<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pick up per privati | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Pick up per privati

stefano_68 ha scritto:
jaccos ha scritto:
E chi decide chi sono gli addetti? :rolleyes:
Sempre il buon senso; se vedi che gli addetti sono persone inferiori al metro di altezza, e hanno in mano la Barbie o delle macchinine, vengono dei consistenti sospetti alle FF.OO.
Così come se si viaggia sul pick up in giacca e cravatta, e con la moglie in tailleur e bouquet floreale, si è fortemente sospettati di non essere in giro per lavoro.... :D

Lavoro occasionale, continuativo o per passione?
 
stefano_68 ha scritto:
Così come se si viaggia sul pick up in giacca e cravatta, e con la moglie in tailleur e bouquet floreale, si è fortemente sospettati di non essere in giro per lavoro.... :D
Ma se uno e' un privato che catzo c'entra l'andare in giro per lavoro??? :?
 
anche io tempo addietro avevo aperto un topic su questo argomento
a me pare ancora strano con tutte le auto aziendali o autocarro che ci sono e che vengono usate in malo modo le assicurazioni non abbiano ancora preso provvedimenti con rivalse o cose simili
mi pare strano che nessuno abbia ancora fatto incidenti con un autocarro non in regola
cioè usato in modo non consono
 
leolito ha scritto:
Ma se uno e' un privato che catzo c'entra l'andare in giro per lavoro??? :?
Intendo dire che anche uno con p.i. che gira col mezzo da lavoro in situazione inequivocabilmente non pertinente al lavoro, è passibile di sanzione.

Torno a dire che a qnto ne so il privato qui in Italia il mezzo da lavoro tipo furgone o pick-up non lo può usare legalmente. Non viene fermato solo perchè la normativa è fumosa e le FF.OO sn su altre faccende affaccendate ... ;)
 
stefano_68 ha scritto:
leolito ha scritto:
Ma se uno e' un privato che catzo c'entra l'andare in giro per lavoro??? :?

Torno a dire che a qnto ne so il privato qui in Italia il mezzo da lavoro tipo furgone o pick-up non lo può usare legalmente.
ti sbagli.
non sono "mezzi da lavoro", non sono mica delle ruspe.
sono mezzi per il trasporto di cose.

quindi il proprietario privato può sempre usare il mezzo e portarci le proprie cose
esempio: nel furgone o nel cassone ci porti la moto da corsa (più comodo del carrello).

il problema nasce con il trasporto di altre persone.
 
belpietro ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
leolito ha scritto:
Ma se uno e' un privato che catzo c'entra l'andare in giro per lavoro??? :?

Torno a dire che a qnto ne so il privato qui in Italia il mezzo da lavoro tipo furgone o pick-up non lo può usare legalmente.
ti sbagli.
non sono "mezzi da lavoro", non sono mica delle ruspe.
sono mezzi per il trasporto di cose.

quindi il proprietario privato può sempre usare il mezzo e portarci le proprie cose
esempio: nel furgone o nel cassone ci porti la moto da corsa (più comodo del carrello).

il problema nasce con il trasporto di altre persone.

Concordo ... anche se sui terzi trasportati resta una ampia discrezionalità per gli adulti, mentre sui minori (sotto i 14 anni credo) le cose sembrano più chiare anche se taluni punti e situazioni non chiariscono in maniera inequivoca.
 
Back
Alto