<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piech, l ad di volkswagen non molla su ALFA ROMEO !!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Piech, l ad di volkswagen non molla su ALFA ROMEO !!!

MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
rimix ha scritto:
http://it.reuters.com/article/italianNews/idITLDE7200F220110301

"Nell'arco di cinque anni, Volkswagen potrebbe portare le vendite del marchio italiano a circa 400.000 vetture, ha detto Piech. Tuttavia, finora l'AD di Fiat, Sergio Marchionne, ha rifiutato di cedere Alfa Romero con la speranza di riportarla al suo vecchio splendore, poco prima che il Lingotto la acquistasse nel 1986.

"Volkswagen ha tempo" per aspettare, ha detto Piech da Ginevra.

PIECH NON MOLLA , VUOLE ALFA A TUTTI I COSTI !!
IO PERSONALMENTE SPERO ALFA RIMANGA ITALIANA , VEDO CHE IL PIANO DI MARCHIONNE STA PORTANDO I PRIMI FRUTTI,
Quali ?

Fare innervosire il nemico.
Di nervosi ne vedo solo da chi ha ottenuto un meno 20% ed e' passato da un 9.6 a un 7.5%...indovina chi e'? :XD:
Ma meglio non parlarne. ;)

Ma si .............. corriamo tutti a comperare tedesco a prescindere, facciamo scendere ulteriormente la quota di mercato e che la GIOIA sia con tutti voi.

Io ordinerò l'ennesima gruppo FIAT, probabilmente per questo giro sarà Alfa Romeo.
Vedi che la quota di mercato con te non cambia? Si passa da Fiat a Lancia da lancia a Fiat da Fiat ad Alfa Romeo da Alfa Romeo a Lancia da Alfa Romeo a Fiat....magari se invece di salameleccare Fiat e marchionne si cominciasse a criticare e a fare Alfa Romeo Lancia e Fiat magari le quote aumenterebbero...ma si sa che la colpa e' degli Italiani che i Tedeschi sono nemici e che si scegle a prescindere.

No, io sono un Europeista convinto, casomai sono loro che pensano ancora di essere i primi.

Inoltre, non ho sentito/letto un commento positivo, neanche il tentativo, ma possibile che Marchionne non ne abbia azzeccata almeno una dal 2004 a oggi ??? Anche la statistica direbbe il contrario.
Questo dovresti dirlo tu....Ha ricarrozzato la Punto ha tolto l'unica cosa che ci differenziava da una Fiat e da una Golf alle Alfa(qa) ha chiuso definitivamente Arese e Pomigliano dove si faranno le panda....ha portato la Fiat e l'Alfa a perdere piu' di tutti i gruppi e in particolare Alfa romeo e' scesa a livelli mai toccati dal 1992, il primo ricarrozzamento fiat, sta svendendo agli americani e forse ai tedeschi.....a te la parola.
 
MultiJet150 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ovviamente a nessuno della curva viene in mente che tutto sommato con tanti marchi e non molti soldi sarebbe opportuno concentrarsi su quello che si sa fare meglio,, tutto sommato ford , ben + grande di fiat, ha venduto volvo e jaguar e sta andando bene senza disperdere inutili risorse.
Piech sta solo facendo propaganda contro, del tipo "non sono buoni a fare nulla , solo noi potremmo risollevarli"

Applausi al campione di modestia, peccato che bisognerebbe ricordargli che c'è sempre anche chi magari è più bravo di lui.

