Thefrog ha scritto:
FIAT la fece nascere poi iniziarono a produrre sempre di piu' e sempre di piu' vetture che erano l'equivalente italiano delle vetture dell'epoca (Ritmo Ronda, Pnda Marbella etc). Alla fine la FIAT li porto' davanti al tribunale della Federazione Internazionale dell'Automobile di Parigi che dette ragione alla FIAT per concorrenza sleale). A quel punto colro che detenevano il pacchetto di maggioranza -leggi il governo spagionlo dell'epoca- si incavolarono e decisero di vendere l'azienda. La FIAT si fece avanti ma loro non vollero sentir ragione perche' alla FIAT non volevano lasciare niente, cosi', unica azienda "cafone fatta di cafoni" che si fece avanti nellaffare, fu VW e a quel punto loro decisero immediatamente di vendere alla VW. Il copia copiella continuo' per un po' (la FIAT fece la 500 dell'epoca e la SEAT copio' subito piu' in grande con non mo ricordo come si chiama, e alla fine se ne usci anche la VW stessa con la Lupo, altra copia copiella in carta carbone (un po' ingrandita) della FIAT 500 dell'epoca.
Quanto deve essere fantastica la vita se tutto è così semplice e chiaro. Ci sono buoni e cattivi e la Fiat non è mai dalla parte degli ultimi. Avresti dovuto presentare la tua candidatura come successore di George W. Bush.
Mi metto anch'io a giocare questo gioco: per guadagnare quattro soldi in un mercato chiuso come la Spagna, la Fiat negli anni 50 si è messa insieme al governo fascista di Franco e ha fornito le proprie tecnologie per aprire uno stabilimento che forniva prodotti solo ed esclusivamente alla Spagna. Un mercato al quale Fiat non avrebbe avuto accesso altrimenti perché le importazioni di auto venivano bloccate dalle imposte spagnole.
Quando alla fine degli anni 70/inizio anni 80 il governo democratico voleva portare Seat a un altro livello che gli permetteva di entrare nel mercato europeo, Fiat non era disposta ad investire nel comune progetto, gli spagnoli si sono cercati quindi un altro partner che gli ha permesso di sviluppare nuovi prodotti per esportarli in tutta l'Europa.
NB: La mia descrizione è un po' esagerata, ma non del tutto sbagliata.