<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccolo sfogo: in autostrada fate gli elettronauti. | Il Forum di Quattroruote

Piccolo sfogo: in autostrada fate gli elettronauti.

E' da un po che mi balla in testa questo cruccio.
Viene sempre evidenziato come in prima corsia ci stiano oltre ai camion anche gli elettronuati, che secondo il senso cumune quella categoria di automobilisti sono li in prima corsia perchè devono risparmiare corrente per arrivare a destinazione.
Bene allora mi si deve spiegare perchè invece quando guidano una termica te li ritrovi tutti a 80 - 90 all'ora in seconda corsia, quando ce ne sono 3, o peggio in seconda e terza corsia quando ce ne sono 4 e pochissimi o nessuno in prima.
L'unica cosa a cui posso pensare è che l'elettrico fortunatamente ha il potere di redimere e con una illuminazione ionica faccia ricordare le buone norme che si è studiato, si spera, per conseguire la patente. Sempre che non sia stata comprata.
Ovvero che in autostrada si deve occupare la corsia libera più a destra.
Dico questo perchè domenica, per l'ennesima volta, sul tratto autostradale A4 Peschiera del Garda - Agrate Brianza anche io ero spesso in prima corsia... ma non perché sono elettronauta, perchè non c'era "nessuno" e potevo mantenere il cruise a 125 kmh superandoli tutti a destra.
Precisazione :
Mi sono accorto tra l'altro, da diverse e animate reazioni di chi superavo a destra (ben 4) di cui uno mi stava pure speronando senza mettere manco la freccia, che pochi ricordano o conoscono che secondo il codice della strada avvalorata anche da una nota sul sito della polizia stradale, in autostrada è consentito il superamento a destra ma non il sorpasso, ovvero la marcia per file parallele.
E più precisamente il superamento, consentito, è quando rimanendo sempre sulla vostra corsia potete appunto superare, ovvero arrivare in un posizione più avanzata, chi vi sta a sinistra.
Invece il soprpasso, non consentito, invece è quando chi vi precede sulla vostra stessa corsia, voi vi spostate alla sua destra, lo affiancate e lo superate, e poi vi mettere davanti lui.
Sembra un concetto banale ma all’atto pratico capita tutto l’opposto.
Preghiera : perchè per una buona volta non prendete esempio dagli elettronauti e vi piazzate in prima corsia così con la vostra andatura oltre a risparmiare benzina non rompete gli spippoli e soprattutto non create situazioni pericolse agli altri automobilisti ?
Come dice un detto : se Maometto non va alla montagna è la montagna che va da Maometto. A questo punto mi viene da esclamare : ben venga l'auto elettrica !
 
Ultima modifica:
Mah, io non vedo tutte queste auto elettriche marciare piano in prima corsia.
Comunque condivido in pieno il tuo sfogo: moltissime persone hanno il brutto vizio di non impegnare la corsia di destra più libera, anche quando è vuota.
Il superamento a destra, pur consentito, rimane secondo me un po' pericoloso, in quanto la maggior parte degli automobilisti non conosce il codice, e dunque non si aspetta che qualcuno possa avanzarlo sulla destra, unito al fatto che mettere la freccia per spostarsi a destra è rarissimo.
 
Non sono elettronauta, ma sto pure io a dx, per sorpassare, non superare, mi sposto in 2a o 3a corsie se libere dietro. Lo faccio da lameno un decennio e da oltre mezzo milione di km
 
