dubbioso80 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
ma perchè uno dovrebbe girare con sto coso?
Per poter andare in camper
dove possono arrivare solo i fuoristrada senza spendere i 100.000 euro (minimo) che costa un mezzo su Unimog.
Se è per andarci in vacanza al mare d'estate concordo con te che trattasi di vaccata.
Saluti
tipo dove?
Zone montagnose (mi vengono in mente alcuni rifugi alpini), oppure le sabbie del deserto, ma anche semplicemente sulla neve d'inverno dove i camper normali, soprattutto quelli a trazione anteriore, hanno grandi difficoltà. Insomma, ovunque ci sia la necessità della trazione integrale e/o di una notevole altezza da terra del mezzo.
I camper a TA fuori dall'asfalto hanno una motricità abbastanza ridotta dal notevole peso gravante sul retrotreno (che si alleggerisce ancor più in accelerazione od in partenza), hanno un'altezza da terra molto ridotta e sbalzi posteriori spesso lunghissimi, tutte cose che rendono problematico ogni minimo tratto di strada che non sia messo più che bene. I camper TP, soprattutto i gemellati, vanno un pò meglio come motricità ma l'altezza da terra e gli sbalzi sono sempre lì.
Per chi quindi vuole uscire dai terreni battuti le soluzioni sono solo due: i camper su telaio 4x4 o le scarrabili su pick-up sempre 4x4. I primi sono realizzazioni quasi artigianali su telai costosissimi, si parte dai Ducato trasformati in 4x4 dalla SCAM e poi allestiti come camper, si passa per il Mercedes Sprinter 4x4 (telaio di serie) per arrivare ai telai specializzati come i Bremach ed i Mercedes Unimog. C'è anche qualche realizzazione sui camion Magirus, MAN ed IVECO. In tutti i casi si tratta di mezzi dal costo elevatissimo, si parte dai centomila euro e si arriva a più del doppio, e costosissimi anche da mantenere visto che i consumi sono stratosferici (si parla anche di 1-2 km/l in fuoristrada e non molto di più su strada) ed i costi di manutenzione anche peggiori (un banale tagliando costa qualche migliaio di euro).
Le scarrabili su pick-up non dico che facciano lo stesso identico servizio, ma ci si avvicinano parecchio, e il loro costo complessivo (cellula+mezzo) sta in media sui 60.000 euro ma soprattutto mantengono costi di uso e manutenzione ancora accettabili.
Saluti
PS: Esistono delle cellule scarrabili progettate per essere installate su...... Ape Piaggio!