<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piano industriale quinquiennale di rilancio !! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Piano industriale quinquiennale di rilancio !!

fpaol68 ha scritto:
lellom ha scritto:
...a me,me sembra na strxxxxa sto piano :D...a differenza loro non credo proprio che riusciranno a vendere agli americani auto piccole e medio-piccole così facilmente...dovevano puntare di più sulle grandi berline per competere ad armi pari con Ford,Honda e Toyota che negli USA sono ben fornite a differenza di Crysler.L'unica speranza è la Giulia che possa divenire a TP (la 169 su base 300C lo sarà di certo),ma comincio a dubitarne sul serio.
.
Intanto la stampa americana ha affilato le armi per benino e ci sta andando giù pesante con Marchionne e Fiat,interessati per loro solo a creare più risparmi per Fiat e a trasformare Crysler nella Fiat americana.

Ma scusate ragazzi, ormai come ragionano a torino lo dovremmo sapere, cosa ci aspettava che facessero ;)
La cosa che più mi incuriosisce di quello che hanno detto nella conferenza è quando dicono che la nuova DODGE VIPER sarà fatta in collaborazione con Fiat.....
Cioè?
Le metteranno il "milleotto" MultiAir ?
Piuttosto sarebbe Alfa che dovrebbe fare una coupè in collaborazione con Dodge ( pianale della Charger ad esempio) e non il contrario..
Mah.....quà mi sa che la storia si ripete..
Comunque di sicuro a Fiat male non va....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Anni luce, la concorrenza è disperata.... Si mormora che che qualcuno nel 2012 voglia acquistare progetto e linne di montaggio della 159, una volta dismessa, e venderla rimarchiata
.
La vuole Seat per rimpiazzare la Exeo?
 
75turboTP ha scritto:
IO che devo sostituire la GT che mi consigli? ;)

Mi piacerebbe poterti consigliare una Dodge Charger rimarchiata Alfa e adattata al gusto di guida all'europea...ma ho parecchi dubbi che gli interessi coprire questo mercato.
 
75turboTP ha scritto:
IO che devo sostituire la GT che mi consigli? ;)

C'è un bel coupè a 4 cilindri a trazione posteriore che potrebbe piacerti, consuma pure poco ed è divertente da guidare, i tagliangi costano sui 200-250 ? per l'Oil Service e sui 400/450 per l'Ispezione e capitano non prima di 30 mila km e possono arrivare anche a 36/37 mila.
C'è anche con motore a 6 cilindri....ma di questi tempi....
 
Fancar_ ha scritto:
75turboTP ha scritto:
IO che devo sostituire la GT che mi consigli? ;)

C'è un bel coupè a 4 cilindri a trazione posteriore che potrebbe piacerti, consuma pure poco ed è divertente da guidare, i tagliangi costano sui 200-250 ? per l'Oil Service e sui 400/450 per l'Ispezione e capitano non prima di 30 mila km e possono arrivare anche a 36/37 mila.
C'è anche con motore a 6 cilindri....ma di questi tempi....
Infatti mi piace.....a limite con 20 euro cambio tutti gli stemmini e la ricarrozzo alfa romeo,mica e' capace solo fiat di farlo :D :D :D
 
alexmed ha scritto:
I MODELLI - Per quanto riguarda la produzione, il colosso di Detroit potrà contare su 21 modelli entro il 2014 e su tre piattaforme condivise delle sette che manterrà attive (eliminandone quattro). Il rilancio è affidato ai marchi del Lingotto, a modelli sempre più ecologici e innovativi, con le tecnologie Fiat e Alfa Romeo alla base di nuovi prodotti. Ma anche alla Jeep, il più riconoscibile a livello internazionale tra i vecchi brand del colosso Usa, con il restyling di 4 modelli: si prevede che entro il 2014 le vendite saranno pari a 800mila unità. Il piano prevede però il pensionamento di diversi modelli Chrysler e Dodge. Nel 2010 uscirà di scena il Jeep Commander, nel 2011 i Dodge Viper e Dakota e la Chrysler Sebring. L'anno seguente, quando l'alleanza con Fiat decollerà con lo sbarco dell'Alfa Romeo negli Usa, Chrysler manderà in pensione i Jeep Compass e Patriot e i Dodge Caliber e Avenger, ma anche il PT Cruiser. Uscirà dal mercato anche il Grand Caravan, lasciando così il Town and Country come unico minivan. Al contrario, l'anno prossimo Chrysler farà esordire i restyling del Jeep Grand Cherokee e della berlina 300.

