nuvolari2 ha scritto:
Quindi auspichi un cambiamento al buio? Mah... io non sarei così sicuro.
E non mi pare che sappiano collocare così bene i loro marchi, visto che Seat praticamente ha rasentato il fallimento economico.
C'è tutto sto mito dei tedeschi... a me pare che gli italiani sappiano fare ottime auto. Poi, ok, di cappelle ne fanno tutti. Fiat ha cappellato per lungo tempo con le direzioni parastatali Romoti e Cantarella... non ci piove. E i danni fatti sono stati enormi. Ci vuole tempo per risollevarsi.
Oggi però mi pare che abbiano idee molto più chiare.
Se è vero (e staremo a vedere se e come) che la 4C entrerà in produzione di serie, sarebbe la dimostrazione lampante di ciò che mi pare di intravedere nel prossimo futuro Alfa.
Non ho mai auspicato il passaggio a VW, nè esultato. Diciamo che VAG ha potenzialità tecniche e commerciali per fare di Alfa qualunque cosa, da quelle più spiacevoli a quelle più esaltanti. Cosa avesse in mente nel dettaglio non si sa, e quindi si giudicano le potenzialità.
Quanto alla gestione Fiat, si possono giudicare fatti più concreti e piuttosto miserevoli, e constatare che le potenzialità tecniche e commerciali non sono lontanamente paragonabili.
La 4c è un progetto esaltante. Ma il suo peso specifico sulla progettualità di Fiat è nullo quasi come quello della 8c, un corpo estraneo circondato da una gamma normale che continua ad essere sviluppata sullo schema 128. Bellissima, come alibi. Peraltro VAG sta progettando lo stesso tipo di vettura, con lo stesso schema meccanico. E non si fa prestare il pianale di un'altra auto. Per dire....