<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piech, l ad di volkswagen non molla su ALFA ROMEO !!! | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Piech, l ad di volkswagen non molla su ALFA ROMEO !!!

BelliCapelli3 ha scritto:
Peraltro VAG sta progettando lo stesso tipo di vettura, con lo stesso schema meccanico. E non si fa prestare il pianale di un'altra auto. Per dire....
2012 Volkswagen Concept BlueSport Roadster

The chassis borrows the strut-type front suspension from the next Polo and the multilink rear suspension from the new Golf.
http://www.automobilemag.com/green/reviews/0909_2012_volkswagen_concept_bluesport_roadster/index.html

Avantreno della Polo e retrotreno del Golf, per Bluesport.
 
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Peraltro VAG sta progettando lo stesso tipo di vettura, con lo stesso schema meccanico. E non si fa prestare il pianale di un'altra auto. Per dire....
2012 Volkswagen Concept BlueSport Roadster

The chassis borrows the strut-type front suspension from the next Polo and the multilink rear suspension from the new Golf.
http://www.automobilemag.com/green/reviews/0909_2012_volkswagen_concept_bluesport_roadster/index.html

Avantreno della Polo e retrotreno del Golf, per Bluesport.

Ok, touchè. In effetti intendevo di un' altra casa.
 
Gunsite ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Anche i vecchi alfisti amanti di VAG a questo punto dovrebbero pensare che una Alfa Romeo italiana sarà assolutamente competitiva vedendo le 8c, 4c, la Giulietta la MiTo e pensando ai futuri modelli fatti anche come vorranno loro.
A parte che sei uscito dal tuo spazio :D,ti faccio presente che la futura D come da veline sara' in la nuova 155 cioe' McP Ta Trasversale.8C Maserati da quasi 200.000 euro e non per tutti,4 C mezza KTM e mezza dallara con mezzo motore FTP e McP, due posti ...Ma di quali modelli come vorrebbero loro parli?

Mezza KTM e mezza Dallara??vedo che contnui la tua opera mistificatoria,la futura Giulia non e' un ricarrozzamento di un bel niente quindi quale 155?sulla 8C raggiungi picchi di ridicolaggine da guiness,ormai sei un disco rotto... :rolleyes: :rolleyes:

non ci si può arrampicare sugli specchi, la Giulia è più 155 che 156....la 156 aveva soluzioni che la staccavano dal gruppo delle generalistee motori Alfa, la Giulia? TA, Trasversale, sospensioni normalissime mcpherson motori FTP condivisi con tutto il mondo...cosa avrà di diverso? la linea?...mah va beh conta la linea ma per un alfa anche quello che sta sotto, invece di fare la 4c la 8c e tutte queste tirature limitate potevano fare una Giulia diversa. Ripeto, sotto marchionne anche la prossiam Charger sarà TA per forza, quando butteranno il telaio LX cosa useranno? rifletteteci....e non continuate a dire 5 anni fa stava fallendo, si va be e allora? se si vuole uscire bisogna aver coraggio e proporre qualcosa di diverso, mica fare concorrenza a Mondeo, C5, Accord, e Audi....
Forse sarebbe meglio aspettare sia la Giulia, sia il pianale che sostituirà l'LX.
 
smargia2002 ha scritto:
Ho cancellato il post d zanza, perché decisamente e inutilmente provocatiorio.
Ho anche cancellato le risposte di multijet, punto83 in modo da non lasciare traccia della provocazione.

Certo che se qualche volta si evitasse di abboccare sarebbe tutto più facile...
Ma allora devi ammonire zanza!
 
Maxetto ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Anche i vecchi alfisti amanti di VAG a questo punto dovrebbero pensare che una Alfa Romeo italiana sarà assolutamente competitiva vedendo le 8c, 4c, la Giulietta la MiTo e pensando ai futuri modelli fatti anche come vorranno loro.
A parte che sei uscito dal tuo spazio :D,ti faccio presente che la futura D come da veline sara' in la nuova 155 cioe' McP Ta Trasversale.8C Maserati da quasi 200.000 euro e non per tutti,4 C mezza KTM e mezza dallara con mezzo motore FTP e McP, due posti ...Ma di quali modelli come vorrebbero loro parli?

Mezza KTM e mezza Dallara??vedo che contnui la tua opera mistificatoria,la futura Giulia non e' un ricarrozzamento di un bel niente quindi quale 155?sulla 8C raggiungi picchi di ridicolaggine da guiness,ormai sei un disco rotto... :rolleyes: :rolleyes:

non ci si può arrampicare sugli specchi, la Giulia è più 155 che 156....la 156 aveva soluzioni che la staccavano dal gruppo delle generalistee motori Alfa, la Giulia? TA, Trasversale, sospensioni normalissime mcpherson motori FTP condivisi con tutto il mondo...cosa avrà di diverso? la linea?...mah va beh conta la linea ma per un alfa anche quello che sta sotto, invece di fare la 4c la 8c e tutte queste tirature limitate potevano fare una Giulia diversa. Ripeto, sotto marchionne anche la prossiam Charger sarà TA per forza, quando butteranno il telaio LX cosa useranno? rifletteteci....e non continuate a dire 5 anni fa stava fallendo, si va be e allora? se si vuole uscire bisogna aver coraggio e proporre qualcosa di diverso, mica fare concorrenza a Mondeo, C5, Accord, e Audi....
Forse sarebbe meglio aspettare sia la Giulia, sia il pianale che sostituirà l'LX.

aspetta pure ma poi vedremo chi aveva ragione.....purtroppo.
 
