<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> piombo,equilibriuatura e montaggio: 30?????? siamo pazzi!!!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

piombo,equilibriuatura e montaggio: 30?????? siamo pazzi!!!!!

sbedus ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
sbedus ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
sbedus ha scritto:
manuel46 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
30 euro mi sembra semplicemente normale, anhe considerato che le gomme non le hai comprate da lui, quindi lui non ci ha guadagnato nulla sulla vendita.
Per montarle gli serve una mezz'ora, forse di più..

Non solo è normale, è pure poco, come ho già detto i convenzionati con gommadiretto.it fanno pagare 9? per cerchio in ferro e 11? per cerchio in lega...........
Quoto,considerando che forse 1/2 ora non basta per fare un buon lavoro c'è anche da considerare lo smaltimento delle vecchie gomme, i piombi etc. quindi come costo orario è anche abbastanza contenuto e ritengo anche che ci sia da ringraziare che te lo fa, conosco molti (me compreso ) che non te lo farebbero neanche a un prezzo superiore se non hai preso le gomme da loro.
nn è legale sta cosa mi sembra! un esercizio pubblico non puo vietare di montare una gomma!
Giusto, ma il gommista chiede 100 euro cosi è sicuro che l'altro dice di no oppure dice che ha tempo fra 15gg.
se la metti cosi ok! ma il mercato sta cambiando e il buisnes to consumer on line è il futuro!
l'unica speranza x nn morire è evolversi e entrare nella rete.

Non sono convinto che valga per tutto..almeno non per quel che rigurda me.
Io preferisco i consigli e l'esperienza del mio gommista di fiducia che il prezzo stracciato di internet.
sono scelte personali! preferisco un prezzo + basso rispetto al gommista che fa il prezzo da persona a persona! x quanto riguardano i suoi preziosi consigli preferisco ragionare con la mia testa informandomi e avere una scelta di tutti i possibili pneumatici esistenti come su gommadiretto
il mondo xò è bello xke vario
Neanche io mi fido del gommista.
Ho appena fatto il cambio alla mia acquistando dal gommista (scegliendo io le gomme che volevo) un treno a 1.370,00 euro, se le avessi prese da gommadiretto avrei speso 1.205 euro, risparmio solo sull'acquisto 165 euro, devi ordinarle, sperare che tutto vada bene (non sempre è così) ti potrebbero arrivare marcate 2008 (io non le voglio) poi le devi ricevere, portarle dal gommista, lasciare la macchina e riprenderla a lavoro finito.
Io ho speso di più, ma ho chiesto specificatamente che fossero del 2009, ho fissato l'appuntamento con il gommista quando faceva comodo a me, ho portato l'auto con il ponte sgombro, appena arrivato ha fatto subito la mia vettura e io sono rimasto li a guardare cosa faceva e come lo faceva.
Questo per me vale i 165 euro che ho pagato in più senza considerare i favori e la disponibilità tutte le volte che ho bisogno.
Certo se cambio le gomme ogni 5 anni va bene anche gommadiretto.

Quello che hai raccontato non è esatto, 1 le gomme sono più fresche che dai gommisti, 2 le puoi far arrivare a casa tua o dal gommista che scegli o a un indirizzo che vuoi tu, 3 chi ti dice che devi lasciare l'auto dal gommista, io sono andato al momento e ho detto "so che siete convenzionati con gommadiretto, si, bene se avete tempo ho qui le gomme, bene entra che te le monto, mezz'ora dopo ero fuori con le mie gomme nuove risparmio 130? rispetto al gommista di fiducia, quindi il fatto che devi lasciare l'auto lo hai inventato al momento, 4 visto che spendi quasi 1.400? di gomme continua pure ad andare dal gommista di fiducia che 165? per te son nulla! ;)
 
Da bambino sentivo i "grandi" ironizzare sul tizio che girava in mercedes, ma montava le gomme ricoperte...

