<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccole (e non cosi' piccole) riparazioni FAI DA TE | Il Forum di Quattroruote

Piccole (e non cosi' piccole) riparazioni FAI DA TE

Cosa avete sistemato per conto vostro sui vostri mezzi a motore, senza ricorso al meccanico?
Parlo di qualsiasi cosa diverso dal pieno e liquido lavavetri (se vi fate fare anche questo... VERGOGNA! :twisted: ) che vi siete fatti per conto vostro, invece di ricorrere al meccanico.
Intendo anche roba "provvisoria" oppure "al volo" pur di arrivare in officina.

Parto io:

==================================
AUTO
Poco, sono troppo complesse.

Fiat UNO:
- sostituzione batteria
- riparazione tubo aria con nastro americano
- Sostituzione ruota causa foratura

Fiat Punto:
Sostituzione lampadina stop posteriore

Seat Ibiza:
Sostituzione lampadina stop fulminata.

Mitsubishi EVO:
Smontaggio integrale cruscotto e tunnel centrale, per cambiare la colorazione lampadine del quadro e della plancia.
Smontaggio autoradio (nel senso di smontare l'autoradio in se', non "dall'auto") per cambiare il colore lampadine.

Assieme al meccanico: sostituzione finestrino sinistro rotto da ladro (smontata porta e rimontato telaietto vetro, che non capivano come fare ;) )

==================================

MOTO

Qui gia' roba piu' grossa, con kit attrezzi portatile.

Harley Davidson Superglide Custom

- Sostituzione manopole con manopole aftermarket
- Lubrificazione cavi
- Verifica candele
- Modifica highway pegs con inversione piastre pedane per maggiore allungo
- Sostituzione lampadina faro anteriore
- Installazione portapacchi
- Sostituzione batteria
- Smontaggio integrale filtro aria e suo alloggiamento standard per pulizia.
- Montaggio filtro aria aftermarket e suo alloggiamento
- Smontaggio e rimontaggio filtro aftermarket per pulizia e rioliatura (prima con olio per trasmissioni poi, una volta ottenuto, col suo olio specifico)
- Individiazione di strano sbatacchiamento (trattavasi di bullone del serbatoio serrato moscio dal meccanico).
- Rifinitura rimappatura motore per risolvere singhiozzi in fase riscaldamento.
- Individuazione di guasto motore segnalato da centralina e risoluzione: trattavasi di tubetto del vuoto aftermarket in gomma scadente che si era crepato all'innesto: risolto al volo tagliando le estremita' crepate, e poi definitivamente con tubo di qualita'. L'operazione ha richiesto (due volte, prima per la riparazione "on the go" e poi per quella definitiva) lo smontaggio della parte esterna dell'aspirazione e del serbatoio in modo da poterlo alzare (senza doverlo svuotare, grazie a Dio).

Devo dire che saper mettere un minimo mano alla meccanica da' una certa confidenza quando si e' in giro, specie con la moto.
Certo, non potro' sistemare una biella rotta, ne' una centralina andata, ma tutte le cose di ordinaria amministrazione (e anche alcune non cosi' ordinarie) me le so sistemare. :)
 
Quando avevo la UNO o la Ford Escort, facevo praticamente tutto da solo.
Poi, con l' elettronica, bisogna andare per forza in officina.

Io il cambio ruota, batteria, liquido tergi o bischerate del genere non le considero riparazioni fai-da-te.
 
Anche alla moto facevo tutto io, pure lavori di carrozzeria.
A parte quando cambia pistone e cilindro ........
 
topic interessante.....

allora:
FIAT SEICENTO SPORTING:

sostituzione filtro normale con uno sportivo
sostituzione batteria di serie con una più capiente
sostituzione fanaleria posteriore con fari tipo lexus
sostituzione lampade anteriori gialle con quelle finto-xenon
montaggio 16 neon interni + i 4 sotto scocca
allestimento impianto stereo con subwoofer nel baule.

FIAT GPUNTO

con questa nn è mai sbocciato l'amore quindi mi sono limitato alla normale mautenzione

FIAT PANDA 100HP

montaggio neon nel bagagliaio
creazione doppi fondi x interni e bagagliaio
sostituzione filtro originale con uno sportivo
rimozione di pezzi di dubbia utilità x ospitare una batteria più capiente e di dimensioni esterne più generose
verniciatura "antisgamo" e montaggio distanziali.

pare roba facile, ma vi assicuro che nn lo è.....soprattutto sulla seicento :D
 
99octane ha scritto:
Cosa avete sistemato per conto vostro sui vostri mezzi a motore, senza ricorso al meccanico?
Fresca ... che l'Octane fosse solo un banale "cambiatore di lampadine" (in epoca preistorica poi) mi distrugge un mito !!! 8) :D

OPPS mi correggo.
C'è addirittura un cambio di batteria e un incerottamento a un tubo :shock:
Manca giusto lo "svuotamento posacenere" ... :lol:

Non parliamo poi del cambio gomma .. Ma una sola ? Non tutte e 4 in 5.10 netti ???
 