Inoltre, mi risulta che la Porsche, un po' di tempo fa, aveva più debiti che capelli sulla sua testa. Inoltre, facile parlare quando VW è stata blindata, con arte statale da scalate in borsa, altrimenti sai di chi poteva essere oggi ? Da che pulpito viene la predica ....... poi si parla di libero mercato ......
in europa il libero mercato vero non esiste se non in parte nel regno unito, per risanare la porsche hanno chiamato uomini toy ed è risaputo, io cmq ho scritto pere e e tu sei partito lancia in resta dicendo angurie contro uno che sta facendo numeri di vendite tali che se marchionne pur di farli venderebbe i suo amati maglioncini.
LO scopo del mio post era quello di invitarvi a valutare quello che ha fatto la ford, onesto costruttore generalista che ha combinato guai nel premium che non è il suo mestiere
 
franco58pv ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Inoltre, non ho sentito/letto un commento positivo, neanche il tentativo, ma possibile che Marchionne non ne abbia azzeccata almeno una dal 2004 a oggi ??? Anche la statistica direbbe il contrario.
marchionne è molto bravo , solo che tu te la prendi sempre con gli italiani che di fatto lavorano per i successi degli stranieri , scusa ma marchionne cosa sta facendo ? :D , è sempre un italiano o un americano di origine italiana ? e va la che hai capito benissimo.
Cmq per parlare di auto trovo valida l'operazione freemont , meno valide le operazioni future che faranno con la lancia e temo l'alfa , il tutto mi sembra nell'ottica di creare il massimo del lavoro per le fabbriche care agli americani

Marchionne fa l'amministratore delegato e l'amministratore è COSTRETTO a fare scelte di tipo finanziario amministrativo, non può fare quelle di bandiera, altrimenti non sarebbe un buon amministratore con una "vision" globale da multinazionale.

Inoltre, voglio semplicemente ricordarti che qualsiasi altro paese, che avesse sul territorio così tanti marchi di auto, gli stessi, avrebbero come minimo oltre il 50 % del mercato domestico. La nostra, pur accettando la realtà serenamente, è una ANOMALIA tutta Italiana, come molte altre. Forse, comincio a pensare, che sia un problema di DNA.
 
franco58pv ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ovviamente a nessuno della curva viene in mente che tutto sommato con tanti marchi e non molti soldi sarebbe opportuno concentrarsi su quello che si sa fare meglio,, tutto sommato ford , ben + grande di fiat, ha venduto volvo e jaguar e sta andando bene senza disperdere inutili risorse.
Piech sta solo facendo propaganda contro, del tipo "non sono buoni a fare nulla , solo noi potremmo risollevarli"

Applausi al campione di modestia, peccato che bisognerebbe ricordargli che c'è sempre anche chi magari è più bravo di lui.

Inoltre, mi risulta che la Porsche, un po' di tempo fa, aveva più debiti che capelli sulla sua testa. Inoltre, facile parlare quando VW è stata blindata, con arte statale da scalate in borsa, altrimenti sai di chi poteva essere oggi ? Da che pulpito viene la predica ....... poi si parla di libero mercato ......
in europa il libero mercato vero non esiste se non in parte nel regno unito, per risanare la porsche hanno chiamato uomini toy ed è risaputo, io cmq ho scritto pere e e tu sei partito lancia in resta dicendo angurie contro uno che sta facendo numeri di vendite tali che se marchionne pur di farli venderebbe i suo amati maglioncini.
LO scopo del mio post era quello di invitarvi a valutare quello che ha fatto la ford, onesto costruttore generalista che ha combinato guai nel premium che non è il suo mestiere

NO, tu fraintendi sapendo di fraintendere, ma perché dobbiamo sempre valutare quello che fa la VW, la FORD, la BMW, ecc..... ma possibile che non si possa vedere anche qualche cosa di positivo in tutte le iniziative del gruppo FIAT ? Ma vogliamo provare a credere un po' di più in noi stessi ????
 
MultiJet150 ha scritto:
Inoltre, voglio semplicemente ricordarti che qualsiasi altro paese, che avesse sul territorio così tanti marchi di auto, gli stessi, avrebbero come minimo oltre il 50 % del mercato domestico. La nostra, pur accettando la realtà serenamente, è una ANOMALIA tutta Italiana, come molte altre. Forse, comincio a pensare, che sia un problema di DNA.
No e' solo un problema di Fiat che sa fare solo Fiat,ed in particolare segmenti A e B dal C iniziano i problemi che diventa incapacita' dal D in poi.
 
