<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccolo sinistro....consiglio riparazione. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Piccolo sinistro....consiglio riparazione.

aamyyy ha scritto:
Mi spiace, ma non ti credo (e penso non solo io...) se dici che non sei andato all'assicurazione con le carte del pronto soccorso per farti dare qualche soldo...

Tu puoi pensare quello che credi. Ognuno è libero di pensare quello che vuole e io non devo giustificarmi con te.
Dico solo che se avessi voluto fare qualche soldo, dopo un tamponamento di una macchina di 20 gg con due bimbe di 2 anni e mezzo e 4 sedute sui sedili posteriori mi sarei rivolto ad un'agenzia infortunistica.
Perdere anche i 60 euro della visita di controllo dopo che mi hanno sbattuto la macchina nuova mi avrebbe rotto ulteriormente
 
Baron89 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Dalle foto forse non è molto chiara l'entità del danno.
Ho toccato e visto da vicino il danno al Q3, i retronebbia sono intatti, il paraurti è integro, nessuna spaccatura, crepa o deformazione.
La velocità era bassa, ho evitato il tamponamento e mi sono affiancato alla sua auto con un angolo di 45°,per fortuna non sopraggiungeva nessuno, altrimenti avrei fatto anche un frontale nell'altro senso.
Gli unici danni alla sua auto sono: scambio vernice, graffio di 20cm sullo spigolo in alto del paraurti e una strusciata nera del mio pneumatico.

EDIT: Lei è assicurata Linear, io HDI.
L'assicuratore mi ha consigliato di pattuire il pagamento in contanti fino a circa 400 euro, in quanto in caso di via assicurativa subirei un rincaro di circa 150 euro per il primo anno e a scalare per i prossimi 5 anni per poi tornare a quanto pago adesso.
Quindi facendo i conti, entro quella spesa rientrerei nei costi, oltre non vale più la pena perché andrei a spendere di più.

Miiiii e quanto ti fanno salire di bonus malus?
io ero rimasto che se non fai incidenti scendi di una classe e se lo provochi, sali di 2 classi,
questo ti ha prospettato 5 anni di rincaro assicurazione???
non vorrei che ti avesse fatto paura cosi da farti pagare il danno,
quindi noi siamo assicurati e paghiamo tutti gli anni salatissime coperture,
poi ci paghiamo anche i danni nostri e quelli degli altri, W l'italia :?

Purtroppo è così, ora non conosco i dettagli perché gli incidenti non sono di mia consuetudine e mi limito rinnovare l'assicurazione allo scadere delle copertura...diciamo che non mi sono mai dovuto preoccupare di queste eventualità.
Staremo a vedere...se la signora mi farà avere un preventivo accettabile le do quanto dovuto e bon, se spara cifre oltre i 500 euro ci regoleremo con l'assicurazione.
Da quello che mi ha detto, e cioè :
"Io la porto all'Audi di Salerno, non da un carrozziere qualunque, voglio un lavoro fatto come si deve e poi non ho il tempo di dedicarmi alla ricerca di un bravo carrozziere, sono sola, ho mio figlio piccolo a casa con la febbre e mio marito è morto in un incidente d'auto"
, già immagino il preventivo....quindi prevedo che andremo per via assicurativa.

Semplicemente non sei in prima classe, ergo si ripercuote fino ad allora.
Comunque scordati di cavartela con 300?, visto anche la disponibilita' della tipa... Quando partono in quarta cosi' raccontando tragedie e affini mi fan sempre paura
 
pi_greco ha scritto:
Baron89 ha scritto:
"Io la porto all'Audi di Salerno, non da un carrozziere qualunque, voglio un lavoro fatto come si deve e poi non ho il tempo di dedicarmi alla ricerca di un bravo carrozziere, sono sola, ho mio figlio piccolo a casa con la febbre e mio marito è morto in un incidente d'auto"
non mi pare che abbia detto nulla di inopportuno...

Tanto più che se non erro ha una macchina targata EV, quindi praticamente nuova.
Io una volta ho toccato un'audi a4, da quanti strisci aveva nemmeno si vedeva dove l'avevo toccato, eppure gli ho lasciato giù 100.000 lire di tasca mia.
Quando è successo a me sulla 156 di essere tamponato leggermente ad uno stop ho lasciato perdere invece, avrei potuto rifarmi quei 2-3 striscetti che mi avevano fatto nei parcheggi.
Mi succedesse adesso, visto che il paraurti è praticamente intonso di sicuro non lascerei perdere
 
Suby01 ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Mi spiace, ma non ti credo (e penso non solo io...) se dici che non sei andato all'assicurazione con le carte del pronto soccorso per farti dare qualche soldo...

