<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piattaforma Giorgio - smentite le previsioni, sarà ancora utilizzata | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Piattaforma Giorgio - smentite le previsioni, sarà ancora utilizzata

Certo 1/3 della produzioni quindi 2.000.000 di auto su pianali Italiani alfamaserati :) :) :) ...nessuno sa cge fca regge oltre che sulle operazioni finanziare sul Ram o jeep tipo grand cherokee, wrangler che guarda caso sommate fanno almeno 2.000.000 di pezzi anno.... Circa 100 anni di giulia:) :)

Capisco la tua ironia, ma comunque Tavares ha detto 2/3 Peugeot e 1/3 FCA. Non credo che voglia imbrogliare, quindi ci sarà comunque 1/3 o della produzione o dei modelli o del fatturato che sarà su pianali non Peugeot.
Lo ha detto lui. Tra l’altro nel segmento A ci sono e credo ci saranno pianali Fiat, perché Peugeot mi pare che abbia rinunciato a quel segmento.
 
Ultima modifica:
Capisco la tua ironia, ma comunque Tavares ha detto 2/3 Peugeot e 1/3 FCA. Non credo che voglia imbrogliare, quindi ci sarà comunque 1/3 o della produzione o dei modelli o del fatturato che sarà su pianali non Peugeot.
Lo ha detto lui. Tra l’altro nel segmento A ci sono e credo ci saranno pianali Fiat, perché Peugeot mi pare che abbia rinunciato a quel segmento.
Appunto pianali non peugeot quelli dei grossi camion/jeep usa e speriamo quello di 500 per le piccole elettriche.. Fiat ha detto che a non elettrche non ne farà più.. ...la mia non era ironia ma la triste realtà... In un gruppo che fa 6.000.000 di auto 100/120.000 tra alfa e maserati non sono 1/3...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Mah, non resta che aspettare e vedere. Parlare di 1/3 cozza un po' con i numeri che evidenzi tu, per questo immagino che ci sranno anche pianali A e D FCA, ma vedremo.
 
Mah, non resta che aspettare e vedere. Parlare di 1/3 cozza un po' con i numeri che evidenzi tu, per questo immagino che ci sranno anche pianali A e D FCA, ma vedremo.
Certo chi vivrà vedrà, ma che piaccia o no......quasi un terzo dei numeri del gruppo PJG, peugeot jeep group:_), li fanno le piattaforme FCA usa di Ram e jeep non derivate da "ex fiat"
 
Ultima modifica:
Giulia e Stelvio sono segmenti D quindi destinati a diventare probabilmente delle 508 marchiate Alfa, dopotutto per decenni si hanno avuto Fiat marchiate Alfa e tutti a comprarle quindi non vedo lo scandalo, anche la prossima Alfa sarà una Fiat marchiata Alfa (Tonale) poi possiamo dire AlJeep invece di AlFiat così fa più figo ma la sostanza non cambia.
Dalla fusione vogliono guadagnarci mica continuare a perderci con 2 modelli che fuori dall'Italia sono dei flop a tutto tondo.

Scenario cinicamente realistico. Solo che i ricarrozzati (salvo parentesi 156 ma auto oggettivamente riuscita per l'epoca) non vendevano uguale.
 
Giulia e Stelvio sono segmenti D quindi destinati a diventare probabilmente delle 508 marchiate Alfa, dopotutto per decenni si hanno avuto Fiat marchiate Alfa e tutti a comprarle quindi non vedo lo scandalo, anche la prossima Alfa sarà una Fiat marchiata Alfa (Tonale) poi possiamo dire AlJeep invece di AlFiat così fa più figo ma la sostanza non cambia.
Dalla fusione vogliono guadagnarci mica continuare a perderci con 2 modelli che fuori dall'Italia sono dei flop a tutto tondo.

Si magari fanno anche le Maserati a trazione anteriore ... ma per favore ... per le premium, che è una delle ragioni per cui hanno voluto la fusione adotteranno piattaforme sicuramente specifiche... alias evoluzioni di Giorgio.
 
