenuta mentre in extraurbano e in autostrada rende bene il motore termico, ha senso farcire le plugin di batterie sempre più grandi e motori elettrici sempre più potenti per ritrovarsi con auto sempre più costose e quindi inavvicinabili per molti automobilisti?
Non sarebbe più sensato avere plugin che costano qualche migliaio di euro in meno, con prestazioni in elettrico limitate (ma sufficienti per l'uso cittadino) e il termico che lavora regolarmente in extraurbano e autostrada?