Tu puoi pensare quello che credi. Ognuno è libero di pensare quello che vuole e io non devo giustificarmi con te.
Dico solo che se avessi voluto fare qualche soldo, dopo un tamponamento di una macchina di 20 gg con due bimbe di 2 anni e mezzo e 4 sedute sui sedili posteriori mi sarei rivolto ad un'agenzia infortunistica.
Perdere anche i 60 euro della visita di controllo dopo che mi hanno sbattuto la macchina nuova mi avrebbe rotto ulteriormente

Se ti volevi approfittare fino in fondo delle assicurazioni è un altro discorso... Sempre che, per te, valga la pena di prendere un po' di radiazioni e di far fare alle bambine delle visite noiose (oltre ad aver subito l'incidente, anche la noia delle visite...), pur di prendere qualche soldo...
Però, per piacere, non puoi venire a dire che sei rimasto meravigliato, per aver ricevuto il risarcimento. Cosa credevi che facesse l'assicurazione coi documenti del pronto soccorso che tu le hai portato??
Peccato che quei soldi li paghiamo tutti con i rincari delle nostre polizze.
 
aamyyy ha scritto:
Suby01 ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Mi spiace, ma non ti credo (e penso non solo io...) se dici che non sei andato all'assicurazione con le carte del pronto soccorso per farti dare qualche soldo...

Tu puoi pensare quello che credi. Ognuno è libero di pensare quello che vuole e io non devo giustificarmi con te.
Dico solo che se avessi voluto fare qualche soldo, dopo un tamponamento di una macchina di 20 gg con due bimbe di 2 anni e mezzo e 4 sedute sui sedili posteriori mi sarei rivolto ad un'agenzia infortunistica.
Perdere anche i 60 euro della visita di controllo dopo che mi hanno sbattuto la macchina nuova mi avrebbe rotto ulteriormente

Se ti volevi approfittare fino in fondo delle assicurazioni è un altro discorso... Sempre che, per te, valga la pena di prendere un po' di radiazioni e di far fare alle bambine delle visite noiose (oltre ad aver subito l'incidente, anche la noia delle visite...), pur di prendere qualche soldo...
Però, per piacere, non puoi venire a dire che sei rimasto meravigliato, per aver ricevuto il risarcimento. Cosa credevi che facesse l'assicurazione coi documenti del pronto soccorso che tu le hai portato??
Peccato che quei soldi li paghiamo tutti con i rincari delle nostre polizze.

Senti un po' la tua idea l'hai già espressa. Ora però questo continuare con le insinuazioni e a darmi del bugiardo non lo accetto.
Secondo te per avere il risarcimento dei 60 euro cosa dovevo portare all'assicurazione? Lo scontrino del famila?
 
pi_greco ha scritto:
Baron89 ha scritto:
"Io la porto all'Audi di Salerno, non da un carrozziere qualunque, voglio un lavoro fatto come si deve e poi non ho il tempo di dedicarmi alla ricerca di un bravo carrozziere, sono sola, ho mio figlio piccolo a casa con la febbre e mio marito è morto in un incidente d'auto"
non mi pare che abbia detto nulla di inopportuno...

No ma infatti, lei ha ragione, era giusto per dire che il conto sarà salato, ergo si andrà di assicurazione quasi sicuramente.
 
aamyyy ha scritto:
Suby01 ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Mi spiace, ma non ti credo (e penso non solo io...) se dici che non sei andato all'assicurazione con le carte del pronto soccorso per farti dare qualche soldo...

Tu puoi pensare quello che credi. Ognuno è libero di pensare quello che vuole e io non devo giustificarmi con te.
Dico solo che se avessi voluto fare qualche soldo, dopo un tamponamento di una macchina di 20 gg con due bimbe di 2 anni e mezzo e 4 sedute sui sedili posteriori mi sarei rivolto ad un'agenzia infortunistica.
Perdere anche i 60 euro della visita di controllo dopo che mi hanno sbattuto la macchina nuova mi avrebbe rotto ulteriormente

Se ti volevi approfittare fino in fondo delle assicurazioni è un altro discorso... Sempre che, per te, valga la pena di prendere un po' di radiazioni e di far fare alle bambine delle visite noiose (oltre ad aver subito l'incidente, anche la noia delle visite...), pur di prendere qualche soldo...
Però, per piacere, non puoi venire a dire che sei rimasto meravigliato, per aver ricevuto il risarcimento. Cosa credevi che facesse l'assicurazione coi documenti del pronto soccorso che tu le hai portato??
Peccato che quei soldi li paghiamo tutti con i rincari delle nostre polizze.

