<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> piccole bombe | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

piccole bombe

Ambuzia ha scritto:
Io non ci trovo niente di "trascendentale".
Sono auto che hanno un loro "perchè" e una grande percentuale di estimatori e potenziali acquirenti.
Vero che il prezzp della benzina è alle stelle..ma è anche vero che non stà arrivando la fine del mondo! Io credo sia giusto, sempre e comunque, diversificare l'offerta

ti do ragione,era una considerazione personale sul fatto di proporre auto basse di gamma che comportano costi ragguardevoli,anche se di auto per cosi dire "poco commerciali" i listini ne sono pieni,quindi giusto che vengano offerte...
 
simo1988 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Non so la 208... ma la Clio Rs è veramente una belva ma anche molto assetata... Però il sound e le prestazioni sono una spanna sopra a tutte le altre sportive...

Se ci sono i cavalli, bisogna dar loro la biada. Comunque, ti posso dire, per esperienza, che anche un motore potente può consumare poco, se guidato con criterio.

EDIT: La Clio RS, secondo me, è la migliore tra le piccole sportive, escludendo la Mini. Anche la Swift 1.6 mi piace, ha la potenza giusta, ottimo assetto, e non costa uno sproposito.
Ha il differenziale meccanico se non erro. Certo la mini anche lei è ad un bel livello, anche se la Clio è 2.0... La nuova Swift non me ne parlare, ogni volta che vedo la Sport mi mangio le mani dal rosicare :D :D :D

credo pero' che nonstante abbia la sua bellezza la swift non possa pargonarsi a una clio RS quanto a prestazioni,specie in questa nuovissima versione che si profila all'orizzonte...
 
gallongi ha scritto:
simo1988 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Non so la 208... ma la Clio Rs è veramente una belva ma anche molto assetata... Però il sound e le prestazioni sono una spanna sopra a tutte le altre sportive...

Se ci sono i cavalli, bisogna dar loro la biada. Comunque, ti posso dire, per esperienza, che anche un motore potente può consumare poco, se guidato con criterio.

EDIT: La Clio RS, secondo me, è la migliore tra le piccole sportive, escludendo la Mini. Anche la Swift 1.6 mi piace, ha la potenza giusta, ottimo assetto, e non costa uno sproposito.
Ha il differenziale meccanico se non erro. Certo la mini anche lei è ad un bel livello, anche se la Clio è 2.0... La nuova Swift non me ne parlare, ogni volta che vedo la Sport mi mangio le mani dal rosicare :D :D :D

credo pero' che nonstante abbia la sua bellezza la swift non possa pargonarsi a una clio RS quanto a prestazioni,specie in questa nuovissima versione che si profila all'orizzonte...

Infatti, l'avevo portata ad esempio proprio per quello. Ha un motore potente ma non esasperato, un prezzo contenuto in relazone alla dotazione davvero completissima, e sulla pista di Quattroruote (prova pp 210-213) ha registrato un tempo migliore rispetto all'Abarth 500. La Swift, secondo me, è una piccola sportiva equilibrata, in tutto, una delle poche (non mi piacciono le due volumi), che eventualmente prenderei in considerazione.
 
EdoMC ha scritto:
Infatti, l'avevo portata ad esempio proprio per quello. Ha un motore potente ma non esasperato, un prezzo contenuto in relazone alla dotazione davvero completissima, e sulla pista di Quattroruote (prova pp 210-213) ha registrato un tempo migliore rispetto all'Abarth 500. La Swift, secondo me, è una piccola sportiva equilibrata, in tutto, una delle poche (non mi piacciono le due volumi), che eventualmente prenderei in considerazione.

vero,cmq e' 1.6 cc, potenza attorno ai 130cv,insomma costi di gestione tutta'ltro che proibitivi...per quello e' una proposta interessante...anche se bisogna ammettere che un bel turbo benzina e' l'ideale per avere cavalleria e subito...un collega ha la 207 1.6 thp150cv,per essere una vettura di base piu' confortevole che sportiva,non e' malaccio come rapporto costi/prestazioni,e' che e' abbastanza pesante...mi viene in mente la lupo GTI: cosi piccola e con 125cv...
 
gallongi ha scritto:
simo1988 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Non so la 208... ma la Clio Rs è veramente una belva ma anche molto assetata... Però il sound e le prestazioni sono una spanna sopra a tutte le altre sportive...

Se ci sono i cavalli, bisogna dar loro la biada. Comunque, ti posso dire, per esperienza, che anche un motore potente può consumare poco, se guidato con criterio.