Auto sportiva, cerchi da 17" e......gomme cinesi (o comunque low, low cost)......sicuro che vanno davvero così bene?
Sarò fissato io, ma sulle gomme non farei simili esperimenti.
D'accordo il risparmio, ma forse era meglio allora puntare fin dall'inizio su un'auto di altro tipo.

In ogni caso 30 eur, pochi o tanti che siano, è un prezzo assolutamente allineato a quello che mediamente chiede un gommista o un'officina per montaggio ed equilibratura di 4 gomme.

Concordo poi con chi sostiene l'acquisto di gomme su internet:
ho appena comprato 4 cerchi (ricambio originale VW), 4 copricerchi (anch'essi originali) e 4 Yokohama invernali sul web, le ho fatte montare e ho risparmiato in tutto circa 360 euro.....
scusate, ma quanta consulenza e quanti caffè mi dovrebbe offrire un gommista per quella cifra??
Se poi a qualcuno 360 euro in più o in meno non fanno la differenza, vabbè, per me rappresentano il 18% dello stipendio di un mese!!
 
... molti di voi dimenticano che lo pneumatico non è una creatura perfetta, ed il problema sta nel fatto che i suoi difetti eventuali li manifesta solo una volta istallato sul cerchio della vostra amata vettura, rumorosità, vibrazioni anomale ad una certa velocità ed altri spiacevoli inconvenienti, richiedono la competenza di un GOMMISTA e del proprio fornitore di zona, non di mercanti del web, naturalmente, se un cliente lamentasse uno dei succitati problemi dopo il montaggio degli pneumatici, il gommista si farebbe lecitamente pagare ogni minuto speso per tentare di risolverlo, non voglio pensare all'ipotesi di coperture strutturalmente difettose (capita), che richiedessero la sola sostituzione, cosa fareste?
Ve le smontate in garage e poi andate in posta ad impacchettarle per restituirle a gommadiretto?
Al contrario un professionista serio, in caso di problemi dovuti alle gomme, spende ORE, se necessario, per soddisfare un cliente, troviamo una gomma difettosa? Una telefonata al fornitore ed in 1/2 ora avete una nuova gomma, A costo ZERO, rispetto al preventivo.
Questa è assistenza, questo è un servizio, e per fortuna, esistono ancora persone in grado di apprezzarlo.
 
willy1971 ha scritto:
Da bambino sentivo i "grandi" ironizzare sul tizio che girava in mercedes, ma montava le gomme ricoperte...

Auto sportiva, cerchi da 17" e......gomme cinesi (o comunque low, low cost)......sicuro che vanno davvero così bene?
Sarò fissato io, ma sulle gomme non farei simili esperimenti.
D'accordo il risparmio, ma forse era meglio allora puntare fin dall'inizio su un'auto di altro tipo.

In ogni caso 30 eur, pochi o tanti che siano, è un prezzo assolutamente allineato a quello che mediamente chiede un gommista o un'officina per montaggio ed equilibratura di 4 gomme.

Concordo poi con chi sostiene l'acquisto di gomme su internet:
ho appena comprato 4 cerchi (ricambio originale VW), 4 copricerchi (anch'essi originali) e 4 Yokohama invernali sul web, le ho fatte montare e ho risparmiato in tutto circa 360 euro.....
scusate, ma quanta consulenza e quanti caffè mi dovrebbe offrire un gommista per quella cifra??
Se poi a qualcuno 360 euro in più o in meno non fanno la differenza, vabbè, per me rappresentano il 18% dello stipendio di un mese!!

Quoto alla grande............
 