Quanto agli aumenti delle assicurazioni sono il primo a lamentarmene, infatti quando è successo il fattaccio ho aperto un ptopic (ah la macchina aveva 2 mesi non 20 gg mi ero sbagliato)
http://forum.quattroruote.it/posts/list/97052.page

E volevo anche aprirne uno quando mi è stato comunicato che avrebbero risarcito anche i 500 euro NON CHIESTI (addirittura io sapevo che proprio per le truffe nemmeno li pagassero più i colpi di frusta) ma poi ho lasciato stare
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Baron89 ha scritto:
"Io la porto all'Audi di Salerno, non da un carrozziere qualunque, voglio un lavoro fatto come si deve e poi non ho il tempo di dedicarmi alla ricerca di un bravo carrozziere, sono sola, ho mio figlio piccolo a casa con la febbre e mio marito è morto in un incidente d'auto"
non mi pare che abbia detto nulla di inopportuno...

Tanto più che se non erro ha una macchina targata EV, quindi praticamente nuova.
Io una volta ho toccato un'audi a4, da quanti strisci aveva nemmeno si vedeva dove l'avevo toccato, eppure gli ho lasciato giù 100.000 lire di tasca mia.
Quando è successo a me sulla 156 di essere tamponato leggermente ad uno stop ho lasciato perdere invece, avrei potuto rifarmi quei 2-3 striscetti che mi avevano fatto nei parcheggi.
Mi succedesse adesso, visto che il paraurti è praticamente intonso di sicuro non lascerei perdere

Già, ha sostenuto di essere stata immatricolata a Maggio, 6 mesi fa.
Comunque per rispondere un pò a tutti, a me, assicurazione o non assicurazione non importa nulla, è successo, ho torto e pago! Quando mi tamponarono in pieno con la vecchia Focus, anni fa, non ho fatto sconti a nessuno, CID, assicurazione e danni fisici, 300 euro di paraurti e 800 euro per il mio collo!
Comunque ho aperto la discussione solo per avere un vostro parere su una questione diversa dall'incidente in se: l'eventuale riparazione della mia macchina.
 
Baron89 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Non c'era bisogno di dirlo in maniera così perentoria, però effettivamente la colpa è tutta tua, anche se da quello che hai descritto, non c'era possibilità di evitare il sinistro. Per la questione dei fari, non si può fare nulla: i proiettori a scarica di gas non sono cosa che si possa montare aftermarket, in nessun caso.

Ciao Matteo, nel caso dei fari, io prenderei i gruppi ottici allo xeno per intero, non adatterei centraline e lampade a quelli normali, praticamente gli stessi Valeo che escono dalla fabbrica Renault, ma non marchiati Renault.

Il problema, prima che tecnico, è legislativo. Il codice non ammette modifiche che vadano a toccare particolari soggetti ad omologazione. Come sono appunto i fari: se la macchina nasce con le alogene, così deve morire, non importa se di progetto siano previsti anche i fari allo xeno.
Poi ci sarebbe il piccolo particolare dei lavafari e soprattutto del correttore automatico d'assetto, obbligatorio per tutti i gruppi ottici che superino una determinata soglia luminosa, tra cui i fari a scarica da 35 watt che di solito vengono montati sulle vetture in fabbrica: come li monteresti? Ci sarebbero tantissimi particolari da acquistare e comunque non è detto che il cablaggio dell'auto sia predisposto.
Insomma, oltre a violare la legge, non è nemmeno detto che sia tecnicamente ed economicamente fattibile.
 
aamyyy ha scritto:
Suby01 ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Mi spiace, ma non ti credo (e penso non solo io...) se dici che non sei andato all'assicurazione con le carte del pronto soccorso per farti dare qualche soldo...