ARRIVA LA 500 - Le vere novità arriveranno dal 2011, quando arriverà sul territorio americano la Fiat 500 prodotta in Messico (che avrà area vendite e personale dedicato). Nel 2012, dopo anni di assenza, torna l'Alfa Romeo: il primo modello sarà la MiTo, seguita all'inizio del 2013 da una berlina midsize e dall'Alfa Milano. Fra i marchi del gruppo Dodge, i cui colori saranno il rosso e il nero, sono previsti tre nuovi modelli: una nuova compatta, una berlina media e una vettura nel segmento sotto le compatte. Entro il 2014 Chrysler coprirà sei segmenti di mercato, contro gli attuali quattro. Oltre alla 500, ci saranno due nuove vetture dei segmenti A e B (oggi scoperti) e otto modelli dei segmenti C e D realizzati su due sole piattaforme di cui una del gruppo Fiat (contro gli attuali 11 su 8 differenti piattaforme). Nei cinque anni le vendite fuori dai confini nordamericani dovrebbero salire del 18%. Un progetto ambizioso di rilancio, per realizzare il quale Marchionne ha creato una squadra di oltre 20 manager. Tra loro un solo italiano, Alfredo Altavilla.

bene!
per cui eliminano nei prossimi anni i prodotti CHRYSLER e immetttono quelli "fiattari"!!
Azz che FIAt d'avanguardia!!!
Pensa se nel 2012 (Anche il 25 dicembre) si dovesse risvegliare la Lexus, Toyota).. oppure si dovessero impuntare i crucc sulle fette di mercato appena conquistate!!!!
D'altronde.... l'Italia insegna!!!
saluti zanza
 
Fancar_ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
lellom ha scritto:
...a me,me sembra na strxxxxa sto piano :D...a differenza loro non credo proprio che riusciranno a vendere agli americani auto piccole e medio-piccole così facilmente...dovevano puntare di più sulle grandi berline per competere ad armi pari con Ford,Honda e Toyota che negli USA sono ben fornite a differenza di Crysler.L'unica speranza è la Giulia che possa divenire a TP (la 169 su base 300C lo sarà di certo),ma comincio a dubitarne sul serio.
.
Intanto la stampa americana ha affilato le armi per benino e ci sta andando giù pesante con Marchionne e Fiat,interessati per loro solo a creare più risparmi per Fiat e a trasformare Crysler nella Fiat americana.

Ma scusate ragazzi, ormai come ragionano a torino lo dovremmo sapere, cosa ci aspettava che facessero ;)
La cosa che più mi incuriosisce di quello che hanno detto nella conferenza è quando dicono che la nuova DODGE VIPER sarà fatta in collaborazione con Fiat.....
Cioè?
Le metteranno il "milleotto" MultiAir ?
Piuttosto sarebbe Alfa che dovrebbe fare una coupè in collaborazione con Dodge ( pianale della Charger ad esempio) e non il contrario..
Mah.....quà mi sa che la storia si ripete..
Comunque di sicuro a Fiat male non va....

E che problema è? Saldano insieme due pentacilindrici in lina, et voilà ti salta fuori un bel v10. Vabbeh, è diesel, ma di questi tempi ormai è ora di pensare al risparmio. :D
 
Per midsize si intende evidentemente la nuova 169 su base 300C e non la nuova Giulia che si già da tempo essere l'evoluzione a 3 volumi della Milano.
Questo ho capito fino ad oggi dalle notizie sparse in rete e da 4R.
Saluti
 
Fancar_ ha scritto:
Oggi 4 Novembre 2009 Fiat presenterà il suo piano di rilancio per i vari marchi tra cui anche ovviamente Alfa Romeo
Penso che siamo tutti curiosi di conoscere e commentare.

Azzz... siamo ai piani quinquennali?

Allora è proprio vero che il capitalismo è messo male... :D
 
alexmed ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
ma per l'Alfa nulla di succulento!

C'è da considerare che la conferenza stampa era sul rilancio Chrysler non dell'Alfa Romeo.

Interessante per me sono i nuovi motori 6cilindri che debutteranno l'hanno prossimo su Jeep. C'è da capire come verranno con il multiair e la rivisitazione in chiave Alfa. Altra cosa interessante gli studi sull'ibrido e l'elettrico. Non mi dispiacerebbe vedere una Alfa 169 ibrida. :) Poi bisognerà vedere i nuovi 6 cilindri a gasolio made in FTP.

Infatti.

Tutta la motoristica americana sarà fiat tranne il V6 che sarà Yankee.
Una volta che si poteva progettare un motore "in casa" (e, utopia, magari, un MOTORE ALFA anche se studiato da fpt), lo facciamo fare agli amerikani.
Così il nostro biscione nelle sue motorizzazioni di punta sarà mosso dai "pollici cubi" di Jeep... :evil:
bah...

BUSSO nostalgia...
 
75turboTP ha scritto:
IO che devo sostituire la GT che mi consigli? ;)

Oh, è inutile che continui ad andare in giro per il forum a sbattere il tuo caso umano in faccia a tutti "devo cambiare la GT e non so cosa comprare".

Comprati la Mito no? :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
IO che devo sostituire la GT che mi consigli? ;)

Oh, è inutile che continui ad andare in giro per il forum a sbattere il tuo caso umano in faccia a tutti "devo cambiare la GT e non so cosa comprare".

Comprati la Mito no? :D

Ma sei senza cuore BC, nessuna comprensione per il dramma di 75 turbo?

A GPL però la mito.... ;)
 
Back
Alto