EDIT: La Clio RS, secondo me, è la migliore tra le piccole sportive, escludendo la Mini. Anche la Swift 1.6 mi piace, ha la potenza giusta, ottimo assetto, e non costa uno sproposito.
Ha il differenziale meccanico se non erro. Certo la mini anche lei è ad un bel livello, anche se la Clio è 2.0... La nuova Swift non me ne parlare, ogni volta che vedo la Sport mi mangio le mani dal rosicare :D :D :D

credo pero' che nonstante abbia la sua bellezza la swift non possa pargonarsi a una clio RS quanto a prestazioni,specie in questa nuovissima versione che si profila all'orizzonte...
Assolutamente no.
Anche se entrambe hanno un telaio a se stante dalle altre versioni (e non come la Gti che ha lo stesso telaio) il motore è diverso, potenza idem, meccanica idem... Anche il costo. La Swift costa e beve la metà della Clio :D :D
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Infatti, l'avevo portata ad esempio proprio per quello. Ha un motore potente ma non esasperato, un prezzo contenuto in relazone alla dotazione davvero completissima, e sulla pista di Quattroruote (prova pp 210-213) ha registrato un tempo migliore rispetto all'Abarth 500. La Swift, secondo me, è una piccola sportiva equilibrata, in tutto, una delle poche (non mi piacciono le due volumi), che eventualmente prenderei in considerazione.

vero,cmq e' 1.6 cc, potenza attorno ai 130cv,insomma costi di gestione tutta'ltro che proibitivi...per quello e' una proposta interessante...anche se bisogna ammettere che un bel turbo benzina e' l'ideale per avere cavalleria e subito...un collega ha la 207 1.6 thp150cv,per essere una vettura di base piu' confortevole che sportiva,non e' malaccio come rapporto costi/prestazioni,e' che e' abbastanza pesante...mi viene in mente la lupo GTI: cosi piccola e con 125cv...

Si ma tu stai mettendo in gioco le potenze sul dritto... Allora anche la OPC è potentissima , peccato che a detta di alcuni non gira...
Anche la Polo Gti è velocissima sul dritto con 180CV 1.4 turbo benzina.. peccato che in curva va meno di una Swift Sport vecchia edizione..

La potenza non è tutto, e Lotus insegna...
Tutti sono capaci di schiacciare il Gas con i controlli elettronici, ma pochi e poche auto tengono in curva come si deve ;)

Clio RS e Swift Sport sono auto diverse da Golf GTi e 207 Le Mans... te lo dico perchè le ho provate (tranne la Golf)
 
simo1988 ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Infatti, l'avevo portata ad esempio proprio per quello. Ha un motore potente ma non esasperato, un prezzo contenuto in relazone alla dotazione davvero completissima, e sulla pista di Quattroruote (prova pp 210-213) ha registrato un tempo migliore rispetto all'Abarth 500. La Swift, secondo me, è una piccola sportiva equilibrata, in tutto, una delle poche (non mi piacciono le due volumi), che eventualmente prenderei in considerazione.

vero,cmq e' 1.6 cc, potenza attorno ai 130cv,insomma costi di gestione tutta'ltro che proibitivi...per quello e' una proposta interessante...anche se bisogna ammettere che un bel turbo benzina e' l'ideale per avere cavalleria e subito...un collega ha la 207 1.6 thp150cv,per essere una vettura di base piu' confortevole che sportiva,non e' malaccio come rapporto costi/prestazioni,e' che e' abbastanza pesante...mi viene in mente la lupo GTI: cosi piccola e con 125cv...

Si ma tu stai mettendo in gioco le potenze sul dritto... Allora anche la OPC è potentissima , peccato che a detta di alcuni non gira...
Anche la Polo Gti è velocissima sul dritto con 180CV 1.4 turbo benzina.. peccato che in curva va meno di una Swift Sport vecchia edizione..

La potenza non è tutto, e Lotus insegna...
Tutti sono capaci di schiacciare il Gas con i controlli elettronici, ma pochi e poche auto tengono in curva come si deve ;)

Clio RS e Swift Sport sono auto diverse da Golf GTi e 207 Le Mans... te lo dico perchè le ho provate (tranne la Golf)

L'ultimo aggiornamento della Cora OPC, la Nurburgring Edition, pare vada benone. Hanno rifatto l'assetto con componenti Bilstein, impianto frenante Brembo e differenziale autobloccante. Potenza portata a 210cv e coppia a 250nm. Però, a 24.000? e rotti, iniziano a trovarsi Boxster 987 o Z4M. Senza contare le Lotus.
 
simo1988 ha scritto:
Si ma tu stai mettendo in gioco le potenze sul dritto... Allora anche la OPC è potentissima , peccato che a detta di alcuni non gira...
Anche la Polo Gti è velocissima sul dritto con 180CV 1.4 turbo benzina.. peccato che in curva va meno di una Swift Sport vecchia edizione..

La potenza non è tutto, e Lotus insegna...
Tutti sono capaci di schiacciare il Gas con i controlli elettronici, ma pochi e poche auto tengono in curva come si deve ;)

Clio RS e Swift Sport sono auto diverse da Golf GTi e 207 Le Mans... te lo dico perchè le ho provate (tranne la Golf)

non volevo dire questo veramente,stavo solo menzionando auto dal peso/potenza favorevole...non so come e quanto vada una corsa OPC e nemmeno voglio saperlo,non spendero' mai 25k ? x una corsa,siamo matti??discorso diverso dalla golf GTi,un pensierino potrei farcelo al limite,ma proprio al limite...la clio e' senza compromessi e x chi cerca sportivita'pura credo sia l'auto ideale anche se come berlinetta sportiva (anche se di ben altra categoria) davanti all'impreza STi non ci metto nulla :)..
 
gallongi ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Si ma tu stai mettendo in gioco le potenze sul dritto... Allora anche la OPC è potentissima , peccato che a detta di alcuni non gira...
Anche la Polo Gti è velocissima sul dritto con 180CV 1.4 turbo benzina.. peccato che in curva va meno di una Swift Sport vecchia edizione..