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Inoltre, voglio semplicemente ricordarti che qualsiasi altro paese, che avesse sul territorio così tanti marchi di auto, gli stessi, avrebbero come minimo oltre il 50 % del mercato domestico. La nostra, pur accettando la realtà serenamente, è una ANOMALIA tutta Italiana, come molte altre. Forse, comincio a pensare, che sia un problema di DNA.
No e' solo un problema di Fiat che sa fare solo Fiat,ed in particolare segmenti A e B dal C iniziano i problemi che diventa incapacita' dal D in poi.

Lascia stare i modelli di fascia alta, spiegami cos'ha una Lancia Musa in meno di una Ford C max, non me ne voglia Ford, ho citato la prima che mi è venuta in mente simile alla Musa o FIAT Idea.

Oppure, peggio che peggio, sapendo che Ulisse e Phedra sono esattamente identici alla versione Francese, che senso ha acquistare il modello Francese ??? Questo ultimo esempio è pura anomalia, non sei d'accordo ???
 
franco58pv ha scritto:
ovviamente a nessuno della curva viene in mente che tutto sommato con tanti marchi e non molti soldi sarebbe opportuno concentrarsi su quello che si sa fare meglio,, tutto sommato ford , ben + grande di fiat, ha venduto volvo e jaguar e sta andando bene senza disperdere inutili risorse.
Piech sta solo facendo propaganda contro, del tipo "non sono buoni a fare nulla , solo noi potremmo risollevarli"
......Tipica del nemico.....
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Inoltre, voglio semplicemente ricordarti che qualsiasi altro paese, che avesse sul territorio così tanti marchi di auto, gli stessi, avrebbero come minimo oltre il 50 % del mercato domestico. La nostra, pur accettando la realtà serenamente, è una ANOMALIA tutta Italiana, come molte altre. Forse, comincio a pensare, che sia un problema di DNA.
No e' solo un problema di Fiat che sa fare solo Fiat,ed in particolare segmenti A e B dal C iniziano i problemi che diventa incapacita' dal D in poi.

Lascia stare i modelli di fascia alta, spiegami cos'ha una Lancia Musa in meno di una Ford C max, non me ne voglia Ford, ho citato la prima che mi è venuta in mente simile alla Musa o FIAT Idea.

Oppure, peggio che peggio, sapendo che Ulisse e Phedra sono esattamente identici alla versione Francese, che senso ha acquistare il modello Francese ??? Questo ultimo esempio è pura anomalia, non sei d'accordo ???

Multy,lascia perdere......
 
rimix ha scritto:
la quota cambia invece...io da golf passo a giulietta e mi arriva a fine mese!!
ascoltate io credo in alfa mi sembra un ottima macchina la nuova giulietta,

se non pensassimo ai solito stereotipi in molti prenderebbero un alfa romeo.

sono lontani i modelli obbrobriosi degli anni 90, fatto eccetto qualche eccezione...

audi era messa anche peggio di alfa romeo, è negli ultimi 10 anni che vag lha risollevata ricordatevelo..

marchionne sta facendo questo...

sta mettendo al fianco della gamma (mito giulietta giulia suv ecc) dei mostri di auto come 8c e 4c per creare attenzione su alfa , per attrarre i nuovi clienti affascinati dal marchio e facendogli pensare che alfa non è morta cè sempre è tornata. io spero ci riesca.alfa è un bene dell italia è un orgoglio dell italia..alfa ha fatto piu storia di molte case automobilistiche messe insieme, e che vendano 10 volte quello che vende alfa.
per quasi un ventennio alfa è stata fatta galleggiare da fiat, io penso che adesso marchionne abbia vere intensioni di ripristinare il marchio.

Ma quali ultimi 10 anni ..... Audi è da 30 anni che ha iniziato l'ascesa alle attuali posizioni. 30 anni di successi. 10 anni fa eravamo nel 2001 e l'Europa, non solo l'Italia, era già invasa dalle vetture dei 4 anelli.