Partendo da tanto tempo fa... Motorino(aprilia tuareg 50), fatta marmitta(arrow), poi carburatore 1919 poi cilindro 80 Polini con annesso cambio a 4 marce.. era un mostro, 125 km segnati, perso il conto quante volte ho smontato quel motore, moto da corss(KTM 300 in "comodato d'uso gratuito" da mio zio) fatta solo piccola manutenzione, mai avuto grossi problemi, Yamaha xtz 750, fatto scarichi e collettori, pompa benzina, Monster 620 sostituita batteria.
Auto: fiat Tipo 1.4 dgt n1 fatto tagliandi, sostituito motore, fatto frizione, sostituito n fusello, installato pompa servosterzo, partecipato installazione GPL, Fiat TIpo 1.4 dgt n2 fatto nulla(tenuta troppo poco), Fiat punto 1.7 td fatto niente causa incontro ravvicinato con fosso dopo circa un mese, Nissan almera 2.0 benzina, tagliando, poi venduta, Suzuki Swift 10.3 4x4 venduta quasi subito, peugeot 206 1.6 xsi, sostituita cassa filtro e scarico, venduta dopo un'anno(troppi problemi), Adudi A4 1.9 tdi, fatti tutti o quasi i tagliandi(per circa 380.000 km), dodtituite sempre io le cinghie, fatta una volta extra pompa acqua(perdeva), fatta frizione, smontato totalmente impianto alimentazione aria(cassa filtro turbo intercooler), pulito scarico e catalizzatore + egr, disinstallato multimedia station precedentemente installata da un impiantista incompetente(stava per prendere fuoco la macchina perchè il genio aveva montato degli amplificatori sotto i tappetini davanti con i fili di carico troppo fini senza protezioni, dopo circa 1 anno ho letteralmente cotto tutto quello che passava per quei fili...ripassato tutti i fili, sostituite le casse(montavo FOCAL!!) con delle più umane HERTZ e sostituita la sorgente(passato da alphine F1 a ben più economica jvc).. ora sulla Mercedes(finchè dura) andrò a far manutenzione in casa madre(per il omento non ho tempo ...pe rla cornaca mi sto restaurando un suzuki GS 500 ed una SWM 250.. una simplex(che mio nonno acquisto con la casa che tuttora abitiamo) mi aspetta in cantina...
 
suppasandro ha scritto:
topic interessante.....

allora:
FIAT SEICENTO SPORTING:

sostituzione filtro normale con uno sportivo
sostituzione batteria di serie con una più capiente
sostituzione fanaleria posteriore con fari tipo lexus
sostituzione lampade anteriori gialle con quelle finto-xenon
montaggio 16 neon interni + i 4 sotto scocca
allestimento impianto stereo con subwoofer nel baule.

FIAT GPUNTO

con questa nn è mai sbocciato l'amore quindi mi sono limitato alla normale mautenzione

FIAT PANDA 100HP

montaggio neon nel bagagliaio
creazione doppi fondi x interni e bagagliaio
sostituzione filtro originale con uno sportivo
rimozione di pezzi di dubbia utilità x ospitare una batteria più capiente e di dimensioni esterne più generose
verniciatura "antisgamo" e montaggio distanziali.

pare roba facile, ma vi assicuro che nn lo è.....soprattutto sulla seicento :D

Macciai la Panda Centoaccappi'????
E' un mito!
Come va? Dai dai! Recensione!
 
Epme ha scritto:
99octane ha scritto:
Cosa avete sistemato per conto vostro sui vostri mezzi a motore, senza ricorso al meccanico?
Fresca ... che l'Octane fosse solo un banale "cambiatore di lampadine" (in epoca preistorica poi) mi distrugge un mito !!! 8) :D

OPPS mi correggo.
C'è addirittura un cambio di batteria e un incerottamento a un tubo :shock:
Manca giusto lo "svuotamento posacenere" ... :lol:

Non parliamo poi del cambio gomma .. Ma una sola ? Non tutte e 4 in 5.10 netti ???