Si magari fanno anche le Maserati a trazione anteriore ... ma per favore ... per le premium, che è una delle ragioni per cui hanno voluto la fusione adotteranno piattaforme sicuramente specifiche... alias evoluzioni di Giorgio.

Bisogna vedere se faranno Maserati di segmento d o se partirà tutto da e in su (una volta che Giorgio sarà giunto a fine vita)
 
Certo chi vivrà vedrà, ma che piaccia o no......quasi un terzo dei numeri del gruppo PJG, peugeot jeep group:_), li fanno le piattaforme FCA usa di Ram e jeep non derivate da "ex fiat"

Si, questo è vero, ma non penso che i marchi americani del gruppo possano restare del tutto esenti dalle sinergie (reciproche) con PSA. Vedremo.
Indubbiamente come hai detto tu buona parte di quel “terzo” dovrebbe essere made in USA.
 
Ultima modifica:
Rispolvero questo post, perche' oramai c'e' la certezza che il pianale Giorgio avra' un futuro interessante.
Su QR di questo mese c'e' l'anticipazione della Grecale, che poi in pratica e' una Stelvio affinata, che pero' avra' solo motori a benzina al momento del debutto, ma nel giro di circa 3 anni sara' disponibile anche in versione full electric.
E' confermato che la sostituta di Ghibli e Quattroporte (che sara' una sola auto) sara' su pianale Giorgio tra 2/3 anni.
Inoltre ho appena appreso che anche la nuova Jeep Grand Cherokee sara' su pianale Giorgio, come dicevamo da tempo nella room Alfa.
Quindi lunga vita a "Giorgio" !!
 
Ultima modifica:
Rispolvero questo post, perche' oramai c'e' la certezza che il pianale Giorgio avra' un futuro interessante.
Su QR di questo mese c'e' l'anticipazione della Grecale, che poi in pratica e' una Stelvio affinata, che pero' avra' solo motori a benzina al momento del debutto, ma nel giro di circa 3 anni sara' disponibile anche in versione full electric.
E' confermato che la sostituta di Ghibli e Quattroporte (che sara' una sola auto) sara' su pianale Giorgio tra 2/3 anni.
Inoltre ho appena appreso che anche la nuova Jeep Grand Cherokee sara' su pianale Giorgio, come dicevamo da tempo nella room Alfa.
Quindi lunga vita a "Giorgio" !!

Ho letto anch'io quel servizio, e non mi sono meravigliato più di tanto. Dato che nell'ambito della fusione "Stellantis" nei segmenti superiori ci sono anche, e forse soprattutto, Alfa Romeo e Maserati, era logico che si utilizzasse un pianale già esistente e ottimo come il "Giorgio".
 
Si, ho letto anche io

chissà la Grecale full elettrica come farà con Giorgio ..
Eh si penso in una profonda rivisitazione stile 500...meglio così. Tra l'altro la grecale bev all'inizio non era in programma nel precedente plan, ottimo così. Probabilmente hanno abbandonato le phev soluzione cara e non sempre.
Anzi penso che maserati dovrà puntare quasi esclusivamente su elettrico, a parte specialist come Mc20.
Quattroruote su piattaforma giorgio o Granturismo... Vedremo.
Per alfa dicono in un abbandono nella cina, pare che nei segmenti alti puntano tutto su maserati, spero che però cambieranno idea come stanno facendo sul bev.
 
Ultima modifica:
messa così ha poco fondamento perchè ci sono tranquillamente materiali che con un peso minore garantiscono caratteristiche meccaniche superiori
Già su mc20 che cmq è leggera, se noti non hanno puntato alla leggerezza estrema, dicevano ad esempio che a inizio progetto il carbonio doveva essere usato di più, non solo cellula rispetto a quello che hanno fatto. Motivi di costo ma non solo, talvolta anche di non grandi benefici pratici. Perché poi diventa inutile fare auto troppo leggere per poi "appesantirle" per passare tutte le prove crash.
 
Back
Alto