Tu puoi pensare quello che credi. Ognuno è libero di pensare quello che vuole e io non devo giustificarmi con te.
Dico solo che se avessi voluto fare qualche soldo, dopo un tamponamento di una macchina di 20 gg con due bimbe di 2 anni e mezzo e 4 sedute sui sedili posteriori mi sarei rivolto ad un'agenzia infortunistica.
Perdere anche i 60 euro della visita di controllo dopo che mi hanno sbattuto la macchina nuova mi avrebbe rotto ulteriormente

Se ti volevi approfittare fino in fondo delle assicurazioni è un altro discorso... Sempre che, per te, valga la pena di prendere un po' di radiazioni e di far fare alle bambine delle visite noiose (oltre ad aver subito l'incidente, anche la noia delle visite...), pur di prendere qualche soldo...
Però, per piacere, non puoi venire a dire che sei rimasto meravigliato, per aver ricevuto il risarcimento. Cosa credevi che facesse l'assicurazione coi documenti del pronto soccorso che tu le hai portato??
Peccato che quei soldi li paghiamo tutti con i rincari delle nostre polizze.

Non per fare il difensore di qualcuno (anche perchè siamo tutti adulti e vaccinati e sappiamo difenderci da soli), ma solo per una questione di netiquette: a me sembra che tu stia un tantinello esagerando.
Ti rendi conto di essere piuttosto offensivo?
In pratica sta dando del bugiardo e del truffatore ad un altro membro del forum senza aver nessun fondamento su cui basare le tue affermazioni.
Ti sembra tanto strano che una persona decida di farsi controllare dopo un tamponamento o che chieda il rimborso della visita? A me sembra del tutto legittimo. Le truffe assicurative son ben altra cosa.
 
[
Ti sembra tanto strano che una persona decida di farsi controllare dopo un tamponamento o che chieda il rimborso della visita? A me sembra del tutto legittimo. Le truffe assicurative son ben altra cosa.[/quote]

condivido pienamente, io son stato tamponato da un signore..era tardo pomeriggio e pioveva.. amen succede decidiamo di vederci il giorno dopo x vedere le macchine alla luce del giorno e far il cid eventualmente.

al momento avevo solo un poco di mal di schiena ma nulla di che... torno a casa la sera e dopo qualche ora il collo comincia a farmi male..che cosa dovevo fare? pensare oddio poi la gente crede che voglio rubacchiare i soldi all'assicurazione??? ma vaff...ho preso e son andato al pronto soccorso...visita e rx al collo... collare x 10 gg. senza pagare nulla di ticket.

avviso il signore , che voleva andassimo dal suo assicuratore per fare il cid (io non avevo alcun problema in merito xche' mi ritengo una persona onesta) ..il giorno dopo ci vediamo e compiliamo il cid con calma e senza problema alcuno, abbiam riscontrato i segni sul paraurti mio e sulla sua mascherina anteriore. chiusa li'
son andato dal mio meccanico e cosi' a occhio mi ha sparato un 300 euro x la sistemazione...mi chiama il perito visiona la macchina e mi chiede se avessi un'idea dei soldi ..appena ho detto 300 euro mi ha firmato subito le carte per ricevere l'assegno dall'assicurazione..(probabilmente se fossi poco onesto avrei potuto sparare un poco piu' in alto, al max non me li dava ma non l'ho fatto) dopo un po' arriva il rimborso e tutto o...dopo altri gg mi arrivo' un assegno piu' sostanzioso e non compresi cosa fosse...chiamo l'assicurazione x aver spiegazioni , prima di incassarlo e magari aver delle grane , e mi dicono che avendo io l'assicurazione infortuni conducente quello mi spettava x il danno .
ammetto che quando sento ste cose mi vien da pensare che ci si marci un poco...io ci son passato in prima persona e posso dire che son cose che succedono..magari qualcuno ci marcia magari altri sono onesti
 
yakanet ha scritto:
[
Ti sembra tanto strano che una persona decida di farsi controllare dopo un tamponamento o che chieda il rimborso della visita? A me sembra del tutto legittimo. Le truffe assicurative son ben altra cosa.

condivido pienamente, io son stato tamponato da un signore..era tardo pomeriggio e pioveva.. amen succede decidiamo di vederci il giorno dopo x vedere le macchine alla luce del giorno e far il cid eventualmente.

al momento avevo solo un poco di mal di schiena ma nulla di che... torno a casa la sera e dopo qualche ora il collo comincia a farmi male..che cosa dovevo fare? pensare oddio poi la gente crede che voglio rubacchiare i soldi all'assicurazione??? ma vaff...ho preso e son andato al pronto soccorso...visita e rx al collo... collare x 10 gg. senza pagare nulla di ticket.

