<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Plug-in hybrid senza possibilità di ricaricare | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Plug-in hybrid senza possibilità di ricaricare

Se ti riferisci a me, questa storia dei 22 kml è tutta una manfrina campata per aria su un uso assurdo delle plug in, ma lasciamo perdere. Evidente è troppo complicato da capire. Oppure non si vuol capire, come me è di tendenza di questi tempi.

No, non mi riferivo a te...... ho quel "meme" e capita a fagiolo visto che si parlava dei 22Km/lt.
Che poi rispecchi una realtà nella quale trotterellare per fare più km al litro sia in antitesi col mio modo di intendere l'automobile ci può stare, ma non volevo tirare in causa nessuno.

Ad maiora
 
Imho sono cifre un po' troppo alte per rendere conveniente viaggiare con un'elettrica,tralasciando il discorso della differenza di prezzo d'acquisto.
Si spende un po' meno ma non così tanto.
Dovrebbero fare dei contratti agevolati per chi,avendo una vettura elettrica,avrà bisogno di più energia.
 
Imho sono cifre un po' troppo alte per rendere conveniente viaggiare con un'elettrica,tralasciando il discorso della differenza di prezzo d'acquisto.
Si spende un po' meno ma non così tanto.
Dovrebbero fare dei contratti agevolati per chi,avendo una vettura elettrica,avrà bisogno di più energia.
sei un sognatore :D
sara' proprio l'opposto
le accise verranno spostate dalla benza all'elettrone.
e, per non farti fare il furbo, le metteranno su tutti gli elettroni, anche su quelli che usi per scaldare il forno.
 
Dovrebbero fare dei contratti agevolati per chi,avendo una vettura elettrica,avrà bisogno di più energia.

Si come no, e i 60 e rotti miliardi di euro che tirano su dai carburanti e annessi come li rimpiazzano ?

Aspettatevi un bel super bollo appena caleranno le vendite dei carburanti. E' l'unico modo di beccare tutti quelli con le le elettriche, anche chi crede di scamparla perchè ha i pannelli solari.
 
Non ho scritto che mi aspetto che lo facciano,ma che già adesso se si parla di 5 euro per 100 km circa non è che viaggiare in elettrico sia così economico.
Se aumenteranno,come è auspicabile,i costi che gravano sulle bollette elettriche ci sarà ancora il problema del prezzo di acquisto a cui non potranno sopperire gli incentivi per sempre.
E in più fare il pieno costerà uguale o di più rispetto a una vettura termica.
Con l'incognita della possibilità di ricaricare chi cacchio se la compra un'elettrica?
 
sei un sognatore :D
sara' proprio l'opposto
le accise verranno spostate dalla benza all'elettrone.
e, per non farti fare il furbo, le metteranno su tutti gli elettroni, anche su quelli che usi per scaldare il forno.

images
 
ma che già adesso se si parla di 5 euro per 100 km circa non è che viaggiare in elettrico sia così economico.

Beh dipende da dove ricarichi, un pò come dove fai benzina.
Se ricarichi a casa il costo medio sono 20 cent kwh e considerando che con un uso normale hai un consumo di 180 watt a km per 100 km consumeresti 18 kwh ergo 3,6 euro. E se hai un contratto truffa da 0,30 cent kwh spendi sempre 5,4 euro.
Ma anche se hai un'auto da 20 km/l considerando la benzina salita alle stelle almeno almeno ci lasci li 8,6 euro per 100 km.
Non mi pare sia male per ora viaggiare in elettrico.
 
Non mi pare sia male per ora viaggiare in elettrico.
La parola chiave è quella in grassetto.... e soprattutto, vale se e solo se si ricarica sempre a casa. Le colonnine sono dei vampiri...

PS: ricordiamo che ai kWh che entrano nella batteria vanno aggiunti quelli che vengono dispersi dal caricatore, mediamente il 15% ma possono essere anche di più. Non fanno km, ma li paghi lo stesso.
 
Back
Alto