156jtd. ha scritto:
Anche i vecchi alfisti amanti di VAG a questo punto dovrebbero pensare che una Alfa Romeo italiana sarà assolutamente competitiva vedendo le 8c, 4c, la Giulietta la MiTo e pensando ai futuri modelli fatti anche come vorranno loro.

ad oggi nei listini alfa romeo non ci sono nè 8C nè 4C, ma Mito, Giulietta e 159.
su questi modelli oggi è sul mercato e pretende di fare numeri.
 
nuvolari2 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Quindi auspichi un cambiamento al buio? Mah... io non sarei così sicuro.
E non mi pare che sappiano collocare così bene i loro marchi, visto che Seat praticamente ha rasentato il fallimento economico.

C'è tutto sto mito dei tedeschi... a me pare che gli italiani sappiano fare ottime auto. Poi, ok, di cappelle ne fanno tutti. Fiat ha cappellato per lungo tempo con le direzioni parastatali Romoti e Cantarella... non ci piove. E i danni fatti sono stati enormi. Ci vuole tempo per risollevarsi.
Oggi però mi pare che abbiano idee molto più chiare.

Se è vero (e staremo a vedere se e come) che la 4C entrerà in produzione di serie, sarebbe la dimostrazione lampante di ciò che mi pare di intravedere nel prossimo futuro Alfa.

Non ho mai auspicato il passaggio a VW, nè esultato. Diciamo che VAG ha potenzialità tecniche e commerciali per fare di Alfa qualunque cosa, da quelle più spiacevoli a quelle più esaltanti. Cosa avesse in mente nel dettaglio non si sa, e quindi si giudicano le potenzialità.

Quanto alla gestione Fiat, si possono giudicare fatti più concreti e piuttosto miserevoli, e constatare che le potenzialità tecniche e commerciali non sono lontanamente paragonabili.

La 4c è un progetto esaltante. Ma il suo peso specifico sulla progettualità di Fiat è nullo quasi come quello della 8c, un corpo estraneo circondato da una gamma normale che continua ad essere sviluppata sullo schema 128. Bellissima, come alibi. Peraltro VAG sta progettando lo stesso tipo di vettura, con lo stesso schema meccanico. E non si fa prestare il pianale di un'altra auto. Per dire....

tutto quello che vuoi. Ma che Fiat, con Alfa, stia invertendo la rotta dei vari Romiti & C. è lampante.
Diamo il tempo al tempo e poi giudicheremo. Per ora, quel che si vede è buono.

Non dimentichiamo che le risorse non sono infinite, e che appena qualche anno fa Fiat (e Alfa, Lancia, etc.) stavano semplicemente FALLENDO.

Oggi sfornano Giuliette e MiTo e domani pare 4C.... se questo è il trend, c'è solo da sperare che resti italiana (come sarebbe pure giusto a livello generale).

Giulietta e Mito sono quello che le Alfa non dovrebbero essere, infatti la Mito di "mitologico" non ha proprio un bel niente e la Giulietta della vecchia Giulietta '77 neppure l'unghia dell'alluce. SONO PRODOTTINI
 
Punto83 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Anche i vecchi alfisti amanti di VAG a questo punto dovrebbero pensare che una Alfa Romeo italiana sarà assolutamente competitiva vedendo le 8c, 4c, la Giulietta la MiTo e pensando ai futuri modelli fatti anche come vorranno loro.
A parte che sei uscito dal tuo spazio :D,ti faccio presente che la futura D come da veline sara' in la nuova 155 cioe' McP Ta Trasversale.8C Maserati da quasi 200.000 euro e non per tutti,4 C mezza KTM e mezza dallara con mezzo motore FTP e McP, due posti ...Ma di quali modelli come vorrebbero loro parli?

Mezza KTM e mezza Dallara??vedo che contnui la tua opera mistificatoria,la futura Giulia non e' un ricarrozzamento di un bel niente quindi quale 155?sulla 8C raggiungi picchi di ridicolaggine da guiness,ormai sei un disco rotto... :rolleyes: :rolleyes:
Se non lo vuoi sentire nessuno ti obbiga a farlo,gia con il tuo nick e' una provocazione per tutti gli Alfisti,oppure vuoi scrivere tu per me quello che devo dire dopo aver consultato l'uffico propaganda Fiat?
Non devo spiegare a te che nemmeno legg,i se non il nick, figuriamoci capire cosa scrivo,eppure Ricarrozzamento non l' ho usato,anche se lo e'.

