<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccola 4x4 d´annata | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Piccola 4x4 d´annata

Quando ero uno scavezzacollo, per divertirmi sulle strade innevate, di notte, nel quartiere industriale, adoperavo una semplice R5 TL gommata "furba" con le chiodate, più chiodi all'anteriore che al posteriore... e vai di freno a mano.
con gli amici mettevamo anche dei coni (che qualcuno aveva recuperato non si è mai saputo dove) , per creare la linea di partenza o chicane artificiali.
Però posso assicurarti che quei due o tre della compagnia che avevano le trazioni posteriori, facevano più numeri.
Se vuoi divertirti e basta ti consiglio anche un vecchio BMW mezzo decrepito, le trazioni intergali le eviterei perchè tendono a farti "viaggiare" troppo forte e rischi il muretto, col posteriore "telegrafi" dolce e vai di controsterzo.
Se, invece, vuoi vedere fin dove arriva il 4x4, allora prenditi un Samurai con sotto 4 ricoperte da fango e divertiti, in montagna facevamo le sfide a chi risaliva la pista da sci, ma tra Pajero, Nissan e Land la spuntavano sempre i Suzuki per via della leggerezza, solo un tizio col G e tutto bloccato ha saputo fare sempre meglio.
Comunque interveniva spesso il nostro amico col "gatto" a tirarci fuori...
Erano comunque tempi dove tutto era più concesso e goliardico.:emoji_thumbsup:
Maaa, un bel gatto delle nevi?
Di quelli moderni col verricello e tutto il resto, utile anche per spazzare il vialetto di casa quando nevica, visto che puó spingere più di 100 quintali di neve? E sulla neve puoi superare pendenze del 75%, praticamente un muro.


A parte gli scherzi, in effetti se lo scopo principale é diverttirsi punterei anche io su una vecchia 320/325 i con un bel set di invernali/ chiodate...in zona ce n'é una con sedili da corsa, scarico aperto e rollbar, e qualche segno di piede pesante sulla carrozzeria...e vai tranquillo che sulla neve ci vai comunque sempre.
Se invece vuoi stare sulle ti "stradali" allora l'unica é la casa delle pleiadi,anche se non saprei quale modello consigliarti.
 
panda.jpg
 
Quella versione d'Impreza magari col suo budget no, ma di abbordabili in versione "touring" si trovano col 1.6 o 2.0 benza
 
Ultima modifica:
Quando ero uno scavezzacollo, per divertirmi sulle strade innevate, di notte, nel quartiere industriale, adoperavo una semplice R5 TL gommata "furba" con le chiodate, più chiodi all'anteriore che al posteriore... e vai di freno a mano.
con gli amici mettevamo anche dei coni (che qualcuno aveva recuperato non si è mai saputo dove) , per creare la linea di partenza o chicane artificiali.
Però posso assicurarti che quei due o tre della compagnia che avevano le trazioni posteriori, facevano più numeri.
Se vuoi divertirti e basta ti consiglio anche un vecchio BMW mezzo decrepito, le trazioni intergali le eviterei perchè tendono a farti "viaggiare" troppo forte e rischi il muretto, col posteriore "telegrafi" dolce e vai di controsterzo.
Se, invece, vuoi vedere fin dove arriva il 4x4, allora prenditi un Samurai con sotto 4 ricoperte da fango e divertiti, in montagna facevamo le sfide a chi risaliva la pista da sci, ma tra Pajero, Nissan e Land la spuntavano sempre i Suzuki per via della leggerezza, solo un tizio col G e tutto bloccato ha saputo fare sempre meglio.
Comunque interveniva spesso il nostro amico col "gatto" a tirarci fuori...
Erano comunque tempi dove tutto era più concesso e goliardico.:emoji_thumbsup:

che paradiso....pagherei per poter fare quelle cose...purtroppo ormai sono off limits.
Per la trazione posteriore....é divertente finche la neve é in pianura, ma se cominci a salire di quota...ed in salita...non vai su.
 
Adesso, a complicare le cose, mi é venuto in mente che in Alto Adige, in inverno c´é il blocca del traffico nelle città (dove io vivo) per le vetture Euro 0-1-2 . Questo vorrebbe dire non poter usare la vettura mai per le piccole commissioni. Quindi dovrei verificare anche che sia almeno un euro 3. Chepppalleee.
Mi sa che faccio prima a cercare in casa in montagna :emoji_nerd:
 
Adesso, a complicare le cose, mi é venuto in mente che in Alto Adige, in inverno c´é il blocca del traffico nelle città (dove io vivo) per le vetture Euro 0-1-2 . Questo vorrebbe dire non poter usare la vettura mai per le piccole commissioni. Quindi dovrei verificare anche che sia almeno un euro 3. Chepppalleee.
Mi sa che faccio prima a cercare in casa in montagna :emoji_nerd:



Ah in effetti è vero anche se hai una scappatoia : gpl
 
che paradiso....pagherei per poter fare quelle cose...purtroppo ormai sono off limits.
Per la trazione posteriore....é divertente finche la neve é in pianura, ma se cominci a salire di quota...ed in salita...non vai su.

Con pendenze esagerate logicamente no, ma se la "chiodi" bene ti permette di danzare mantenendo velocità ridotte.
L'importante è divertirsi, non andar forte. :emoji_wink:

p.s. senti come "telegrafa" dolce il pilota e come risponde sorniona lei

 
Per la trazione posteriore....é divertente finche la neve é in pianura, ma se cominci a salire di quota...ed in salita...non vai su.

Mica vero, con le invernali, la miata (abbassata di 35mm) arrampica alla grande, ovviamente il differenziale autobloccante a frizioni aiuta non poco, ma qualche anno fa, mi pare nel 2012 che nevicò alla grande qua in Piemonte, sono salito dove uno con A6 allroad non è riuscito.
 
Mica vero, con le invernali, la miata (abbassata di 35mm) arrampica alla grande, ovviamente il differenziale autobloccante a frizioni aiuta non poco, ma qualche anno fa, mi pare nel 2012 che nevicò alla grande qua in Piemonte, sono salito dove uno con A6 allroad non è riuscito.
Allroad con le invernali?
 
Back
Alto