Capisco il tifo ma un minimo di coerenza con la realtà bisogna sempre conservarla
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Anche i vecchi alfisti amanti di VAG a questo punto dovrebbero pensare che una Alfa Romeo italiana sarà assolutamente competitiva vedendo le 8c, 4c, la Giulietta la MiTo e pensando ai futuri modelli fatti anche come vorranno loro.
A parte che sei uscito dal tuo spazio :D,ti faccio presente che la futura D come da veline sara' in la nuova 155 cioe' McP Ta Trasversale.8C Maserati da quasi 200.000 euro e non per tutti,4 C mezza KTM e mezza dallara con mezzo motore FTP e McP, due posti ...Ma di quali modelli come vorrebbero loro parli?
infatti di gran lunga meglio la TT!
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Inoltre, voglio semplicemente ricordarti che qualsiasi altro paese, che avesse sul territorio così tanti marchi di auto, gli stessi, avrebbero come minimo oltre il 50 % del mercato domestico. La nostra, pur accettando la realtà serenamente, è una ANOMALIA tutta Italiana, come molte altre. Forse, comincio a pensare, che sia un problema di DNA.
No e' solo un problema di Fiat che sa fare solo Fiat,ed in particolare segmenti A e B dal C iniziano i problemi che diventa incapacita' dal D in poi.

Lascia stare i modelli di fascia alta, spiegami cos'ha una Lancia Musa in meno di una Ford C max, non me ne voglia Ford, ho citato la prima che mi è venuta in mente simile alla Musa o FIAT Idea.

Oppure, peggio che peggio, sapendo che Ulisse e Phedra sono esattamente identici alla versione Francese, che senso ha acquistare il modello Francese ??? Questo ultimo esempio è pura anomalia, non sei d'accordo ???
Tra una C Max ed una Musa l'unica similitudine è che sono dei monovolume.
 
ilSagittario ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Inoltre, voglio semplicemente ricordarti che qualsiasi altro paese, che avesse sul territorio così tanti marchi di auto, gli stessi, avrebbero come minimo oltre il 50 % del mercato domestico. La nostra, pur accettando la realtà serenamente, è una ANOMALIA tutta Italiana, come molte altre. Forse, comincio a pensare, che sia un problema di DNA.
No e' solo un problema di Fiat che sa fare solo Fiat,ed in particolare segmenti A e B dal C iniziano i problemi che diventa incapacita' dal D in poi.

Lascia stare i modelli di fascia alta, spiegami cos'ha una Lancia Musa in meno di una Ford C max, non me ne voglia Ford, ho citato la prima che mi è venuta in mente simile alla Musa o FIAT Idea.

Oppure, peggio che peggio, sapendo che Ulisse e Phedra sono esattamente identici alla versione Francese, che senso ha acquistare il modello Francese ??? Questo ultimo esempio è pura anomalia, non sei d'accordo ???
Tra una C Max ed una Musa l'unica similitudine è che sono dei monovolume.
bhe un esempio può essere la Fiat Sedici con la Suzuki SX4 ma lo stesso vale per chi sceglie l'Opel Agila o l'Opel Antara al posto della Suzuki Splash e della Chevrolet Captiva,spesso si sceglie prima il marchoi e poi la macchina anche se costa di più.
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Inoltre, voglio semplicemente ricordarti che qualsiasi altro paese, che avesse sul territorio così tanti marchi di auto, gli stessi, avrebbero come minimo oltre il 50 % del mercato domestico. La nostra, pur accettando la realtà serenamente, è una ANOMALIA tutta Italiana, come molte altre. Forse, comincio a pensare, che sia un problema di DNA.
No e' solo un problema di Fiat che sa fare solo Fiat,ed in particolare segmenti A e B dal C iniziano i problemi che diventa incapacita' dal D in poi.

Lascia stare i modelli di fascia alta, spiegami cos'ha una Lancia Musa in meno di una Ford C max, non me ne voglia Ford, ho citato la prima che mi è venuta in mente simile alla Musa o FIAT Idea.

