a_gricolo ha scritto:
ilopan ha scritto:
Il ruomore...il saunddd (sound)..è un pippone di noi cultori dei rally!
Non è questione di rumore, ci sono due cilindri che spingono e uno che tira. E' peggio del bicilindrico, che già di suo fa schifo (o sentito giusto l'altro ieri una 500 Twin Air e mi è sembrato una grattugia....)
Lo so ma che ci vogliamo fare.
Io noto un buco di erogazione sul millino della Yaris, soprattutto quando guida mia moglie, da fermo!
Poi prende giri e coppia e va bene!
Il rumore è da frullino, ammetto anche questo...sembra "sfarfallato" (in gergo pugliese) ma ti devo dire che senza lode e senza infamia, è un motore (in relazione al suo cabotaggio-prestazioni) molto pronto, affidabile e generoso.
Al netto di quello che può non essere un rumore "macho" e una risposta pronta all'avvio da fermo, dell'auto.
Le aziende non è che risparmiamo chissà che cosa al posto di un quattro cilindri, ai fini industriali i materiali (bielle, stantuffi, fasce,ecc,) costano poco e il mercato li paga.
Un (il) vero grande business è la riduzione del peso e delle leghe.
La siderurgia ormai è in mano ai cinesi, messicani,ecc.
Sembrerà strano, ma loro possono decidere il prezzo della ghisa e dell'acciaio, cose che noi facevamo ai tempi del MEC.
Se oggi il cinese potente di turno, decide che l'acciaio aumenta del 100%...aumentano auto, elettrodomestici e tutto.
Sai perchè?
Perchè noi all'insegna dell'ambiente pulito (manco se l'aria cinese conosce le frontiere) edei lavori usuranti, abbiamo terzializzato e venduto tutto.
Kia e Hyundai hanno le loro fonderie!
Ecco allora che ritorna l'alluminio...i materiali alternativi, i colettori e le coppe di plastica dura... la riduzione dei pesi, quelli costosi però!
Anche questo è un motivo.