PS: attenzione perche' non stai parlando con un tuo amico e io non ti ho mai permesso di rivolgerti in questo modo nei mie confronti,sarebbe ora che qualcuno intervenisse con chi viene nel Forum Alfa solo per provocare e tu sai fare solo questo mestiere.
 
alexmed ha scritto:
Ma il ferdinando non potrebbe qualche volta andar a dar via il chiurlo? :D :D
No, per quello Ferdinando dice che Vw ha tempo, magari di prenderlo...ma non il marchio Alfa, quello che dici tu :D
Anche a Ginevra sparano ca@@ate, più che il tempo deve avere i soldi che chiede Marchionne...poi la 4C gliela presentata apposta, certo, per aumentare il prezzo del marchio :D :D :D

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/ferdinand-piech-con-vw-l-alfa-venderebbe-di-piu
 
smargia2002 ha scritto:
Ho cancellato il post d zanza, perché decisamente e inutilmente provocatiorio.
Ho anche cancellato le risposte di multijet, punto83 in modo da non lasciare traccia della provocazione.

Certo che se qualche volta si evitasse di abboccare sarebbe tutto più facile...
Ciao Smargia,ce ancora un post di Punto 83 che e' poco sopra,ma il problema non e' cancellare perche' quelli di Punto sono tutti cosi',almeno Multijet e' educato.banniamo i provocatori.
 
Gt_junior ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Anche i vecchi alfisti amanti di VAG a questo punto dovrebbero pensare che una Alfa Romeo italiana sarà assolutamente competitiva vedendo le 8c, 4c, la Giulietta la MiTo e pensando ai futuri modelli fatti anche come vorranno loro.

ad oggi nei listini alfa romeo non ci sono nè 8C nè 4C, ma Mito, Giulietta e 159.
su questi modelli oggi è sul mercato e pretende di fare numeri.
certo,la 8C era a numero limitato e se le sono pappate già tutte coupè e cabrio...chi non ce l'ha fatta c'è l'Audi R8 che aspetta in concessionaria ahahahaha
 
Gt_junior ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Quindi auspichi un cambiamento al buio? Mah... io non sarei così sicuro.
E non mi pare che sappiano collocare così bene i loro marchi, visto che Seat praticamente ha rasentato il fallimento economico.

C'è tutto sto mito dei tedeschi... a me pare che gli italiani sappiano fare ottime auto. Poi, ok, di cappelle ne fanno tutti. Fiat ha cappellato per lungo tempo con le direzioni parastatali Romoti e Cantarella... non ci piove. E i danni fatti sono stati enormi. Ci vuole tempo per risollevarsi.
Oggi però mi pare che abbiano idee molto più chiare.

Se è vero (e staremo a vedere se e come) che la 4C entrerà in produzione di serie, sarebbe la dimostrazione lampante di ciò che mi pare di intravedere nel prossimo futuro Alfa.

Non ho mai auspicato il passaggio a VW, nè esultato. Diciamo che VAG ha potenzialità tecniche e commerciali per fare di Alfa qualunque cosa, da quelle più spiacevoli a quelle più esaltanti. Cosa avesse in mente nel dettaglio non si sa, e quindi si giudicano le potenzialità.

Quanto alla gestione Fiat, si possono giudicare fatti più concreti e piuttosto miserevoli, e constatare che le potenzialità tecniche e commerciali non sono lontanamente paragonabili.

La 4c è un progetto esaltante. Ma il suo peso specifico sulla progettualità di Fiat è nullo quasi come quello della 8c, un corpo estraneo circondato da una gamma normale che continua ad essere sviluppata sullo schema 128. Bellissima, come alibi. Peraltro VAG sta progettando lo stesso tipo di vettura, con lo stesso schema meccanico. E non si fa prestare il pianale di un'altra auto. Per dire....

tutto quello che vuoi. Ma che Fiat, con Alfa, stia invertendo la rotta dei vari Romiti & C. è lampante.
Diamo il tempo al tempo e poi giudicheremo. Per ora, quel che si vede è buono.

Non dimentichiamo che le risorse non sono infinite, e che appena qualche anno fa Fiat (e Alfa, Lancia, etc.) stavano semplicemente FALLENDO.

Oggi sfornano Giuliette e MiTo e domani pare 4C.... se questo è il trend, c'è solo da sperare che resti italiana (come sarebbe pure giusto a livello generale).

Giulietta e Mito sono quello che le Alfa non dovrebbero essere, infatti la Mito di "mitologico" non ha proprio un bel niente e la Giulietta della vecchia Giulietta '77 neppure l'unghia dell'alluce. SONO PRODOTTINI
MiTo=MilanoTorino. Giulietta in realtà doveva chiamarsi ToCa TorinoCassino ma avrei preferito di gran lunga FirenzeCassino ahahah :D :D :D
 
Back
Alto