2 settimane fa ero in cerca di termiche quindi vado anche su gomma diretto.
C'erano delle pirelli sottozero ad un prezzo interessante e sempre delle nokian (ottime come termiche a sentire dire in giro) leggermente più care ma lo stesso ad un prezzo interessante.
Vado dal mio gommista (convenzionato con gomma diretto) e mi dice che si che i prezzi sono vantaggiosi ma se arrivasse una gomma difettosa, ovalizzata ecc lo si prende in quel posto, niente garanzia.
Alchè mi sono fatto fare il prezzo del nokian e rispetto a gomma diretto c'erano soltanto una 20ina di euro di differenza.
Gommista tutta la vita. Se onesto ovviamente.
 
bracco88 ha scritto:
2 settimane fa ero in cerca di termiche quindi vado anche su gomma diretto.
C'erano delle pirelli sottozero ad un prezzo interessante e sempre delle nokian (ottime come termiche a sentire dire in giro) leggermente più care ma lo stesso ad un prezzo interessante.
Vado dal mio gommista (convenzionato con gomma diretto) e mi dice che si che i prezzi sono vantaggiosi ma se arrivasse una gomma difettosa, ovalizzata ecc lo si prende in quel posto, niente garanzia.
Alchè mi sono fatto fare il prezzo del nokian e rispetto a gomma diretto c'erano soltanto una 20ina di euro di differenza.
Gommista tutta la vita. Se onesto ovviamente.

Guarda, questi sono i soliti luoghi comuni, una ventina d'anni fa il mio cosidetto "gommista di fiducia" dopo che si sentiva pesantemente penalizzato perchè i primi ipermercati mettevano in offerta le gomme e si appoggiavano ai gommisti che accettavano di montare e bilanciare queste gomme, fece mettere un cartello nella sua officina che "tuonava"......"al supermercato si compra il pane il latte e la carne, dai gommisti le gomme".......vuoi sapere come è finita? è convenzionato con gommadiretto e gli ipermercati della zona e ti fa pure dei sorrisoni grandi così! ;)
 
nos-vito-nos ha scritto:
buongiorno.. ieri ho cambiato quattro gomme alla mia alfa gt.. ho preso quattro sunny 215/45zr17 su gommadiretto.it.. 43?a gomma.. il prezzo direi molto molto competitivo..
il rapporto qualità prezzo direi sia a dir poco eccellente... vabbe.. andiamo al dunque.. per montarle al mio esemplare puro sangue andai dunque ad un centro autorizzato.. piombo, equilibriatura e montaggio tutte4gomme si ha preso 30?... a parer mio è un po troppo caruccio.. sarà per la mia ignoranza in settore oppure perche non ho acquistato i pneumatici da lui mha.. sta di fatto che non mi ha fatto la convergenza.. voleva altri 20euro.. vabbe..

partendo dal presupposto sacrosanto che ognuno dei soldi e delle cose proprie può disporre come meglio crede, mi permetto di invitarti a riflettere su quanto scrivi... tu stesso definisci la tua auto "purosangue", indi presumo che tu ti ritenga un appassionato di motori ed estimatore in particolare della GT (auto, perlatro, dalle indubbie qualità dinamiche): credi allora che la tua "bestia" meriti delle scarpe così misere? credi che gomme da 40 euro siano sufficienti a goderti le prestazioni della tua gt IN SICUREZZA, e che rispondano adeguatamente in eventuali situazioni di emergenza?
io credo di no.
credo che sia un falso risparmio, che ti lascia un paio di centinaia di euro in tasca ora, ma ti espone al rischio di farne migliaia in danni sulla tua amata auto, e a quello ben più grave di mettere a repentaglio la TUA E ALTRUI salute.
Mi ricorda quegli amici motociclisti che dopo aver speso 10/15 mila euro per la loro supersportiva, si accontentano di un casco da 200 euro... io ripeto sempre loro "quando scegli un casco, pensa A COSA CI DEVI METTERE DENTRO" ;)
E' un consiglio, poi ognuno agisce come meglio crede.