La potenza non è tutto, e Lotus insegna...
Tutti sono capaci di schiacciare il Gas con i controlli elettronici, ma pochi e poche auto tengono in curva come si deve ;)

Clio RS e Swift Sport sono auto diverse da Golf GTi e 207 Le Mans... te lo dico perchè le ho provate (tranne la Golf)

non volevo dire questo veramente,stavo solo menzionando auto dal peso/potenza favorevole...non so come e quanto vada una corsa OPC e nemmeno voglio saperlo,non spendero' mai 25k ? x una corsa,siamo matti??discorso diverso dalla golf GTi,un pensierino potrei farcelo al limite,ma proprio al limite...la clio e' senza compromessi e x chi cerca sportivita'pura credo sia l'auto ideale anche se come berlinetta sportiva (anche se di ben altra categoria) davanti all'impreza STi non ci metto nulla :)..
Mah la Golf Gti non è niente altro che una Golf con un motore potente... tutto qui.. a quel prezzo ci sono auto veramente sportive.. :D
 
dipende che si cerca.se e' x questo la camaro con poco piu' di 7 ? di diff vuoi mettere? pero' chi cerca il mix tra sport,confort e linea compatta x un'uso a 360 gradi non c'e' di meglio...
 
gallongi ha scritto:
dipende che si cerca.se e' x questo la camaro con poco piu' di 7 ? di diff vuoi mettere? pero' chi cerca il mix tra sport,confort e linea compatta x un'uso a 360 gradi non c'e' di meglio...
La megane RS :D
 
simo1988 ha scritto:
gallongi ha scritto:
dipende che si cerca.se e' x questo la camaro con poco piu' di 7 ? di diff vuoi mettere? pero' chi cerca il mix tra sport,confort e linea compatta x un'uso a 360 gradi non c'e' di meglio...
La megane RS :D

decisamente vistosetta per una compatta,e mancano 2 porte fondamentali per poter fruire dei posti dietro normalmente...se invece uno vuol fare il caccaro e levarsi 2 voglie in pista,ottima scelta...
 
ottovalvole ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
ho appena letto un'articolo riguardanti la nuova clio rs (potenza superiore a 220cv,aspirati!) e 208 gti( 1.6 turbo hybrid 4 con 240cv circa) ..tutto molto interessante,ma di sti tempi conviene proporre auto simili? insomma tra tasse in piu' e benzina alle stelle :rolleyes: ....

Io, francamente, le capisco poco. Con gli stessi soldi, si compra un usato di qualità, nemmeno troppo sfruttato. E parlo di sportive vere. Coi 20.000? che ci vogliono per una piccola sportiva (in realtà sono anche di più), per non parlare dei 30.000 di una Golf GTi, ci si prende delle macchine del calibro della Z4, 335i, 350Z, MX5, insomma, ottimi ferri, rigorosamente a trazione posteriore. Per gli amanti delle 4X4, ci sono le S4 V8 della serie precedente all'attuale.
sono macchine che fanno da traino alle vendite delle versioni potabili però penso che tanto dipende anche dalle omologazioni per i vari campionati a cui sono iscritte. Spesso per partecipare chessò...al campionato rally la vettura deve derivare da una versione stradale omologata e ci dovrebbe essere anche il vincolo sulla produzione. Se non mi sbaglio anche la Delta S4 l'hanno dovuta omologare come vettura stradale anche se poi è stata prodotta in piccolissima serie. E probabilmente buona parte di quelle prodotte verranno modificate proprio per scopi agonistici....insomma vetture che sulla strada sono insignificanti in realtà hanno un loro mercato ben definito

Credo che sia un po come la Superbike.
 
Era ora che la Peugeot ritornasse con la mitica Gti... :D
per quanto riguarda i motori a benzina dal 2013 dovrebbero usicre in collaborazione con la Bmw ?...;

? 3 cylindres 1.5l turbo da 120 à 200 Cv (180 à 300 Nm ).
? 4 cylindres 2.0l turbo da 160 à 270 Cv ( 240 à 400 Nm )
? 6 cylindres 3.0l turbo da 240 à 400 Cv ( 360 à 600 Nm )

Attached files /attachments/1211045=9053-peugeot208anticipation43[1].jpg
 
dove mettei un 3.0 g cilindri su una 208??? :shock: :shock: :shock: :shock: e oltre tutto con 400 CV??? Per non parlare dei 600 di coppia... se parti a razzo lasci giu il semiasse :shock: :shock: :shock: :shock:
 
Back
Alto