manuel46
0
sbedus ha scritto:Neanche io mi fido del gommista.alfistaConvinto ha scritto:sono scelte personali! preferisco un prezzo + basso rispetto al gommista che fa il prezzo da persona a persona! x quanto riguardano i suoi preziosi consigli preferisco ragionare con la mia testa informandomi e avere una scelta di tutti i possibili pneumatici esistenti come su gommadirettoHomerJ-2 ha scritto:alfistaConvinto ha scritto:se la metti cosi ok! ma il mercato sta cambiando e il buisnes to consumer on line è il futuro!sbedus ha scritto:Giusto, ma il gommista chiede 100 euro cosi è sicuro che l'altro dice di no oppure dice che ha tempo fra 15gg.alfistaConvinto ha scritto:nn è legale sta cosa mi sembra! un esercizio pubblico non puo vietare di montare una gomma!sbedus ha scritto:Quoto,considerando che forse 1/2 ora non basta per fare un buon lavoro c'è anche da considerare lo smaltimento delle vecchie gomme, i piombi etc. quindi come costo orario è anche abbastanza contenuto e ritengo anche che ci sia da ringraziare che te lo fa, conosco molti (me compreso ) che non te lo farebbero neanche a un prezzo superiore se non hai preso le gomme da loro.manuel46 ha scritto:HomerJ-2 ha scritto:30 euro mi sembra semplicemente normale, anhe considerato che le gomme non le hai comprate da lui, quindi lui non ci ha guadagnato nulla sulla vendita.
Per montarle gli serve una mezz'ora, forse di più..
Non solo è normale, è pure poco, come ho già detto i convenzionati con gommadiretto.it fanno pagare 9? per cerchio in ferro e 11? per cerchio in lega...........
l'unica speranza x nn morire è evolversi e entrare nella rete.
Non sono convinto che valga per tutto..almeno non per quel che rigurda me.
Io preferisco i consigli e l'esperienza del mio gommista di fiducia che il prezzo stracciato di internet.
il mondo xò è bello xke vario
Ho appena fatto il cambio alla mia acquistando dal gommista (scegliendo io le gomme che volevo) un treno a 1.370,00 euro, se le avessi prese da gommadiretto avrei speso 1.205 euro, risparmio solo sull'acquisto 165 euro, devi ordinarle, sperare che tutto vada bene (non sempre è così) ti potrebbero arrivare marcate 2008 (io non le voglio) poi le devi ricevere, portarle dal gommista, lasciare la macchina e riprenderla a lavoro finito.
Io ho speso di più, ma ho chiesto specificatamente che fossero del 2009, ho fissato l'appuntamento con il gommista quando faceva comodo a me, ho portato l'auto con il ponte sgombro, appena arrivato ha fatto subito la mia vettura e io sono rimasto li a guardare cosa faceva e come lo faceva.
Questo per me vale i 165 euro che ho pagato in più senza considerare i favori e la disponibilità tutte le volte che ho bisogno.
Certo se cambio le gomme ogni 5 anni va bene anche gommadiretto.
Quello che hai raccontato non è esatto, 1 le gomme sono più fresche che dai gommisti, 2 le puoi far arrivare a casa tua o dal gommista che scegli o a un indirizzo che vuoi tu, 3 chi ti dice che devi lasciare l'auto dal gommista, io sono andato al momento e ho detto "so che siete convenzionati con gommadiretto, si, bene se avete tempo ho qui le gomme, bene entra che te le monto, mezz'ora dopo ero fuori con le mie gomme nuove risparmio 130? rispetto al gommista di fiducia, quindi il fatto che devi lasciare l'auto lo hai inventato al momento, 4 visto che spendi quasi 1.400? di gomme continua pure ad andare dal gommista di fiducia che 165? per te son nulla!