Quanto alle critiche sul costo del gommista, evidentemente non hai provato a vederla da suo punto di vista... calcolando che sulle gomme non ha guadagnato nulla, chiederti 30 euro per lavorare almeno una mezz'ora mi sembra più che onesto, e così i 20 ? per la convergenza: francamente, tu chiederesti di meno ad un cliente che ti fa lavorare dopo aver comperato le gomme cinesi su internet ?
 
manuel46 ha scritto:
sbedus ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
sbedus ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
sbedus ha scritto:
manuel46 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
30 euro mi sembra semplicemente normale, anhe considerato che le gomme non le hai comprate da lui, quindi lui non ci ha guadagnato nulla sulla vendita.
Per montarle gli serve una mezz'ora, forse di più..

Non solo è normale, è pure poco, come ho già detto i convenzionati con gommadiretto.it fanno pagare 9? per cerchio in ferro e 11? per cerchio in lega...........
Quoto,considerando che forse 1/2 ora non basta per fare un buon lavoro c'è anche da considerare lo smaltimento delle vecchie gomme, i piombi etc. quindi come costo orario è anche abbastanza contenuto e ritengo anche che ci sia da ringraziare che te lo fa, conosco molti (me compreso ) che non te lo farebbero neanche a un prezzo superiore se non hai preso le gomme da loro.
nn è legale sta cosa mi sembra! un esercizio pubblico non puo vietare di montare una gomma!
Giusto, ma il gommista chiede 100 euro cosi è sicuro che l'altro dice di no oppure dice che ha tempo fra 15gg.
se la metti cosi ok! ma il mercato sta cambiando e il buisnes to consumer on line è il futuro!
l'unica speranza x nn morire è evolversi e entrare nella rete.

Non sono convinto che valga per tutto..almeno non per quel che rigurda me.
Io preferisco i consigli e l'esperienza del mio gommista di fiducia che il prezzo stracciato di internet.
sono scelte personali! preferisco un prezzo + basso rispetto al gommista che fa il prezzo da persona a persona! x quanto riguardano i suoi preziosi consigli preferisco ragionare con la mia testa informandomi e avere una scelta di tutti i possibili pneumatici esistenti come su gommadiretto
il mondo xò è bello xke vario
Neanche io mi fido del gommista.
Ho appena fatto il cambio alla mia acquistando dal gommista (scegliendo io le gomme che volevo) un treno a 1.370,00 euro, se le avessi prese da gommadiretto avrei speso 1.205 euro, risparmio solo sull'acquisto 165 euro, devi ordinarle, sperare che tutto vada bene (non sempre è così) ti potrebbero arrivare marcate 2008 (io non le voglio) poi le devi ricevere, portarle dal gommista, lasciare la macchina e riprenderla a lavoro finito.
Io ho speso di più, ma ho chiesto specificatamente che fossero del 2009, ho fissato l'appuntamento con il gommista quando faceva comodo a me, ho portato l'auto con il ponte sgombro, appena arrivato ha fatto subito la mia vettura e io sono rimasto li a guardare cosa faceva e come lo faceva.
Questo per me vale i 165 euro che ho pagato in più senza considerare i favori e la disponibilità tutte le volte che ho bisogno.
Certo se cambio le gomme ogni 5 anni va bene anche gommadiretto.

Quello che hai raccontato non è esatto, 1 le gomme sono più fresche che dai gommisti, 2 le puoi far arrivare a casa tua o dal gommista che scegli o a un indirizzo che vuoi tu, 3 chi ti dice che devi lasciare l'auto dal gommista, io sono andato al momento e ho detto "so che siete convenzionati con gommadiretto, si, bene se avete tempo ho qui le gomme, bene entra che te le monto, mezz'ora dopo ero fuori con le mie gomme nuove risparmio 130? rispetto al gommista di fiducia, quindi il fatto che devi lasciare l'auto lo hai inventato al momento, 4 visto che spendi quasi 1.400? di gomme continua pure ad andare dal gommista di fiducia che 165? per te son nulla! ;)
Diciamo che 165 euro non sono nulla in confronto a 1.400 per cui preferisco cosi.
Per quanto riguarda il resto e cioè il servizio, sono convinto che nel tuo caso sia andata così, ma ho letto anche di chi ha ricevuto la gomma sbagliata (può capitare), sicuramente te la cambieranno ma pensa al fastidio.
 
willy1971 ha scritto:
Da bambino sentivo i "grandi" ironizzare sul tizio che girava in mercedes, ma montava le gomme ricoperte...