avviso il signore , che voleva andassimo dal suo assicuratore per fare il cid (io non avevo alcun problema in merito xche' mi ritengo una persona onesta) ..il giorno dopo ci vediamo e compiliamo il cid con calma e senza problema alcuno, abbiam riscontrato i segni sul paraurti mio e sulla sua mascherina anteriore. chiusa li'
son andato dal mio meccanico e cosi' a occhio mi ha sparato un 300 euro x la sistemazione...mi chiama il perito visiona la macchina e mi chiede se avessi un'idea dei soldi ..appena ho detto 300 euro mi ha firmato subito le carte per ricevere l'assegno dall'assicurazione..(probabilmente se fossi poco onesto avrei potuto sparare un poco piu' in alto, al max non me li dava ma non l'ho fatto) dopo un po' arriva il rimborso e tutto o...dopo altri gg mi arrivo' un assegno piu' sostanzioso e non compresi cosa fosse...chiamo l'assicurazione x aver spiegazioni , prima di incassarlo e magari aver delle grane , e mi dicono che avendo io l'assicurazione infortuni conducente quello mi spettava x il danno .
ammetto che quando sento ste cose mi vien da pensare che ci si marci un poco...io ci son passato in prima persona e posso dire che son cose che succedono..magari qualcuno ci marcia magari altri sono onesti [/quote]

Rispondo qui, poi chiudiamo questa parentesi:
Io non metto in discussione il fatto che, se uno crede di aver subito delle lesioni, si faccia visitare. Ci mancherebbe!
Ho avuto da ridire circa il fatto che l'utente del forum a cui ho risposto ha scritto che è rimasto meravigliato per aver ricevuto un risarcimento. Questo, permettetemi, è inverosimile! Dall'assicurazione si va per avere dei risarcimenti, non per fare delle visite.
Nella mia prima risposta ho scritto che la procedura che lui ha seguito è la classica (e conosciuta da tutti) per avere il risarcimento, quindi ho obiettato il fatto che fosse rimasto meravigliato, dal momento che, ovviamente, aveva portato tutto all'assicurazione per essere risarcito. Poi il fatto che lui avrebbe potuto, imbrogliando, chiedre di più è un altro discorso.
E' come se io vengo tamponato, compilo il cid, lo porto all'assicurazione e poi dico: tò che strano, l'assicurazione mi ha rimborsato la riparazione della macchina...
Se uno poi mi dice: "guarda che non è strano, in quanto quella è la procedura per avere il risarcimento", non gli rispondo: "se avessi voluto prendere più soldi sarei andato al pronto soccorso"...
Il succo del mio discorso era questo: come si fa a dire di essere stupiti di essere stati risarciti, dopo aver presentato regolare documentazione?
 
aamyyy ha scritto:
Suby01 ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Mi spiace, ma non ti credo (e penso non solo io...) se dici che non sei andato all'assicurazione con le carte del pronto soccorso per farti dare qualche soldo...

Tu puoi pensare quello che credi. Ognuno è libero di pensare quello che vuole e io non devo giustificarmi con te.
Dico solo che se avessi voluto fare qualche soldo, dopo un tamponamento di una macchina di 20 gg con due bimbe di 2 anni e mezzo e 4 sedute sui sedili posteriori mi sarei rivolto ad un'agenzia infortunistica.
Perdere anche i 60 euro della visita di controllo dopo che mi hanno sbattuto la macchina nuova mi avrebbe rotto ulteriormente

Se ti volevi approfittare fino in fondo delle assicurazioni è un altro discorso... Sempre che, per te, valga la pena di prendere un po' di radiazioni e di far fare alle bambine delle visite noiose (oltre ad aver subito l'incidente, anche la noia delle visite...), pur di prendere qualche soldo...
Però, per piacere, non puoi venire a dire che sei rimasto meravigliato, per aver ricevuto il risarcimento. Cosa credevi che facesse l'assicurazione coi documenti del pronto soccorso che tu le hai portato??
Peccato che quei soldi li paghiamo tutti con i rincari delle nostre polizze.
Credo tu abbia le idee confuse e attacchi briga in modo inconsistente.

Le radiazioni non vengono elargite gratis, specie in caso pediatrico e per ragioni non necessarie.

Vige, secondo la legge 187/2000 il principio di giustificazione e di ottimizzazione dell'esame, particolarmente stringente in caso pediatrico, che prevede che vengano prediletti i metodi diagnostici senza radiazioni ionizzanti, ove esaustivi del quesito clinico, e comunque della valutazione del rapporto costo/beneficio. Io stesso ho ricevuto un risarcimento senza produrre alcun referto radiologico nè immagine radiografica, ma semplicemente da visita medica, ortopedica e fisiatrica.

