Cosa avete sistemato per conto vostro sui vostri mezzi a motore, senza ricorso al meccanico?
Parlo di qualsiasi cosa diverso dal pieno e liquido lavavetri (se vi fate fare anche questo... VERGOGNA! :twisted: ) che vi siete fatti per conto vostro, invece di ricorrere al meccanico.
Intendo anche roba "provvisoria" oppure "al volo" pur di arrivare in officina.
Parto io:
==================================
AUTO
Poco, sono troppo complesse.
Fiat UNO:
- sostituzione batteria
- riparazione tubo aria con nastro americano
- Sostituzione ruota causa foratura
Fiat Punto:
Sostituzione lampadina stop posteriore
Seat Ibiza:
Sostituzione lampadina stop fulminata.
Mitsubishi EVO:
Smontaggio integrale cruscotto e tunnel centrale, per cambiare la colorazione lampadine del quadro e della plancia.
Smontaggio autoradio (nel senso di smontare l'autoradio in se', non "dall'auto") per cambiare il colore lampadine.
Assieme al meccanico: sostituzione finestrino sinistro rotto da ladro (smontata porta e rimontato telaietto vetro, che non capivano come fare
)
==================================
MOTO
Qui gia' roba piu' grossa, con kit attrezzi portatile.
Harley Davidson Superglide Custom
- Sostituzione manopole con manopole aftermarket
- Lubrificazione cavi
- Verifica candele
- Modifica highway pegs con inversione piastre pedane per maggiore allungo
- Sostituzione lampadina faro anteriore
- Installazione portapacchi
- Sostituzione batteria
- Smontaggio integrale filtro aria e suo alloggiamento standard per pulizia.
- Montaggio filtro aria aftermarket e suo alloggiamento
- Smontaggio e rimontaggio filtro aftermarket per pulizia e rioliatura (prima con olio per trasmissioni poi, una volta ottenuto, col suo olio specifico)
- Individiazione di strano sbatacchiamento (trattavasi di bullone del serbatoio serrato moscio dal meccanico).
- Rifinitura rimappatura motore per risolvere singhiozzi in fase riscaldamento.
- Individuazione di guasto motore segnalato da centralina e risoluzione: trattavasi di tubetto del vuoto aftermarket in gomma scadente che si era crepato all'innesto: risolto al volo tagliando le estremita' crepate, e poi definitivamente con tubo di qualita'. L'operazione ha richiesto (due volte, prima per la riparazione "on the go" e poi per quella definitiva) lo smontaggio della parte esterna dell'aspirazione e del serbatoio in modo da poterlo alzare (senza doverlo svuotare, grazie a Dio).
Devo dire che saper mettere un minimo mano alla meccanica da' una certa confidenza quando si e' in giro, specie con la moto.
Certo, non potro' sistemare una biella rotta, ne' una centralina andata, ma tutte le cose di ordinaria amministrazione (e anche alcune non cosi' ordinarie) me le so sistemare.
Parlo di qualsiasi cosa diverso dal pieno e liquido lavavetri (se vi fate fare anche questo... VERGOGNA! :twisted: ) che vi siete fatti per conto vostro, invece di ricorrere al meccanico.
Intendo anche roba "provvisoria" oppure "al volo" pur di arrivare in officina.
Parto io:
==================================
AUTO
Poco, sono troppo complesse.
Fiat UNO:
- sostituzione batteria
- riparazione tubo aria con nastro americano
- Sostituzione ruota causa foratura
Fiat Punto:
Sostituzione lampadina stop posteriore
Seat Ibiza:
Sostituzione lampadina stop fulminata.
Mitsubishi EVO:
Smontaggio integrale cruscotto e tunnel centrale, per cambiare la colorazione lampadine del quadro e della plancia.
Smontaggio autoradio (nel senso di smontare l'autoradio in se', non "dall'auto") per cambiare il colore lampadine.
Assieme al meccanico: sostituzione finestrino sinistro rotto da ladro (smontata porta e rimontato telaietto vetro, che non capivano come fare
==================================
MOTO
Qui gia' roba piu' grossa, con kit attrezzi portatile.
Harley Davidson Superglide Custom
- Sostituzione manopole con manopole aftermarket
- Lubrificazione cavi
- Verifica candele
- Modifica highway pegs con inversione piastre pedane per maggiore allungo
- Sostituzione lampadina faro anteriore
- Installazione portapacchi
- Sostituzione batteria
- Smontaggio integrale filtro aria e suo alloggiamento standard per pulizia.
- Montaggio filtro aria aftermarket e suo alloggiamento
- Smontaggio e rimontaggio filtro aftermarket per pulizia e rioliatura (prima con olio per trasmissioni poi, una volta ottenuto, col suo olio specifico)
- Individiazione di strano sbatacchiamento (trattavasi di bullone del serbatoio serrato moscio dal meccanico).
- Rifinitura rimappatura motore per risolvere singhiozzi in fase riscaldamento.
- Individuazione di guasto motore segnalato da centralina e risoluzione: trattavasi di tubetto del vuoto aftermarket in gomma scadente che si era crepato all'innesto: risolto al volo tagliando le estremita' crepate, e poi definitivamente con tubo di qualita'. L'operazione ha richiesto (due volte, prima per la riparazione "on the go" e poi per quella definitiva) lo smontaggio della parte esterna dell'aspirazione e del serbatoio in modo da poterlo alzare (senza doverlo svuotare, grazie a Dio).
Devo dire che saper mettere un minimo mano alla meccanica da' una certa confidenza quando si e' in giro, specie con la moto.
Certo, non potro' sistemare una biella rotta, ne' una centralina andata, ma tutte le cose di ordinaria amministrazione (e anche alcune non cosi' ordinarie) me le so sistemare.