Auto sportiva, cerchi da 17" e......gomme cinesi (o comunque low, low cost)......sicuro che vanno davvero così bene?
Sarò fissato io, ma sulle gomme non farei simili esperimenti.
D'accordo il risparmio, ma forse era meglio allora puntare fin dall'inizio su un'auto di altro tipo.

In ogni caso 30 eur, pochi o tanti che siano, è un prezzo assolutamente allineato a quello che mediamente chiede un gommista o un'officina per montaggio ed equilibratura di 4 gomme.

Concordo poi con chi sostiene l'acquisto di gomme su internet:
ho appena comprato 4 cerchi (ricambio originale VW), 4 copricerchi (anch'essi originali) e 4 Yokohama invernali sul web, le ho fatte montare e ho risparmiato in tutto circa 360 euro.....
scusate, ma quanta consulenza e quanti caffè mi dovrebbe offrire un gommista per quella cifra??
Se poi a qualcuno 360 euro in più o in meno non fanno la differenza, vabbè, per me rappresentano il 18% dello stipendio di un mese!!
Vedi, non tutti i casi sono uguali, prima ho fatto l'esempio della mia vettura con pneumatici normali, adesso te ne faccio un'altro.
Quando ho messo le termiche sulla Golf di mia moglie volevo le Michelin Alpin PA2, ebbene il costo era circa 600 euro per gomma diretto e il gommista circa 60 euro in più, la differenza era favore di gomma diretto, dopodichè ci voleva il montaggio, quindi in quel caso non era conveniente.
 
willy1971 ha scritto:
Da bambino sentivo i "grandi" ironizzare sul tizio che girava in mercedes, ma montava le gomme ricoperte...

Auto sportiva, cerchi da 17" e......gomme cinesi (o comunque low, low cost)......sicuro che vanno davvero così bene?
Sarò fissato io, ma sulle gomme non farei simili esperimenti.
D'accordo il risparmio, ma forse era meglio allora puntare fin dall'inizio su un'auto di altro tipo.

In ogni caso 30 eur, pochi o tanti che siano, è un prezzo assolutamente allineato a quello che mediamente chiede un gommista o un'officina per montaggio ed equilibratura di 4 gomme.

Concordo poi con chi sostiene l'acquisto di gomme su internet:
ho appena comprato 4 cerchi (ricambio originale VW), 4 copricerchi (anch'essi originali) e 4 Yokohama invernali sul web, le ho fatte montare e ho risparmiato in tutto circa 360 euro.....
scusate, ma quanta consulenza e quanti caffè mi dovrebbe offrire un gommista per quella cifra??
Se poi a qualcuno 360 euro in più o in meno non fanno la differenza, vabbè, per me rappresentano il 18% dello stipendio di un mese!!
Ho voluto fare un controllo con le gomme estive della Golf che ho montato a marzo e sono Bridgetone Turanza ER 300, su gomma diretto un treno costa 290,40 euro e io dal gommista le ho pagate montate 440 euro, ecco qui la differenza è più sostanziale,penso che su gomme performanti, soprtive , di marche al top la differenza a favore di gommadiretto si assottigli molto.
 
bracco88 ha scritto:
2 settimane fa ero in cerca di termiche quindi vado anche su gomma diretto.
C'erano delle pirelli sottozero ad un prezzo interessante e sempre delle nokian (ottime come termiche a sentire dire in giro) leggermente più care ma lo stesso ad un prezzo interessante.
Vado dal mio gommista (convenzionato con gomma diretto) e mi dice che si che i prezzi sono vantaggiosi ma se arrivasse una gomma difettosa, ovalizzata ecc lo si prende in quel posto, niente garanzia.
Alchè mi sono fatto fare il prezzo del nokian e rispetto a gomma diretto c'erano soltanto una 20ina di euro di differenza.
Gommista tutta la vita. Se onesto ovviamente.