Sulle insinuazioni su chi non si conosce mi pare poco "urbano", almeno sino a prova contraria, comunque con un referto di PS e prognosi anche di pochi giorni con collare 500? sarebbero stati facilmente negoziabili ed incrementabili, ad averlo voluto fare, bastava una perizia medico legale di parte e si raddoppiava.

Sul fatto che i 500? di suby le abbiamo pagate noi, è pretestuoso e fuorviante, il sistema assicurativo ha ben altre falle, e poco contano i risarcimenti, molto la gestione patrimoniale e amministrativa, ma sono cose che ben conoscono gli agenti e capi area delle compagnie...
 
O sono io che non mi spiego (e può essere), o sei tu che non capisci... esisterebbe una terza opzione, cioè che fai finta di non capire, ma farei insinuazioni.
Ho detto che mi sono meravigliato di aver preso più dei 60 euro.
Io ero rimasto a questo:
Non basta più la dichiarazione del pronto soccorso o del medico per diagnosticare un colpo di frusta, ci vuole anche una radiografia o una tac. La legge in realtà ci mette del suo per creare un po? di confusione perché in un altro passaggio sottolinea come il danno debba essere risarcito «solo a seguito di riscontro medico legale da cui risulti visivamente o strumentalmente accertata l?esistenza della lesione». Riscontro visivo «o» strumentale. Ma molte compagnie hanno ordinato alla rete dei liquidatori e ai propri medici legali di non ammettere a risarcimento chi non presenti una «constatazione visiva» e un esame strumentale. Una «o» è diventata «e», il gioco è fatto.

Per il colpo di frusta, lesione particolarmente difficile da dimostrare, viene poi usata la ?strategia zero?. Anche se provato con un esame strumentale, diverse compagnie valutano l?invalidità con il punteggio minimo, cioè zero.


http://www.liberoquotidiano.it/news/economia/1202944/RcAuto--tagliato-il--colpo-di-frusta---Un-regalo-di-Monti-alle-compagnie.html
 
Suby01 ha scritto:
O sono io che non mi spiego (e può essere), o sei tu che non capisci... esisterebbe una terza opzione, cioè che fai finta di non capire, ma farei insinuazioni.
Ho detto che mi sono meravigliato di aver preso più dei 60 euro.
Io ero rimasto a questo:
Non basta più la dichiarazione del pronto soccorso o del medico per diagnosticare un colpo di frusta, ci vuole anche una radiografia o una tac. La legge in realtà ci mette del suo per creare un po? di confusione perché in un altro passaggio sottolinea come il danno debba essere risarcito «solo a seguito di riscontro medico legale da cui risulti visivamente o strumentalmente accertata l?esistenza della lesione». Riscontro visivo «o» strumentale. Ma molte compagnie hanno ordinato alla rete dei liquidatori e ai propri medici legali di non ammettere a risarcimento chi non presenti una «constatazione visiva» e un esame strumentale. Una «o» è diventata «e», il gioco è fatto.

Per il colpo di frusta, lesione particolarmente difficile da dimostrare, viene poi usata la ?strategia zero?. Anche se provato con un esame strumentale, diverse compagnie valutano l?invalidità con il punteggio minimo, cioè zero.


http://www.liberoquotidiano.it/news/economia/1202944/RcAuto--tagliato-il--colpo-di-frusta---Un-regalo-di-Monti-alle-compagnie.html
Certo, quello che tu scrivi in grassetto è plausibile ma illegale ed esporrebbe le compagnie a ricorsi e a pesanti ritorsioni legali.

Non si può imporre l'indagine radiografica per legge ad un medico, che è responsabile del referto dignostico e della prognosi e percorso terapeutico, ma anche delle radiazioni eventualmente impartite inutilmente (perchè il "colpo di frusta" non comporta lesioni identificabili con rx, nè CT, e talora neppure tramite RMN, salvo che siano lesioni gravi). Esistono diagnosi alternative (lasciamo fare il medico ai medici e non fare i trascrittori?) che non possono essere esclusi ed altri imposti per circolare delle compagnie.

Ripeto, se si vuole vedere bene, anche 500? possono addirittura essere pochi, basterebbe farsi prolungare la prognosi dal medico di base (che non può negare dei sintomi dichiarati dal paziente) e poi farsi fare una perizia medica da un medico legale di parte, costo 100?, guadagno raddoppio del risarcimento...
 
Back
Alto