<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pioggia di stelle all'Euroncap! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pioggia di stelle all'Euroncap!

giovannithebest ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Euroncap non tiene conto si un mare di variabili. Ad esempio la nuova Panda della FIAT ha preso tre stelle invece di quattro solo perche' all'epoca il modello ritirato per il test dal concessionario non aveva l'airbag passeggero.

Non per contraddirti ;) e non so nel caso specifico della panda... però mi risulta che per regolamento l'euroncap prenda sempre il modello nella versione base. Per esempio la dacia sandero aveva preso pochi punti perché nella versione base non ha l'esp.

Secondo me sono test attendibili, se vai a vedere sul sito i protocolli per i crash vedi che sono molto molto precisi e scientifici.
ciao :)

mi domando a cosa possa servire l'ESP in caso di impatto frontale oppure se si viene tamponati sul laterale !!!
ti rendi conto che la "scientificità" dei test è correlata ad "accessori" quali la spia delle cinture ????
a cosa serve la spia?
a ricordare di allacciare le cinture (?) oppure a dare 5 punti in più a tante vetture con non riuscirebbero ad arrivare a 4/5 stelle?
INOLTRE
la sandero a preso 3 stelle senza esp mentre la punto 2003 (che io posseggo) senza esp a preso 4 stelle nel 1999 !!!!!
ma ci rendiamo conto che codesti test son SOLO PUBBLICITA' !!!
saluti
 
ladomandona ha scritto:
giovannithebest ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Euroncap non tiene conto si un mare di variabili. Ad esempio la nuova Panda della FIAT ha preso tre stelle invece di quattro solo perche' all'epoca il modello ritirato per il test dal concessionario non aveva l'airbag passeggero.

Non per contraddirti ;) e non so nel caso specifico della panda... però mi risulta che per regolamento l'euroncap prenda sempre il modello nella versione base. Per esempio la dacia sandero aveva preso pochi punti perché nella versione base non ha l'esp.

Secondo me sono test attendibili, se vai a vedere sul sito i protocolli per i crash vedi che sono molto molto precisi e scientifici.
ciao :)

mi domando a cosa possa servire l'ESP in caso di impatto frontale oppure se si viene tamponati sul laterale !!!
ti rendi conto che la "scientificità" dei test è correlata ad "accessori" quali la spia delle cinture ????
a cosa serve la spia?
a ricordare di allacciare le cinture (?) oppure a dare 5 punti in più a tante vetture con non riuscirebbero ad arrivare a 4/5 stelle?
INOLTRE
la sandero a preso 3 stelle senza esp mentre la punto 2003 (che io posseggo) senza esp a preso 4 stelle nel 1999 !!!!!
ma ci rendiamo conto che codesti test son SOLO PUBBLICITA' !!!
saluti

ha preso ! non a preso
 
ladomandona ha scritto:
mi domando a cosa possa servire l'ESP in caso di impatto frontale oppure se si viene tamponati sul laterale !!!
ti rendi conto che la "scientificità" dei test è correlata ad "accessori" quali la spia delle cinture ????
a cosa serve la spia?
a ricordare di allacciare le cinture (?) oppure a dare 5 punti in più a tante vetture con non riuscirebbero ad arrivare a 4/5 stelle?
INOLTRE
la sandero a preso 3 stelle senza esp mentre la punto 2003 (che io posseggo) senza esp a preso 4 stelle nel 1999 !!!!!
ma ci rendiamo conto che codesti test son SOLO PUBBLICITA' !!!
saluti

Mi pare che si faccia un po' troppa dietrologia.
EuroNCAP dà una valutazione della sicurezza dell'auto. Perciò non c'è nulla di strano che, nella valutazione, vengano anche inseriti aspetti queli la presenza di un controllo della stabilità o i cicalini delle cinture.
Su questi ultimi ho aperto un sondaggio stamattina, e colgo l'occasione per esprimere il mio parere: sì, sono utili, e per me andrebbero messi anche per i posti posteriori: ci sono molte persone che, nel 2009, ancora si ostinano a non indossare le cinture e, di fatto, un sistema come il cicalino è uno stimolo notevole a indossarle.
Vogliamo affermare che EuroNCAP è nato per fare pubblicità? E a chi converrebbe? Le case costruttrici sono state praticamente costrette dai test EuroNCAP a investire per migliorare drasticamente la sicurezza passiva delle loro auto. Oggi, chi ha prestazioni di alto livello, giustamente le pubblicizza; ma non confondiamo la causa con l'effetto.
 
stratoszero ha scritto:
Mi pare che si faccia un po' troppa dietrologia.
EuroNCAP dà una valutazione della sicurezza dell'auto. Perciò non c'è nulla di strano che, nella valutazione, vengano anche inseriti aspetti queli la presenza di un controllo della stabilità o i cicalini delle cinture.
Su questi ultimi ho aperto un sondaggio stamattina, e colgo l'occasione per esprimere il mio parere: sì, sono utili, e per me andrebbero messi anche per i posti posteriori: ci sono molte persone che, nel 2009, ancora si ostinano a non indossare le cinture e, di fatto, un sistema come il cicalino è uno stimolo notevole a indossarle.
Vogliamo affermare che EuroNCAP è nato per fare pubblicità? E a chi converrebbe? Le case costruttrici sono state praticamente costrette dai test EuroNCAP a investire per migliorare drasticamente la sicurezza passiva delle loro auto. Oggi, chi ha prestazioni di alto livello, giustamente le pubblicizza; ma non confondiamo la causa con l'effetto.

QUOTO!
 
La volvo ha il suo proprio centro sicurezza dove effettua i propri crash-tests.....
euro-n-cap fa dei tests standard e i costruttori si sono ovviamente adeguati a detti sistemi di verifica.
per carita' nulla di male meglio che niente ma il sospetto che le macchine si adeguino al test piuttosto che alla reale sicurezza è forte.
difatti piovono 5 stelle a tutto spiano è un poco come le omologazioni euro5 oramai tutti si adegueranno a quella normativa......(per forza).
cio' nonostante sapere quanto siano reali e veritieri i tests euroncap è tutto da dimostrare
 
Senza sottovalutare o ignorare la maggior sicurezza passiva (e attiva) dei veicoli odierni rispetto alle 500 e alle Dyane della mia gioventù, a volte sospetto che l'introduzione di limiti più severi sia una sorta di barriera protezionistica verso auto low cost prodotte in Cina o in India. Lo stesso lo penso delle normative Euro 5, 6, eccetera. Al giorno d'oggi molte auto sfiorano le 2 tonnellate ed hanno oltre 200 cavalli: sono bombe nel caso se ne perda il controllo e inquinano come centrali ad olio pesante. Qualcuno mi dirà che sono sicurissime ed emettono profumo di zagara, ma qualcosa non mi torna.
 
Back
Alto