Oppure, peggio che peggio, sapendo che Ulisse e Phedra sono esattamente identici alla versione Francese, che senso ha acquistare il modello Francese ??? Questo ultimo esempio è pura anomalia, non sei d'accordo ???
Multy: dove fiat è forte con modelli validi e con gamma ampia ha una quota di mercato preponderante rispetto ai pur agguerriti concorrenti. Vince alla grande in casa e si permette di fare numeri pure all'estero (punto e panda).
Dal segmento C in su è un ecatombe dovuta ad una gamma insufficiente e poco allettante.
Prova ne sia il fatto che il nuovo modello di alfa sta, seppur di poco facendo incrementare le ancora scarne vendite nel segmento C.
Poi, non si può dimenticare che per anni molti italiani hanno acquistato fiat nonostante questa persistesse nel rifilare loro prodotti di bassa qualità ed affidabilità (il mio caso). Questi hanno girato le spalle e son passati ad altro.
Poi dici che in qualsiasi altro paese i 3 marchi avrebbero almeno il 50% del mercato. Potrebbe essere vero se i 3 marchi fossero ben distinti tra loro. Se prendiamo la Francia (popolo sciovinista per definizione) vediamo che Renault ha una quota del 23% del mercato (più o meno come fiat) con una gamma completa ed articolata. I due marchi PSA sono dietro ed il fatto che siano dello stesso gruppo di certo non li avvantaggia perché la proposta è pressoché la stessa.
Quando Alfa e fiat erano entità staccate gli stranieri in Italia venivano a mangiare gli avanzi perché le italiane controllavano quasi il 60% del mercato.
Ma da allora gli stranieri hanno pedalato mentre fiat ha fatto il passo del gambero.
Infine, sul modelli prodotti in collaborazione con PSA hai perfettamente ragione. Ma vale la stessa cosa anche per quei francesi che comprano l'Ulysse e la Phedra (io ne conosco uno e la prossima volta che lo vedo glielo dico).
 
rimix ha scritto:
sta mettendo al fianco della gamma (mito giulietta giulia suv ecc) dei mostri di auto come 8c e 4c per creare attenzione su alfa , per attrarre i nuovi clienti affascinati dal marchio e facendogli pensare che alfa non è morta cè sempre è tornata. io spero ci riesca.alfa è un bene dell italia è un orgoglio dell italia..alfa ha fatto piu storia di molte case automobilistiche messe insieme, e che vendano 10 volte quello che vende alfa.
per quasi un ventennio alfa è stata fatta galleggiare da fiat, io penso che adesso marchionne abbia vere intensioni di ripristinare il marchio.

Ecco sono 20 anni che staimpo pensando ad un alfa quasi viva...
un'alfa romeo TP con i quadrilateri alti e il motore longitudinale!!
Solo che in 20 non si è visto tutto ciò... nemmeno con il cannocchiale!!
Ci mancava prioprio una finta 4m due posti secchi!!

saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
rimix ha scritto:
sta mettendo al fianco della gamma (mito giulietta giulia suv ecc) dei mostri di auto come 8c e 4c per creare attenzione su alfa , per attrarre i nuovi clienti affascinati dal marchio e facendogli pensare che alfa non è morta cè sempre è tornata. io spero ci riesca.alfa è un bene dell italia è un orgoglio dell italia..alfa ha fatto piu storia di molte case automobilistiche messe insieme, e che vendano 10 volte quello che vende alfa.
per quasi un ventennio alfa è stata fatta galleggiare da fiat, io penso che adesso marchionne abbia vere intensioni di ripristinare il marchio.

Ecco sono 20 anni che staimpo pensando ad un alfa quasi viva...
un'alfa romeo TP con i quadrilateri alti e il motore longitudinale!!
Solo che in 20 non si è visto tutto ciò... nemmeno con il cannocchiale!!
Ci mancava prioprio una finta 4m due posti secchi!!

saluti zanza
ovvio meglio una VERA Audi TT
 
Back
Alto