Sulle auto non ho mai avuto occasione di metter mano, e ho il buon senso di lasciar mettere le mani su un motore da 180 cv/l a chi sa cosa sta facendo.
(Ma ho aggiunto un lavoro sulla Evo per il quale su un paio di forum americani mi han chiesto il tutorial con foto)
Non direi che tirar giu' mezza moto per sostituire un tubo (dopo aver individuato il guasto escludendone altri 4 compatibili coi sintomi... e senza bisogno di strumenti) sia cosa che san fare tutti.
Poi, se tu fai il meccanico e sei abituato a tirar giu' testate tutti i giorni, buon per te. Io faccio l'informatico.
 
supercinque,fiat brava e twingo 1°serie:

-installazione autoradio e altoparlanti e antenna eo rimozione radio
-installazione termometro temperatura esternainterna
-cambio olio, filtro (non su twingo)
-sostituzione filtro aria, benzina,pulizia carburatore, regolazione minimo, regolazione fase, sostituzione candele
-sostituzione lampadine varie
-sostituzione paraurti
-riparazione carrozzeria (punti di ruggine, graffi, riverniciatura)
-riparazione alzacristalli manuali ed elettrici
-lucidatura completa con pasta abrasiva,polish e ceratura (le ultime due anche la settimana scorsa)
-sostituzioni batterie
-sostituzione guarnizioni finestrini posteriori apribili a compasso
-riparazione resistenze lunotto termico
-sostituzione lampadine spie cruscotto (twingo e s5)

boh....e tante altre cosette....chi si ricorda :rolleyes: :D
 
99octane ha scritto:
La malefica vernicetta conduttiva del lunotto termico!!!
Dove l'hai trovata???

questa da ebay, 12? ;)
funziona! 8)
http://i.ebayimg.com/12/!BsDkLHQEWk~$%28KGrHqYH-D!EvDfO5WHdBL2W7Qy3ig~~_35.JPG
 
Anni fa (molti...) ero un patito del fai-da- te nella manutenzione delle auto, erano anche più "semplici"...bè diciamo c'era meno elettronica, perchè smontare un doppio corpo Weber, pulirlo completamente e rimontarlo ( ...funzionante) non è che fosse proprio così semplice!

Ultimamente mi riduco solo alla sostituzione delle lampadine e poco altro.

A parte con la Punto dove, a causa di un'assistenza non all'altezza, mi sono ritrovato anche a mettere le mani anche su specchietti elettrici e servosterzo elettrico city, del quale, in assistenza, mi chiesero la bellezza di mille euro e la sostituzione praticamente di tutto il piantone centralina e motrino delo servo...Ho rimediato con un vecchio saldatoire elettrico ed un'oretta di lavoro. Ad ora sono anni che funziona senza mai più aver dato alcun segno di anomalia.
Inoltre, diciamo che, nel tempo ho ripreso parecchie saldature elettriche sulla Punto, forse in Fiat stanno economizzando un po' troppo su queste cose!

Ah, la settimana scorssa: sosituito guscio della chiave con telecomando sempre della fiat, con una decina di euro, contro i 200 chiesti dal conce!
 
Sull'Astra Twintop

-Sostituzione lampadine anabaglianti
-Sostituzione filtro aria
-Montaggio sensori di parcheggio aftermarket con display in abitacolo
-Sostituzione filtro abitacolo e igienizzazione condotti del climatizzatore (fatto proprio oggi!)
-Sostituzione fusibili

Ho anche montato e smontato gli interi gruppi ottici, gli anteriori per cambiare l'indicatore di direzione, i posteriori per collegare la presa di corrente dei sensori di parcheggio al cavo della luce di retromarcia.

Astra H berlina
-Sostituzione batteria
-Avviamento d'emergenza sia con avviatore che coi cavi

EDIT:

Fiat Panda 1.2 Dynmic
-Montaggio autoradio con predisposizione
 
Allora,vediamo.... :rolleyes:

FIAT 124

-montaggio autoradio
-sostituzione ruote (causa mooolte forature :? )
-sostituzione radiatore (causa incontro ravicinato con un muro)
-sostituzione cambio (20 minuti,son 27 viti ;) )
-riparazione portiera sinistra causa piccolo incidente (me l'hanno sfondata :? )
-sostituzione pastiglie freni
-varie ed eventuali

Alfetta GTV

-montaggio autoradio
-sostituzione ammortizzatori
-lucidatura condotti ammisione e scarico testa
-sostituzione dischi e pastiglie freni (svariatre volte :D )
-sostituzione cambio
-sostituzione cambio (2a volta :? )
-sostituzione parabole fari
-varie ed eventuali

Golf GTI

-sostituzione gomma bucata
-sostituzione pompa iniezione
-varie ed eventuali

AUDI

-sostituzione sonda lambda
-sostituzione radiatore (perdeva)

Mazda MX5

-ho controllato l'olio :D
 
Io metto le mani su tutto cio che non richieda messa in fase (anche se lo so fare)
Dai tagliandi in poi...
Anche perche, se vuoi che una cosa venga fatta bene, devi farla da te.
 
Back
Alto