<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccolo sfogo 2: la transizione della mobilità vi preoccupa? Tranquilli, alla fine si riduce ad un grande spot pubblicitario. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Piccolo sfogo 2: la transizione della mobilità vi preoccupa? Tranquilli, alla fine si riduce ad un grande spot pubblicitario.

Hai letto tutto il topic di apertura ?

  • Si

    Votes: 5 22,7%
  • No

    Votes: 3 13,6%
  • Sto ancora leggendo dall'ora di pranzo

    Votes: 2 9,1%
  • No ma faccio finta di aver letto

    Votes: 3 13,6%
  • Zinza a confronto è un dilettante

    Votes: 9 40,9%

  • Total voters
    22
Perchè la Wallbox me la "regalata" Vw ma per tirare i cavi "grossi" dal contatore, 33 metri, 2 magnetotermici ai capi, una presa sahuko (non si sa mai di una debacle della Wallbox) , manodopera per intallare anche la Wallbox ho pagato 1290 + IVA.
Appunto dico che e' una spesa che molti non vogliono fare. Poi dipende dalle esigenze e capisco che col cavo normale ci si mette molto tempo, ma dipende anche da quanto si usa l'auto.
 
Se hai la fortuna di avere un box doppio pupoi gestire la Wallbox per una o per l'altra anche senza spostare le auto dato che hai un cavo lungo 7,5 metri.
Se hai un box una volta ci metti una e una volta ci metti l'altra
Se hai 2 box separati o fai ogni volta il cambio o metti 2 Wallbox
Se ti si accavallano le ricariche una te la ricarichi alla colonnina AC o DC
Se non hai nulla... te le ricarichi tutte e due alla connina AC o DC
Se non hai nessuna elettrica c'è il benzinaio...
Non è pensabile dai ... ma come diamine fai a fare il giro dei parcheggi per non avere mai un auto con un briciolo decente di autonomia ... E non parliamo dell'ipotesi tutto elettrico in cui anche i figli ne avessero una e dove ognuno in famiglia ha dinamiche proprie .. poi magari gli amici che ti vengono a trovare hanno bisogno di uno strappo perché non sono riusciti a caricare per qualche imprevisto ... si ok sono esagerazioni quelle degli amici ma il resto è uno scenario più che plausibile e ti pare davvero credibile e gestibile nel quotidiano?

Per fortuna che il 70% delle case non ha un posto per ricaricare sennò sai il caos!
 
ma il resto è uno scenario più che plausibile e ti pare davvero credibile e gestibile nel quotidiano?
Veramente lo scenario più plausibile è che fino al bando non accadrà nulla, ovvero mi parli come se il primo gennaio 2035 seremo tutti nel letame.
Come minimo per vedere qualche elettrica in più si dovrà aspettare almeno un paio di anni, 2037-38, dato che di auto se ne vendono circa 1,5 milioni l’anno e il parco circolante è di 40 milioni con vecchiaia media di ben 13 anni. Se poi aggiungiamo che la normativa dice che dal 2035 non si possono più produrre auto termiche non vendere, ci sarà pure una marea di auto in stock.
Se prima del 2045 avrai problemi a ricaricare tutte le tue auto elettriche sarà perché lo hai scelto tu non perché te lo hanno imposto.
 
Ultima modifica:
Se prima del 2045 avrai problemi a ricaricare tutte le tue auto elettriche sarà perché lo hai scelto tu non perché te lo hanno imposto.
Questa posizione mi pare assai discutibile.
A prescindere dalla date.
Non c'è uniformità tra stati, all'interno degli stati nelle ragioni e per finire nemmeno nei comuni all'interno dei comuni.
Se nelle zone periferiche, nei centri storici o nelle aree rurali non arrivano adeguati servizi di certo non sarà responsabilità di chi li abita.
 
Questa posizione mi pare assai discutibile.
A prescindere dalla date.
Non c'è uniformità tra stati, all'interno degli stati nelle ragioni e per finire nemmeno nei comuni all'interno dei comuni.
Se nelle zone periferiche, nei centri storici o nelle aree rurali non arrivano adeguati servizi di certo non sarà responsabilità di chi li abita.
A quanto mi risulta se hai un’ auto con meno di 10 anni oggi puoi andare dove ti pare, e di conseguenza sarà a scalare così anche negli anni a venire.
Non c’è scritto da nessuna parte e nessuno ti obbliga a comprarla un’ auto elettrica pura.
 
Finora no. Fino al 31.12.2034 no. Dal 01.01.2035 se la vorrai endotermica, dovrai comprarla usata perchè nuova non sarà più in vendita. Questo se nel frattempo non cambia qualcosa, ad oggi la road map è questa.
Secondo me dipenderà dal mercato, se si arriverà impiccati con l’elettrico barcollante allora le case faranno stock a non finire di termiche per dopo andare avanti ancora per mesi, se invece l’elettrico prenderà pian piano piede ci sarà anche il rischio che qualche casa non ti venderà il termico ben prima del 31.12.
 
Secondo me dipenderà dal mercato, se si arriverà impiccati con l’elettrico barcollante allora le case faranno stock a non finire di termiche per dopo andare avanti ancora per mesi, se invece l’elettrico prenderà pian piano piede ci sarà anche il rischio che qualche casa non ti venderà il termico ben prima del 31.12.
Partendo dall'assunto che le case che hanno investito sull'elettrico l'han fatto per una imposizione e non perché il mercato glielo chiedesse a gran voce perciò se il mercato continuerà ad essere dettato dalle regole e non dalle esigenze dei consumatori è possibilissimo che ben prima del 2035 si possa faticare a trovare un utilitaria (leggi auto a buon mercato per chi non ha altre possibilità) termica. Già lo vediamo.
Ma soprattutto sarà complicato potersi permettere un auto, termica o elettrica, per la mobilità privata.
La mia speranza è che si trovi un punto di equilibrio non ideologico.
 
Back
Alto