E' da un po che mi balla in testa questo cruccio.
Viene sempre evidenziato come in prima corsia ci stiano oltre ai camion anche gli elettronuati, che secondo il senso cumune quella categoria di automobilisti sono li in prima corsia perchè devono risparmiare corrente per arrivare a destinazione.
Bene allora mi si deve spiegare perchè invece quando guidano una termica te li ritrovi tutti a 80 - 90 all'ora in seconda corsia, quando ce ne sono 3, o peggio in seconda e terza corsia quando ce ne sono 4 e pochissimi o nessuno in prima.
L'unica cosa a cui posso pensare è che l'elettrico fortunatamente ha il potere di redimere e con una illuminazione ionica faccia ricordare le buone norme che si è studiato, si spera, per conseguire la patente. Sempre che non sia stata comprata.
Ovvero che in autostrada si deve occupare la corsia libera più a destra.
Dico questo perchè domenica, per l'ennesima volta, sul tratto autostradale A4 Peschiera del Garda - Agrate Brianza anche io ero spesso in prima corsia... ma non perché sono elettronauta, perchè non c'era "nessuno" e potevo mantenere il cruise a 125 kmh superandoli tutti a destra.
Precisazione :
Mi sono accorto tra l'altro, da diverse e animate reazioni di chi superavo a destra (ben 4) di cui uno mi stava pure speronando senza mettere manco la freccia, che pochi ricordano o conoscono che secondo il codice della strada avvalorata anche da una nota sul sito della polizia stradale, in autostrada è consentito il superamento a destra ma non il sorpasso, ovvero la marcia per file parallele.
E più precisamente il superamento, consentito, è quando rimanendo sempre sulla vostra corsia potete appunto superare, ovvero arrivare in un posizione più avanzata, chi vi sta a sinistra.
Invece il soprpasso, non consentito, invece è quando chi vi precede sulla vostra stessa corsia, voi vi spostate alla sua destra, lo affiancate e lo superate, e poi vi mettere davanti lui.
Sembra un concetto banale ma all’atto pratico capita tutto l’opposto.
Preghiera : perchè per una buona volta non prendete esempio dagli elettronauti e vi piazzate in prima corsia così con la vostra andatura oltre a risparmiare benzina non rompete gli spippoli e soprattutto non create situazioni pericolse agli altri automobilisti ?
Come dice un detto : se Maometto non va alla montagna è la montagna che va da Maometto. A questo punto mi viene da esclamare : ben venga l'auto elettrica !
Diciamo che non è necessario essere elettronauti per seguire il CdS,spesso con la mia puzzolente? GLK supero a dx auto anche EV che stanno in mezzo ai zebedei.
 
il pezzo divertente, e' quando la A8 e la A9 si uniscono.
per i non milanesi, una 3 corsie, si unisce ad una (con un raccordo) a due corsie, diventando 5.
quindi tutti potrebbero procedere dritti, e si andrebbe uguale a prima del raccordo.
invece, chi arriva dalla A8, appena puo', si fionda nella 3a corsia, se non nella 4a.
io, invece, mi sposto tutto a destra, e viaggio superando tutti, con nessuno davanti.
almeno nel weekend.

comunque, si viaggia al centro, per effetto pecora.
l'ho studiato con mia moglie :D
e le ho chiesto perche' ci siamo fatti tutta la milano varese, al centro, a 100 all'ora, quando ha fatto la tangenziale a 110 (col limite di 90)
in pratica, si accoda a chi ha davanti, e bon. finita li'.
se quello davanti va a 90, lei va a 90. se va a 120, va a 120.
ed ho verificato che son molti che fanno cosi'.
si accodano e basta.
si trovano trenini di auto che vanno tutti a 100, solo perche' qualche decina di auto davanti, uno va a 100.
ovviamente nella seconda corsia.

un'altra cosa curiosa, sono i lavori in corso.
sulla A9 son settimane che ci sono lavori. con limite 80.
io viaggio un poco oltre il limite, normalmente. quando arrivo dove ci sono i lavori, rallento (no, non faccio gli 80, troppo pericoloso) ed ho notato che molte auto che viaggiavano a 110-120 prima dei lavori, mi superano quando magari ho rallentato a 100.
finiti i lavori, riprendo i 130 :) e li risupero.
in pratica, ignorano completamente l'esistenza dei lavori ed il limite diverso.
in seconda corsia erano a 120, e cosi' vanno avanti.
 
Spera che non trovi uno che va a 160 a cui accodarsi.
Anni fa una coppia di amici fece un viaggio lungo con l'auto nuova.
Quando toccò a lui dormire e a lei guidare purtroppo il guidatore di un'Audi la provocò e lei decise di attaccarsi al suo paraurti.
Quando lui si svegliò guardò l'ora, guardò dove si trovavano e le chiese "Ma a che velocità sei andata?".
 
Dipende. Io ho una velocità di crociera che a molti può sembrare bassa ma che ho come standard però sempre quando posso occupo la corsia libera più a destra eccetto immissioni autostradali con affluenze traffico notevoli.
 
Back
Alto