Ciao,la settimana scorsa ho fatto diversi preventivi per delle gomme termiche,anche su gomma diretto.Bhe' prima di eseguire l'ordine (per fortuna) sono andato da un gommista della mia zona facendo un preventivo delle stesse gomme.Morale della favola ho scelto il gommista dove alla fine, montate,equilibrate e sostituite tutte le valvole mi ha fatto spendere meno delle gomme che erano mostrate sui siti dove avrei dovuto aggiungergi pure le spese del gommista.
 
Sole+Luna ha scritto:
bracco88 ha scritto:
2 settimane fa ero in cerca di termiche quindi vado anche su gomma diretto.
C'erano delle pirelli sottozero ad un prezzo interessante e sempre delle nokian (ottime come termiche a sentire dire in giro) leggermente più care ma lo stesso ad un prezzo interessante.
Vado dal mio gommista (convenzionato con gomma diretto) e mi dice che si che i prezzi sono vantaggiosi ma se arrivasse una gomma difettosa, ovalizzata ecc lo si prende in quel posto, niente garanzia.
Alchè mi sono fatto fare il prezzo del nokian e rispetto a gomma diretto c'erano soltanto una 20ina di euro di differenza.
Gommista tutta la vita. Se onesto ovviamente.

Ciao,la settimana scorsa ho fatto diversi preventivi per delle gomme termiche,anche su gomma diretto.Bhe' prima di eseguire l'ordine (per fortuna) sono andato da un gommista della mia zona facendo un preventivo delle stesse gomme.Morale della favola ho scelto il gommista dove alla fine, montate,equilibrate e sostituite tutte le valvole mi ha fatto spendere meno delle gomme che erano mostrate sui siti dove avrei dovuto aggiungergi pure le spese del gommista.
Quoto, non l'ho scritto per non polemizzare ma conosco anche io amici che facendo presente al gommista di fiducia i prezzi di Gommadiretto ,lo stesso si è adeguato riducendo notevolmente o addirittura azzerando il gap.
Io non lo faccio con il mio perchè è da solo ha una piccola struttura non si arricchisce e quando ho bisogno di un favore è sempre pronto.
Che favori?
Ad esempio 15 gg fa quando a 40 km da Firenze alle 18,30 la vettura mi ha segnalato un pneumatico sgonfio, gli ho telefonato facendo presente il problema e che sarei andato subito(per modo di dire) da lui rifermandomi a gonfiare con il compressorino se necessario, la risposta? vieni io sono qui ti aspetto a qualsiasi ora arrivi e così è stato , alle 19,00 ero da lui , ha smontato la gomma , ha visto che era pizzicata sul fianco ,l'ha rattoppata dall'interno per permettermi di arrivare a casa, ho ordinato il treno nuovo in quanto ho gomme fdifferenziate ed erano quasi alla fine, non ho speso niente per la riparazione, e ho pagato il famoso treno 165 euro più di gomma diretto, ma nei 165 euro c'è anche una riparazione fatta alle 19, di sera.
 
Dunque, hai speso una cifra irrisoria per le gomme su un' auto sportiva e questa è stata una tua discutibile ma insindacabile decisione.
Ora però mi vieni a dire che vorresti mettere i 18" originali alfa e vendere i 17"...... hai fatto bene i conti? Io non guarderei solo l' estetica, meglio delle buone gomme da 17 che gomme "incerte" da 18. Della sicurezza che ne dici?
 
Per i prezzi, 30? montaggio ed equilibratura, secondo me ti hanno preso pure poco, considerando che le gomme non le hai comprate da loro.
Poi, per chi è convinto di risparmiare comprando on-line...... io ho speso meno dal mio gommista di fiducia e se ho un problema so chi posso prendere...... per un orecchio !!!!!
 
Back
Alto